Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

il nostro paese

Inserisci quello che vuoi cercare
il nostro paese - nei post

Inaugurazione murale Val Grande - 23 Settembre 2023 - 19:06

Domenica 24 settembre a Legro d’Orta (NO) inaugurazione del murale dedicato alla pellicola “A riveder le Stelle” di Emanuele Caruso, ambientata in Val Grande.

Congresso internazionale IGCA a Baveno - 23 Settembre 2023 - 16:06

Dal 24 al 30 settembre AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio) ospita in Italia il Congresso internazionale IGCA (International Garden Centre Association), che si tiene ogni anno in un paese diverso. IGCA è il board internazionale che riunisce tutte le associazioni nazionali di garden center, compresa l’italiana AICG.

Domosofia 2023 - 14 Settembre 2023 - 08:01

Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI".

Orchestra United Kids of Music - 9 Settembre 2023 - 12:05

Domenica 10 settembre 2023, ore 17.30, presso la Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso a Baveno, si terrà il concerto dell'Orchestra United Kids of Music per Stella Onlus.

Eventi Cannobio Settembre 2023 - 4 Settembre 2023 - 12:05

Riportiamo il calendario degli eventi di Cannobio a settembre 2023.

Sentieri e Pensieri - 17 Agosto 2023 - 15:03

Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Verbania Futura su P.zza F.lli Bandiera - 9 Agosto 2023 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, copia dell’intervento tenuto dal gruppo civico Verbania futura nel consiglio comunale del 08.08.23, in merito alla petizione promossa per chiedere la revisione sostanziale del progetto di riqualificazione di P.zza F.lli Bandiera.

Sentieri e Pensieri 2023 - 6 Agosto 2023 - 18:06

Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Fratelli d’Italia Verbania su vandali al Cavalieri - 25 Luglio 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Fratelli d’Italia Verbania sull'atto vandalico ai danni del Liceo Cavalieri di Verbania.

Fiorella Mannoia a Verbania - 18 Luglio 2023 - 08:01

Fiorella Mannoia e Danilo Rea: due artisti straordinari che hanno scelto l’Arena esterna del Maggiore di Verbania per una delle date del loro emozionante tour.

Bandiera Lilla alla Navigazione - 10 Luglio 2023 - 10:03

Venerdì 7 luglio a Laveno a bordo della motonave Zeda della flotta della Navigazione lago Maggiore, si è tenuto l’incontro pubblico sul tema dell’accessibilità del trasporto pubblico di linea sui laghi ai passeggeri con disabilità e mobilità ridotta con la presentazione dell’attestazione “Bandiera Lilla Approved” ottenuta dall’Ente governativo.

Lunaria a Cannero - 4 Luglio 2023 - 15:03

Torna l'appuntamento con Lunaria firmato Pro Cannero Riviera. Quattro serate corrispondenti alle fasi lunari tutti i mercoledì di luglio volte a una lettura inedita del paese e il territorio attraverso la cultura.

Stagione Estiva de il Maggiore - 7 Giugno 2023 - 10:03

È la musica che gira intorno. Lo cantava Fossati. Quella musica che sta intorno a noi e dentro le nostre anime sarà anche il filo conduttore della STAGIONE ESTIVA del teatro il MAGGIORE DI VERBANIA.

Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 5 Giugno 2023 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2023. C'è grande attesa per il 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Stagione al via con il taglio del nastro delle mostre dedicate a Antonio Gennari/Benito Mazzi ed Enrico Cavalli. Inaugura la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Confermato il Weekend del folklore con il Gruppo Folk Valle Vigezzo. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola e la Mountain Academy.

Eventi Cannobio Giugno 2023 - 2 Giugno 2023 - 08:01

Riportiamo il calendario degli eventi a Cannobio in prorgramma a giugno 2023.

Comitati regionali Piccola Industria a Stresa - 18 Maggio 2023 - 13:01

il VCO ospiterà i Comitati Regionali Piccola Industria di Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. La riunione congiunta è programmata per venerdì 19 maggio a Stresa.

“divARTImenti” torna con la seconda edizione - 13 Maggio 2023 - 18:06

A Santa Maria Maggiore, il 14 maggio, una giornata dedicata all'arte di sollevare l'animo: letture, giochi, mostre, musica, danza, piccoli eventi per distrarsi dal quotidiano.

