Dopo la Prima Mondiale dell'opera rock di Stewart Copeland TonES TEATRO NATURA annuncia i primi dettagli della IX edizione di NEXTonES a cura di Threes Productions, dal 26 al 31 luglio ad Oira di Crevoladossola.
|
Dal 22 luglio al 4 settembre in Val d'Ossola grandi eventi e la prima mondiale della spettacolare e immersiva opera rock di Stewart Copeland the Witches Seed con Irene Grandi.
|
Hervé Barmasse, Franco Michieli, Anna Torretta e Manolo sono solo alcuni degli ospiti previsti per la prima edizione di Campo Base Festival, dal 3 al 5 settembre in Val d'Osso,a
|
E' questo il titolo della stagione estiva di cinema all'aperto, organizzata da CGS - Cinecircolo Socioculturale Don Bosco, con il contributo di fondazione Comunitaria del VCO e in collaborazione con Biblioteca Civica Ceretti Città di Verbania, Letteraltura, Cross [x], Tones on the Stones, Verbania Musica e Museo del Paesaggio.
|
Il concorso svolto al Maggiore a Verbania in un documentario su Classica HD (Sky, canale 136) da giovedì 8 aprile.
|
L'Associazione Asilo Bianco sul Lago d'Orta promuove da sempre una programmazione di workshop ed eventi culturali interdisciplinari. Nasce ora ufficialmente Asilo Bianco Academy, una piattaforma didattica in presenza e online.
|
Soddisfazione da parte di Maddalena Calderoni. E ora si guarda al 2021 per un'edizione memorabile.
|
S'ispira al noto talentX Factor ma è dedicato ai soli cantanti lirici. È il concorso 'Le Voci del Lago. La serata finale aperta al pubblico si svolgerà lunedì 23 dicembre alle ore 21.00 (serata che andrà in onda sul canale #Sky Classica HD).
|
Tones on the Stones registra il miglior risultato di sempre, con 3500 spettatori. Grande soddisfazione da parte del Direttore Artistico, Maddalena Calderoni, per un'edizione da incorniciare per le proposte artistiche di grande valore e l'entusiasmo dimostrato dal pubblico.
|
Un'inedita e colossale Aida: il 20 luglio spettacolo immersivo con proiezioni su pareti di roccia alte 30 metri.La produzione, in prima assoluta, è l'evento clou della XIII edizione di Tones on the Stones, "festival in cava" unico al mondo.
|
Dal 20 al 28 luglio XIII edizione di Tones on the Stones:un "festival in cava" unico al mondo, con una Aida Kolossal, No gravity show,i colori e i suoni contemporanei di Nextones.
|
La fondazione “Tones on the Stones” è stata ufficialmente presentata al pubblico sabato 16 febbraio, nella cornice di Villa San Remigio a Pallanza. Costituitasi nel dicembre 2018, raccoglie il testimone da “Atelier la voce dell’arte” che per dodici anni ha portato avanti il festival, unico e suggestivo nel suo genere.
|
Dal 13 al 28 luglio torna Tones on the Stones, il festival che propone un cartellone di spettacoli con grandi artisti internazionali ambientati nelle cave d’estrazione incastonate tra il Lago Maggiore e le montagne dell’Ossola.
|
Il 14 luglio il festival diretto da Maddalena Calderoni ha in programma una serata speciale, un'uscita dalla cava per portare nel Borgo della Cultura un evento di grande suggestione, insieme a fondazione Ruminelli e Comune di Domodossola.
|
Come strutturare una raccolta fondi, imparare ad allargare il proprio pubblico, o sviluppare il marketing del territorio a partire da un progetto culturale: sono alcune delle competenze che si sviluppano con Hangar Point, il servizio di affiancamento professionale per le organizzazioni culturali, messo a disposizione dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte e realizzato dalla fondazione Piemonte dal Vivo.
|
Un intero fine settimana di eventi dedicati alla pietra, in cui la musica e la danza, declinate con diverse modalità e rivolte a differenti fasce di pubblico, divengono occasione per valorizzare luoghi ed elementi del paesaggio “di pietra” naturale e costruito, calando le proposte nel territorio e nei siti di estrazione e lavoro pietra.
|
Comune di Mergozzo – Pro Loco di Mergozzo, Ecomuseo del granito di Montorfano, Museo Granum - Baveno, propongono due appuntamenti il 17 e 18 agosto, per scoprire i paesaggi di pietra in tutte le loro declinazioni.
|
Oltre 550 spettatori per la “prima” del decennale. Dal 28 al 30 luglio il cuore della rassegna con neXTones, la Turandot di Puccini e il gran finale con l'omaggio al cinema americano.
|
Dal 23 al 30 luglio torna la suggestione degli eventi live ospitati nella spettacolare cornice della cava di beola di Trontano (VB): dall'anteprima di “Intra Montes” alla Turandot di Giacomo Puccini, per arrivare ai suoni elettronici di NeXTones e agli omaggi al cinema americano.
|
Riportiamo i prossimi appuntamenti in programma della rassegna Palcoscenico sul Lago al Teatro il Maggiore di Verbania.
|