Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

la stampa

Inserisci quello che vuoi cercare
la stampa - nei post

Il Circolo dei lettori va al lago - 4 Giugno 2023 - 10:03

Nella stagione più generosa di luce e colori, a Verbania: un vero e proprio paradiso di bellezza dove la cultura, il dialogo, lo scambio di parole e pensieri trovano una collocazione ideale.

Lega VCO No all'hub a Druogno - 28 Maggio 2023 - 12:05

Lega Salvini Vco “No all’hub regionale alla Colonia a Druogno, ci faremo sentire in ogni sede e con ogni mezzo”.

Immovilli: Amministrazione sorda - 25 Maggio 2023 - 11:37

Immovilli (Lega Salvini): “Programmare e intervenire dovrebbe essere un obbligo e una priorità, ma questa Amministrazione è sorda”.

Progetto "Cultura per crescere" - 24 Maggio 2023 - 12:05

I primi tre incontri a Verbania per la promozione della cultura e delle arti per il benessere dei bambini e delle bambine, delle persone e delle comunità.

Immovilli su sanità locale - 20 Maggio 2023 - 10:03

Immovilli (Lega Salvini): “Oggi più che mai occorre rilanciare gli ospedali di Verbania e Domo: altre ipotesi frutto di incapacità del centro sinistra”

Trentennale di primavera del Parco Nazionale della Val Grande - 19 Maggio 2023 - 10:23

Il 23 novembre prossimo l’Ente Parco festeggerà i trentanni dalla sua istituzione; proprio in questi giorni è in corso l’organizzazione di una grande festa con eventi unici e gratuiti che si succederanno da giovedì 23 a domenica 26 novembre.

"Dietro le Stelle" - 17 Maggio 2023 - 10:03

Il critico gastronomico "senza volto" del Corriere della Sera, Valerio Massimo Visintin, presso il Bookstore Mondadori -via San Vittore 76 di Verbania- giovedì 18 maggio alle ore 17.30, presenta il libro inchiesta in cui svela il cono d'ombra della ristorazione italiana, tra conti in rosso, chef-bulli, lavoro nero, malavita, omertà e premi inventati.

Consiglio di Quartiere Verbania Intra, verbale seduta - 13 Maggio 2023 - 11:04

Riportiamo il verbale della seduta del Consiglio di Quartiere Intra, del 28 aprile 2023.

"Tutti i colori tranne uno" - 11 Maggio 2023 - 11:37

Venerdì 12 maggio, alle ore 18.00, presso la Libreria Alberti di Verbania, si terrà un incontro con Luca Ammirati autore di: Tutti i colori tranne uno, Sperling & kupfer. Dialoga con l’autore Mirko Zullo.

Grande Nord su sanità locale - 10 Maggio 2023 - 17:33

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Grande Nord, relativa alle ultime notizie sul futuro della sanità locale.

PD risponde a Preioni su sanità - 2 Maggio 2023 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del segretario regionale del Partito Democratico e del del Vicepresidente del Consiglio Regionale a seguito delle dichiarazioni del presidente del Gruppo Lega, Alberto Preioni sulla sanità VCO.

Conferenza Realizziamo la pace con l'ambiente - 30 Aprile 2023 - 10:03

CROSS Project e Kunpen lama Gangchen insieme per una giornata di conferenze e performance sul tema dell’arte, della natura, della spiritualità e della pace. L’incontro si terrà lunedì 1 maggio a Bee dalle 11, presso l’Albagnano Healing Meditation Centre.

Verbania Futura su direzione artistica Il Maggiore - 28 Aprile 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del gruppo civico,Verbania Futura, riguardante le vicende della direzione artistica del teatro Il Maggiore.

I risultati della raccolta RAEE 2022 in Piemonte - 26 Aprile 2023 - 10:23

Ieri mattina nella sala Trasparenza del Palazzo della Regione Piemonte si è tenuta la conferenza stampala gestione dei RAEE in Piemonte: presentazione dei risultati della raccolta dei rifiuti elettronici nel 2022”.

Immovilli: “A Verbania va tutto bene? Niente affatto!" - 25 Aprile 2023 - 08:01

Immovilli (Lega): “A Verbania va tutto bene? Niente affatto: la città ha problemi seri, ma il sindaco alimenta polemiche inutili e dannose”.