“Nel nostro piatto” - 30 Aprile 2023 - 08:01

Mostra interattiva e multimediale per tutte le età per capire, scegliere e controllare cosa mangiamo. Centro Eventi il Maggiore – Verbania – dal 1° maggio al 4 giugno 2023.

L'arte e la guerra - 27 Aprile 2023 - 11:37

Una mostra fotografica, opere di land art e un ricco programma di appuntamenti, dal 28 aprile al 21 maggio.

Dal mondo per la Mostra della camelia - 28 Marzo 2023 - 10:23

Sono arrivati da tutto il mondo i cameliofili che hanno partecipato al Congresso della International Camellia Society (26/28 marzo), presieduto dal prof. Gianmario Motta: Australia Nuova Zelanda, Giappone, Europa e Stati Uniti.
il nostro paese - nei commenti

Arresto per violenza sessuale aggravata - 11 Agosto 2022 - 20:21

Re: Altrove
Ciao lupusinfabula Si, è lo stesso "estremista di destra e dunque elettore della meloni" che ha malmenato il ragazzo cingalese. Una vera vergogna che una così possa governare il nostro paese... Un partito di razzisti e molestatori! A proposito. Chissà dove sono finiti quei baciapile di sinistra che gridavano al razzismo mentre si sono trovati solo malati mentali o dipendenti fuori di testa di cooperative.. E probabilmente loro stessi di sinistra. E stavolta devo difendere il duo tragicomico calendagrega e renzucciomassone che almeno hanno avuto un sussulto d'orgoglio nell'evitare di mettersi con fratoianni e sinistra lazzarona. Bleah

Carabinieri, gli interventi dell'anno 21/22 - 6 Giugno 2022 - 11:56

Interrogazione parlamentare
Ciao Robi, anche senza numeri esatti si sa benissimo che l'incidenza dei crimini commessi da stranieri nel nostro ( sottolineo "nostro" perchè l'Italia è degli Italiani e non di chi è di altra razza o nazionalità) paese è altissima; ho letto che qualcuno comincia a proporre che se il reato è commesso da stranieri il fatto venga considerato un' aggravante con congruo aggravio di pena e mi sembra già un piccolo passo in avanti. Certo che se a sinistra si parla male, come sta avvenendo, anche del loro ex ministro interni Minniti che per contrastare l'invasione dei non aventi diritto qualcosa aveva fatto....... Oltretutto pare che persino il Papa si sia rifiutato di andare ad un convegno perchè era presente Minniti considerato un reprobo perchè, in una certa misura, favorevole ai respingimenti e ad accordi coi libici per contenere l'invasione.....

Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 15:54

Immigrazione e immigrazione
C'è immigrazione ed immigrazione: quella proveniente in questi giorni ( e non da anni e anni) dall'Ucraina è composta da persone che scappano da una guerra in corso; trattasi per lo più di donne e bambini e/o di persone anziane; sicuramente non appena la guerra avrà fine ( speriamo presto) vorranno tornare al loro paese ove conservano beni ed affetti e nel periodo di tempo che staranno in Italia difficilmente si metteranno a delinquere ed a spacciare droga; dal continente nero, da nazioni sicuramente non in guerra, invece arrivano per lo più baldi e sani giovanotti con la precisa idea di rimanere in Italia e con nessuna intenzione di tornare alle loro terre natie molti dei quali hanno fatto la scelta del nostro paese perchè sanno dell'impunità di cui godono anche coloro che delinquono donne incinte e minori che una volta sbarcati avranno buon gioco ( ed il sostegno dei soliti sinistri) a perorare la causa della riunione famigliare. Insomma quella degli ucraini è una migrazione sicuramente per la sicurezza e certamente limitata nel tempo. A differenza di quella generosamente scaricataci dai taxi del mare.

Piemonte: vaccino, somministrate 9.571.219 dosi - 22 Febbraio 2022 - 13:19

Guerra
Se la guerra non coinvolge il nostro paese dei conflitti in essere altrove poco mi importa: fatti loro.

Codacons su lettera Trenord - 18 Febbraio 2022 - 16:02

Re: Forse
Ciao lupusinfabula mah, considerando la velocità e precarietà degli equilibri politici nostrani, niente è per sempre. Oramai dovrebbero averlo capito tutti (o quasi) che nulla è scontato perché, appunto, tra il dire e il fare c'è di mezzo un grande mare. Ad ogni modo, non ho mai visto (e forse mai si vedrà) nel panorama politico del nostro Bel paese un partito che da solo abbia la maggioranza assoluta. Cosa a cui mirava il capo di I.V. con uno dei suoi quesiti referendari. Certo, sarebbe molto più credibile acquisire quel risultato in maniera naturale piuttosto che con premi artificiosi, ma spesso, in nome della governabilità e stabilità, si è costretti a scegliere il male minore. E questa è una mesta certezza.

