Giovedì 3 settembre 2020, Palazzo Congressi, ore 20.00. Andrea Lucchesini, pianoforte, Beethoven, Sonate per pianoforte VII
|
la serata di apertura di Stresa Festival – parte classica - presenta il primo appuntamento con l'integrale dei Concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven, per le celebrazioni del 250° anniversario della nascita.
|
la Serie C Regionale ospita in casa PVL CEREALTERRRA di Ciriè , attualmente undicesima con 12 punti. Turno sulla carta favorevole ad Altiora grazie al riposo di Cuneo e allo scontro Santhià – Fenera Chieri . I verbanesi hanno l’occasione di riagguantare il secondo posto nel girone e staccare Chieri o avvicinarsi a Santhià.
|
Il Waikiki Contemporary Quartet sarà in concerto alle ore 17.30 di domenica 29 dicembre al Festival la musica in testa di Domodossola.
|
Al via “la musica in testa”: il concerto inaugurale, promosso dall'Associazione Culturale Mario Ruminelli, si terrà martedì 10 dicembre a Domodossola.
|
Domenica 8 settembre a Palazzo Congressi di Stresa, ore 20.30, l’attesissimo concerto della Russian National Orchestra, diretta da Mikhail Pletnëv.
|
Uno dei festival di musica classica di prestigio della Svizzera, dal 4 settembre all’11 ottobre le Settimane musicali di Ascona propongono anche quest’anno un programma originale e di assoluto livello con un occhio di riguardo anche al territorio
|
Il Paese dei Narratori a Cavandone torna conla 27^ edizione, sabato 31 agosto 2019 alle ore 21.00.
|
Camminando fra Italia e Svizzera, dalle risaie alle montagne, con una bricolla carica di speranza e sopravvivenza. Aprono le iscrizioni per i Sentieri degli Spalloni. Il 29 e 30 Giugno dall’Ossola a piedi fino a Bosco Gurin, camminando sulle Vie del Riso.
|
Cento giovani musicanti di età compresa tra 15 e 28 anni, provenienti da tutta la regione e selezionati tra i componenti delle bande provinciali del territorio.
|
Torna Il Paese dei Narratori sabato 1 settembre 2018, dalle ore 21.00, "diversi percorsi di teatro narrativo" nella suggestiva cornice di Cavandone a Verbania ( 26° ed. ingresso libero).
|
Nei prossimi giorni continua la rassegna ‘Allegro con Brio’ nel parco di Villa Maioni a Verbania, con appuntamenti sia per gli adulti che per i bambini e le famiglie.
|
Nuovo appuntamento con lakescapes, rassegna di teatro diffuso del lago curata dall’Accademia dei Folli. Venerdì 27 luglio alle 21.30 la musica e la poesia di Fabrizio De Andrè sono protagoniste al Sagrato della Chiesa dell’Assunta di Levo (Stresa) con lo spettacolo Hotel Supramonte.
|
Ridere e pensare sono due attività umane, solo umane, solo apparentemente distanti: non capita forse tutti i giorni che basti una battuta folgorante per vedere le cose sotto una luce nuova? Allegro con Brio è questo: divertimento e pensiero, spettacolo e occasione per conoscere cose nuove, sotto prospettive originali.
|
Terza vittoria consecutiva per Vega Occhiali Rosaltiora nel campionato di Serie D. la squadra di Andrea Cova vince in poco più di un’ora di gioco contro Space 23 Castellamonte, formazione che da neopromossa sta ancora cercando i giusti assetti per affrontare il campionato.
|
Grande spettacolo a Macugnaga in occasione dell’Ultra Tour Monte Rosa, trail running internazionale proposto da Kora Explore. Vincono Tsang Siu Keung (Hong Kong) e Julia Boettger (Germania)
|
Martedì 5 settembre Palazzo Borromeo apre le porte al Romanticismo tedesco con Mendelssohn e Brahms. Un quintetto d’archi d’eccezione per il concerto nel Salone degli Arazzi sull’Isola Bella: i principi Borromeo aprono le porte di Palazzo per ospitare, come ormai succede fin dalle origini del Festival, grandi solisti e recital d’eccezione.
|
Conquiste e dialoghi: musica barocca dell’era coloniale in dialogo con il Flamenco, sabato 2 settembre al Maggiore di Verbania.
|
Fisarmonica nei secoli: Teodoro Anzellotti esegue di Rameau, Hosokawa, Berio e Bartók venerdì 1 settembre alla Rocca Borromeo di Angera.
|
la musica incontra la danza nell’Histoire du soldat di Stravinskij e Ramuz. Canti e magie: la serata di apertura mercoledì 23 agosto al Palazzo dei Congressi di Stresa Coreografia in prima assoluta.
|