Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 17 dicembre - 6 Dicembre 2023 - 15:03Eventi a Baveno e dintorni dal 7 al 17 dicembre 2023 |
Comitato Salute vco: “Fine della storia” - 25 Novembre 2023 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute vco, riguardante le ultime notizie di un possibile passaggio ad ASL vco di alcuni Comuni del Cusio. |
PD vco: sindaci del Cusio verso abbandono ASL vco - 18 Novembre 2023 - 10:03"I Comuni del Cusio che vogliono lasciare l'Asl del vco? Il risultato della mancanza di una politica di investimenti nel vco per la sanità pubblica della regione Piemonte. Cirio e Preioni se ne assumano la responsabilità." |
Baveno eventi e manifestazioni dal 10 al 26 novembre - 9 Novembre 2023 - 18:06Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 10 al 26 novembre 2023. |
Scuole paritarie per l'infanzia più di 500mila€ al vco - 6 Novembre 2023 - 12:05’Assessorato a Istruzione e Merito guidato da Elena Chiorino assegna 8,5 milioni di euro alle scuole paritarie per l'infanzia del Piemonte e ne stanzia altri 7,7 per l’anno 2023-24. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 2 al 18 novembre - 1 Novembre 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 2 al 18 novembre 2023. |
Campagna vaccinale antinfluenzale e anticovid - 17 Ottobre 2023 - 10:03L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che circolano in tutto il mondo. Si stima che queste le epidemie annuali causino da 3 a 5 milioni di casi di malattia grave e dai 290.000 ai 650.000 decessi per cause respiratorie. |
Toce Bike - 14 Ottobre 2023 - 12:05Domenica 15 ottobre denominata TOCE BIKE, pensata per sensibilizzare le amministrazioni locali e tutti i cittadini per il completamento della ciclovia del Toce. |
Nuovi Eventi Erasmus Lab - 12 Ottobre 2023 - 10:23Il progetto Provinciale “Live outdoor” in tema Giovani, benessere, educazione all'aria aperta; presenta l'Erasmus Lab “Live Outdoor”, in data 13 ottobre - dalle ore 15:00 alle ore 18.00 – presso Druogno, Casa Vacanze, in data 17 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.00 – presso Provincia del vco, Verbania |
LetterAltura torna con FestivalPOST - 10 Ottobre 2023 - 10:03Dopo il successo del Festival Lago Maggiore LetterAltura svoltosi a settembre, Verbania torna ad essere cornice per le attività culturali dell’Associazione Culturale LetterAltura che propone FestivalPOST, l’appendice pensata per arricchire ulteriormente la stagione di eventi sul Lago Maggiore. |
Campagna vaccinale antinfluenzale e anticovid - 1 Ottobre 2023 - 18:06In queste ore la Regione ha inviato alle Asl, ai medici di medicina generale ed ai pediatri di libera scelta ed alle farmacie la circolare con le indicazioni per la campagna di vaccinazione antinfluenzale e di vaccinazione anti Covid, sulla base delle raccomandazioni trasmesse dal Ministero della Salute. |
Canto Popolare a Villa Giulia - 15 Settembre 2023 - 10:23Sabato 16 settembre 2023 alle ore 17.30 presso Villa Giulia a Pallanza Verbania esibizione del GRUPPO DI CANTO POPOLARE FAVARESE. |
"8 settembre 1943: la scelta di resistere" - 8 Settembre 2023 - 18:06Sabato 9 settembre 2023, alle ore 10.30, presso la Casa della Resistenza di Verbania, si terrà un incontro pubblico, in occasione dell’80° anniversario della nascita del movimento di liberazione, in cui si ricostruiranno alcune peculiari storie di scelte: scelte di resistere contro il nazifascismo partendo da motivazioni e modalità diverse. |
Eventi Cannobio Settembre 2023 - 4 Settembre 2023 - 12:05Riportiamo il calendario degli eventi di Cannobio a settembre 2023. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 1 al 10 settembre - 2 Settembre 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 1 al 10 settembre 2023. |
Concerto all'alba sul lago - 1 Settembre 2023 - 10:03Sabato 2 settembre il Museo Granum con Comune di Baveno, nel contesto della rassegna “La Pietra racconta 2023” che gode del sostegno di Fondazione Comunitaria vco, per la serie di concerti “Stone on stage” propone un inedito concerto d’arpa all’alba con Martina Nifantani. |
Festival Scintille - 31 Agosto 2023 - 10:03Dal 1 al 10 settembre torna con la seconda edizione SCINTILLE -Festival delle Arti Performative. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 25 agosto al 3 settembre - 25 Agosto 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 25 agosto al 3 settembre 2023. |
Concerti con Cristina Meschia - 24 Agosto 2023 - 18:06Venerdì 25 e sabato 26 agosto 2023, doppio appuntamento con la voce di Cristina Meschia. |
