foro boario
foro boario - nei post
Crodo: successo di Presepi sull'acqua - 14 Gennaio 2025 - 12:05L'edizione appena conclusa della manifestazione promossa dal Comune di Crodo, la numero 10, si chiude con un bilancio estremamente positivo. |
Fanfara Bersaglieri - 20 Dicembre 2024 - 18:06Era il 1989 quando un gruppo di amici appena congedati decideva di continuare ciò che avevano imparato durante l’anno di leva obbligatoria, guidati e spronati dal Bersagliere Augusto Prelli di Domodossola è cominciata così l’avventura della Fanfara Bersaglieri Valdossola. |
BiancoLatte 2024 - 4 Ottobre 2024 - 14:03BiancoLatte gioca d'anticipo e riprogramma l'11a edizione, che andrà in scena a Crodo sabato 5 e domenica 6 ottobre. |
Mostra Sandro Chia - 28 Settembre 2024 - 08:01Lo spazio d’arte e enoteca LAGOBAVA Palazzo Pironi presenta “Sandro Chia - opere su carta”, una personale che rende omaggio al grande artista toscano, noto esponente della Transavanguardia, che sarà visitabile dal 28 settembre al 30 novembre 2024. |
"Un uomo e il suo mulo" - 29 Giugno 2024 - 17:04Un uomo e il suo mulo: una rappresentazione teatrale e una commemorazione in ricordo di Luigi Fradelizio, partigiano senza armi, coraggio e cuore. |
La Cravariola fra Italia e Svizzera - 17 Maggio 2024 - 17:04Racconti di vita e di storia all’Alpe Cravariola, luogo di frontiera fra storie di alpeggi, partigiani e spalloni: memorie e appunti di storia. |
Presepi ossolani in Trentino sino a fine Gennaio - 12 Gennaio 2024 - 16:06Due presepi ossolani sono ospiti, in Trentino, di una delle più antiche e prestigiose esposizioni natalizie italiane. |
Successo per BiancoLatte - 25 Ottobre 2023 - 15:03La migliore edizione di sempre per BiancoLatte: boom di visitatori per l'evento dedicato alla valorizzazione delle produzioni casearie. |
BiancoLatte torna a Crodo - 20 Ottobre 2023 - 15:03BiancoLatte torna a Crodo, in Valle Antigorio, sabato 21 e domenica 22 ottobre. Protagonisti i formaggi d'Alta Ossola e i paesaggi d'autunno Ospite speciale, per la marchiatura del Bettelmatt, Edoardo Raspelli. |
“Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile” - 13 Ottobre 2023 - 10:23Sabato 14 e domenica 15 ottobre anche il Piemonte partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”. |
Storie Verticali - 6 Ottobre 2023 - 19:06Storie Verticali: contrabbandieri di solidarietà in una serata fra parole e immagini. |
BiancoLatte - 20 Ottobre 2022 - 16:51Dal 21 al 23 ottobre in Valle Antigorio è tempo di BiancoLatte |
BiancoLatte torna a Crodo il 23 e 24 ottobre - 22 Ottobre 2021 - 17:04Protagonisti i formaggi d'Alta Ossola e i paesaggi d'autunno. Un'edizione rivista e più contenuta, nel pieno rispetto delle normative anti contagio, sempre legata all'eccellenza casearia della Valle Antigorio. |
Torna BiancoLatte: formaggi protagonisti nell'Alta Val d'Ossola - 10 Ottobre 2019 - 13:01Torna BiancoLatte: degustazioni, eventi e laboratori per un percorso autunnale tra i formaggi d'Alta Ossola. Appuntamento clou, domenica 13, la merenda sinoira con la degustazione gourmet a cura degli chef di Cooking for Alp. |
BiancoLatte 2018 - Un percorso tra i formaggi d'Alta Ossola - 12 Ottobre 2018 - 17:37Torna BiancoLatte: tra degustazioni, eventi e laboratori un percorso autunnale tra i formaggi d'Alta Ossola. Crodo, in Valle Antigorio, torna a celebrare l'eccellenza casearia delle Alpi. In programma una mostra-mercato, degustazioni gourmet ed eventi coinvolgenti, tra cui le aperture straordinarie delle “Cattedrali di pietra”. |
BiancoLatte: celebra l'Oro d'Alta Ossola - 13 Ottobre 2017 - 18:06Crodo, in Valle Antigorio, torna a celebrare l'eccellenza casearia delle Alpi. In programma con BiancoLatte una mostra mercato e un percorso di degustazioni d'alta qualità curata dagli chef di Cooking for Alp. |
Tones on the Stones 2017 - 8 Luglio 2017 - 11:27Cave di pietra e canyon scavati dal ghiaccio: ecco i palcoscenici di Tones on the Stones 2017, 11a edizione. Dal 15 al 23 luglio tornano le emozioni di un festival unico al mondo: performance e laboratori per bimbi ambientati negli spettacolari Orridi di Uriezzo, la magia di Piano Twelve, danze aeree, Robert Henke per Nextones e il Requiem di Mozart+Aeterna di Leonardo Carraro. |
Le Sagre Ossolane diventano 14 - 28 Maggio 2017 - 18:06Le Sagre Ossolane si presentano anche quest’anno con brio, traboccanti di novità belle e importanti. Innanzitutto l’ingresso di due nuovi eventi ossolani che vanno ad arricchire la nutrita famiglia, in varietà e gusto. Birra e formaggio. |
“Uomini, macchine, dighe" ottimo successo - 1 Febbraio 2017 - 17:35Più di 1.500 visitatori in soli tre mesi. Sono i numeri della mostra “Uomini, macchine, dighe – Un secolo di lavoro degli uomini idroelettrici raccontato per immagini, disegni e oggetti d’epoca” allestita da Enel presso il foro boario “La Miniera” di Crodo lo scorso ottobre. |
"Uomini, macchine e dighe" 100 scatti d'epoca - 6 Novembre 2016 - 09:16Nell’ambito delle iniziative organizzate per la manifestazione Centrale Aperta in programma presso l’impianto di Verampio il 23 ottobre, Enel allestisce una mostra dedicata agli uomini idroelettrici delle Valli dell’Ossola, aperta al pubblico da sabato 15. |
foro boario - nei commenti
Nessun commento trovato