Baveno eventi e manifestazioni dal 20 al 27 novembre - 19 Novembre 2023 - 10:03Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 20 al 27 novembre 2023. |
Lavori alla viabilità a Trobaso - 14 Novembre 2023 - 15:03Nuovo marciapiede a Trobaso in via per Santino, illuminazione di tre passaggi pedonali e riqualificazione della rotonda. Si continua ad intervenire con 450 mila euro per la sicurezza pedonale e la viabilità a Verbania. |
Celebrazioni di San Leonardo a Pallanza - 10 Novembre 2023 - 09:16Doppio appuntamento sabato 11 e domenica 12 novembre a Pallanza in occasione delle celebrazioni del patrono San Leonardo. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 10 al 26 novembre - 9 Novembre 2023 - 18:06Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 10 al 26 novembre 2023. |
Giornata delle Forze armate e dell'Unità Nazionale - 3 Novembre 2023 - 09:16Sabato 4 novembre 2023 Verbania. Programma Celebrativo in collaborazione con le associazioni Combattentistiche, d'arma e d'Onore |
Nuovo marciapiede al viale cimitero di Pallanza - 28 Ottobre 2023 - 12:05Terminato l'intervento di riqualificazione del marciapiede di viale delle Rimembranze al cimitero di Pallanza. |
Lavori di messa in sicurezza sulla statale 34 - 2 Ottobre 2023 - 15:03Interventi di messa in sicurezza sulla statale 34 del lago Maggiore: già al 60% i cantieri completati. L'ultimo con la galleria paramassi il più complicato tecnicamente da realizzare. Saranno segnalate per tempo le modifiche alla viabilità che partiranno non prima di inizio 2024. |
Gentina su variazione di bilancio - 30 Settembre 2023 - 10:03Roberto Gentina, Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale a Verbania: "approvata una variazione di bilancio a Verbania ricca di interessanti novità con molti interventi di manutenzione per la città". |
Nuova stagione a Il Maggiore - 26 Settembre 2023 - 15:03La Forza è la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo ovvero capace di deformarlo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso e un punto di applicazione. Un concetto che appartiene alla Fisica, secondo il dizionario, e non al Teatro. Eppure. Le parole, i testi, le interpretazioni, le emozioni che si vivono a teatro sono causa capace di modificare corpi e pensieri. |
Lavori al viale del cimitero di Pallanza - 16 Settembre 2023 - 10:23Iniziati i lavori di rifacimento del marciapiede di v.le Rimembranze al Cimitero di Verbania Pallanza. |
Stresa Festival Young - 27 Luglio 2023 - 15:03Venerdì 28 luglio, Chiesa di Madonna di Campagna, Verbania ore 21.00, Josquin Des Jeunes I giovani e la Musica antica. |
Preioni: 4milioni€ per difesa suolo - 26 Luglio 2023 - 18:06Preioni (Lega Salvini Piemonte): “Oltre 4 milioni di euro a 13 Comuni del Vco per sostenere difesa del suolo, infrastrutture e trasporti. Stanziamenti importanti anche per la promozione di attività culturali”. |
Verbania investimenti su sicurezza territorio - 17 Luglio 2023 - 08:01Nuovo e importante investimento per Verbania arriva dai fondi europei del PNRR. Oltre due milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio, per i rii in frazione Possaccio e Zoverallo e sulla statale 34. |
Intervento al largo si Suna - 9 Luglio 2023 - 20:16Oggi domenica 9 luglio verso le ore 17.20 un’Unità di Salvataggio S.a.R. della Sezione S.O.G.IT. di Verbania, mentre si trovava in pattugliamento nella zona di lago antistante la costa di Verbania/Suna, è stata allarmata da alcuni diportisti. |
Napue E' - con I Mascalzoni Latini - 30 Giugno 2023 - 14:03La Band Verbanese formata da Daniele Mennillo, antonio Guida, Freddy Scarfa, Federico Candelù, andrea Cerdelli, Gabriele Cerutti e Leonardo Guida si esibirà, in onore di Pino Daniele, il 1 luglio nella Piazza D' armi dell' istituto di Istruzione "Salvatore Rap" di Verbania, il cui ingresso è in Piazza Giovanni XXIII n. 28 - Verbania Pallanza. |
Cantieri di lavoro per disoccupati - 30 Giugno 2023 - 10:23Quattro posti per Cantieri di lavoro di un anno per disoccupati con almeno 58 anni organizzati dal Comune di Verbania. |
Conclusione attività Caffè alzheimer - 20 Giugno 2023 - 16:06Per la fine dell'anno di attività 2022-2023 il Promemoria Caffè di Omegna ha organizzato mercoledì 21 giugno una giornata all'Oasi della Vita di Bagnella. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 al 25 giugno - 16 Giugno 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 16 al 25 giugno 2023. |
