AstroNews: "Astronomia : luci ed ombre" - 7 Ottobre 2020 - 08:01Quando si parla del cosmo e dei suoi infiniti fenomeni, si trattano argomenti di passate e future missioni astronomiche, che svelano le loro molteplicità, accrescendo ogni giorno di più la conoscenza dell’universo. |
“luci ed ombre d’autore" - 26 Agosto 2020 - 15:03ecomuseo del granito di Montorfano, “Percorsi trasversali 2020 – luci e ombre”, giovedì 27 agosto, alle ore 21.00, presso il Porticato delle Cappelle (in caso di cattivo tempo Antica Latteria) “luci ed ombre d’autore” letture sceniche a cura di Carla De Chiara. |
Percorsi trasversali 2020 – luci e ombre” - 19 Agosto 2020 - 15:03ecomuseo del granito di Montorfano, giovedì 20 agosto, alle ore 21.00, presso l'Antica Latteria, “luci del Grande Nord” presentazione del fotografo Claudio Comi. |
“Percorsi trasversali 2020 – luci e ombre” - 5 Agosto 2020 - 19:06Torna a Mergozzo “Percorsi trasversali 2020 – luci e ombre", appuntamento giovedì 6 agosto 2020. |
“Percorsi trasversali 2020 – luci e ombre” - 29 Luglio 2020 - 15:03Giovedì 30 luglio alle ore 17.30 si terrà presso il Porticato delle Cappelle a Mergozzo, l’inaugurazione della mostra diffusa “Percorsi trasversali”, che quest’anno giunge alla quarta edizione. |
“Giorno del Ricordo” - 9 Febbraio 2020 - 08:01Il Comitato 10 Febbraio, sorto successivamente alla promulgazione della Legge 92 del 30 marzo 2004 istitutiva del Giorno del Ricordo, raccoglie soprattutto cittadini italiani che, pur senza avere un legame diretto o famigliare con le tragedie delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, si accostano con particolare sensibilità a queste pagine di storia patria. |
Pallavolo Altiora netta vittoria - 28 Gennaio 2020 - 09:34Turno favorevole per Altiora nel campionato di Serie C Regionale , i verbanesi liquidano con un secco 3 a 0 il fanalino di coda Invorio e approfittano del punto perso da Cuneo , ( vincente 3 a 2 contro Ormezzano), per agganciarla al secondo posto e tenere a distanza Chieri. |
Serie C Altiora a punteggio pieno - 28 Ottobre 2019 - 16:01Sabato 26 il pubblico del PalaManzini, accorso per l’esordio casalingo di Altiora , ha potuto assistere alla seconda vittoria stagionale dei ragazzi di Montserat Casas Brizzi. |
Domeniche a Teatro - 19 Ottobre 2019 - 19:06Onda Teatro, Residenza Teatrale “Dalla montagna al lago” presenta DOMeNICHe A TeATRO dal 20 ottobre al 8 dicembre 2019. Rassegna di teatro per le famiglie giunta alla Quattordicesima edizione. |
Mostra fotografica “Flowers” - 4 Aprile 2019 - 15:03Il Museo del Paesaggio, in collaborazione con il MIA Photo Fair di Milano presenta una mostra fotografica dal titolo “Flowers” con opere di Sofia Meda, Vera Rossi e Romana Zambon - un evento collaterale alla 53° mostra della Camelia. |
Fratelli d'Italia su progetto ex Acetati - 31 Ottobre 2018 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Fratelli d'Italia Verbania, a margine della presentazione del masterplan del progetto di riqualificazione ex stabilimento Acetati. |
Il cinema incontra arte: "La Morte Corre sul Fiume" - 19 Agosto 2018 - 16:01Lunedì 20 agosto 2018 alle ore 21:30 presso il Parco di Inoca Cossogno proiezione di "La Morte Corre sul Fiume" per la rassegna "Il cinema incontra l'arte, il paesaggio, la storia, la montagna, la musica e il canto" nell'ambito del progetto Verso Comuni Orizzonti". |
Raffaella Morelli "fantasia ed atmosfera" - 17 Agosto 2018 - 13:05Nuovo appuntamento estivo, sabato 18 agosto 2018 alle ore 21.00, per Raffaella Morelli con il suo violino nei Momenti culturali 2018 che dal mese di aprile accompagnano a Cannero Riviera la stagione culturale lacustre. |
Tones on the Stones serata speciale - 13 Luglio 2018 - 16:36Il 14 luglio il festival diretto da Maddalena Calderoni ha in programma una serata speciale, un'uscita dalla cava per portare nel Borgo della Cultura un evento di grande suggestione, insieme a Fondazione Ruminelli e Comune di Domodossola. |
Divento artista con mamma e papà - 9 Dicembre 2017 - 09:16Dato il grande successo avuto dai primi appuntamenti domenicali per le famiglie, organizzati tra Novembre e Dicembre 2017, il Museo del Paesaggio ha deciso di allargare l’offerta proponendo nuovi laboratori dal 10 Dicembre 2017 al 18 Febbraio 2018. |
“Favole Mai Scritte” Timo Hissa - 5 Dicembre 2017 - 00:04Da sabato 10 dicembre 2017, fino al 31 gennaio 2018, la libreria Wonderland Books di Domodossola ospiterà la mostra fotografica “Favole Mai Scritte” dell'artista finlandese Timo Hissa. |
Tornano le Famiglie al Museo - 11 Novembre 2017 - 13:01Tornano gli appuntamenti domenicali per le famiglie al Museo del Paesaggio, un’occasione per vivere insieme gli spazi del museo, in modo attivo e giocoso. I pomeriggi si suddividono in due parti: la visita della sezione espositiva del museo inerente al laboratorio e la proposta di laboratorio creativo, all’interno dei locali del Museo. |
Timo Hissa: "Favole mai scritte" - 1 Settembre 2017 - 19:06esposizione del fotografo finlandese Timo Hissa. Dal 2 settembre sino al 29 ottobre 2017 presso Oot La piccola bottega di fotografia a Stresa. |
Torna il "micro-teatro" a Intra - 13 Agosto 2017 - 10:23Visto l'ottimo successo riscontrato l’estate scorsa, ritorna dal 14 al 20 agosto lo spettacolo di teatro di figura per piccini (e per grandi) proposto, dalle compagnie Girovago/Rondella e Dromosofista, nei due micro-teatri da 35 posti a sedere in piazza Fasana a San Vittore (Verbania), con il patrocinio del comune di Verbania. |
Frammenti in 35 mm - 11 Agosto 2017 - 18:18Nata da un'attrazione curiosa e mai frettolosa verso la quotidianità più autentica Frammenti in 35 mm racconta pezzi di vita, è una serie a metà tra la fotografia di strada, con storie sconosciute, da immaginare ed interpretare, ed il documentario, con uno sguardo sul rapporto tra uomo e l’ambiente urbano. |
Conferenza sulle Foibe - 10 Febbraio 2020 - 12:34Re: per RoccoCiao lupusinfabula vero è che, per decenni dopo la fine delle ostilità belliche, ci sono stati anche dei processi, quando la macchina della giustizia ancora funzionava, che hanno visto decisioni con luci ed ombre su ambo le parti in causa. Ma oramai è acqua passata, e la Storia, che dovrebbe essere Maestra di vita per tutti noi, li ha già giudicati tutti. Inoltre, visto il notevole lasso di tempo trascorso, ci penserà un altro tipo di Tribunale, quello del Supremo. |
Primarie PD gli eletti del VCO - 11 Maggio 2017 - 17:55Re: Re: confronto? chi ha parlato di confronto?Ciao SINISTRO infatti non mi riferivo a te, ma a Ramoni, dal raddoppio del crematorio in poi (ma pure prima) , l'ho sentito sostenere acriticamente di tutto pur di sostenere il Sindaco. Per quanto mi riguarda credo che le ombre siano molte più delle luci, ed è esattamente per questo che il PD prova ad ignorare ogni tentativo di ragionamento di merito... ma ignorare certe cose è impossibile http://www.verbaniafocuson.it/n1086704-il-prezzo-del-silenzio-del-pd-verbanese.htm vedi vicenda muller e presidenza Maspoli voluta e tenuta in piedi dal Sindaco |
Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 28 Settembre 2015 - 11:45Concordo con LupusConcordo con Lupus. Il trio Monti, Letta e Renzi hanno prodotto molti più danni di Silvio. Considero l'analisi di Sibilla Cumana assai superficiale, partigiana e adagiata sulle tesi "martiriologich"e dell'entourage berlusconiano. In qualche modo così è spiegata solo la sua fine. Non è stato minimamente affrontato il fenomeno berlusconiano con le sue luci e ombre. |