ASl VCO su Decreto Bollette - 22 Aprile 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di ASL VCO, riguardante l’applicazione del DL 34/2023 (“Decreto Bollette”).

lampi sul loggione - "Sulla morte senza esagerare" - 21 Aprile 2023 - 09:16

Quarto appuntamento della stagione teatrale “ lampi sul loggione” edizione n. 36, si terrà sabato 22 aprile alle ore 21.00 allo spazio S.Anna di Verbania.

Il tour «la stampa è con voi» a Verbania - 18 Aprile 2023 - 10:03

Mercoledì 19 aprile dalle 17,30 alle 19,30, il teatro Il Maggiore Verbania ospiterà la tappa dedicata al Verbano Cusio Ossola del tour «la stampa è con voi». Alla presenza del direttore Massimo Giannini.

Immovilli su sede Squadra Nautica di Salvamento - 14 Aprile 2023 - 11:37

Immovilli (Lega): “Indispensabile una sede unica per i volontari della Squadra Nautica di Salvamento: noi rilanciamo l’immobile ex Acque Novara Vco”.

Navigazione laghi e Trenord insieme per il turismo - 12 Aprile 2023 - 10:23

Navigazione laghi e Trenord insieme per rafforzare mobilità integrata e turismo sostenibile sui laghi Maggiore, di Como e di Garda.
la stampa - nei commenti

Verbania Futura su sanità locale - 19 Gennaio 2023 - 16:19

ci indicate il dito e non la luna
Buongiorno., a noi cittadini non interessa dove si svolgono le conferenze stampa. Ci interessa che la sanità funzioni in modo adeguato.

Lago Maggiore: pescare è un diritto esclusivo dei Borromeo, la «tassa» del 1400 - 14 Ottobre 2022 - 20:23

Io invece sono d'accordo
Nom si tratta di balzelli medioevali. Tutte cavolate. Le isole borromee del golfo Borromeo portano turisti e sono ben conservate! È come un brand e la qualità è giusto che si paghi. Paghiamo quei cosi di fedez e company per le loro fesserie su internet e non vogliamo contribuire ad avere un luogo splendido anche e soprattutto grazie ai Borromeo. Ma state bene? E la gabanelli non pensa al suo editore del corriere della sera e della 7? lasciamo perdere.. Contro tutti meno che contro il proprio datore di lavoro.. Ah certo. Non è che è il mandante è Urbanetto? Una Borromeo è sposata a Elkan.. Quello un po' più sobrio.. che con gedi controlla repubblica e stampa... Con pessimi risultati direi.. Non è che sotto sotto c'è una piccola vendetta? Ehehhh

La magra del lago Maggiore riporta alla luce storico accampamento dei Nibelunghi - 17 Agosto 2022 - 06:30

Scusate...
Non voglio mettere in dubbio la professionalità di chi scrive su questo blog. Ma la notizia non ha alcun riscontro in altri organi di stampa. E non è indicato dove di preciso si sarebbe trovato questo accampamento. Il lago maggiore è vasto... Allora... è una simpatica bufala?

Corse notturne in moto - 4 Agosto 2022 - 16:06

Trasversale
Pur condividendo ciò che dice Annes io però non sono convinto che le parole "ordine e disciplina" siano trasversali; purtroppo ci sono alcuni che quando parli di reprimere, castigare, punire, rimettere in riga, tenere la mano pesante,rieducare, far rispettare le norme e le Forze dell'Ordine, storce il naso perchè tutto ciò nelle loro idee che tutti ben sappiamo in quale direzione sono orientate, equivale ad essere despoti e dittatori, picchiatori e fascistoidi, e preferiscono lasciar correre. Chi è preposto a far rispettare le regole del vivere civile è comunque soggetto agli indirizzi che arrivano loro " dall'alto" e quando dall'alto si prendono certe posizioni, ad esempio, che invitano a non far nulla per sgomberare con le buone o meglio ancora, con le cattive, manifestazioni non autorizzate con invasioni di proprietà private ( i rave party, per intenderci) il tutto scende di conseguenza. Così, per molti, reprimere i comportamenti di certi giovincelli che cavalcano rumorosi motorini viene inteso come un prendersela con i più deboli....sono ragazzi, bisogna capirli! Se a ciò aggiungi che le FF.OO. hanno quasi timore ( ...giustificato) di intervenire è perchè ben sanno che alla prima piega storta nessuno coprirebbe loro le spalle, anzi sarebbero i primi ad essere spediti a giudizio. E dico ciò perchè in quel mondo ci ho vissuto ed operato per oltre 40 anni e sò come vanno le cose. Guarda poi anche a come certe notizie vengono divulgate dalla stampa: nella vicina Svizzera se per caso un operatore di polizia è costretto a far uso della forza non vedrai mai il suo nome sbattuto sui giornali. Da noi di quell'operatore si saprebbe subito tutto, nome, cognome, indirizzo, vicissitudini famigliari. E' la mentalità politica che dovremmo cambiare e speriamo che ciò avvenga.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 27 Luglio 2022 - 19:05