Sentieri e Pensieri - 17 Agosto 2023 - 15:03Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 3 Aprile 2020 - 00:04Comitato stop 5G vcoIsabella la ringrazio per l'attenzione al problema 5G un problema molto serio da molti punti di vista. Salutistico,e ambientale, sociale ed etico. Nella provincia del vco il Comune di Baceno ha stanziato dei fondi, su iniziativa del Comune di Trento, per promuovere una ricerca indipendente che deve appurare se il 5G è dannoso per l'Ambiente e per gli esseri umani. e' STATO PURE PRESENTATO UN ODG al Comune di Verbania per chiedere una moratoria sul 5G. Adesso lo dicono pure dal Parlamento Europeo: “5G accelera la pandemia di Covid-19!” La pandemia di Coronavirus è iniziata dalla città cinese di Wuhan, uno dei primi posti al mondo dotato di tutte e tre le bande di frequenza del 5G, col Wi-Gig anche a 80 Ghz. Pertanto, i cinesi sono stati esposti per primi al mondo a radiazioni molto forti. Questa chiaramente non è l’origine del virus. Ma il Prof. Kalus Buchner (fisico e parlamentare tedesco dei Verdi-Alleanza libera europea al Parlamento europeo) sottolinea: “Esistono prove scientifiche chiare che la diffusione di virus è accelerata dalle radiazioni elettromagnetiche. In particolare, il 5G è un accelerante della pandemia di Coronavirus. “ La ricerca sull’effetto delle onde radio sul sistema immunitario è stata condotta già molto tempo prima della crisi del Coronavirus All’inizio, i risultati erano contraddittori. Ma poi si è realizzato che l’esposizione a lungo termine danneggia il sistema immunitario. In particolare, è noto come questa radiazione acceleri la replicazione virale: apre i canali del calcio nelle cellule. Ciò è stato dimostrato per un altro virus Corona, un parente vicino a quello che causa l’attuale pandemia. I Questo suggerisce una terapia bloccando i canali del calcio. In effetti, questo è stato applicato con successo nelle prime fasi della polmonite. Il Prof. Buchner raccomanda di evitare il più possibile le radiazioni elettromagnetiche, in particolare telefoni cellulari, telefoni cordless, WLAN, Bluetooth e contatori intelligenti Smart Meter. In particolare, gli smartphone aumentano la contaminazione da radiazioni dell’utente e del pubblico. Insieme all’eurodeputata francese Michelle Rivasì, lo scorso anno Buchner ha ospitato a Bruxelles gli scienziati Martin Pall, e Marc Arazi e Maurizio Martucci dell’Alleanza Europea e Italiana Stop 5G dando vita al primo evento in Belgio per una moratoria internazionale in difesa della salute pubblica. Chi vuole puo' documentarsi tranquillamente su internet ed approfondire meglio tutta la materia. Ringrazio tutti per la partecipazione a un confronto che vuole essere aperto e costruttivo. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 12 Febbraio 2020 - 05:20Comitato stop 5G vcoNell'esporre le mie tesi ho solamente usato argomentazioni, citato studi, documenti, leggi della comunità europea e dello Stato Italiano. Non mi sono mai permesso di offendere ne minacciare velatamente qualsiasi persona che la pensasse diversamente da me. E pretendo nella maniera più assoluta il rispetto che io ho sempre praticato con ogni interlocutore.. Diffido chiunque da utilizzare nei miei riguardi un linguaggio offensivo e oltraggioso. Intendo difendere il mio diritto di libera espressione , la mia dignità il mio diritto di argomentare liberamente le mie tesi in tutti i modi consentiti in uno stato Democratico. |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 19 Dicembre 2018 - 15:36Re: Re: Re: Re: Priorità parcheggiCiao AleB ci vuole tanto a capire che quella piazza rappresenta uno largo spazio funzionale (parcheggi, mercato ecc.) a Intra? Dobbiamo per forza copiare Locarno? Locarno è vicina ma distante anni luce da noi dal punto di vista economico. Il vco è ormai un'area depressa in caduta libera. Vogliamo pure far pagare il parcheggio alla commessa o alla parrucchiera che ci fa a lavorare? |
PD su referendum Lombardia - 2 Ottobre 2018 - 19:26Regali clientelariQuello che invece lascia perplesso me è la corsa ai regali da parte del presidentissimo e del suo vice al vco per votare No. Prima non esistavamo mentre ora siamo più importanti di Torino! Probabilmente vincerà il no ma la pagina vergognosa rimane. Come del resto il comportamento del PD a livello nazionale. Va bene che siete in caduta libera ma si cade con dignità. O almeno ci si prova. Voi no. |
Viabilità: con l'inverno la Provincia si "arrende" - 22 Settembre 2015 - 16:47Caro giovanniLa polvere dalla tastiera la tolgo in altro modo stia tranquillo... Ovvio che se una persona (anche se ignorante come me) non è libera di esprimere liberamente una sua opinione, che subito arriva la risposta che taccia subito di superficialità, non bisogna stupirsi più di tanto se il crimine sale velocemente più del normale. Stiamo parlando del servizio sale sulle strade, ad esempio, non di rifare ex novo tutta la viabilità del vco.... E se mi permette si informi bene se ci stanno o meno persone che stanno a scaldare la sedia oppure no alla faccia nostra... E se mi ripermette poi a leggere certi comunicati mi girano eccome!!!!! |
Comunità.vb e Ncd su firmopoli: il Comune sia parte civile - 15 Maggio 2015 - 11:20Però hanno appena dato la benemerenza a liberavcoE' appena stata conferita dal comune la benemerenza a liberavco con la motivazione "L'intento del “Coordinamento libera vco” è quello di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie promuovendo legalità e giustizia; impegnandosi sul nostro territorio per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità". Alla faccia della cultura della legalità. |
Ombre sul carnevale di Cannobio - 14 Marzo 2014 - 22:06rispostaMa stai a casa...se non ti va bene il carnevale di cannobio e lo consideri una xxxxx stai alla larga cosi si libera un lposto al tendone per qualcuno che ha voglia di fare festa e non stare li a lamentarsi di uno degli avvenimenti piu riusciti del vco...ciccio ci sono artisti che vengono da 20 anni a esibirsi a cannobio e vanno via sempre contenti ricorda!!! |