Commemorazione eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno - 15 Giugno 2023 - 08:01Dal 10 al 25 giugno le iniziative. Commemorazione ufficiale domenica 18 giugno alla Casa della Resistenza con orazione di Gianfranco Pagliarulo, Presidente dell'associazione Nazionale Partigiani d’Italia |
Statale 34: vertice dei sindaci - 10 Giugno 2023 - 10:23Statale 34 del lago Maggiore: vertice dei Sindaci. Cantieri chiusi entro la metà del 2024. Si stanno investendo 25 milioni di euro per la messa in sicurezza. Già completati dieci interventi. a breve altri quattro. |
Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 13:53malafede o poca conoscenza della storia?Punto primo: se dai rappresentanti di quegli enti di varia origine la missiva fosse partita dal presupposto "il medico che rischiava la vita per gli ultimi, e che era un pacifista assoluto" ha tutte le caratteristiche perchè Verbania gli dedichi una strada, un edificio... avrei escluso la parte sulla malafede... peccato che non ci sia. Resta il punto due, la poca conoscenza. Sia della storia contemporanea (la cosiddetta cancel culture si pone l'obiettivo di eliminare i modelli, non di sostituirli, rinominare una scuola non è cancel culture, è una pratica molto normale nella vita di tutti i giorni, da che esistono le intitolazioni) sia, e visti gli scriventi più grave, della storia. Partiamo dalla giustificazione ascritta alla deidca della scuola al Cadorna (da loro non da me): perchè non avrebbe fatto peggio degli altri generali stranieri, e perchè suo padre e suo figlio hanno fatto cose che val la pena ricordare ed additare come modello. Ma scherzate vero? Se io volessi giustificare, in senso storico (scusate è la mia passione) la figura di Cadorna direi che è stato molto bravo a mobilitare le armate in tempi brevissimi nel 1915, quando il Governo lo ha messo di fronte al fatto compiuto. Forse pure una certa capacità nella riorganizzazione delle terze linee sia a seguito della Spedizione Punitiva che della rotta di Caporetto. a parte questo... davvero... vale questo l'intitolazione di una scuola? Che valori deve suggerire ai ragazzi della scuola? Che cosa si perde rinominando la scuola? Io davvero non trovo nulla... se non il fatto che il nome si accosta bene ad una scuola che sembra più una caserma di cavalleggeri del XIX secolo che non un istituto di formazione. Passiamo invece alle ragioni storiche (e non cronistiche) per cui il Gen. Cadorna non dovrebbe venir utilizzato a modello: durante la guerra aveva istituito un attivissimo ufficio con il quale spiare e screditare i politici (eletti) che non la pensavano come lui. Una cosa ben oltre il limite dell'alto tradimento, messa a tacere come tante altre... L'assoluta incapacità di selezionare corpi dirigenti di livello, circondandosi di lacchè insulsi che vennero messi a comandare reggimenti e corpi d'armata. E la scusa di aver avuto una formazione ottocentesca non vale molto. Se avesse studiato strategia e non solo disciplina, magari all'estero, avrebbe imparato le tecniche napoleoniche ma soprattutto la guerriglia delle battaglie della guerra di secessione, o l'indipendenza dei gruppi d'attacco utilizzata dai giapponesi contro i russi e dai prussiani coi francesi già trent'anni prima. Ma per Cadorna, noblesse oblige, era impensabile lasciare ad un bifolco messo a fare il sergente un minimo di autonomia. Così come era il proponente del divieto di invio di vettovaglie ai prigiuonieri italiani nei campi austriaci (e l'Italia fu l'unica nazione a scegliere deliberatamente di far morire di fame i propri soldati nei campi). Ed è lì che stà la povertà dell'uomo (storica), condannata da Gadda e dai tanti che soffrivano le sue insulse scelte. Se ci fosse stato un'altro, più sveglio e preparato al suo posto le cose sarebbero andate diversamente e meglio? chi lo sa. Non è il punto. Di sicuro i bisnonni citati sopra (meglio dire trisavoli) sarebbero stati i primi ad abbattere a picconate l'epitaffio... dato che è fatto storiograficamente ben noto che Cadorna, tra le truppe, era considerato una sciagura al pari delle mitragliatrici austriache e dei gas tedeschi. Poi, resterebbe comunque il "bel" monolito sul lungolago a ricordare il personaggio... e quello lo notano tutti... Personalmente credo sia in ogni caso inopportuno dedicare scuole ai militari, indipendentemente, così come non esistono le caserme Montessori o Rodari... |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 12 Febbraio 2020 - 01:54Comitato stop 5G VCOLeggo solo ora affermazioni tracotanti e sguaiate