"Lupo in Val Cannobina, Val Grande e Valle Intrasca" - 15 Marzo 2023 - 18:06Nella serata dello scorso 10 marzo, presso il Circolo di Cambiasca si è svolta una serata promossa dagli allevatori sul tema 'Lupo in Val Cannobina, Val Grande e Valle Intrasca'. Di seguito la nota degli organizzatori. |
Rotary 1000€ alla Lilt - 1 Marzo 2023 - 10:23Rotary club Pallanza Stresa prosegue con convinzione il cammino in sostegno ai bisogni del territorio contribuendo con un assegno di mille euro a favore della Lilt vco, lega italiana lotta ai tumori, sezione territoriale. |
lega Giovani vco a sostegno di Michael Immovilli - 19 Febbraio 2023 - 10:45Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della lega Giovani vco |
Distretto dei laghi conferma sua importanza strategica nel settore turistico a livello regionale - 15 Febbraio 2023 - 19:04Preioni (lega Salvini Piemonte): “Distretto dei laghi conferma sua importanza strategica nel settore turistico a livello regionale” |
Incontro a Bruxelles su infrastrutture e frontalierato - 4 Febbraio 2023 - 13:01Panza (lega) – Incontro a Bruxelles con l’ambasciatrice svizzera: trasporti, energia, infrastrutture e frontalierato i temi dell’incontro. |
Preioni su assegni familiari frontalieri - 3 Febbraio 2023 - 09:33Preioni (lega Salvini Piemonte): “Approvata mozione pro frontalieri, indispensabile riattivazione dell’erogazione degli assegni familiari parte svizzera”. Di seguito la nota completa. |
lega FdI, FI e Noi con l'Italia pro Lana - 2 Febbraio 2023 - 16:31lega Salvini vco, Fratelli d’Italia vco, Forza Italia vco e Noi con l’Italia vco sostengono il presidente Lana dopo il caso per le nomine Cariplo: “Polemiche strumentali”. |
PD su sanità locale - 18 Gennaio 2023 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del PD Verbania, riguardante la querelle nata dopo le dichiarazioni del Sindaco Marchionini, sulla sanità locale. |
Marchionini su sanità locale - 18 Gennaio 2023 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco di Verbania, Silvia Marchionini, in replica alle critiche ricevute a margine del suo intervento sulla sanità locale. |
lega su sanità locale - 18 Gennaio 2023 - 08:01Immovilli (lega Salvini Piemonte): “Finocchiaro vuol fare politica? Lasci la poltrona di presidente del consiglio comunale, Marchionini invece collabori con le minoranze al posto di creare inutili allarmismi”. |
PD su firme pro due ospedali - 21 Dicembre 2022 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico, a commento della nota del Gruppo Civico Verbania Futura, sulle firme raccolte in favore dei due ospedali. |
PD vco su sanità locale - 20 Dicembre 2022 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico vco, riguardante la sanità locale e l'appello dei 31 sindaci sulla ristrutturazione dei due ospedali esistenti. |
Grande Nord su Zona economica speciale - 17 Dicembre 2022 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Grande Nord Piemonte, riguardante la Zona economica speciale, riproposta dalla lega Salvini e da Enrico Montani. |
Zona economica speciale - 16 Dicembre 2022 - 11:37Montani (lega Salvini): “Ripresentata in Parlamento la legge sulle Zes: c’è anche il vco”. |
lega, Fdl e FI su futuro di palazzo Cioja - 19 Novembre 2022 - 10:03lega Salvini, Fdl e FI su futuro di palazzo Cioja: “La naturale destinazione è farlo diventare Casa delle Arti e della musica in particolare. Non facciamoci trovare impreparati”. |
"Il parco giochi non si tocca" - 15 Novembre 2022 - 20:40Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di FdI, lega e FI |
Stefano Cassani nuovo coordinatore provinciale della lega Giovani vco - 15 Novembre 2022 - 19:30Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della lega Giovani vco |
lega Giovani vco su elezione del parlamentare Gusmeroli - 12 Novembre 2022 - 18:09Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del gruppo lega Giovani vco |
PD vco: Sanità, ospedali, case della salute nel vco: immobilismo assoluto della regione Piemonte - 2 Novembre 2022 - 16:19Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Partito Democratico vco |
