Dal 20 al 24 settembre al via la diciassettesima edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura.
|
Quando il presente è ispirato dalla storia anche le tradizioni, usi e costumi assumono nuove valenze e si rinnovano.
|
Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.
|
Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.
|
Da venerdì 28 luglio per un intero fine settimana tornano le Streghe della Valle Antigorio. Conferenze, laboratori, documentari, concerti e spettacoli per la nona edizione dell'evento che rievoca il fenomeno della stregoneria a Croveo, piccola frazione di Baceno.
|
racconti di vita e di avventure scritti a più mani, come ponte tra Italia e India , per i 75 anni dell'Indipendenza indiana e delle relazioni tra questi due Paesi. Sabato 15 luglio 2023 ore 18,00 Villa Giulia a Pallanza. Sono previsti gli interventi di Urmila Chakraborty, Cristina Rotondi, Paola Scialpi, Stefano Donno, Vittorio Tonon.
|
Ha preso “ forma e operatività “ la “ CABIN- WAREHOUSE “ a lato della fontana in Alpe Pianà a Calpera d’Aurano.
|
Domenica 11 giugno, presentazione del volume “In capo al mondo con una slitta” di Alessandra Marchesi. L’incontro si svolgerà all’Adventure Park Le Pigne alle ore 15,00.
|
Sabato 22 aprile, alle ore 21.00, in scena sul palco del Maggiore ci sarà GIOELE DIX con LA CORSA DIETRO il VENTO Dino Buzzati o l'incanto del mondo.
|
Al via la 6° edizione del concorso per giovani autori e autrici di racconti brevi e libri d’artista.
|
Questa rassegna propone un calendario di spettacoli tra i due laghi, Orta e Maggiore, arricchendo entrambi i territori, stimolando le compagnie, gli artisti e spettatori ad un interessante confronto.
|
Partirà a gennaio nei comuni di Baveno e Gozzano la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali.
|
Concludiamo questo breve trittico riguardante la Baita in Calpera, dove le opere e i manufatti in legno sono protagonisti e interpreti di racconti sulla Valle Intrasca, con il racconto "il Presepe del Borratore".
|
Poco prima della prossima “ bella” stagione 2023 in coincidenza con il periodo delle antiche transumanze che interessavano il territorio della Valle Intrasca, sarà pubblicato un calendario di date , giorni ed orari in cui tutti potranno , gratuitamente , visitare l’atelier ed il posto.
|
Da Harry Potter ad Amazon fino alla cancel culture. Dibattito con esperti del mondo editoriale al primo Verbania Book Forum
SABATO 12 NOVEMBRE 2022 ORE 16 BIBLIOTECA CIVICA PIETRO CERETTI, VERBANIA
|
“Libri in Gioco Attorno al Lago”, progetto che promuove la lettura sul Lago d’Orta, presenta lo spettacolo dei coniugi Marchetti.
|
Metti una Sera al Cinema presso Auditorium de il Chiostro: ,martedì 25 ottobre 2022
|
Quest’anno per i ragazzi delle Scuole secondarie di primo e secondo grado del VCO in palio un viaggio EDUCATIONAL presso la sede del Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi
|
Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, sabato 24 settembre.
|
Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, venerdì 23 settembre.
|