di qualcuno che dimostrano che neppure ha letto quello che ho scritto. Non sono abituato a certi toni , sono abituato al rispetto dei miei intelocutori e non ho nulla di cui vergognarmi. Non ho usato nessuna ragazza. I genitori della ragazza elettrosensibile fanno farte del Comitato Stop 5G del VCO e hanno partecipato all'incontro col Sindaco di Verbania esponendo i gravissimi problemi della figlia. Oltre 140 Comuni hanno assunto deliberazioni che esprimono viva preoccupazione per la nuova tecnologia 5G. Tra queste le cito l'Ordinanza del Commissario Prefettizio di Garbagna Novarese che premettendo diverse considerazioni in merito al rischio per la salute dei campi elettromagnetici Vieta a chiunque la sperimentazione o installazione del 5G su tutto il territorio del Comune. L'Ordinanza è la n. 3/2019 del 17 dicembre 2019 e comporta per i trasgressori la segnalazione all'autorità giudiziaria per la violazione dell'art. 650 del Codice Penale. I campi elettromagnetici sono considerati dallo IaRC possibili agenti cancerogeni e gli studi decennali del Nationale Toxicologi Program statunitense e dell'Istituto Ramazzini di Bologna lo hanno confermato . L'Istituto Ramazzini con 30 anni di anticipo della messa al bando dell'amianto ne aveva denunciato la cancerogenicità. Intanto in quei 30 anni migliaia di persone sono state colpite da gravi patologie. Sui limiti previsti dalla normativa italiana sono 10 volte più elevati di quelli indicati dal Consiglio d'Europa di 0,6 V/m . La legge quadro sulla esposizione ai campi elettromagnetici 36/01 indica l'obiettivo di minimizzare l'intensità e gli effetti dei campi dei campi elettromagnetici . Per concludere il sistema sanitario francese ha rilevato dal 1990 ad oggi un incremento dei Glioblastomi, tumori rilevati dagli studi indicati precedentemente legati alle radiofrequenze, di ben 4 volte. E la Corte di appello di Torino ha sancito un legame tra campi elettromagnetici emessi dai telefonini e tumori. attendo la denuncia per procurato allarme. |
Sindaci del Verbano respingono decisione su nuovo ospedale - 6 Novembre 2019 - 11:29Forza Sindaci del VerbanoOttimo e condivido, visto l'urgente necessità di mantenere e migliorare l'operatività attuale, chiedere l'immediata messa a disposizione dei 35 milioni per le strutture esistenti. Quando poi, ottimisticamente forse nel 2040, sarà pienamente operativo l'ospedale unico si deciderà come utilizzare le due strutture di Verbania e Domo. Forza Sindaci del Verbano!!!! |
Panza: stato d'emergenza per il VCO - 16 Agosto 2019 - 22:28MICa SOLO CaUSa MaLTEMPO....NIENTE STaTO DI EMERGENZa PER La STaTaLE 34 La notizia si era già diffusa suscitando reazioni a livello locale ed ora trova conferma ufficiale in una nota inviata al presidente della Regione, alberto Cirio. Nelle condizioni attuali mancano i presupposti che giustifichino la dichiarazione di stato di emergenza per la Statale 34 del Lago Maggiore. a confermare quanto già annunciato nei mesi scorsi prima delle elezioni è il capo dipartimento della Protezione Civile angelo Borrelli, sostenendo che le criticità esistenti non sono tali da giustificare misure che trascendono le capacità operative e finanziarie degli enti competenti in via ordinaria. Cade dunque nel vuoto la richiesta di stato di emergenza inoltrata dai Comuni interessati, tra cui Verbania, per accelerare progettazione e realizzazione delle opere di consolidamento dei versanti finanziate con i 25 milioni assegnati alla Regione dal Cipe nell’ambito del piano di messa in sicurezza. Il Politecnico di Torino aveva individuato 14 punti a rischio crolli sul collegamento viario, ma questo non basta per ottenere il provvedimento richiesto. E’, per il momento, l’ultimo capitolo della tormentata vicenda della Statale 34. |
Nasce "Alleanza civica del Nord" - 27 Gennaio 2019 - 07:17Re: Perché tutto questo?Ciao Giovanni% vediamo che lei conosce il Verno. Sbagliando. La cultura della sinistra naturalmente ci appartiene e da essa nasce la nostra azione, anche di contrasto alle recenti politiche apertamente populiste, sovraniste fino a quelle schiettamente fasciste. Ma non concordiamo nememno con le politiche che hanno perso di vista i veri valori di sinistra per la rutela dei cittadini a favore di élite e lobbies. Non capiamo dunque perché si pensi che la propsta di un'Europa federalista dei Territori debba obbligatoriamente nascere da esponenti del PD, piuttosto che da molte persone di cultura di sinistra interessate e intenzionate a supersre l'ormai obsoleto e deleterio modello di Europa degli Stati sovrani. Ribadiamo, la nostra positiva esperienza locale verrà in futuro messa a disposizione per Verbania e la risoluzione dei sui piccoli/grandi problemi, ci sentiamo però spinti oggi ad andare oltre. Riteniamo dunque che le due cose non siano in contrasto ma siano l'evoluzione graduale luna dell'altra. L'importante, in ogni caso, è rimboccarsi le maniche e lavorare concretamente, cosa che noi facciamo da cinque anni come ampiamente dimostrato e che abbiamo intenzione di proseguire a fare. |