Comitato Salute vco: "Potere personale o bene comune?" - 20 Ottobre 2022 - 19:30Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Comitato Salute vco |
Preioni su indennizzi attacchi lupo - 1 Novembre 2021 - 20:30Informarsi e conoscere, le armi contro l'ignoranzaVedere un rappresentante politico con ruoli amministrativi parlare in questo modo è veramente sconfortante, ma parecchio sconfortante. Il buonismo non c'entra nulla, semplicemente serve conoscere il lupo, come funziona il branco, come vive questo animale e ovviamente sì, proteggere e tutelare le greggi, ma non serve certo abbattere i lupi per farlo. Tutte le regioni con la presenza di lupi hanno predisposto finanziamenti per aiutare gli allevatori e risarcimenti, quindi non capisco di cosa ci si vanti, visto che è nel protocollo della gestione lupo. Questa è la dichiarazione del comunicato: "Ormai i branchi dilagano in pianura e si spingono ai margini delle città. Pertanto dovremmo lasciare da parte certi buonismi e varare finalmente quel piano di contenimento che come lega Salvini Piemonte chiediamo fin dall’inizio della legislatura." Dove sarebbero questi branchi che dilagano? Addirittura arivando persino ai margini delle città? Un conto è diffondere il terrore figlio di chi non conosce, un conto è analizzare i fatti. Che la lega sia un partito filo caccia per ovvi interessi è ormai risaputo, ma arrivare a simili esternazioni è veramente, ma veramente sconfortante. Ripeto il buonismo non c'entra nulla, è solo una questione di buon senso. Da un lato ci si lamenta dei troppi cinghiali e a volte anche dei troppi ungulati. L'unica "soluzione" proposta è la caccia e dopo decenni i risultati sono lì a mostrare che evidentemente non funziona, visto che i cinghiali sono sempre di più (ovvio), si spostano sempre più vicini alle abitazioni (ovvio anche questo, trovano cibo e meno pallottole ad aspettarli). Quindi già qui bisognerebbe cambiare approccio, visto il totale fallimento. E ci sono molte persone competenti nel ramo della gestione faunistica che spiegano e illustrano da anni perché l'approccio venatorio attuale non fa altro che favorire la riproduzione e la diffusione del cinghiale. E il lupo invece è un ottimo alleato perché può predare gli ungulati e ridurne naturalmente il numero (ma forse a qualcuno dà fastidio anche questo perché va a toccare le quote relative alla caccia, chissà perché non viene mai detto). Primo i dati sulla presenza del lupo nel vco sono stati pubblicati e si parla di pochi esemplari. Secondo i lupi non formeranno mai branchi super numerosi, sono molto territoriali e una precisa gerarchia. Terzo, sparando e uccidendo i membri del branco è già stato illustrato come concorrerà ad avere l'effetto opposto, ovvero a diffondere e dividere maggiormente i branchi in essere, I lupi che si sono spesso avvicinati in ambiti diversi sono individui solitari in dispersione. Quarto, se la specie lupo non può accedere alle prede più facili (greggi), gioco forza si rivolgerà a cinghialie ungulati (in Appennino, la preda prediletta è proprio il cinghiale). Quindi sì a tutelare le greggi con i mezzi idonei e funzionanti, ma sparare non servirà a nulla. E soprattutto da parte di amministratori politici serve competenza e conoscenza (nella dichiarazione sopra scritta non viene riportato nessun dato sulla popolazione di lupa, censita, chissà colme mai. Niente dati, niente informazioni, solo comunicati allarmistici). Il buonismo non c'entra, il fattore in gioco si chiama buon senso e corretta gestione del patrimonio faunistico, del territorio e delle sue attività. Rivolgetevi a studiosi e ricercatori! |
