la moglie del presidente

Inserisci quello che vuoi cercare
la moglie del presidente - nei post

A Museo del Prado di Madrid la mostra dedicata a Veronese - 31 Maggio 2025 - 14:03

Martedì al Museo del Prado di Madrid l'inaugurazione della grande mostra dedicata a Paolo Veronese. Tra le opere esposte spiccano “Allegoria con la sfera armillare” e “Allegoria della scultura”, le due grandi tele parte del patrimonio della Regione Piemonte, ospitate al piano nobile di palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania, ora in prestito al museo spagnolo.

Il Requiem di Mozart inaugura "Primavera in Musica" - 21 Marzo 2025 - 15:15

Si avvicina il taglio del nastro per Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli.

Metti una sera al cinema - la moglie del presidente - 24 Febbraio 2025 - 13:01

Martedì 25 febbraio 2025, la moglie del presidente, Regia: Léa Domenach, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

Proroga mostra “Due Veronese sul lago Maggiore” - 13 Febbraio 2024 - 10:03

Un anno da record il 2023 per il Museo del Paesaggio di Verbania e alla luce della risposta e dell'apprezzamento del pubblico la decisione di prorogare fino a domenica 12 maggio 2024 "Due Veronese sul lago Maggiore.Storia di una collezione", la mostra a Palazzo Viani Dugnani che vede protagonisti i due capolavori di Paolo Veronese ritrovati a Villa San Remigio: Allegoria con la sfera armillare e Allegoria della scultura.

E' mancata "Pinuccia Ramoni" - 17 Dicembre 2023 - 15:03

Nella mattinata odierna è mancata Elisa Agnotello (meglio conosciuta ai più come Pinuccia Ramoni, vedova di Mino Ramoni). Riportiamo un ricordo dell'Associazione culturale Verbania Documenti.

FestivalPOST LetterAltura prossimi appuntamenti - 17 Ottobre 2023 - 08:01

Tre appuntamenti mercoledì 18, giovedì 19 e sabato 21 con FestivalPOST LetterAltura.

LetterAltura torna con FestivalPOST - 10 Ottobre 2023 - 10:03

Dopo il successo del Festival lago Maggiore LetterAltura svoltosi a settembre, Verbania torna ad essere cornice per le attività culturali dell’Associazione Culturale LetterAltura che propone FestivalPOST, l’appendice pensata per arricchire ulteriormente la stagione di eventi sul lago Maggiore.

William Jervis: "Protestanti e libertà” - 19 Aprile 2023 - 13:01

Un docufilm, una conferenza e canzoni per fare luce su pagine della Resistenza poco conosciute, quelle legate al contributo dei valdesi alla lotta di liberazione.

Giornata Internazionale del Volontariato - 4 Dicembre 2022 - 08:01

Inizia il 5 dicembre, Giornata Internazionale del Volontariato, la campagna di sensibilizzazione e ricerca volontari promossa dal Centro servizi per il Territorio Novara-VCO, che vede la partecipazione di un testimonial d’eccezione, il campione di sci alpino Max Blardone.

Kiwanis Club Verbania Passaggio campana e Kiwanis One Day - 4 Novembre 2022 - 14:43

Una seconda metà di Ottobre densa di novità per il Kiwanis Club Verbania: il 20 ottobre c’è stato il tradizionale “Passaggio della campana”, con l’investitura a presidente del Club di Mattia Tacchini, mentre il 27 ottobre si è tenuta - presso le scuole Tomassetti - la celebrazione del Kiwanis One Day 2022.

Nuova stagione culturale a Il Maggiore - 25 Ottobre 2022 - 10:23

Dopo il successo degli spettacoli andati in scena negli ultimi mesi, il Maggiore continua ad accogliere sul suo palco il meglio dell’attualità, prosa, musica, danza e molto altro

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 18 Luglio 2022 - 08:01

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Rotary Pallanza Stresa: nuovo presidente - 25 Giugno 2022 - 08:01

Il 20 giugno 2022 è avvenuto il passaggio di consegne tra il presidente uscente Marco Zacchera ed il neoeletto Maurizio Bianchi. Presenti numerose autorità rotariane, soci ed amici.

Giornata della Memoria vittime innocenti delle mafie - 18 Marzo 2022 - 19:06

Si avvicina anche quest’anno la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla sua XXVII edizione.

Venturini alla guida di ADMO Cusio-Verbano - 8 Novembre 2021 - 15:03

Nei giorni scorsi è stata nominata Roberta Venturini alla guida di Admo Cusio-Verbano, sezione “Tiziano Beltrami”.

Al via la stagione de Il Maggiore - 18 Maggio 2021 - 10:02

Da Alessio Boni e Marcello Prayer a Michele Mirabella, passando per Antonella Ruggiero, Angela Finocchiaro, Lino Guanciale, Massimo Recalcati, Elio, Gioele Dix e Anna Foglietta: al via il 5 giugno l'estate culturale de Il Maggiore di Verbania.