Una Verbania Possibile: bilanci di fine ciclo - 7 Gennaio 2019 - 14:04Re: Re: luoghi comuniCiao Renato, intanto grazie per la risposta, in questo sei sempre molto puntuale e preciso. Non nutro alcun dubbio sulla tua convinzione: in politica però conta convincere gli altri e purtroppo, di concreto, rimangono sempre poche briciole. Il programma lo leggo anche volentieri, ma continuo a non inquadrare bene l'obiettivo. Per quanto riguarda la Mobilità: http://www.unaverbaniapossibile.it/image.php?id=135134&num=7 Si parla di "attendere soluzioni definitive", di "concorso di idee ed interventi leggeri" di piste ciclabili e messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali, nonchè di ottimizzazione dei parcheggi. Per le idee in libertà: http://www.unaverbaniapossibile.it/image.php?id=135133&num=2 riqualificazione di Piazza Mercato (ma davvero??? cosa intendevi, manto stradale o, chessò, giardino pubblico? il nuovo progetto di F.lli Bandiera è figlio di un concorso di idee!!), Villa Simonetta, pedonalizzazione del lungolago di Pallanza (ehhh??? ma non hai contestato il passaggio automobilistico in questo comunicato?????) parcheggio **sotterraneo** nelle scuderie di Villa Giulia (!). Il disclaimer in calce però è significativo: "alcuni interventi potrebbero essere praticati in tempi relativamente brevi, utilizzando le risorse ordinarie. altri sono solo auspicabili, subordinati alla possibilità di accedere a finanziamenti, bandi o risorse straordinarie.". Nel mettere le mani avanti, già prima di arrivare in Consiglio, hai centrato il tema fondamentale: un ambizioso programma di insieme, come lo chiami tu ed a partire dalla Mobilità, è irrealizzabile se non con continui e progressivi interventi medio-leggeri. Per quelli più pesanti, bisogna aspettare il treno che passa e prenderlo in corsa: così è successo per il Bando Periferie, per la riqualificazione di Villa Simonetta e per tanti altri interventi al di fuori della possibilità economiche locali ordinarie. Detto che un'idea di insieme non ce l'avete nemmeno voi perchè demandata al concorso di idee, alla luce di quanto auspicavi 5anni fa, in città vedo e vedrò: - attraversamente pedonali più visibili (alcuni già realizzati, altri da realizzare con il piano del traffico) - piste ciclabili in via di realizzazione (fondotoce-Suna: I lotto in corso, II lotto finanziato..ora non ci sono più dubbi sulle risorse, vero?) - Ottimizzazione dei parcheggi: lo vedremo con il nuovo parcheggio del CEM e con l'auspicato interramento di quello in P.zza F.lli Bandiera. auspico che la vostra proposta di un parcheggio nell'area ex Tennis sia portata avanti dalla prossima amministrazione poichè l'obiettivo è quello di far camminare la gente, non per forza portarla in centro sulle 4 ruote. Lo vedremo con il nuovo parcheggio a Suna e con quello a Fondotoce Paese. Lo vedremo, finalmente direi, al Movicentro della stazione.. - nuovi servizi igienici pubblici, spero vivamente a pagamento. - nuovi arredi urbani, in piazza Don Minzoni ad esempio e sul lungolago di Pallanza. - nuovo piano spiagge, sempre dal bando Periferie. Dopo aver auspicato, e fortunatamente non realizzato, l'abbandono del cantiere CEM, sono molto curioso di sapere quale sarà la vostra proposta per il teatro: è indubbiamente un involucro dove finalmente si acquista Cultura di qualità. Portami Paolini e farò di persona le fotografie nella nuova arena. :P Infine, ma lo sapevate che l'interramento dei parcheggi di Piazza Macello, alias F.lli Bandiera, stava nel programma elettorale della giunta Zacchera, 8/5/2009? http://www.comune.verbania.it/content/download/5925/66996/file/programma_elettorale_stesura_definitiva_852009.pdf Chissà perchè ora la stessa fazione politica si scontra con la stessa idea...misteri della demagogia. Saluti aleB |