Lega su presidio al Castelli - 22 Maggio 2021 - 12:36OspedaleSe l'argomento non fosse così serio, verrebbe da ridere a leggere il ccomunicato della lega. Con quale coraggio accusate gli altri di dividere il territorio! Avete la memoria corta. Tutti abbiamo sentito quello che fu da voi detto a Gravellona il 25 ottobre 2019: che avevamo dimostrato di non essere maturi per cui avevate deciso voi di costruire il nuovo ospedale a Domodossola e sarebbero stati i sindaci ossolani a scegliere il luogo. Che cos'è questo se non divisione del territorio!!!!! A distanza di quasi due anni ve ne uscite con il piano IRES, di cui i cittadini non sanno nulla e che sindaci leghisti e di centro destra invece hanno approvato con un semplice comunicato. Dopo di che dite che il piano è "un punto di riflessione". Riflessione, quella sulla sanità del vco che viene fatta da tanti anni, su cui faticosamente già nel 2015 era stato trovato un accordo e che proprio voi avete ribaltato nel 2019!!! Siate seri. I comitati ed i cittadini non hanno mai rifiutato d discutere, soprattutto i contenuti delle proposte ed è proprio per questo che si stanno mobilitando, per rivendicare il diritto ad una sanità qualificata ed equa per tutto il territorio provinciale! |
"Lo studio Ires strumento per riflettere insieme" - 17 Maggio 2021 - 08:48Piano IRESCerto che se lo scopo è quello di creare la massima confusione, ci state riuscendo bene! Un accordo sulla Sanità del vco era già stata raggiunta alle fine del 2015, poi è cambiata la maggioranza in Regione e alla fine del 2019 ci siamo sentiti dire dal Presidente Cirio e suo assessore che avevamo (noi del vco) "dimostrato di non essere maturi" per cui avevano deciso loro che il nuovo ospedale si sarebbe fatto in Ossola e il luogo lo avrebbero deciso i Sindaci ossolani. A seguire , anno 2021, viene comunicato che c'è un piano IRES commissionato dalla Regione, che è la soluzione ai nostri mali. Tant'è vero che alcuni Sindaci e Consiglieri si affrettano a dare il loro parere favorevole, Ora il comunicato della lega dice che il piano IRES è un momento di riflessione, quindi, dico io, su di esso si dovrà discutere. Prima domanda: i sindaci e consiglieri che l'hanno approvano, ne hanno discusso tra di loro o anche nelle sedi istituzionali comunali e con i loro cittadini? La seconda, che più che una domanda è una constatazione:: a distanza di ben 7 anni (e molti altri perchè è da prima che ci si è posti il problema) siamo ancora alle riflessioni?! Bene, Allora decidiamo SUBITO un percorso istituzionale che porti alla certezza di una discussione aperta e diffusa, che consenta a tutti, istituzioni e cittadini, di capire i contenuti del Piano e che coinvolga anche e soprattutto tutti i settori della sanità e le loro rappresentanze. |
Comitato Salute VCO: "Allucinante!" - 28 Ottobre 2020 - 11:22Re: Comitato PD del vcoCiao robi e ciao a tutti, a mio parere state sbagliando. Per come siamo messi oggi, la generalizzazione destra sinistra, questa giunta o le precedenti, è molto sbagliata ed ingiusta, perchè oggi siamo davvero messi molto molto peggio di 4, 6 o 10 anni fa. Ed avendoci a che fare per lavoro con queste persone abbastanza regolarmente lo posso dire senza paura di essere smentito. Se mi dici che Icardi, assessore alla sanità è altrettanto incompetente del suo predecessore Saitta, fatte le debite differenze di cultura e spessore umano a favore del secondo, potrei senza dubbio essere daccordo, ma il problema sono i quadri intermedi, di nomina politica, che sono crollati come qualità a causa del fatto che un partito, la lega, ha occupato sedie con persone affini politicamente, ma pescate in un mazzo di inesistente o bassissima preparazione. Le ha poi messe sotto una pressione assurda per appoggiare scelte imposte dal partito, molto spesso su "indicazione" dei maggiorenti del partito stesso, sempre e comunque in arrivo dalla Lombardia. Questo ha creato una sorta di inattività gestionale totale, se non nei confronti delle priorità di alcuni soggetti lombardi che operano nel settore della sanità, e che si trovano oggi le porte spalancate in una nuova zona geografica, fino ad oggi snobbata, per il semplice fatto che a causa del dissesto regionale c'era l'osso ma non la bistecca. Questa sudditanza è rafforzata dalla mancanza di competenze, e quando queste compaiono, si debbono comunque legare a logiche interne di equilibrio, vedi l'assurdo ed inconcepibile switch dei DG delle ASL di VB e VC. In questa situazione Preioni, oltre a populismo locale, non fa altro che portare avanti quanto gli è stato prospettato essere un buon affare per qualcuno che ha le mani sul suo futuro. Ma non credo nemmeno per malaffare, semplicemente perchè convinto, non