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 23 Novembre 2021 - 16:57

Mi fa piacere
Mi fa piacere che HAvF condivida le mie affermazioni: per gli ambulanti quelli sono stati anni davvero "d'oro". Paragonare gli ambulanti del sud Italia con i nostri significa non conoscere ( o peggio ancora, negare) la differenza che esiste tra il nord ed il sud del nostro paese: nelle regioni meridionali la vita costa quasi la metà di quanto al nord e chi dispone di uno stipendio da ente pubblico è "ricco" mentre al nord fatica ad arrivare a fine mese. Idem per gli ambulanti del sud che, sicuramente, a differenza di quelli del nord possono ancora vivere decorosamente con i loro introiti . Un amico calabrese mi ha ripetuto più volte: qui da noi se hai un piccolo pezzo di terra ed una rete per pescare di fame non muori di certo. provateci a farlo al nord e poi mi dite.

Green Pass - informazioni utili - 25 Luglio 2021 - 18:05

Green pass
Ma sto lasciapassare dovranno averlo ed esibirlo anche tutte le migliaia di ospiti non invitati che stanno sbarcando e sbarcheranno a frotte sulle nostre coste con i loro mezzi o graziosamente traghettati dalle solite organizzazioni pseudo umanitarie?? Perchè se dobbiamo essere tutti uguali e se davvero la legge è uguale per tutti non è che io non potrò far visita ad un parente in ospedale o entrare in un ristorante senza esibire il passepartout mentre c'è chi entra nel nostro paese senza nulla esibire!

Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 23 Giugno 2021 - 12:44

Re: Referendum
Ciao Graziellaburgoni51 il problema di fondo è che la magistratura italiana o parte di essa ha varcato i confini della separazione dei poteri. Cardine delle democrazie occidentali. il sistema è stato scoperchiato come sappiamo dalle ultime vicende. E solo il fatto che ci siano correnti politiche nell'anm è anticostituzionale nonché sgradevole. La, magistratura non solo deve essere ma deve apparire al di sopra delle parti. il fatto che l'anm si metta di traverso ad ogni possibile riforma la dice tutta. Che la politica abbia problemi non lo nega nessuno. Ma la magistratura deve tornare sulla terra e non nella sua intoccabile torre d'Avorio. L'unico paese in cui il pm e il magistrato giudicante non hanno carriere separate è il nostro. Oramai è una casta e si sa che le caste nln vogliono perdere potere.

Comitato difesa tre Ospedali Vco su piano Ires - 23 Maggio 2021 - 00:59

La tragedia di una provincia ridicola
Ebbene anche stavolta siamo riusciti a toccare il fondo. Mi chiedo che senso abbia una provincia del vco quando non c'è nessua volontà di essere una vera comunità. A ciascuno in proprio ospedale squinternato basta che ci sia.. Mi chiedo perché non facciamo ospedali anche a Stresa o a Formazza o a Mergozzo o in qualsiasi paese da dieci abitanti che forma il nostro disgraziato territorio. Vorrei io creare in comitato a favore della cancellazione dei comitati che sono nati come funghi a difesa di quello o quell'altro ospedale. La nostra provincia pare una creatura celeste. Un territorio con fiumi dorati e piante divine. E con abitanti che meritano di avere un ospedale a testa tanto sono belli bravi buoni intelligenti e ricchi. Detto fra noi abbiamo tanti abitanti come il santiago bernabeu pieno e forse non esaurito. Perché continuare in questa ridicolaggine che dura da decenni? Come si fa, e mi rivolgo a tutti i politici e amministratori, a difendere a spada tratta i "propri" ospedali se non per ridicoli interessi elettorali e beghe partitiche? il vco che pare la terra promessa non ha un posto dove costruire un nuovo ospedale moderno? No? Allora sapete c'è? Politici, sindaci, comitati... Ma fatemi il piacere! L'unica cosa che meritate, assieme a tutto il vco o come si chiama è solo una sonora risata in faccia!