Montani contrario al progetto ex Acetati - 22 Novembre 2018 - 15:38cnreppure tempo fa (non molto) un idea molto interessante era stata messa sul piatto (dal cnr mica fuffa) , ma nessuno ha voluto approfondire... io come al solito ci ho provato a far puntare i riflettori e come al solito mi hanno rimbalzato... ora c'è qualcuno che pensa che le modalità "marchioniniane" e i contenuti proposti (tardivamente e tenuti segreti fino all'ultimo) siano la giusta e lungimirante risposta? Io NO . http://www.verbaniafocuson.it/n799382-un-progetto-vero-e-innovativo-per-verbania-e-possibile.htm |
PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 7 Agosto 2018 - 09:56Re: Pensiamo!Ciao Wanda Brizio io sono contro l'ospedale unico, a prescindere. Non m'interessa l'opinione di chi, probabilmente per opportunismo ed utilitarismo, scende in campo a Verbania, poiché ha esaurito il numero di mandati a disposizione nel Comune dove attualmente riveste la carica di Primo Cittadino, anche se devo riconoscergli il merito d'essersi battuto strenuamente per la riapertura e messa in sicurezza della SS34. Penso piuttosto che gli stessi soldi vadano spesi per migliorare e potenziare le strutture sanitarie già esistenti. Infine mi chiedo: se l'ospedale unico fosse stato proposto da una giunta di centro-destra, gli elettori di quello schieramento sarebbero stati d'accordo oppure avrebbero cambiato casacca? E quelli dello schieramento opposto avrebbero mantenuto la loro decisione? |
All'Amatori Verbania area vicino pista d'atletica - 16 Ottobre 2017 - 17:54"marchioniniate"Dopo mille sollecitazioni, abbiamo proposto un ODG a Maggio (ancora da discutere) in cui si chiedevano cose chiare... siccome avrebbe potuto essere votato "qualcuno" ha voluto fare altro sgambetto ai proponenti: Proposta di Ordine del Giorno OGGETTO Ripristino ambientale: verifica della sicurezza e decoro di area comunale Premesso che In località S.anna nei pressi di cimitero, pista di atletica e skate park esiste un area agricola di proprietà comunale in stato di abbandono da anni. Tale area vede la mancanza in più punti della recinzione, è facile per chiunque entrarvi e verificare la presenza di siringhe e rifiuti di ogni genere. Per tale area è stato proposto un progetto di orti urbani respinto dall’amministrazione per “problemi di carattere ambientale” Il Consiglio Comunale impegna il Sindaco a intervenire entro 3 mesi dalla presente deliberazione per mettere la zona in stato di decoro a fare campionamenti del terreno e informare sulla qualità dello stesso a non eliminare le strutture delle serre nella messa in decoro dell’area, in quanto non sono tali strutture a definire il degrado della stessa , ma se gli esiti dei campionamenti dessero esito favorevole, ovvero il terreno risultasse idoneo, le strutture potrebbero essere nuovamente utilizzate Verbania 05 Maggio 2017 Quindi il forno ha inquinato 4 volte più di un inceneritore e senza fare campionature dell'area , senza aver discusso nulla con nessuno e con un ODG incombente , qualcuno ha deciso di mandare lì i ragazzi ad allenarsi? ...e verranno certamente buttati manufatti utilizzabili del valore di qualche migliaio di euro... ma che brava questa amministrazione! |
Primarie PD gli eletti del VCO - 12 Maggio 2017 - 14:11Re: Re: Re: confronto? chi ha parlato di confrontoCiao renato brignone per cominciare mettiti il cuore in pace: ho contribuito a fondare e sostenere la lista civica "Con Silvia per Verbania" che a soli 2 mesi dalla nascita ha preso oltre 1.000 voti, che ha molti punti programmatici in comune con quelli elaborati da Sindaco e PD e che sostiene il Sindaco come gruppo consiliare di maggioranza; quindi è sacrosanto che sostenga Sindaco e Giunta visto che fin dall'inizio condividiamo gli stessi valori politici e lo stesso metodo nella loro applicazione. Che lo faccia in maniera acritica è, al solito, la tua personalissima opinione, come sempre opinabile; e mi fa sorridere che mi venga detto da chi costantemente è contro Sindaco e Giunta a priori e a prescindere, cosa che ormai è sotto gli occhi di tutti, e in questo sei in degna compagnia (la peggio parte, fortunatamente solo quella). Ora, che tu venga a chiedere a me il confronto piuttosto che ottenerlo da chi ti siede di fronte in CC fa particolarmente specie e rende bene l'idea del credito di cui godi, e non certo per le presunte ombre di cui parli che chiaramente non esistono (come appurato dalla magistratura che regolarmente ha archiviato ogni denuncia presentata dai detrattori per assoluta mancanza di elementi a loro sostegno, e non parliamo di semplici ricorsi al TaR). Mai più vero fu il detto "si raccoglie solo ciò che si semina"! E mettiti il cuore in pace anche per il forno crematorio, naturalmente raddoppio non ci sarà, piuttosto un forno di ultima generazione capace di elevata efficienza e minor impatto sull'ambiente. Direi che questo lo hanno capito e sancito i cittadini di Verbania al referendum accogliendo la delibera di esternalizzazione, con il fine principale di evitare un inutile spreco di (molti) denari pubblici per un servizio del tutto secondario che utile non crea più, per essere utilizzati invece in ben altri servizi che già hanno raccolto l'apprezzamento dei cittadini (forte riduzione delle rette degli asili nido, sostegno al commercio e al lavoro con apribottega, recupero di tutti i parchi gioco cittadini e delle aree ludiche, elaborazione del nuovo piano del traffico con relativa messa in sicurezza delle strade più a rischio a vantaggio di pedoni e ciclisti, ecc.ecc.). Ma ben so che avrai la pronta risposta per criticare tutto ciò. ancora una volta! |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 24 Marzo 2017 - 11:46Re: gallerieCiao Max Lavecchia Quindi secondo i più, costruendo le gallerie si sarebbe risolto il problema? Io non credo! Se ragioniamo un momento, la statale sarebbe comunque trafficata! come farebbero gli abitanti dei vari paesi? o si pensa di fare uno svincolo ogni km ? quindi vi sarebbe comunque traffico anche se ridotto ed avremmo sempre il problema di messa in sicurezza. Qualcuno ha presente i crolli e le difficoltà dei terremotati di L'aquila dell'Emilia e del più recente terremoto del 2016 ? non credo noi saremo in cima alla lista delle priorità. Ricordate anche i 20 miliardi in 48 ore sbucati dal nulla? li i soldi ci sono sempre. Ma non proccupiamoci si avvicinano le elezioni, con un sistema elettorale proporzionale e di coalizione, sarà la sagra del simbolo più originale, quindi si lanceranno tutti in soluzioni e promesse mirabolanti per i frontalieri e non, Cetto Laqualunque prevarrà e ricomincia l'abbuffata dei rimborsi elettorali, ed i soldi per le opere necessarie si li papperanno loro. al momento da Wikipedia risulta questa lista https://it.wikipedia.org/wiki/Partiti_politici_italiani#I_partiti_attuali Partito Democratico (PD) Movimento 5 Stelle (M5S) Forza Italia (FI) Sinistra Italiana (SI) Lega Nord (LN) alleanza Liberalpopolare-autonomie (aLa) Conservatori e Riformisti (CoR) Fratelli d'Italia - alleanza Nazionale (FdI-aN) articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista (MDP) Centristi per l'Europa (CpE) Partito Comunista (PC) Centro Democratico (CD) Democrazia Solidale (Demo.S) Fare! Federazione dei Verdi (FdV) Forza Nuova (FN) Identità e azione (IDea) Italia dei Valori (IdV) Movimento Nazionale per la Sovranità (MNS) Movimento Sociale Fiamma Tricolore (MSFT) Nuovo PSI (NPSI) Partito Comunista Italiano (PCI) Partito della Rifondazione Comunista (PRC) Partito Liberale Italiano (PLI) Partito Socialista Italiano (PSI) Partito Pensionati (PP) Partito Repubblicano Italiano (PRI) Popolari per l'Italia (PpI) Possibile Radicali Italiani (RI) Scelta Civica (SC) Unione di Centro (UdC) andrebbe aggiunto un tal Sgarbi, e decine e decine di partiti regionali mascherati da movimenti od altro, alla fine tra tutti prenderanno miliardi di euro. Nell’arco di una legislatura lo Stato elargisce ai partiti più di un miliardo a titolo di rimborso di spese elettorali Rimborsi 2000-2017 per le sole nazionali Il Popolo della Libertà 403.112.798 Partito Democratico 364.520.506 Forza Italia 281.919.258 Uniti nell'Ulivo 250.615.041 Lega Nord 144.891.186 alleanza Nazionale 144.495.619 Unione di Centro 132.807.974 Democratici di sinistra 99.820.051 Rifondazione Comunista 79.744.994 Italia dei Valori 74.890.991 La Margherita 57.657.960 Casa della Libertà 50.775.542 Partito dei Comunisti Italiani 20.987.792 Verdi 20.610.780 Udeur 16.319.486 Scelta Civica 12.995.673 L'Unione 12.611.632 Sudtiroler Volkspartei 11.526.446 La Sinistra L'arcobaleno 9.291.224 Sinistra Ecologia Libertà 9.178.185 P.S. non ho ancora ricevuto risposta su cancellazione post e relativi commenti sulla visita del Generale Del Sette a Verbania |