avendo le basi per capire la situazione, di fare la scelta a lui più conveniente. Nelle passate giunte i quadri intermedi, pure se affini politicamente a chi governava, erano pescati da un pool di professionalità di livello infinitamente più alto, e questo poteva nelle scelte di tutti i giorni, limitare l'incompetenza ai livelli più alti, e valeva sia per il PD e la sinistra, che per FI e la destra. In Lombardia vediamo ancora oggi questa situazione: a fronte di un modello di sanità fino allo scorso anno considerato ideale dallì'OMS, e che io invece ritengo da sempre sbagliato, opposto per esempio al sistema tedesco a parità di costi per lo stato (non di guadagno per i privati), ed a fronte di assessori a volte di basso o bassissimo livello, i quadri intermedi sono di tutt'altro spessore, e anche se una percentuale di malaffare è sicuramente presente e diffusa, i risultati in termini di efficienza e di qualità gestionale del modello sono sotto gli occhi di tutti. L'ultima assurda scelta di destinare VB al covid ne è l'ennesima prova, soprattutto se comparata all'originale decisione, delle stesse persone di destinare Borgosesia per le ASL di NO e VC (ora contestata dalla corrente avversa in seno allo stesso partito). Siamo messi molto molto male... e le liti localistiche contano fino ad un certo punto, le decisioni in questo ultima legislatura regionale, non hanno tenuto ne mai terranno conto delle opinioni ne delle baruffe locali, per il semplice fatto che i decisori, magari anche inconsapevolmente, stanno decidendo cose a loro "suggerite" da un livello superiore. E' logico che è la mia opinione, ma non credon che i fatti mi smentiranno. |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 3 Novembre 2019 - 20:33per RoccoE' vero, semplicemente penso che non si possa stabilire un baricentro unicamente "geografico", molti altri sarebero i fattori da tenersi in cosiderazione; per quanto mi riguarda, personalmente penso che i tre ospedali debbano continuare ad esistere, ognuno con le sue peculiarità perchè non si può ragionare sulla provincia del vco come fosse una provincia di "pianura" servita da ottime strade, ferrovie, metropolitane ed altre vie di accesso. Qualcuno dice che ciò contrasta con leggi nazionale perchè troppo costosi; ma quanto spendiamo per accogliere ospiti non invitati dei quali dobbiamo e dovremo farci carico (proprio anche dal punto di vista sanitario/ ospedaliero) per i prossimi decenni e forse per tutta la loro vita a scapito degli italiani? Cominciamo a rispariarmiere da lì a favore degli italiani. Certo che se ragioniamo con gente che spara di aver stoppato l'aumento dell'IVA mascherando l'aumento di numerosi balzelli, come se gli italiani fossero un popolo di fessi che non capiscono dove sta il trucchetto, c'è poco da ragionare. Non si stupiscano poi certi signori di certi risultati elettorali tipo Umbria: il cittadino medio non vota tanto Salvini per Salvini ( o Meloni) quale persona, ma per i messaggi e le proposte che fanno. Chiunque proponesse le stesse idee di Salvini/Meloni otterrebbe i medesimi successi. Anche per questo dico che la scelta dei vertici politici piemontesi è e sarà un boomerang per la lega del vco, almeno per la parte VC visto che l' Ossola è il territorio privilegiato.Bisogna però ammettere che gli ossolani, pur essendo divisi in persone di dx e/o di sn come avviene ovunque, quando si tratta di difendere il loro territorio sono prima di tutto "ossolani" ( e lo dico con ammirazione perchè è naturale che ognuno cerchi di tirare l'acqua al proprio mulino)al dilà di ogni idea politica: così purtroppo non è nel resto della provincia e le conseguenze si vedono come in questo caso. |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 3 Novembre 2019 - 15:53Re: Re: supermanCiao robi anche il buon Songa confuta la tua teoria..... AH, QUESTO BARICENTRO ! Da quasi vent’anni si discute di nuovo ospedale e di baricentro della Provincia, eppure a giudicare da certe uscite di questi giorni sembra che il concetto non sia mai stato spiegato e che ognuno possa tirarlo a proprio piacimento. In particolare è la teoria del consigliere regionale