Quattro giorni di festa, quattro località che ospitano il festival, quattro compagnie di circo contemporaneo, quattro marching band, oltre a un’escursione con spettacoli in alpeggio, una residenza artistica e un laboratorio di circo per bambini.
|
L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2023. C'è grande attesa per il 40° Raduno internazionale dello Spazzacamino. Stagione al via con il taglio del nastro delle mostre dedicate a Antonio Gennari/Benito Mazzi ed Enrico Cavalli. Inaugura la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Confermato il Weekend del folklore con il Gruppo Folk Valle Vigezzo. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola e la Mountain Academy.
|
Il 5 maggio il convegno IABMAS, a giugno le inaugurazioni di importanti mostre, tributi ai grandi maestri della pittura vigezzina (e non solo).
|
In occasione della giornata internazionale della donna, Martedì 7 marzo 2023 alle ore 21.00 presso la Biblioteca Civica F. Camona - C.so Roma, 15 - il Comune di Gravellona Toce organizza una serata dedicata alla lotta delle donne in Iran
|
Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lancia la seconda edizione dell’(H)-Open Week che si terrà dal 21 al 26 novembre.
|
Conclusa la 22a edizione di Malescorto: miglior corto "The life underground". Decretati sabato 30 luglio i vincitori del Festival internazionale di Cortometraggi. Proseguono "Malesco si presenta" e la mostra “Asocial” di Gabriele Cantadore.
|
Sabato 7 maggio 2022, alle ore 16.30, presso il Chiosco di Villa Fedora, si terrà la presentazione dei volumi Delitti di lago 4 e 5, e del racconto vincitore Giallostresa 2021.
|
Grande attesa per il concerto del coro gospel Black Inside. Martedì 8 marzo in occasione della giornata internazionale della donna Teatro Sociale di Omegna.
|
La Casa della Resistenza ospita, in occasione della giornata internazionale della donna, un incontro in cui verrà trattato il tema della violenza sulle donne, organizzato da CGIL e SPI.
|
donna nel domani del mondo. La nuova rassegna online del Sistema Bibliotecario del VCO al via lunedì 8 marzo.
|
Riceviamo e pubblichiamo, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, una nota del Comitato 10 Febbraio Verbania, una dell'on. Mirella Cristina e una del Comune di Cossogno.
|
Oggi pomeriggio l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che il numero complessivo di pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, è di 2.440 (304 in più di ieri).
|
Il 18 ottobre Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open day con servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti su tutto il territorio nazionale dedicati alla menopausa. Visite gratuite all’Ospedale Castelli.
|
Il Rotary Club Borgomanero Arona in veste di capofila, affiancato da numerosi rotariani di altri club italiani e dai “Mariners” dell’IYFR (International Yachting Fellowship of Rotarians), da tempo si è impegnato a rendere possibile la navigazione sui laghi ai disabili di ogni età, tramite l'installazione di sollevatori per agevolare l'imbarco e lo sbarco in sicurezza nei porti.
|
Domenica 17 marzo 2019, alle ore 16.00 presso il Foyer del Teatro Il Maggiore di Verbania, a cura di Verbania Musica, si terrà un concerto del Trio d'Archi del teatro Carlo Felice di Genova.
|
giornata internazionale della donna 2019. Fra mutuo soccorso femminile e conquista delle 8 ore. Interventi alla “Casa della Resistenza”, venerdì 8 marzo - ore 16.30.
|
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, domenica 25 novembre, alle ore 21 presso il Teatro Sant'Anna (via Belgio, 2 - Verbania Pallanza), organizzato dal Centro Antiviolenza VCO, andrà in scena “IO NON CI STO!”, una meditazione drammatico-musicale sulla violenza contro le donne, ideato e realizzato da studentesse, studenti e docenti dell'indirizzo socio-educativo dell'Istituto Dalla Chiesa -Spinelli di Omegna.
|
Torna il 21 – 22 – 23 settembre 2018 sul Lago d’Orta la nona edizione del Festival del cinema rurale.
|
“Un po’ di Dante… sotto le piante” è il titolo della manifestazione organizzata per sabato 16 giugno a Stresa dal Centro culturale “Charles Péguy”. E’ un “viaggio di Dante nell’aldiqua”, strutturato in quattro “tappe”, con letture e commenti su Terzine della Divina Commedia, tutto rigorosamente all’aria aperta, dalle 11 di mattina fino alle 20.
|
Sabato 10 Marzo presso il Teatro Il Maggiore di Verbania si è conclusa con successo la terza edizione del Premio Letterario Verbania for Women organizzata con il patrocinio del Comune di Verbania da Apevco No Profit e dalla Biblioteca Civica Ceretti di Verbania.
|