Lega Nord sulla trasmissione di Rete 4 - 25 Novembre 2016 - 17:19Danno d'immagine!Bisogna tenere presente, che la Signora Sindaca, ha impegnato ingenti risorse economiche per rilanciare Verbania in The World, Giro d'Italia dai reali costi coperti dal "Top Secret". a fronte di questo, si è vista in prima serata, su rete nazionale, componenti a dir suo della minoranza, che in cerca di visibilità hanno raccontato fatti non veri! In primis, c'è da chiedersi in quale Verbania la Signora Sindaca vive!... Tutto rosa e azzurro? Credo che in Italia, ciascun cittadino abbia il diritto di manifestare....libertà d'opinione, pensiero etc....Chi presente alla trasmissione, si è presentato come cittadino e non come politico!!!! La realtà è che difronte a situazioni gravemente scomode, c'è sempre una schiera di persone che vuole metterle sotto il tappeto....come se la sporcizia si potesse nascondere! Una brava massaia, dopo aver ripulito il pavimento, getta la sporcizia! L'unica strumentalizzazione politica messa in atto, è quella del Signor Sindaco che tiene molto alla poltrona e si vede, perché teme per la Sua,di lei,IMMaGINE! Molti complimenti a chi ha avuto il coraggio di denunciare pubblicamente, la reale situazione locale. |
Forza Italia Berlusconi su spiaggia Beata Giovannina - 29 Agosto 2016 - 13:24L'italiano, questo sconosciutoa chi firma un comunicato stampa, oltre al contenuto, dovrebbe interessare anche molto la forma. Che dire: "[..] quando i bagnanti sono in acqua. l'amministrazione ha creato un pericolo pubblico concedendo la possibilità di utilizzare le imbarcazioni, Non vogliamo che la popolazione sia non sia messa a rischio, e torniamo..[..]" "Si invitano i cittadini di Verbania a leggere le determina sopra menzionate." ad ogni riga un errore, una forma orrenda di fare propaganda politica.... Tristezza&Fastidio aleB |
Zacchera : "i misteri del CEM" - 16 Marzo 2016 - 11:05Re: peròCiao Lorenzo Papini. Una cosa nn esclude altra. Mi sembra che Verbania a eventi culturali non sia messa male. Se poi vogliamo trovare da ridire per forza, si può darci giù su tutto. Saluti |
SEL VCO su ospedale unico - 27 Novembre 2015 - 07:04Ospedale unicoQuesto comunicato è la chiara posizione di come è messa la quasi totalità dell'attuale "politica" italiana, CONFUSIONaRIa, DISFaTTISTa E aRROGaNTE: facciamo un po di riordino, prima l'ospedale unico non andava bene e non lo si è fatto ma in molti hanno mangiato lo stesso - oggi, nonostante molti investimenti fatti ultimamente sui presidi già esistenti (Domo e Verbania), l'ospedale unico va bene; ah è vero, che stupido che sono, ci sono quelli che non avevano potuto mangiare prima che reclamano la loro fetta. Ecco perchè l'attuale "politica" non è più credibile; fanno credere al popolo di farsi la guerra tra loro mai poi nella realtà sono tutti amici e tali vanno a braccetto e sotto sotto si fanno spalletta, sopratutto quando devono aumentarsi gli stipendi e i benefit; ne è l'esempio la vicenda dei vitalizzi, TUTTI (tranne i penta stellati), hanno sempre affermato che erano diritti acquisiti e quindi non erano da toccare, peccato che anche le pensioni erano un diritto acquisito per il popolo lavoratore, ma loro se ne sono altamente fregati. Ecco perchè da cittadino indignato dico a questi signori: abbiate la decenza di tacere e di finirla di prendere per i fondelli il popolo; voi vigilate? vigilate su cosa, su altri politici che si mettono ad un tavolo a giocare a monopoli con i soldi veri di chi fa fatica a tirare avanti? Se potete e se ci riuscite, fate i seri! |
Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 26 Settembre 2015 - 20:23la iattura del CEM?quando ammetterete che il Dr.Zacchera stava portando Verbania nell'unica direzione in cui può andare? appunto con il CEM, con mettere Verbania al centro della Capitale dei Laghi, portando a Verbania personaggi del calibro di Goran Bregovic, Paolini e tanti altri artisti e persone del mondo dell'arte e della cultura e tentando di fare di Verbania quel che è la vicina Locarno in Svizzera. a mio parere, Verbania per la sua collocazione geografica, per il suo patrimonio naturale ed artistico, non può che andare, proficuamente, in quella direzione. Verbania deve essere meta di turismo qualificato e danaroso, educato, non schiamazzante e propenso a commettere atti vandalici le cui riparazioni costano a tutti. Verbania non ha possibilità di competere industrialmente. al contrario, può essere ben competitiva nel settore turistico avendo a disposizione, gratis, il patrimonio di cui sopra. Non sarà certo trasformandola in Rimini, Riccione, Cervia, Cesenatico che si potrà avere sviluppo turistico. Questa amministrazione, quale futuro e identità, intende programmare per Verbania? Quali obiettivi si pone per assicurare il benessere dei verbanesi? Tanta, tanta fuffa: la tappa del Giro d'Italia (con l'asportazione delle barriera divisoria percorso ciclo/pedonale non ripristinata), frontalieri con le ali, copertura roggia, canile. assistono allo smantellamento di tutto. Questi smantellamenti dovrebbero farli tuonare come Giove dall'Olimpo! Con tutti i quattrini mal spesi e che non hanno avuto riscontro economico si poteva far funzionare il CEM almeno due anni e forse con un buon riscontro economico. a Rignano hanno FanfaRenzi e senza offesa, a Verbania c'è FanfaSilvia che è in buona fede, ma non è all'altezza di portare il pesante fardello che si è messa sulle spalle. Buona fortuna Verbania, città che amo svisceratamente! |