Alberto Preioni (illustrata con l’immagine allegata e tesa naturalmente a dimostrare che Domodossola è l’esatto baricentro del territorio provinciale) a suscitare commenti e inevitabile ironia. Così Luigi Songa di Fratelli d’Italia reagisce goliardicamente e si dichiara disponibile a fare ripetizioni gratuite di geografia al consigliere regionale. Anzitutto – aggiunge – la provincia del vco finisce a Madonna del Sasso, parecchi chilometri a sud di Omegna e ciò va a modificare l’asse della cartina. In secondo luogo ci pare strano che non si consideri la ripartizione territoriale legata alla densità abitativa che certamente modifica ulteriormente la cartina preionesca… Infine neppure si tiene conto delle dinamiche economiche e turistiche territoriali che probabilmente il capogruppo della lega non conosce ma che modificano e di parecchio la popolazione numerica nell’arco dell’anno e nelle diverse stagionalità il territorio. Altri elaborano la teoria del baricentro preionesco per osservare che in base ad essa un ospedale baricentrico in un Paese del Maghreb andrebbe realizzato nel bel mezzo del deserto del Sahara! |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 29 Ottobre 2019 - 11:58VoltagabbanaDa che pulpito viene la predica... Quelli della lega sono primatisti nel campionato voltagabbana ed ora attaccano Marchionini per aver cambiato opinione ma, a ben vedere, l'ospedale unico doveva essere realizzato in zona baricentrica vco non in periferia Domodossola oltretutto sostituendo il DEA di Verbania con un pronto soccorso fatto che giustifica il cambiamento di opinione!!!! |
Nuovo ospedale a Domodossola - 26 Ottobre 2019 - 07:13Ospedale unico a DomodossolaIl vco ha circa 160.000 abitanti di cui i 2/3 abitano nel Cusio e Verbano, come c... si fa a proporre una soluzione simile ?! ---- aberrante ---- grazie lega ! |
"Insieme per Verbania Albertella Sindaco" difenderemo il Castelli - 23 Marzo 2019 - 18:25È la veritàNon ho ancora deciso chi votare ma in questo caso è stata fatta una analisi verità sulla faccenda. Avendo fatto una tesina su questo ricordo benissimo il referendum che affosso' il piano aress ed il Progetto di piedimulera. Referendum voluto dal pd che oggi ancora ha tradito il vco promettendo il nuovo ospedale e facendo affondare ancora un referendum. Stavolta per il vco in Lombardia. Questi se ne devono andare dalla regione. Di atto alla lega di essere sempre stata contro. A pochi mesi dalle elezioni l'unico mio dubbio sta nel nome del sindaco. Non di certo per i partiti. |
PD su ospedale unico - 18 Marzo 2019 - 10:39Re: Re: Sto con LivioCiao robi nessuno è coerente nel panorama politico attuale, sia nazionale che locale. Sul referendum vco/Lombardia ha influito sicuramente il modo raffazzonato e confusionario col quale è stato proposto: dopo qualche mese nemmeno i promotori ci credevano più. Per quanto riguarda gli ospedali, devono essere e rimanere pubblici. Non sarà mica che la lega, per non rischiare, propone un compromesso, tutt'altro che salomonico, cioè averne più di uno, ma in forma mista? |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:30Re: Re: Mah?Ciao Giovanni% sì, quasi scontato perchè vige la regola dell'ondata politica del momento. A parte non avere oggi ancora un candidato, figuriamoci un programma, ma possiamo parlare per favore sul concreto? Cosa porterà il nuovo governatore al territorio del vco? Per la giunta uscente il biglietto da visita è l'ospedale UNICO e NUOVO, Sappiamo da un coordinatore territoriale della lega che la contropartita sarà un ospedale UNICO e VECCHIO. C'è altro? Chiamparino si presenta con 200M€ di investimento sul territorio? Pensate che gli stessi soldi (misto pubblico e privato) arriveranno lo stesso senza il progetto del nosocomio UNICO e NUOVO? Dobbiamo credere ancora alla storiella dei canoni idrici (mai girati da Torino, figuriamoci quando non avremo nemmeno un rappresentante territoriale in giunta). Va bene il voto di pancia (anzi no, non va bene per nulla ma questo è quello che passa questo periodo storico), ma poi diamolo un occhio sulla concretezza delle azioni politiche per favore! Saluti AleB |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 19:18Re: Re: Re: Ci tocca votere lega?Ciao Giovanni% mah, ospedale privatizzato significa chiuso quello pubblico. Il sostegno di Preioni all'idea di Pizzi di qualche tempo fa è conclamato: ospedale UNICO a Domodossola. https://www.lastampa.it/2018/04/22/verbania/il-sindaco-pizzi-lancia-la-sua-proposta-ospedale-unico-del-vco-tra-domodossola-e-villa-4webBsi8tPsr8arAXXOuYP/pagina.html Ora, a parte la butade del sindaco di Borgomezzavalle (è un borgo, in mezzo ad una valle: numero abitanti TRECENTODICIASSETTE!! http://www.comune.borgomezzavalle.vb.it/it-it/vivere-il-comune/scheda ) bisogna attendere che la questione arrivi a Torino. Nel frattempo, Albertella NON pervenuto! contenti loro, contenti voi! Saluti AleB |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 13:42Re: Ci tocca votere lega?Ciao Giovanni% spero tu sia di Domodossola, perchè tra le righe di questa affermazione, c'è tutto fuorchè lo sviluppo del nostro (VB) ospedale cittadino: "Sulla riqualificazione del S. Biagio di Domodossola e su una collaborazione tra pubblico e privato per quanto riguarda il Castelli, valutato che a Verbania operano già dei privati e sulla scia dell’esperienza positiva in atto da anni a Omegna" Se a te sta bene avere un ospedale pubblico a Domodossola ed ambulatori pubblici/privati a VB, a me no! Se non ci sarà una rettifica sulla linea del mantenimento di entrambi i presidi con le stesse caratteristiche (impossibile dal pdv finanziario, ma hanno trovato i soldi per il RdC, figurati se non li trovano per galleggiare ancorà per un quinquennio), il tuo voto farà pari a patta con il mio! Siamo nelle mani di chi urla di più: a Domodossola, per una manciata di parti all'anno (qualcosa più di 100), si tiene aperto un reparto di ginecologia&ostetricia con tutti i rischi annessi (fonte OMS, prima che...). A VB siamo oltre 400 parti all'anno, ma Preioni pensa che da noi serva il privato e che le future mamme di Verbania si recheranno a Domodossola per partorire (è una congettura, ma così sarà se passa il modello omegnese). Un genio (che sia chiaro, lui lo dice nel rispetto di tutta la popolazione del vco...non perchè è sindaco di un borgo a 12km da Domo e 44 da VB)! Saluti AleB |
Il Centro Destra sceglie Albertella - 11 Febbraio 2019 - 18:19Re: Re: Attendo il programmaCiao AleB Penso che un giudizio più preciso si possa dare al momento della presentazione del programma. Mi pare prematuro. Detto questo ripeto. Voglio vedere tutti i programmi e poi decidere. La persona e i programmi prima dei partiti a livello comunale. Il mio voto andrà a fdi alle comunali, al candidato del cdx alle regionali perché l'attuale governatore e il suo vice hanno tradito il vco e a fdi come lista, la lega alle europee per non disperdere il voto. Credo solo nel legame tra lega e il nuovo soggetto di destra Meloni - Toti e Cav. In pensione. Saluti. |
Zacchera su Referendum Lombardia - 14 Ottobre 2018 - 07:52Re: Re: segueCiao SINISTRO Ma il Piemonte non ci darà niente! Ma non l'hai capito? Ieri sentivo Reschigna al vco che straparlava che non conviene andare in Lombardia neppure per i pendolari. Se vuole gli porto il mio abbonamento e vedrà che ai pendolari conviene!!! E uno. Poi saremmo la periferia della Lombardia? Bene! Fontana non è Chiamparino. I voti non li ha presi solo a Milano. Anzi. Milano e Torino hanno votato per i conservatori del PD. Le periferie per lega e 5 stelle. Un motivo ci sarà. ..però Fontana ha vinto nonostante Milano. Chiamparino ha vinto solo per Torino. A Chiamparino e Reschigna non frega niente del vco. Sono comunisti e classisti. Le periferie sono come le campagne russe. Povere e da sfruttare. A Fontana si. Lui è federalista e ci tiene alle province periferiche. Devono solo vergognar si i cari politici piemontesi. E anche quelli che da destra cianciano di presunte autonomie. Non lo avete capito che se rimaniamo sotto il Piemonte saremo sempre pezze da piedi? |
Zacchera su Referendum Lombardia - 12 Ottobre 2018 - 12:53Re: segueCiao Gabriele nemmeno cambiando regione risolveremo questo problema di mala-politica, ma, con l'autonomia speciale, almeno avremo a disposizione l'80% del gettito fiscale (invece di andare a bussare a porte confinanti) sperando che ciò comporti una maggiore responsabilità nella gestione della cosa pubblica, visto che la posta in gioco sarebbe ben più alta. Se non sbaglio, all'indomani della costituzione della provincia del vco, fu proprio la lega a proporre in Parlamento l'autonomia speciale; anche se sono passati 20 anni, credo che il tema sia sempre attuale. Poi se tu proponi l'annessione al Ticino, allora voto anche io Sì! :-) |
Preioni torna su visita Chiamparino - 27 Settembre 2018 - 07:09Canoni idrici ?Perché ho la sensazione di presa in giro ,anche da questo comunicato ? Perché lo trovo così falso ! Caro Preioni , i cittadini è vero sono stanchi ma di tutti voi ! La lega in Piemonte governa da tantissimi anni , perciò credo che scheletri nell'armadio ne abbia tanti e dovreste tutti stare in rispettoso silenzio . Avete governato così bene da essere arrivati al punto di voler cambiar regione ! Se non sono contenta del vco me ne vado io, senza portarmi dietro una provincia , e se potessi manderei tutti voi : PD,lega ,FI,fdi e altri a quel paese .........pur di farvela uno con l'altro vi giocate anche una provincia ! E noi come fessi dovremmo seguirvi ! Andate a lavorare, andate a Torino , fatevi valere, lottate perchè tutte le province abbiano rappresentanti , invece di voler cambiar casacca ! |
Montani risponde a Chiamparino sul referendum - 19 Settembre 2018 - 14:58Re: No, no.Ciao Giovanni% concordo: per prima cosa non è vero che il centro-destra è coeso, sia a livello nazionale (Governo lega/M5S, con FI e FdI all'opposizione, quasi sempre), sia a livello locale (lega senza alcun consigliere comunale, con commissario provinciale dopo espulsioni ed epurazioni originate, guarda caso, soprattutto dalla sua candidatura, intesa come mancato cambiamento; per non parlare del Fronte Nazionale, formato da 2 consiglieri comunali ex legisti, nonché dell'abbandono successivo dell'unica consigliera, a sua volta ex penta-stellata). Seconda cosa FdI ha espresso delle perplessità sull'eventuale passaggio del vco alla Lombardia. Infine, visto che rappresenta la continuità col passato, perché non ripropone un disegno di legge per un vco provincia autonoma? In quest'ultima ipotesi voterei subito Sì! |
Incontro pubblico con l'On. Minniti - 18 Settembre 2018 - 12:47Re: Re: Re: SbirroCiao privataemail credo che racchiuda molte cose: sul blog penta-stellato, all'indomani della sciagura, hanno cancellato frasi che smentivano un'eventuale crollo del ponte, sull'inutilità del progetto Gronda genovese, con tanto di link inaccessibili; nel 2008, quando la lega era al potere, (per la seconda volta dal 1994, con la parola Nord; ora siamo alla terza) aveva votato a favore della concessione autostrade pro-Benetton: a tal proposito, l'attuale inquilino del Viminale s'è giustificato dicendo che, pur avendo votato anche lui a favore, comunque i controlli spettavano ad altri.... Cioè, arrampichiamoci sugli specchi, cercando di sviare il discorso. Tanto per stare in tema, inutile dire che i soldi sequestrati riguardano l'era Bossi, visto che quest'ultimo è stato ricandidato ed eletto nell'attuale Parlamento, oltre ad esser stato capolista lega per il comune di Varese: evidentemente come serbatoio di voti e specchietto per le allodole, oltre che come capro espiatorio, fa sempre comodo. Possibile che il suo collega attuale vice-premier non sapesse nulla di tutto ciò? Scusami, ma spesso cerco d'esser breve, non direi superficiale, altrimenti qualcuno m'accusa di spaccare il capello in 4. Poi ci si chiede come mai nel vco la lega sia stata commissariata, dopo una serie di epurazioni ed espulsioni, conseguenza di una diatriba tra vecchie e nuove glorie, con tanto di finti abbandoni e ritorni. La consueta coerenza politica del qui lo dico e qua lo nego, che riguarda tutti i partiti. |
Autonomia Differenziata: partecipazione a Omegna - 4 Settembre 2018 - 09:37Re: Mi sa.....Ciao lupusinfabula piuttosto sarebbe stato meglio un referendum per il vco provincia autonoma, tipo Trento & Bolzano, come aveva proposto la lega anni oro sono. |