Arresto per resistenza e lesioni - 21 Aprile 2021 - 10:42

Chissà......
Chissà cosa gli sarebbe successo se avesse tenuto lo stesso comportamento verso i tutori dell'ordine nel suo paese d'origine.........Non mi stancherò mai di dire che la feccia straniera che delinque in Italia va immediatamente espulsa senza se e senza ma, proprio per il rispetto che invece meritano quegli stranieri che in Italia vivono, lavorano, pagano le tasse, rispettano le nostre norme e leggi e si sono integrati con la nostra cultura ed il nostro modus vivendi. E nello specifico, essendo il bel tomo un ucraino, penso invece a tutte le badanti ucraine ( e ne ho avuto esperienza diretta) che seguono con cura e rispetto i nostri anziani.

Coronavirus: aggiornamenti 30/12/2020 - ore 18.00 da Regione Piemonte - 8 Gennaio 2021 - 13:45

Non sono un veggente
Non sono certo un veggente ma, a quanto pare, ci ho preso: nordafricano irregolare in Italia affetto da Covid in fuga dal San Biagio di Domodossola e diretto, pare, verso il sud del nostro paese: una mina sanitaria vagante. Ecco, spero che prima o poi arrivi qualcuno al Viminale che prenda provvedimenti tali per cui sul territorio nazionale i cosiddetti " irregolari" , e per me clandestini, non debbano più aver possibilità di accesso e stazionamento e, qualora individuati rispediti col primo mezzo utile verso il posto da cui sono arrivati o, meglio ancora, nel loro paese d'origine.

Panza su interruzione alcuni treni Italia-Svizzera - 10 Dicembre 2020 - 11:53

problema risolto
SI CONFERMANO I COLLEGAMENTI FERROVIARI TRA ITALIA E SVIZZERA - Dopo i timori dei giorni scorsi, ora sono confermati i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera. E’ l’esito del colloquio tra la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e la sua omologa e presidente di turno della Confederazione elvetica, Simonetta Sommaruga. Nel corso della telefonata c’è stata ampia convergenza sulla necessità di assicurare la continuità del trasporto passeggeri tra i due Paesi. Al colloquio è seguita una riunione tecnica in videoconferenza durante la riunione sono state approfondite e individuate le soluzioni organizzative per assicurare il rispetto delle misure anti-covid e la continuità del servizio di trasporto che nei prossimi giorni tornerà gradualmente alla normalità. Le modalità operative verranno definite attraverso un decreto interministeriale. Le ferrovie elvetiche riprogrammeranno il servizio regionale che tornerà regolare entro il fine settimana, Una notizia estremamente positiva per i lavoratori frontalieri del nostro paese – commenta l’onorevole Enrico Borghi – dopo le preoccupanti notizie degli ultimi giorni. Grazie all’intervento del Governo si è giunti a una soluzione che salvaguarda i lavoratori italiani.

Panza su interruzione alcuni treni Italia-Svizzera - 9 Dicembre 2020 - 11:25

BENE...
ma sarebbe interessante conoscere anche un Suo parere autorevole in merito a questo: LEGA DEI TICINESI: I FRONTALIERI IMPESTANO il nostro CANTONE - il transito transfrontaliero pone un problema sanitario: in marzo il Ticino si è impestato a causa dei confini spalancati con l’Italia, nella seconda ondata i contagi sono partiti dalla Romania a causa della libera circolazione con la Francia: allora bisogna intervenire con della restrizioni anche sui 70.000 e passa frontalieri, e sulle svariate migliaia di padroncini. Invece, la Svizzera non ha posto alcun limite all’accesso dei frontalieri. E ancora: Se nel loro paese sotto Natale gli italiani non possono spostarsi nemmeno da un comune all’altro se non per lavoro o per emergenze sanitarie, i frontalieri entrano tutti i giorni in Ticino come se niente fosse. Non ci vuole molta fantasia immaginare quale sarà lo scenario futuro. Ticinesi come indiani nella riserva grazie alla partitocrazia spalancatrice di frontiere. il nuovo durissimo attacco ai frontalieri, additati come untori della Svizzera, è riportato oggi dalla stampa del Canton Ticino e giunge da Lorenzo Quadri, consigliere nazionale della Lega dei Ticinesi. Una analisi che si qualifica da sola: e non dimentichiamo che qualcuno dalle nostre parti diceva che per gestire la pandemia bisogna prendere esempio dal vicino Cantone elvetico …. - Ora, alla luce di tutto ciò, mi chiedo: cosa ne pensano i leghisti nostrani che, stranamente, di fronte a queste sortite sono silenti?

