Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

genitori in gioco

Inserisci quello che vuoi cercare
genitori in gioco - nei post

Pasqua a Santa Maria Maggiore - 4 Aprile 2023 - 15:03

Pasqua a Santa Maria Maggiore: dalla tradizione del capretto vigezzino all'amatissima caccia alle uova “S...cova l'ova”.

Kiwanis Club Verbania Passaggio campana e Kiwanis One Day - 4 Novembre 2022 - 14:43

Una seconda metà di Ottobre densa di novità per il Kiwanis Club Verbania: il 20 ottobre c’è stato il tradizionale “Passaggio della campana”, con l’investitura a Presidente del Club di Mattia Tacchini, mentre il 27 ottobre si è tenuta - presso le scuole Tomassetti - la celebrazione del Kiwanis One Day 2022.

Nuova stagione culturale a Il Maggiore - 25 Ottobre 2022 - 10:23

Dopo il successo degli spettacoli andati in scena negli ultimi mesi, il Maggiore continua ad accogliere sul suo palco il meglio dell’attualità, prosa, musica, danza e molto altro

"Metti una Sera al Cinema" al via - 4 Ottobre 2022 - 15:03

Tutto pronto per la 33^ rassegna METTI UNA SERA AL CinEMA, al via l'11 ottobre 2022

Riapre la Ludoteca Comunale Zikizikilava - 23 Settembre 2022 - 11:37

Da sabato 24 settembre sarà possibile tornare a giocare in Ludoteca a Verbania, per trascorrere dei momenti all’insegna dei giochi e del divertimento!

Azzurra Basket VCO al via la stagione - 26 Agosto 2022 - 18:06

Parte la stagione 2022-2023 anche per Azzurra Basket VCO che rinnova ampiamente il proprio consiglio direttivo, pur confermando le figure di vertice col presidente Marco Tamini ed il vice Presidente Mauro Frascarolo.

Carabinieri: "giochi" pericolosi al parco S. Giuseppe - 22 Agosto 2022 - 18:06

Alle ore 06:30 di ieri mattina, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Verbania sono intervenuti in Via San Giuseppe di Verbania all’interno del parco giochi ove poco prima, un gruppo di sei minorenni, tutti dimoranti a Verbania, probabilmente per sconfiggere la noia o per un gioco poco edificante, hanno dato fuoco a dei mucchi di aghi di pino secchi presenti nel vialetto del parco giochi.

Progetta con noi: 14 progetti approvati - 21 Giugno 2022 - 15:03

Progetta con noi è il nuovo servizio promosso dal Centro Servizi per il Territorio NO-VCO per sostenere proposte concrete e idee progettuali degli ETS delle provincie di Novara e del VCO.

Giornata della Terra - 14 Maggio 2022 - 15:03

Domenica 15 maggio la Giornata della Terra si svolgerà dalle ore 10 alle ore 18 in Piazza San Vittore ad intra e coinvolgerà diverse realtà locali con molte iniziative previste.

Presentazione volumi Delitti di lago - 6 Maggio 2022 - 16:42

Sabato 7 maggio 2022, alle ore 16.30, presso il Chiosco di Villa Fedora, si terrà la presentazione dei volumi Delitti di lago 4 e 5, e del racconto vincitore Giallostresa 2021.

Pasqua in Valle Vigezzo, tra capretti e caccia alle uova - 10 Aprile 2022 - 18:06

A Santa Maria Maggiore è la Pasqua dei grandi ritorni: dalla tradizione del capretto vigezzino all'amatissima caccia all'uovo “S...cova l'ova”. in più una mostra d'arte e allestimenti tematici.

Ri-mettiamoci in gioco: riciclando - 24 Settembre 2021 - 12:44

Il Comitato genitori Istituto Comprensivo Verbania intra, sabato 25 settembre 2021 organizza una giornata di aggregazione dal nome "Ri-mettiamoci in gioco: riciclando" come ripresa delle attività interrotte causa covid.

Riapre la Ludoteca - 24 Settembre 2021 - 08:01

Sabato 25 settembre riapre la Ludoteca Comunale Zikizikilava di Verbania.

Nuovo anno scolastico: gli auguri di Marchionini - 11 Settembre 2021 - 15:03

Al via il nuovo anno scolastico a Verbania: gli auguri del Sindaco Silvia Marchionini. Il punto sulle manutenzioni effettuate.

Cambia la legge sul gioco d’azzardo patologico - 11 Luglio 2021 - 10:03

Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge sul gioco d'azzardo patologico presentata dalla Giunta.

Montani: sanità, appello all'unità di centro destra - 8 Luglio 2021 - 12:05

Montani (Lega Salvini): “Sulla sanità e non solo appello all’unità per le forze di centro destra: guardate la luna e non il dito”.

Domeniche a teatro: progetto TIC TAC - 4 Giugno 2021 - 19:06

Prosegue il progetto Tic Tac a Casale Corte Cerro e Baveno. Gli appuntamenti di sabato 5 e sabato 12 giugno coinvolgeranno le famiglie e i bambini in momenti di gioco, teatro e co-progettazione per immaginare insieme un'offerta per il tempo libero che mescoli teatro, attività culturali all'aperto o al chiuso e merende.

Gruppo Carabinieri Volontari dona uova di Pasqua - 28 Marzo 2021 - 15:03

L'Associazione Nazionale Carabinieri Gruppo Carabinieri Volontari ODV di Verbania, dona 50 uova di Pasqua ai Servizi Sociali del Verbano per i bambini.

Piemonte in Zona Rossa - 14 Marzo 2021 - 12:05

Da lunedì 15 marzo 2021 il Piemonte sarà in zona rossa. Il presidente del Piemonte Cirio ha emanato le ordinanze numero 35 e numero 36 che anticipano alcune misure.

Riapre la Ludoteca - 25 Settembre 2020 - 10:23

Sabato 26 settembre riapre la Ludoteca Comunale Zikizikilava di Verbania. Finalmente dopo questi mesi lontani, i bambini e le bambine verbanesi potranno tornare a giocare in Ludoteca.
genitori in gioco - nei commenti

Lincio su viabilità provinciale - 9 Ottobre 2019 - 08:56

I gemelli di Oleggio
I due gemelli di Oleggio,con quel che segue,sono ormai sovrapponibili e indistinguibili. Lì distingue un po' il look,il Matteo toscano è un po' più elegante,e la parlata,con Fonzie che ha gioco facile nei confronti del leader marrone che ha un eloquio da pugile suonato a fine carriera. Lì accomuna tutto,votano sempre allo stesso modo su tutto,e entrambi hanno una faccia di bronzo incredibile, continuando da anni a prendere in giro i propri elettori sostenendo tutto e il contrario di tutto. Lì accomuna anche una certa familiarità con problemucci legali,dai quali entrambi scappano costantemente, mentre attaccano chi osa fare indagini sulle loro peripezie. E qui l'intelligente dei due (che spiega bene come è messo l'altro), quando indagavano i suoi genitori per maneggiamenti vari,disse la stentorea frase "il tempo è galantuomo". E aveva ragione, infatti è bastato attendere un paio di anni per vedere la condanna di babbo e mamma. E il tempo sarà galantuomo anche con l'altro fenomeno,basta attendere e godersi lo spettacolo.

Daniele Cassioli ha incontrato i giovani - 1 Aprile 2019 - 14:49

Un bellissimo incontro
Un'ora, o poco più, che ha dato tanto sia in termini sportivi che mentali. incontrare un personaggio come Daniele, non vedente, ti "apre gli occhi". gioco di parole che Lui stesso ha citato e che fa capire quanto siano importanti questi "contatti" per i nostri atleti che per i nostri genitori/allenatori/dirigenti. Nonostante un buon numero di persone, avrei gradito maggiore presenza. Consiglio il libro. Alegar

Vandali al Maggiore di Verbania - 19 Luglio 2016 - 07:04

Teatro
L'educazione dei nostri figli parte da lontano. Responsabilità dei genitori,scuola societa'. Vado sul pratico. Sono anziana. Confino con una scuola materna. Gli insegnanti non salutano(saluto prima regola del rispetto), i genitori che accompagnano men che meno, i bambini va da se' che neppure ti degnano di un grazie quando riconsegni un gioco volato nella mia proprieta'. Un docente mi ha fatto rilevare che la scuola insegna le regole la famiglia l'educazione. Andiamo bene io delego te, tu deleghi me e in questo contesto - nell'illusione che qualcuno insegni l'etica del cittadino- crescono ragazzi allo sbando a cui nessuno ha mai insegnato che la cosa pubblica e' anche mia, che mamma e papa' pagano le tasse x il suo funzionamento e che ho il sacrossanto dovere di rispettarla e tutelarla!

