Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo civico verbania Civica, che torna sulla ripresa delle attività ambulatoriali e chirurgiche ordinarie all'Ospedale Castelli.
|
Dopo il successo del Festival 2020, l'Associazione LetterAltura lancia il convegno "alla (ri)scoperta di Antonio Dal Masetto". Nel frattempo, prorogati i termini per il Piccolo Concorso di Scrittura Creativa.
|
L'Associazione LetterAltura, dopo l'importante successo di pubblico del Festival 2019, inaugura, sabato 1° febbraio a Villa Giulia a verbania, il programma delle proprie attività 2020.
|
Il Paese dei Narratori a Cavandone torna conla 27^ edizione, sabato 31 agosto 2019 alle ore 21.00.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del MoVimento 5 Stelle verbania, che torna sulla questione Bando Periferie.
|
Ricordiamo che il Comune di verbania ha pubblicato il bando per l' assegnazione degli orti civici (11 spazi) in via di realizzazione in un terreno in via Battaglione Intra a Renco. Il bando ha scandeza il 16 aprile alle ore 12.00.
|
Riceviamo e pubblichiamo due note, una della Lista Civica Con Silvia per verbania, e una lettera di alcuni docenti, le quali esprimono solidarietà all'Assesore Sau.
|
"Qualità dell'aria a verbania: i dati sono presenti e visibili da tutti sul sito della regione Sistema Piemonte (anche con un link dal sito del Comune)". Inizia così la nota dell'Amministrazione Comunale che riportiamo di seguito.
|
Lunedì 2 ottobre presentata la nuova edizione del Ballo Debuttanti di Stresa di APEVCO (la no profit Associazione Promozione Eventi VCO) che si terrà sabato 3 marzo 2018 nella prestigiosa cornice dell’Hotel Regina Palace, sul lago Maggiore, nei saloni dove vennero incoronate le prime Miss Italia.
|
Quest’anno il Festival di Cortometraggi ha riscontrato la partecipazione di quasi 1.000 persone. Malescorto vive durante tutto il corso dell’anno grazie ad eventi collaterali che hanno anticipato e che seguiranno la settimana di proiezione.
|
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del M5S verbania sul referendum
|
Sabato 30 Luglio 2016 alle ore 20.45 nell’ambito della programmazione letteraria 2016, l’Officina di Incisione E stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” proporrà l’incontro con laura Rossi e Paola Rossi che presenteranno il loro libro “Il Mio Primo Migliore Amico”.
|
Mercoledì 1 Giugno si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’undicesima edizione di Un Paese a Sei Corde, rassegna itinerante di musica contemporanea per chitarra acustica.
|
lago Maggiore LetterAltura. Festival di Letteratura di Montagna, viaggio, avventura. la decima edizione a verbania dal 23 al 26 Giugno 2016.
|
Da Adonis a Marco Malvaldi, da Fabio Canino a Alessandro Robecchi, da Amedeo Balbi a Alberto Negri grandi personaggi si incontrano sul lago Maggiore per parlare di letteratura di montagna, viaggio e avventura.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un nota dell'Amministrazione a riguardo dell'Interpellanza sull'acqua potabile delle Scuole Elementari e Materne di verbania.
|
Inutile girarci intorno. la ISIL Almese si è dimostrata una formazione ingiocabile per Vega Occhiali Rosaltiora nel match esterno del torneo di Serie D. Un 3-0 per le nero verdi senza fronzoli, netto, pulito, fatto di un livello di pallavolo che non avrebbe problemi a piazzarsi in buona classifica in quella categoria superiore che pare essere estremamente nelle corde della formazione torinese.
|
E' partita sabato 9 gennaio 2016, l'iniziativa Shopping in Bus che per tutti i sabati di gennaio e febbraio 2016 prevede bus gratuito per i cittadini di verbania. Nei giorni scorsi presentati altre iniziative per incentivare il trasporto pubblico.
|
Riportiamo il comunicato stampa dei presidenti dei consigli di quartiere che manifesta la loro soddisfazione rispetto al successo degli eventi legati a "I am VCO"
|
Dal 14 giugno al 1 novembre 2015 il Museo del Paesaggio di verbania, nei fascinosi spazi espositivi di Villa Giulia, affacciati sul lago Maggiore a verbania Pallanza, presenta landScapes - Dialoghi intorno alla terra.
|
Re: Incivili?
Ciao Coordinamento cittadino Forza Italia verbania,
finalmente, ben arrivati! Era ora che qualcuno si sforzasse a partecipare al confronto diretto, invece che passare alla stampa comunicati dal sapore un pò grottesco.
Partendo dalla SOSTANZA:
- l'erba, in estate, cresce e magari anche in modo molto repentino. Questo è un dato di fatto. Ora, il problema è meramente economico: il giardiniere di ConserVCO (o chi per esso, non conosco gli appalti in tema di giardinaggio) ha ricevuto un budget sufficiente a coprire l'incremento di lavoro nei mesi estivi? Sì, No, forse, boh. Può essere tutto; può essere che non sia stato stanziato un congruo budget, così come potrebbe essere che il giardiniere abbia fatto il furbo, oppure la verità sta in mezzo. Con onestà e rispondendo all’ultima domanda, io non ricordo una città tirata a lucido nell'era Zacchera. Si vuole far passare VB come la Roma del Nord? Attenzione a non mistificare la realtà poiché, ai voti che avete già perso per il passato, se ne possono sempre aggiungere altri (PS: come la lettrice laura, faccio anche io notare che ero/sono elettore di CDX. Gli stessi che poi scelgono altri per le panzane che sentono dire e leggono da quelli che dovrebbero rappresentarli politicamente)
- il cestino è pieno. E' un altro dato di fatto. Quante foto successive avete dello stesso cestino a partire dal primo scatto? E dopo quanti giorni è stato svuotato? Perché se le foto si fanno a fine giornata, magari in tempo di pieno turistico, mi pare anche ovvio: poi ci sono gli incivili che, pur vedendo il cestino pieno, insistono a fare la montagnetta. Perde chi la fa cadere a terra (in tanti non vincono).
- C'è un cestino che sembra vuoto ed una busta per terra. Vogliamo dare la colpa al Sindaco per l'educazione civica dei cittadini del nostro tempo?
…arrivando alla FORMA: Invece di partire con "cosa farei", si parte da “lui ha detto, lei ha fatto”. Atteggiamento puerile e che, verosimilmente, non farà presa sull'elettorato. AUGURI!
Saluti
AleB
|