PD VCO critico con Regione su zona arancione - 2 Dicembre 2020 - 13:06

Non è il singolo partito a essere dannoso
Ma i cattivi politici e la cattiva politica. Quindi sarebbe ora di finirla con questa campagna "il PD è dannoso al paese" perché oltre a non essere vero può valere lo stesso per quasi tutti gli altri partiti che hanno preso il potere portando persone inadatte. Vogliamo parlare degli scandali che riguardano la lega? Cosa da rivoluzione, ma si sa, bisogna accusare gli altri, così non si guarda in casa propria. Anche Forza Italia è stata ampiamente falcidiata. E lo stesso PD è rimasto coinvolto, con alcuni personaggi, in vicende poco chiare. il sunto del discorso è che sarebbe ora di riflettere due volte sulle persone che si votano, su quei procacciatori di voti che con grande ipocrisia prima dicono una cosa e poi ne fanno un'altra. Una politica più sana e onesta farebbe bene a tutti, quindi basta tifosi e basta tifo, la politica non è tifo! Si hanno visioni diverse, opinioni diverse ma alla fine serve onestà e più rispetto per i cittadini e il territorio! Ecco non dimentichiamoci dell'ambiente e qui senza essere di parte, perché i partiti di destra hanno sempre questo atteggiamento distruttivo nei confronti dell'ambiente? La sinistra spesso è ipocrita, ma la destra non l'ho mai vista davvero ascoltare la scienza e capire che il territorio non è solo urbanizzazione, ma soprattutto che l'economia del nostro territorio deriva anche dal turismo e quindi dal mantenere un certo livello ambientale. Spero in una nuova classe politica più preparata, più informata, più disposta ad ascoltare tecnici e professionisti e meno iprocrita. Per gli elettori sarà dura ma auspico un cambiamento anche in questo senso.

PD:"Tamponi nel VCO: troppe lentezze e ritardi" - 30 Ottobre 2020 - 08:20

APPUNTO!
avete tutti ragione, perché le colpe sono condivise e le responsabilità bipartisan. il modello federalista, non solo quello voluto dalla Lega di Miglio (perché tutto nasce da lui), non funzionerà mai perché il nostro paese non è ancora maturo e preparato. E ciò che sta succedendo ne è l'ennesima prova.....

Cristina su chiusura discoteche - 28 Agosto 2020 - 07:25

Re: Ma l'Onorevole è connessa?
Ciao Filippo il tuo discorso fila fino quasi alla fine. Peccato che il nostro premier iena ridens supportato da un governo di perfetti inetti abbia promesso in più sedi e in diretta una bocca da fuoco di miliardi di euro. E non solo per la sanità ma soprattutto come dice lui per sostenere le imprese. Ora. Se avesse deciso una volta per tutte di tenere chiuse le discoteche e di dare il mancato guadagno ai gestori e lo stipendio ai dipendenti sarebbe stato perfetto. Dato che ci sono trilioni di euro dedicati a questo. Sulla carta (igienica) ovviamente. E poi ci si stupisce che succedano queste cose e si gode se uno degli imprenditori più di successo si becca il covid dimenticando che il segretario del PD girava beatamente a birre e aperitivi in piena pandemia e beccandoselo. Un paese la cui caratteristica principale è l'odio sociale della sinistra per i ricchi o per chi ha successo è un paese squallido e finito.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 26 Agosto 2020 - 16:36

Re: Paolino e l'apologia
Ciao lupusinfabula Tranquillo. Dal sito la legge è uguale per tutti: "se la propaganda oppure la manifestazione è volta solamente a ricordare il partito fascista, senza volerne la ricostituzione e, quindi, senza attentare ai principi democratici del nostro paese, allora si tratterà di una libera manifestazione del proprio pensiero, non punibile. In pratica, chi ricorda con nostalgia il ventennio, anche rifacendosi ad espressioni o gesti (vedi il saluto romano) tipici di quel periodo, non commette reato; al contrario, la propaganda e le manifestazioni dirette a far rivivere il fascismo costituiscono il reato di apologia del fascismo, sempreché siano realmente pericolose. Ad esempio, difficilmente potrà essere accusato di apologia del fascismo colui che vaneggia l’imminente ritorno del duce e la conseguente ricostituzione del partito mussoliniano." Purtroppo non è punibile l'apologia di comunismo... Quella si pericolosa!

Arresti per danneggiamento baite - 6 Agosto 2020 - 15:49

La vedo diversamente
Sono stufo di dover ribadire a Sinistro il medesimo concetto, ma vedo che finge ogni volta di non capire: proprio perchè di delinquenti nostrani ne abbiamo a bizzeffe, non vedo e non capisco perchè dobbiamo subire anche le angherie di quelli d'importazione.Ergo, alla prima trasgressione vanno presi e buttati fuori dal nostro paese, se regolari, se irregolari addirittura non dovrebbero essere qui e pertanto l'espulsione andrebbe praticata anche se non hanno commesso reati ( tanto uno l'hanno comunque commesso: ingresso illegale in un paese estero). Per il covid il governo noleggia grandi navi passeggeri da 1000 posti per ospitarli: idem dovrebbe fare per i rimpatri: attuarli via mare verso il paese da cui sono arrivati. E di cosa avviene loro in quei paesi non dovrebbe essere un problema nostro.

Province: tagliato il 70% dei fondi dal 2008 - 18 Maggio 2020 - 19:51

Re: Siamo in bolletta...
Ciao Filippo Purtroppo il nostro governo si sta comportando molto male. Unico paese in cui soldi dell'emergenza passano da banche e inps. ..invece che direttamente sul.conto. eppure c'è chi come l'avvocaticchio promette miliardi a palate e bocche di fuoco di interventi di aiuto. Mai visti. Per fortuna sta arrivando draghi e chissà se ridà alle province il maltolto targato pd. ..

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 20 Aprile 2020 - 02:32

Stop 5g UN'ARMA SENZA FINE !!!
Trovo assurdo che il sistema mediatico italiano non abbia ancora avvisato l’opinione pubblica in merito alla nuova guerra fredda tra Usa e Cina per la gestione delle reti 5G. Un conflitto che farà più danni rispetto a quello che ha coinvolto l’Unione Sovietica. il 5G è già stato definito il nuovo Sputnik. L’Italia è chiamata in questi mesi ad un posizionamento sul fronte geopolitico che passerà dalla decisione di escludere o meno la cinese Huawei dalle reti di quinta generazione del paese. Lo scorso 25 marzo, in piena crisi pandemica, Donald Trump ha firmato un disegno di legge sulla sicurezza divulgato sul sito della Casa Bianca. Un decreto che porta il nome di “5G Security Act“, dove il presidente americano avverte che il 5G sarà presto il motore principale della prosperità della nazione e della sicurezza del XXI secolo. “È una corsa che dobbiamo vincere a tutti i costi” dice Donald Trump facendone una questione epocale. Questo nuovo atto si unisce al precedente decreto presidenziale del maggio 2019 che vieta a tutte le aziende americane di fare affari con Huawei. Vi è compreso anche il bando che proibisce a Google di vendere al colosso cinese il sistema operativo Android. il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo, insieme ai vertici dell’intelligence americana e ai capi della diplomazia l’hanno ribadito ad ogni occasione: “chi fa entrare Huawei in casa propria mette in discussione i rapporti con l’alleato americano e con l’intera Nato. Mette in pericolo se stesso e la sicurezza degli Stati Uniti”. Frasi gravissime, aghiaccianti, che dovrebbero far scattare il campanello d’allarme nella nostra diplomazia. Anche perchè gli stessi avvertimenti sui pericoli di spionaggio da parte cinese con il 5G di Huawei sono arrivate proprio dal nostro Copasir. E noi non possiamo permettere che decisioni di vitale importanza come queste vengano prese da un Patuanelli qualsiasi. Conte è consapevole di tutto questo. Quando è stato convocato da Trump in America, ha ottenuto l’endorsement del presidente dopo aver ripreso il decreto sulla golden power come primo atto del suo Governo. Un provvedimento considerato proprio anti-Huawei. Ed ultimamente Conte si sta riavvicinando a Trump. Ecco perché stanno provando a commissariarlo su queste materie mettendo al suo posto l’ex ad di Vodafone Vittorio Colao, esperto di 5G che già in passato si è espresso sull’infondatezza del pericolo Huawei. Vedrete che sarà lui a guidare la transizione del paese verso il 5G. Qualora dovesse dare l’ok a Huawei esporrebbe l’Italia a dei rischi inimmaginabili sul fronte della sicurezza e della geopolitica. Non è possibile che non ci sia dibattito su un argomento che segnerà il futuro della nostra nazione. Colao chiede l’immunità e noi qualche domanda dovremmo porcela.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti