Giovedì 30 luglio alle ore 17.30 si terrà presso il Porticato delle Cappelle a Mergozzo, l’inaugurazione della mostra diffusa “Percorsi trasversali”, che quest’anno giunge alla quarta edizione.
|
Turno favorevole per Altiora nel campionato di Serie C Regionale , i verbanesi liquidano con un secco 3 a 0 il fanalino di coda Invorio e approfittano del punto perso da Cuneo , ( vincente 3 a 2 contro Ormezzano), per agganciarla al secondo posto e tenere a distanza Chieri.
|
Sabato 26 il pubblico del PalaManzini, accorso per l’esordio casalingo di Altiora , ha potuto assistere alla seconda vittoria stagionale dei ragazzi di Montserat Casas Brizzi.
|
Onda Teatro, Residenza Teatrale “Dalla montagna al lago” presenta DOMENICHE A TEATRO dal 20 ottobre al 8 dicembre 2019. Rassegna di teatro per le famiglie giunta alla Quattordicesima edizione.
|
Il Museo del Paesaggio, in collaborazione con il MIA Photo Fair di Milano presenta una mostra fotografica dal titolo “Flowers” con opere di Sofia Meda, Vera Rossi e Romana Zambon - un evento collaterale alla 53° mostra della Camelia.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Fratelli d'Italia Verbania, a margine della presentazione del masterplan del progetto di riqualificazione ex stabilimento Acetati.
|
Il 14 luglio il festival diretto da Maddalena Calderoni ha in programma una serata speciale, un'uscita dalla cava per portare nel Borgo della Cultura un evento di grande suggestione, insieme a Fondazione Ruminelli e Comune di Domodossola.
|
Dato il grande successo avuto dai primi appuntamenti domenicali per le famiglie, organizzati tra Novembre e Dicembre 2017, il Museo del Paesaggio ha deciso di allargare l’offerta proponendo nuovi laboratori dal 10 Dicembre 2017 al 18 Febbraio 2018.
|
Da sabato 10 dicembre 2017, fino al 31 gennaio 2018, la libreria Wonderland Books di Domodossola ospiterà la mostra fotografica “Favole Mai Scritte” dell'artista finlandese Timo Hissa.
|
Visto l'ottimo successo riscontrato l’estate scorsa, ritorna dal 14 al 20 agosto lo spettacolo di teatro di figura per piccini (e per grandi) proposto, dalle compagnie Girovago/Rondella e Dromosofista, nei due micro-teatri da 35 posti a sedere in piazza Fasana a San Vittore (Verbania), con il patrocinio del comune di Verbania.
|
Donato Telesca è stato confermato presidente CNA Piemonte Nord. Insieme a lui fanno parte della presidenza: Massimo Pasteris (presidente Area Vercelli) ed Enea Vada (presidente Area VCO).
|
Sabato 11 settembre 2017 il sole ha voluto ringraziare Verbania per averlo scelto come tema della seconda edizione del Premio letterario Verbania for Women e ha accolto i premiati abbracciandoli calorosamente sulle rive del Lago Maggiore, nel Centro Eventi “Il Maggiore” illuminato dallo splendente riverbero sulle acque cristalline.
|
"Per fare un po' di luce tra le ombre di una cattiva informazione", si terrà sabato 28 gennaio,alle ore 17.00, in piazza Ranzoni a Verbania Intra, una Fiaccolata per le vie del centro.
|
La seconda edizione del Premio letterario Verbania for Women è al nastro di partenza. Il successo che ha coronato l’esordio del 2015 non poteva che essere di stimolo per operare ancora meglio in questa nuova “sfida letteraria” che attende i prossimi partecipanti al VfW.
|
In occasione dell’edizione 2016 di “Editoria e Giardini” dal tema PIEtra E FIORI, il Museo del Paesaggio organizza due eventi, martedì 20 e giovedì 22 settembre 2016
|
Continua sino al 24 agosto, a San Vittore a Verbania Intra, lo spettacolo di teatro mobile per bambini (e non solo) di Girovago e Rondella
|
A Verbania il teatro mobile su un autobus e un camion di Girovago e Rondella: da oggi sino al 17 agosto a San Vittore a Intra.
|
Si terrà domenica 24 luglio alle 21.30, nella cornice del parco dello chalet di Villa Faraggiana a Meina, lo spettacolo (ingresso libero) “Una più del diavolo” a cura degli attori della Veja Masca, storico gruppo di teatro e musica popolare attivo da trentacinque anni sulle scene di tutta Italia.
|
I Giardini Botanici di Villa Taranto, apriranno i propri cancelli al pubblico mercoledì 16 marzo, terminando la stagione turistica martedì 1° novembre, dopo 231 giorni di ininterrotta apertura.
|
I Giardini Botanici di Villa Taranto, apriranno i propri cancelli al pubblico mercoledì 16 marzo, terminando la stagione turistica martedì 1° novembre, dopo 231 giorni di ininterrotta apertura.
|