Re: Re: Re: Re: Re: stampa asservita e macchine de
Ciao SINISTRO No assolutamente. Ti ripeto. So già chi votare. Certo è che non sono ingenuo e vedo cosa accade.... Per il resto l'ho già detto. Siamo eterogovernati e dunque non ci sono possibilità che le cose cambino. Continuo a rimpiangere di non avere orban ma nella vita non si sa mai. L'Ungheria è un buon posto dove andare dopo la pensione... L'Italia invece è morta.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 27 Luglio 2022 - 09:04

Re: Re: Re: Re: stampa asservita e macchine del fa
Ciao robi beh, lo stesso dicasi per quelli da te nominati e sostenuti: cioè trattasi di seri lacchè, devoti al valvassore di turno! Sui vari programmucci e sulla bella Veronica mi trovi d'accordo, però non dimenticare che non è l'unica, con buona pace della falsa ingenuità del Berlu.... Inoltre la conduzione di quel programma è condivisa con la moglie di Rutelli.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 27 Luglio 2022 - 06:56

Re: Re: Re: stampa asservita e macchine del fango
Ciao SINISTRO Beh... Hai nominato gente seria... Io ho nominato dei pagliacci di corte...ma fondamentalmente sarà da due anni che non guardo talk politici. Ogni tanto veronica gentili ma solo per la bellezza. Una bella furbetta. Da classica progress di famiglia benestante e colta è passata da figurante invitata per parlare male di silvietto per poi passare alla corte, si fa per dire, degli strafatti quotidiani di travaglietto manetta e faccia da scanzo fino a soffiare il posto a Brindisi, dove? Sulla rete di silvietto... Che evidentemente non è mai insensibile allu pilu.. Eh già... Brava.. Perché è davvero brava... Bona e furrrrba...

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 26 Luglio 2022 - 08:29

Re: stampa asservita e macchine del fango
Ciao lupusinfabula beh, idem per il Giornale, Libero, ecc.... la stampa di regime è bipartisan!

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 25 Luglio 2022 - 18:29

stampa asservita e macchine del fango
E' vero, la solita noiosissima stampa ( sia come sostantivo che come titolo ), Repubblica, il Corriere della sera e gli altri soliti organi che sono ormai illeggibili perchè letto uno li hai letti tutti, hanno cominciato a giocare a chi le spara più grosse verso il centro destra. Ma non sono da meno, ad esempio, con Alessandro Di Battista, o con Paragone: chi non canta nel coro la solita eterna canzone viene visto come un nemico e come tale deve essere eliminato con ogni mezzo. Non per nulla l'Italia sta in fondo alla classifica dei paesi per la libertà di stampa.E comunque mi sovviene il detto: Molti nemici, molto onore.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 23 Luglio 2022 - 09:54

Che problema c'è?
Inutile fare comizi tra noi.. Tanto sappiamo come la pensa ciascuno. Io voterò fdi lupus lega e fdi e sinistro iv.. Non c'è molto da aggiungere. Poi chi vince governa. L'unica cosa di cui sono certo è che nessuno permetterà alla meloni di governare... Da qui a settembre puo succede di tutto e la macchina del fango della sinistra è già in movimento. Vedremo repubblica. Il fatto quotidiano, il giornale di debenedetti,la stampa di torino, il corriere... E tutta la tv di regime con report, gruber, Parenzo, cacchi e mazzi... la meloni e fdi come minimo saranno accusati di violenza sessuale su minori... Vedrete che tiro al piccione! E lo stesso hanno subito Berlusconi salvini e anche renzi... Ci sentiamo al voto e poi mi saprete dire...

Carabinieri, gli interventi dell'anno 21/22 - 10 Giugno 2022 - 13:46

Tanto per dire....
Leggiamo su la stampa di oggi che l'ormai famoso, nostro malgrado, "uomo col machete" per quanto ancora in attesa di processo è stato espulso dall'Italia ed imbarcato di forza su di un aereo e rispedito in Marocco. Tanto per dire che quando si vuole certe soluzioni si possono adottare, sempre che non si abbia la sfortuna di trovarsi di fronte persone che devono prendere certe decisioni con una mentalità terzomondista ed accoglientista.