Rifiutiamo l'ennesima pubblicità sul gioco d'azzardo - 19 Novembre 2013 - 15:43

campagna contro gioco d'azzardo
http://www.miazzardoadirlo.it/ MI AZZARDO A DIRLO! è una campagna di sensibilizzazione promossa da ALI per Giocare, Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche. Il diritto al gioco è un diritto per tutti. Ma anche la parola gioco ha qualche diritto. Quella di non essere usata in maniera sbagliata. Il gioco pubblico, con vincite in denaro, è "gioco d'azzardo" ed è necessario dirlo. Chiediamo all'agenzia governativa AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato), agli organismi preposti alla realizzazione dei messaggi promozionali e pubblicitari, agli enti e alle organizzazioni che collaborano con AAMS, quali Lottomatica, MOIGE (Movimento Italiano genitori), FeDerSerD (Federazione italiana degli operatori , dei dipartimenti e dei servizi delle Dipendenze), di adottare una comunicazione corretta in relazione al comparto del gioco pubblico con vincite in denaro, in ogni sua forma, fisica o online. Riteniamo che sia semplice realizzare una comunicazione corretta. Chiediamo di aggiungere ad ogni comunicato, ad ogni messaggio, ad ogni cartello, adesivo, affissione, logo, la specificazione "d'azzardo" alla parola "gioco", per non usare formule comunicative ambigue che mettono in imbarazzo ed insultano, prima di tutto e in particolare, i bambini e le bambine, che di gioco e della parola gioco vivono ogni giorno. Com'è adesso Come deve essere Il gioco è vietato ai minori Il gioco d'azzardo è vietato ai minori Il gioco è consentito solo ai maggiorenni Il gioco d'azzardo è consentito solo ai maggioenni Responsabilità è non consentire il gioco ai minori Responsabilità è non consentire il gioco d'azzardo ai minori Se non hai 18 anni non puoi giocare Se non hai 18 anni non puoi giocare d'azzardo Ecco come sostenere la campagna: - firmando la petizione online promossa da ALI per Giocare su change.org - iscrivendosi alla pagina facebook della campagna - aderendo compilando il modulo online qui pubblicato - Diffondendo la campagna e facendosi promotore Eventuali contributi economici, che verrano destinati unicamente a forme di promozione e di diffusione della campagna stessa, possono essere effettuati tramite bonifico bancario sul seguente IBAN IT 61 U 05018 02800 000000118031, Banca Etica, Firenze, intestazione conto ALI per Giocare, indicando come causale Campagna Mi Azzardo a Dirlo.

"Disoccupato e nessuno mi ascolta" - 11 Settembre 2013 - 08:43

disperazione
aiutare lei significa aiutare i due bambini che hanno bisogno- diritto ad avere un padre lucido e presente,due bambini con genitori disperati sono a rischio servizi sociali .E' un paradosso ma può essere così. perciò mentre cerca un lavoro, anche la Provincia gestisce programmi x disoccupati, insista a chiedere un aiuto in quanto " genitore a rischio" agli enti a tutela dei minori e delle famiglie. Cercare contatti col presidente della Republica o altri è inutile e frustrante, tanto varrebbe rivolgersi ai fedeli alla uscita dalla chiesa la domenica. E poi siccome sta iniziando la campagna elettorale , provi a rivolgersi ai candidati sindaci, tutti, e veda chi di loro ha più chance da offrirle, dovrà promettere di rendere pubblico il risultato, quando lo otterrà ma il gioco vale la candela. Dopo la pioggia torna il sole,sempre.

"Disoccupato e nessuno mi ascolta" - 11 Settembre 2013 - 08:42

disperazione
aiutare lei significa aiutare i due bambini che hanno bisogno- diritto ad avere un padre lucido e presente,due bambini con genitori disperati sono a rischio servizi sociali .E' un paradosso ma può essere così. perciò mentre cerca un lavoro, anche la Provincia gestisce programmi x disoccupati, insista a chiedere un aiuto in quanto " genitore a rischio" agli enti a tutela dei minori e delle famiglie. Cercare contatti col presidente della Republica o altri è inutile e frustrante, tanto varrebbe rivolgersi ai fedeli alla uscita dalla chiesa la domenica. E poi siccome sta iniziando la campagna elettorale , provi a rivolgersi ai candidati sindaci, tutti, e veda chi di loro ha più chance da offrirle, dovrà promettere di rendere pubblico il risultato, quando lo otterrà ma il gioco vale la candela. Dopo la pioggia torna il sole,sempre.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti