Dopo due anni di sosta forzata, continuano gli appuntamenti con Verbania Musica, la storica stagione concertistica cittadina.
|
Uno spumeggiante dialogo tra la Venezia del Settecento e la Napoli del XXI secolo sarà la proposta del concerto del 28 agosto che si terrà presso il Teatro il Maggiore di Verbania.
|
Saranno due giovani donne a celebrare l'importante traguardo dei 60 anni di Stresa Festival: il 19 agosto l'Orchestra da Camera di Stoccarda sarà diretta dalla giovane e carismatica direttrice italo-turca Nil Venditti, astro nascente nella direzione d’orchestra, mentre al pianoforte si esibirà la giovane e talentuosa pianista franco-albanese Marie-Ange Nguci.
|
8 Marzo 2021 al via la campagna del Comitato 10 Febbraio, “un ricordo per Norma “ alle ore 11:30 a San Bernardino Verbano piazza del Municipio verrà inaugurata la panchina rossa , in ricordo di Norma Cossetto
|
Dal 19 al 25 ottobre si terrà a Villa Giulia la quarta edizione di Archivi Corali; l’evento sarà rivolto al pubblico per la sensibilizzazione alla disciplina corale, ma avrà anche come obiettivo l’esplorazione di nuovi sistemi di interazione WEB e multimediale per le prove dei cori a distanza, in linea con gli obiettivi perseguiti da ACP.
|
Martedì 25 agosto 2020, presso il Palazzo Congressi , alle ore 20.00, concerto con la Kammerorchester Basel.
|
Un violino dalle sfumature romantiche quello proposto da Raffaella Morelli nel suo nuovo recital in programma venerdì 14 agosto alle 21.00 a bordo piscina dell'hotel Cannero, a Cannero Riviera dal titolo"Stelle di suoni"... l'espressivita delle sfumature che Raffaella sa creare con il suo violino e le sfumature di una notte d'estate.
|
Santa Maria Maggiore proporrà anche nell'estate appena iniziata una ricca stagione di eventi, seguendo precisi protocolli di sicurezza, ma senza rinunciare alle occasioni di svago.
|
L'Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova a Domodossola per un imperdibile concerto in onore di Mario Ruminelli.
|
Venerdì 19 luglio - Baveno - Piazza della Chiesa Santi Gervaso e Protaso, Ore 21.00 – INGRESSO GRATUITO (in caso di maltempo nella chiesa). Concerto gratuito di Roberto diana, Tri Nguyen, Giulia Cartasegna.
|
Venti appuntamenti diretti dal maestro Roberto Bassa per una stagione di grande musica a Santa Maria Maggiore: dalla classica alla popolare fino alle inedite serate relax.
|
il Festival di Stresa giunge nel 2019 alla sua 58ª edizione. Si svolgerà come di consueto durante l’estate: il primo periodo sarà dal 14 al 23 luglio con 9 appuntamenti e il secondo dal 23 agosto all’8 settembre suddiviso in 17 serate.
|
L'Associazione Ruminelli porta a Domodossola Fedor Rudin, vincitore del Premio dedicato a Mario Ruminelli al prestigioso Concorso Internazionale di violino “Premio Paganini” del 2018
|
Sabato 26 gennaio la cantautrice piemontese Cristina Meschia presenterà “Inverna”, il suo nuovo progetto discografico, alla Libreria Alberti a Verbania dalle ore 18:00 con Beatrice Archesso.
|
il Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, martedì 15 gennaio 2019, per la rassegna "metti una sera al Cinema", presso l'Auditorium de il Chiostro ore 17:15, 19:30 e 21:45 proiezione di "il maestro di violino".
|
Si è tenuta nel weekend appena concluso la nona edizione del Concorso Nazionale Polifonico del Lago Maggiore, organizzato dall’Associazione Cori Piemontesi: erano presenti cori da 7 regioni italiane, suddivisi nelle diverse categorie previste.
|
Si è svolta venerdì 12 ottobre, presso la Sala Giunta del Comune di Verbania, la presentazione della 9^ edizione del Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore, in programma il 20 e 21 ottobre a Verbania, e della 2^ edizione di Archivi Corali, Esposizione Editoria e discografia Corale, in programma a Verbania dal 22 al 28 ottobre.
|
La rassegna ufficiale di Metti una Sera al Cinema, inizia martedì 23 ottobre 2018, presso il Chiostro, Via F.lli Cervi,14 Verbania-Intra VB.
|
La musica di Johann Sebastian Bach sarà il fil rouge delle 73. Settimane Musicali di Ascona. Dal 6 settembre al 15 ottobre la storica rassegna proporrà 13 concerti con grandissimi nomi della musica classica internazionale. Fra le novità di questa edizione, anche un concerto gratuito per i bambini e le famiglie al Teatro di Locarno.
|
Venerdì 6 aprile, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Meina all’incontro, il violino di Auschwitz Reading con l'autrice Anna Lavatelli dall’omonimo libro illustrato da Cinzia Ghigliano.
|