Lettera al Sindaco sulle donne da ricordare - 22 Marzo 2015 - 16:44ChiudoPrendo atto di quello che dice Graziella e chiudo qui, permettendomi di dire che non sono affatto confuso, anzi, sulla questione partigiani e resistenza ho le idee molto chiare. essendo di estrazione e famiglia antifascista non ho nulla ma proprio nulla da difendere. Ricordo solo che gran parte dei partigiani erano ex fascisti che avevano fatto il salto della quaglia, e che tra i partigiani stessi vi furono fatti di sangue specialmente a causa delle brigate comuniste che volevano la supremazia sulle altre formazioni cattoliche e laiche perchè, ahimè, puntavano a fare dell'Italia un satellite dell'URSS, come accadde alla vicina Jugoslavia. Tentativo fallito. Che poi Salò e l'ultimo fascismo furono obbrobriosi sono certamente d'accordo, ma la storia è molto più complessa di quanto sia stato fino ad ora raccontato. Ripeto. e' grazie alla tanto vituperata democrazia americana possiamo ritenerci un paese sostanzialmente benestante e democratico, con tutti i difetti e le pecche, non di certo grazie ai partigiani che ebbero un ruolo limitato ed ambiguo, con poche luci e molte ombre, che ancor oggi ci condizionano. Chiuso. |
Lettera al Sindaco sulle donne da ricordare - 22 Marzo 2015 - 12:49liberi tuttisignor robi, non odio nessuno. forse perché l'odio è un sentimento così pesante che non potrei sopportarlo , invece sono, semplicemente, contro a ... molte "cose" presenti nel suo elenco a partire dagli evasori sino alla sinistra pidiota . sono a favore della libertà di pensiero e della tolleranza e del rispetto delle idee e delle persone, sono a favore del diritto delle persone del mondo di spostarsi in altri luoghi, sono a favore della bellezza e contro a tutti coloro che la soffocano...... Ciascuno di noi ha il proprio elenco Quello della Resistenza come lotta di Liberazione è un tema cruciale, merita di essere conosciuto nelle luci e nelle ombre. Salga a Manegra il 19 aprile al pomeriggio, sarà una occasione. |
Minore: alienazione via case nuove "scelta scellerata" - 10 Marzo 2015 - 10:13spiego la mia posizioneStrano che io mi trovi sempre a spiegare e che alle mie domande non risponda mai nessuno... La situazione ingarbugliata che ci è stata presentata, ha come sempre luci ed ombre. Capisco la volontà dell'amministrazione di vendere, ma hanno chiesto un voto che lasciasse ampia libertà di farlo anche al libero mercato. Se avessero accettato la proposta di Parachini di vendere a condizioni di edilizia convenzionata avrei votato a favore. Il non vendere in assoluto mi sembra avrebbe creato situazioni di diseguaglianza non corrette, quindi non ho votato per NON vendere. In sintesi avrei votato la proposta di vendita emendata come richiesto da Parachini. Non standomi bene alcuna opzione mi sono astenuto. |
PD sui primi 200 giorni di Amministrazione - 9 Gennaio 2015 - 09:31Suvviavogliono solo le critiche costruttive, peccato che giudicano ogni critica NON costruttiva fin dal secondo giorno (il primo erano più aperti). Oggi il "dogma dell'infallibilità del Sindaco" si è tramutato in "passo da bersagliere"... se vogliamo accettare questa metafora diciamo che si tratta di un bersagliere che marcia in montagna con le infradito. In 200 giorni hanno "macinato" 2 Assessori e se l'esempio di Lo Duca è il Capodanno, l'esempio che pongo all'attenzione io è la questione del Vicecomandante dei vigili (ultima assurdità in ordine di tempo), o la vicenda canile, o il voto contrario di autotutela sul porto turistico, o le medaglie d'oro da oltre 2000 euro ecc. ecc. comunque la si veda 200 giorni di poche luci e molte ombre . http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n249164-facciamo-luce-sulle-marchioninate-sparate-grosse-a-fine-anno.htm |
Tasse per licenza di pesca nelle acque interne 2015 - 20 Dicembre 2014 - 09:02luci e ombrealle succitate tasse occorre aggiungere anche la Fipsas a fronte di un lago "impescabile" ed infine ,una volta, erano esenti anche gli ultrasettantenni(una volta) e meno male che sono esentati gli inferiori ai 14 anni con la speranza che si avvicinino a questo bellissimo hobby anche per levargli di mano telefonini Ipad e ciarpame vario. |
Marchionini presenta la coalizione - 21 Marzo 2014 - 11:35luci e ombreluci: lista Pd con innegabile esperienza amministrativa e Sel che ha dimostrato sempre sensibilità per i temi sociali. Ombre: liste civiche con Felice Iracà del quale non ho capito il senso di molti suoi articoli e di molti transfughi provenienti da IDV. Mancata inclusione dei comunisti. |