Crodo e le sue frazioni ospiteranno fino al 7 gennaio 2024 66 Presepi sull'acqua lungo un percorso open air tra fontane, rii e antichi lavatoi della Valle Antigorio.
|
Si chiude il ciclo di eventi de "La Via dell'Abate" con il convegno "Sui cammini dello spirito, rivivere la montagna oggi" Venerdì 10 e sabato 11 novembre incontri, mostre, presentazioni di volumi ed eventi dedicati al percorso intitolato all'Abate Nicolao De Rodis-Baceno.
|
Nei giorni scorsi l’assessore alla cultura Emanuele Vitale ed il sindaco Alessandro Monti, hanno presentato la stagione culturale autunno inverno 2023/2024, con la pubblicazione (e la distribuzione nelle case) dell’opuscolo “Baveno da Vivere” che raccoglie le numerose iniziative previste nei prossimi mesi.
|
Venerdì 29 settembre villaggio in piazza Garibaldi a Verbania, sabato 30 settembre le gare con conclusione nella notte di domenica 1 Ottobre, sempre con partenza e arrivo da piazza Garibaldi.
|
Tre giorni dedicati a scoprire i Sacri Monti di Orta, Griffa, Varallo e Calvario di Domodossola e i cammini dell’Alto Piemonte che li collegano - Grand Tour del Lago d’Orta, Cammino di San Carlo e Cammino di San Bernardo.
|
Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFiA. il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSiONi".
|
Sabato 2 settembre 2023, grazie al patrocinio del Comune di Verbania, ha avuto luogo la dodicesina edizione del BALLO DEBUTTANTi LAGO MAGGiORE presso Villa Giulia a Verbania, organizzata dalla NO PROFiT APEVCO sotto la guida della Presidente Giovanna Pratesi.
|
Dal 2 al 9 settembre in Valle Antigorio si festeggia la Settimana della Via dell'Abate: tra Baceno, Premia e Formazza una serie di eventi speciali per inaugurare il trekking da Baceno a Disentis.
|
Dal 1 al 10 settembre torna con la seconda edizione SCiNTiLLE -Festival delle Arti Performative.
|
Ritorna, grazie al patrocinio del Comune di Verbania, la dodicesina edizione del BALLO DEBUTTANTi LAGO MAGGiORE presso Villa Giulia a Verbania sabato 2 settembre 2023, organizzata dalla NO PROFiT APEVCO sotto la guida della sua Presidente Giovanna Pratesi.
|
È stato inaugurato martedì 30 maggio 2023, nell’ambito del trentennale di primavera del Parco Nazionale Val Grande, il giardino di Villa Biraghi, a Vogogna, adiacente allo storico e iconico castello del magnifico borgo ossolano che ospita la sede del Parco Nazionale Val Grande.
|
È stato presentato mercoledì mattina il nuovo progetto rivolto a ragazzi e ragazze fra 11 e 15 anni.
|
CulturAgility - 27 Dicembre 2022 - 08:01
Dopo il potenziamento del palco dell’Arena Esterna del Maggiore, allestito con dotazioni che l’hanno reso fruibile in maniera permanente per tutta la stagione estiva, restano disponibili gli spazi di sviluppo culturale attrezzati in cui realizzare contenuti distribuibili sul web.
|
Nasce Art & Job Academy, scuola di formazione artistica che propone, ai giovani tra i 20 e i 30 anni, un percorso formativo altamente qualificato, per sperimentare e indirizzare vocazione e talento per l’arte in risorsa per il sociale.
|
Mercoledì 9 novembre, ore 17.30 presso Libreria Alberti di Verbania dialoga con Massimo Arcangeli il prof. Agostino Roncallo
|
Nasce Art & Job Academy, scuola di formazione artistica che propone, ai giovani tra i 20 e i 30 anni, un percorso formativo altamente qualificato, per sperimentare e indirizzare vocazione e talento per l’arte in risorsa per il sociale. Art & Job Academy è un progetto ideato e curato dalla Associazione culturale Abbracciarti con la direzione artistica e didattica di Francesca Amat.
|
Mercoledì 12 ottobre dalle ore 17.30, Biblioteca Civica “Pietro Ceretti”, si terrà la firma del Patto per la lettura.
|
Comunitour 2022: dal 3 luglio al 30 ottobre 12 nuove passeggiate comunitarie con gli abitanti delle Terre di Mezzo della Val Grande.
|
L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2022. Tornano tutti i grandi eventi, oltre ad importanti novità. Stagione al via con il Weekend del folclore per i 100 anni del Gruppo Folk. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola,
incoronAzioni, Naturae, la Mountain Academy e, dopo due anni di stop, il Raduno internazionale dello Spazzacamino.
|
Sabato 11 e domenica 12 giugno torna Menta e Rosmarino, il celebre evento dedicato al mondo del verde nel parco della storica Villa Nigra a Miasino (NO), sulle colline che si affacciano sul Lago d’Orta, in Piemonte.
|