Carabinieri, gli interventi dell'anno 21/22 - 8 Giugno 2022 - 11:05

Firenze e Torino
Cosa sia successo a Firenze non lo so, ma di certo si legge su la stampa di oggi un reportage sui giovani immigrati di seconda generazione che nè studiano nè lavorano e vivono per strada: "Non ci riconosciamo in questa città" : quale miglior motivo se non quello detto da loro stessi quelli per rispedirli al mittente prima che si verifichi una nuova Peschiera?

Gnonto: debutto con assist in Nazionale - 5 Giugno 2022 - 15:06

Complimenti per la tempestività...
Ieri sono rimasto di sasso e ovviamente orgoglioso di questo ragazzo verbanese e di origini ivoriane di cui nulla di nulla si sapeva... la stampa dovrebbe fare il proprio dovere. Piccolo con esplosivita' fisica e tecnica ottima. Bene far giocare i giovani.

Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 12 Gennaio 2022 - 15:42

Se tanto mi da tanto....
Se i nomi (molti, troppi....) sono quelli circolati sugli organi di stampa ormai da qualche tempo c'è poco da stare allegri! Tutti personaggi che ormai hanno fatto (.... e meno male) la loro stagione, sono in politica da tanti e troppi anni, e sarebbe bene si godessero la loro lauta pensione. Questo paese avrebbe davvero bisogno di una ventata di novità con un nome esterno ai giochi politici e davvero super partes. Nessuno di quelli di cui si è fatto il nome finora lo è davvero, men che meno di un bis dell'attuale PdR. C' un limite di età prima del quale non si può essere eletti alla presidenza della repubblica: io credo ci dovrebbe essere anche un limite oltre il il quale ( direi una cosa giusta indicare i 70/72 anni) non si potrebbe più essere eletti alla medesima carica. E sarebbe anche ora che il PdR fosse l'espressione diretta dell'intero corpo elettorale italiano.

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 11 Gennaio 2022 - 12:48

Re: Dittatura
Ciao Filippo non è vero che si sa poco del coronavirus, posso invece affermare senza dubbio che siamo di fronte ai ceppi più studiati da sempre. Sappiamo poco (o meglio moltissimo, ma sempre poco) delle risposte dei singoli individui, delle persone, agli stimoli che subiscono. Questo perchè il corpo umano è estremamente complesso, e l'approccio al suo studio è limitato da questa complessità e da mille altri fattori concomitanti. Senza andare nel dettaglio, non puoi comparare i dati di due anni fa, dello scorso anno e di oggi, perchè ci troviamo di fronte a quelle che la stampa chiama varianti, che hanno provocato le diverse ondate epidemiche. Ed il ceppo di SARS originale (il Wuhan modificato EU) è un virus diverso dal SARS alfa, molto diverso dal SARS delta, ed estremamente diverso dal SARS omicron. Diverso sia per efficienza di replicazione e contagio, che sempre, anche di patogenicità. I vaccini che usiamo sono disegnati sul ceppo originale, contro il quale hanno una eccezionale efficienza, specialmente le misture a mRNA hanno percentuali di successo nell'evitare il contagio e di promozione di effetti collaterali migliori di praticamente tutti i vaccini classici mai prodotti. Questa efficienza per fortuna si mantiene buona con tutte le varianti, tranne con Omicron, che invece, grazie ad una evoluzione molto spinta, diventa poco riconoscibile ad alcuni gruppi di anticorpi. Queste mutazioni rendono Omicron anche molto più rapido nella replicazione, e quindi contagioso (5 volte più di Delta, 15 volte più del ceppo originario). Per fortuna nostra, alcune di queste modifiche lo rendono mone efficiente nell'aggressione alle cellule alveolari, specialmente in persone che grazie ad una vaccinazione recente hanno un buon numero di cellule in grado di limitarne lo sviluppo. Per queste ragioni non è possibile fare paragoni. Resta il fatto che con Omicron (e lo dico da microbiologo ecologo) siamo ormai ad un livello di contagiosità così alto che altre varianti che potrebbero soppiantarlo dovrebbero introdurre modifiche genetiche che quasi sicuramente ne ridurrebbero la patogenicità (costruire strutture per l'aggresione cellulare costa, in termini di acquisizione di molecole e di nutrienti, e riduce la performance). Poi magari ci va di sfiga ed arriva il superbug che ci stermina tutti. Ma non credo. Ad oggi i nostri problemi sono di abbattare (per l'Italia) la pressione sugli ospedali, e si fa sia vaccinando che investendo in sanità in modo serio (cosa che non si fa) e soprattutto di vaccinare nel mondo per abbattere quelle situazioni "culla" dove troppi individui suscettibili favoriscono lo spread virale... e questa cosa si fa levando i brevetti ed investendo in produzione e distribuzione... ma chi lo vuole davvero? PS: una cosa che a me fa arrabbiare è che il mondo occidentale ha totalmente lasciato la farmaceutica nelle mani dei privati, mentre si tiene "golden share" in aziende petrolifere, di trasporti, di telecomunicazioni... perchè ci siamo ridotti così?