Parcheggio tra graffiti e rifiuti - 5 Giugno 2015 - 21:12La Verbania criminaleBen detto Info. Verbania è sostanzialmente tranquilla e ha i seguenti problemi legati alla criminalità : - atti della comunità tossica locale circoscritta e molto mal messa. Sono quelli che stazionano sempre radunati vicino a quei 3 o 4 supermercati per bere birra scadente; - sempre più frequente arrivo di criminali in "tour" di svaligiatori o truffatori; - giovinastri sbruffoni imbrattatori e vandali; - qualche alcolizzato. Tutti sommato si continua a camminare tranquilli e percepisco sicurezza. |
Oggi il via ufficiale al Bike Sharing - 27 Aprile 2015 - 08:45bike sharingIeri pomeriggio (domenica 26 aprile) alle ore 18 mi trovavo a Intra e sono passata davanti al vecchio imbarcadero per vedere la novità che negli ultimi giorni avevo sentito tra giornali e il vostro sito, BIKE SHaRING. Bello, interessante peccato che arrivata non ho trovato nessuna indicazione su come utilizzare le biciclette, nessun cartello e in quel momento mi sono messa nei panni di un turista a chi chiedo? Premetto che sono intrese per cui facilitata per cui mi reco al chioso "turismo" ore 18.15 (notte??domenica??) naturalmente chiuso e ripenso sono un turista e ora dove vado? Non è che si voglia criticare tutto ma il servizio è fatto proprio male: - la bici deve essere riportata dove la si è presa!!! (vorrei andare a Pallanza in bici e tornare a piedi ma non posso); - 25 euro di cauzione??!! (sono un turista è domenica sera sono le 24 devo tornare a Milano, dovrò tornare a Verbania per recuperare la mia cauzione??); Si potrebbero fare tanti esempi.... Se si vuole "copiare" qualcosa dalle grandi città sarebbe meglio farlo bene oppure utilizzare prima il servizio, accertarsi su come funziona e poi decidere se è il caso di attivarlo anche a Verbania. Tanti soldi spesi sarà valsa la pena? Ne riparleremo fra qualche mese. |
I primi 200 giorni di Amministrazione Marchionini - 30 Dicembre 2014 - 07:25Prendo attoPrendo atto della lista dei desideri di questa amministrazione alla quale per dovere di onestà riconosco una certa capacità di mettere su carta programmi in larga parte convincenti ( non completamente, ma bisogna accontentarsi). Quanto all'atto pratico mi accorgo che la realtà , al momento, fa a pugni con queste riuscite conferenze stampa, la città e' sporca, forse come mai in passato, la riorganizzazione del Comune vede maggiori responsabilità per dirigenti che hanno commesso gravi errori in un recente passato, le strade non mi pare siano migliorate, e qualche pezza mal messa qua e là non ha variato la qualità complessiva, e potrei continuare parlando del porto, di cui oramai conosciamo gli sconcertanti retroscena. Roma non è stata fatta in un giorno e nemmeno la piccola Verbania può essere rimessa a lucido in sei mesi, ma ora facciamo seguire alle belle parole e ai proclami qualche fatto concreto prima che ci crolli tutto addosso. |
SS34 Frana di Cannero niente apertura per Natale - 21 Dicembre 2014 - 04:32Frana statale 34Ognuno giustamente dice la sua,ma da quanto tempo si bisbiglia di costruire a monte una galleria che colleghi Verbania Intra a Cannobbio?Ma costa! Tutto costa,anche l'eventuale attracco traghetti a Cannobio(bufala) e la messa in sicurezza degli versanti tutti sopra Cannobbio; ma se per un fortuito caso quel tal vigile urbano di Cannero non avesse fiutato il pe ricolo,quante vite umane ci sarebbero andate di mezzo sotto quelle tonnellate di terra e sassi?Quasi quasi proporrei al signor albertella,ia vecchia conoscenza,di fare anche un appunta di atterraggio per le navi aliene.Sicuramente costera' di più',ma chissà forse ai signori politici lui compreso,farà' maggiormente piacere diventando una originale attrattiva turistica...che poi fra alieni e sudditi Merkel non c'è molta dfferenza !! |