LetterAltura 2019 al via - 25 Settembre 2019 - 10:03

"Librarsi in aria, volare lontano". Sarà questo il titolo – e il tema – dell'edizione 2019 del Festival LetterAltura, in programma dal 26 al 29 settembre a Verbania.

LetterAltura torna a Verbania dal 26 al 29 settembre - 10 Settembre 2019 - 12:05

Tra gli ospiti più attesi del Festival 2019 l'attore Neri Marcorè, l'astronauta Umberto Guidoni e gli scrittori Marco Malvaldi e Giuseppe Festa.

Lega Nord compatibilità ed incarichi - 12 Gennaio 2018 - 14:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Lega Nord Verbania, riguardante la compatibilità tra incarichi professionali e incarichi istituzionali.
la moglie del presidente - nei commenti

Zacchera: "Chiacchere e realtà" - 11 Marzo 2017 - 23:54

Re: sig Zacchera
Ciao lady oscar Meglio aver fatto un anno in mano a un commissario che 4 anni devastanti con la giunta Zacchera .. perché non ci elenchi le cise di buono che ha fatto ??? Parliamo di 18 milioni di euro spesi per il cem? O di 180.000 per una specie di fontana in piazza citta gemellate ... ah no il togliere il libero bus ... adesso che ci penso .. perdere il finanziamento Cariplo per il bike Sharing .. anzi ..dare il permesso al verbania 1959 di devastare uno dei più bei campi del Piemonte ... o forse aumentare fino a 70.000 euro i soldi versati al verbania di cui il presidente era la moglie di un suo assessore .. e per finire Verbania capitale europea dei laghi ... ci dici quanti soldi sono stati spesi per autoproclamarsi .. se poi ci dici pure a chi fu affidato il sito di questa fantomatica capitale europea .. oppure se ci racconti a chi fuRino affidate altre cose. .. aspettiamo con ansia di sapere ..

Lega Nord: Interpellanza e "conflitti" - 17 Febbraio 2016 - 09:53

Re: nervosismo inutile
Caro paolino io non spacco mai il capello in quattro tanto per farlo, o peggio per partigianeria. Ho sempre pensato che essere all'opposizione comporti un atteggiamento costruttivo e un impegno maggiore rispetto che l'essere al governo. In fondo, quello che distingue una democrazia da una dittatura è proprio la presenza dell'opposizione. Per questo, non sopporto questo tipo di comunicato. Proviamo ad analizzarlo: - la premessa contiene un po' di "fuffa" che in questi documenti (non importa chi li scrive) non manca mai. Peraltro il commento di Andrea de Zord (Dezo) ha provato a fare chiarezza. - poi parte con il piatto forte, l'erogazione di 97.000, i soldi fanno sempre impressione. - chiude la prima parte con una richiesta ben circostanziata, anche se non dice chiaramente il perchè - dopo le firme, parte con uno "spatafiata" di targomenti, che poco c'entrano con l'oggetto dell'interpellanza, che però insinuano grossi dubbi in chi li legge. Mi chiedo, ma questa è vera opposizione? Io non penso che non sia giusto controllare a chi e quanti fondi vengano erogati alle diverse associazioni/cooperative/..., anzi! Credo però una opposizione degna di questo nome, su questo tema, debba preoccuparsi, principalmente, dei presupposti che stanno alla base dei contributi e sovvenzioni comunali. Il primo presupposti potrebbe essere quale sia la reale utilità sociale di un'associazione, ovviamente non stiamo parlando solo del "Kantiere", ma di tutte quelle che ricevono contributi. Il secondo presupposti è se i fondi erogati giustificano l'attività svolta, a di conseguenza quali spese reali coprano. Chiuderei con un'altra domanda, se l'assegnazione della gestione di spazi, strutture e attività è stata fatta in modo appropriato, verificando se ci sono stati veri favoritismi. Ecco, questa è l'opposizione che mi piace, non quella che urla alla luna, tanto un po' di rumore non fa mai male. E il mio non è "moralismo" da blog. Se l'opposizione non è attrezzata a governare, quando toccherà a loro, prima o poi succede, rischia di fare ancora più danni. Solo per restare a noi, non è che quattro anni di giunta destro-leghista sia stata un gran successo... Per ultimo, come diceva qualcuno più importante di me, "chi è senza peccato, scagli la prima pietra"...vogliamo parlare del senatore con la moglie presidente di una squadra di calcio? Oppure, cambiando partito, per come è finita ieri, è stata una campagna corretta e sensata quella di Immovilli, che ha fatto scorrere fiumi di inchiostro (anche digitale) per poi chiudersi con un nulla di fatto? Per questo penso che il ruolo dell'opposizione sia il ruolo più nobile che ci sia in una democrazia, ma va svolta con criterio e preparazione, elementi che faccio fatica a vedere, Brignone a parte, nell'opposizione di palazzo Flaim. Saluti Maurilio