PD Verbania su aule container - 13 Settembre 2021 - 12:36

Capo di stato
Su Mattarella come persona ognuno può avere le sue opinioni; per quanto riguarda l'istituzione PdR, in Italia oggi come oggi, indipendentemente dalla persona che la incarna, ha come principali occupazioni il taglio di nastri, le visite ad altri suoi omologhi, distribuire cavalierati et similia, presenziare al giuramento dei vari governi che si succedono, firmare leggi che magari non condivide e una volta all'anno fare barbosi e scontati discorsi di fine d'anno che la solita stampa ossequiosa ed ossequiente il 1° gennaio non mancherà di definire "di alto livello", come da sempre avviene. Insomma nulla di rilevante ed incisivo come invece potrebbe essere in una repubblica Presidenziale e laddove il PdR è votato dai cittadini.

Scalfi su: "I lavori fatti male..." - 4 Settembre 2021 - 09:08

si parlano addosso e solo di fuffa
Incredibile come sulla “fuffa” siano subito reattivi mentre continuino ad ignorare temi ben più gravi (che per fortuna i lettori del mio blog non ignorano e con cui la politica dovrà prima o poi fare i conti). Ho fatto una analogia tra un palazzo di 15 piani bruciato in 15 minuti a Milano , con il CEM non a norma… il silenzio più totale della politica e della stampa. Tutto normale? https://www.verbaniafocuson.it/n1618987-e-il-cem-mettiamo-a-fuoco-la-situazione-la-politica-preferisce-piangere-dopo.htm

PD Verbania su aule container - 3 Settembre 2021 - 12:04

per Robi
Basterebbe che i soloni di sinistra leggessero su qualunque quotidiano, anche a loro vicino come Il fatto quotidiano, la repubblica, la stampa, i commeni dei lettori sull'argomento dei cosiddetti "migranti" e sulle navi ong per capire quale sia lo stato d'animo del paese sull'argomento, stato d'animo che è l'esatto opposto di ciò che vanno predicando i sinistri di governo sul medesimo argomento. Ma va bene così. i risultati li vedremo (...e li vedranno!) alle prossime elezioni politiche....se e quando ci permetteranno ancora di andare a votare.

PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 28 Giugno 2021 - 20:59

Re: Libertà di espressione
Ciao robi difatti il tuo sallusti ha rischiato la gattabuia grazie ad una legge sulla stampa approvata coi voti dell'ex cav..... Che fusaro de noantri!

Comitato Salute VCO: "il caos" - 3 Marzo 2021 - 06:41

Comitato salute e o partito politico?
Ancora una volta questo fantomatico comitato di cui non si conoscono i membri spara a zero sulla regione e sulla provincia per questioni esclusivamente politiche. Questo club neo massonico, che probabilmente ha sede in uno scantinato di proprietà del pd, evita accuratamente di parlare della gestione chiamparino e di non ricordo nemmeno chi vi fosse prima di lincio, tanto era utile. L'ospedale promesso in campagna elettorale se lo sono ricordato gli elettori. Infatti ha stravinto Cirio. Per quanto riguarda il solito bollettino propagandistico si mette in discussione addirittura il coq di Omegna. Evidentemente brucia che una gestione non pubblica funzioni bene! E poi i piani che non sarebbero stati presentati.. Suvvia! Il vostro ministro della mala sanità ha ritirato pure un libro dalla vergogna! Abbiamo ancora negli occhi la bocciatura del piano aress del 2002 con la sinistra del vco in trincea e dopo 20 anni in cui la stessa sinistra ha affossato e affamato le province avete ancora l'ardire di dire queste scempiaggini? Accendo un vero ogni giorno per non avere più chiamparino e c e questi foglietti fa propaganda Chavezista che chiamate comunicati stampa mi confermano questo!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti