Bando Investitalia aiuta la progettazione del futuro di Verbania, unica città piemontese presente. Finanziati 456 mila euro per le aree a lago e le infrastrutture turistiche.
|
Per la Provincia del VCO la definizione dell’attuale sistema Rete Natura 2000 è avvenuta nell’anno 2007 sia per le Zone di Protezione Speciale ZPS che per i Siti di Importanza Comunitaria SIC . Ad esse vennero associati dei vincoli per lo svolgimento di determinate attività.
|
La Giunta Comunale di Verbania ha approvato venerdì scorso un atto di indirizzo per iniziare un percorso verso la predisposizione di un Piano Particolareggiato per la riqualificazione dell’area produttiva dismessa “ex Acetati”.
|
Si interverrà sul Lago d’Orta e il suo ecosistema a Orta San Giulio (NO), sul Sacro Monte di Crea a Serralunga di Crea (AL) e sull’Alpe Devero (VCO).
|
Rendiamo noto che lo scorso venerdì 17 maggio 2019, durante la visita a Pieve Vergonte del On. Davide Crippa, il Sottosegretario allo sviluppo economico si è espresso anche sul progetto Interconnector Svizzera-Italia 380 kV con le testuali parole: "TERNA HA REVOCATO IL PROGETTO DI INTERCONNECTOR".
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Terre San Giovanni riguardante la possibile reintroduzione di incentivi al mini idroelettrico anche nei piccoli torrenti di montagna.
|
Si terrà Venerdì 12 aprile, alle ore 21.00, presso l'Hotel “Il Chiostro” a Verbania l'incontro del Movimento Cinque Stelle che presenterà il programma per le Regionali 2019.
|
E’ proprio di questi giorni l’epilogo della lunga e sofferta storia di Hydrochem Italia srl, il polo della chimica di Pieve Vergonte che da oltre un anno versava in una condizione di incertezza, per effetto della mancata intesa con il gruppo tedesco proprietario e il progetto di realizzazione del nuovo e necessario impianto.
|
Si è svolta oggi a Roma, al ministero dello sviluppo economico, una riunione sulla vicenda Hydrochem che si è conclusa con la sottoscrizione di un verbale di intesa che sancisce l'acquisto delle quote della società Hydrochem da parte del gruppo novarese Esseco.
|
17 Enti e Comitati diffondono un documento con considerazioni relative alla nota di Federidroelettrica diffusa di recente in occasione del nuovo DECRETO FER sugli incentivi.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato congiunto del Movimento Cinque Stelle Verbania e Domodossola, in cui rivendicano il merito dell'arrivo dei canoni idrici nel VCO dopo anni di polemiche.
|
WiFi libero: ANCI aderisce a "Piazza WiFi Italia". Michele Pianetta, ANCI Piemonte: "Lavoriamo anche su BUL e 5G".
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Federidroelettrica è un'associazione nazionale di produttori idroelettrici, in particolare a tutela del cosiddetto mini-hydro, ovvero impianti fino a 3 MW di potenza.
|
Riceviamo e pubblichiamo, due comunicati, uno del senatore Montani e l'altro delle parti sindacali sulla vicenda Hydrochem Italia e i recenti sviluppi
|
Presentata la XXV edizione di Ecosistema Urbano, l’annuale rapporto di Legambiente realizzato con il contributo scientifico di Ambiente Italia.
|
Convegno per i 25 anni del Parco Nazionale Val Grande e dei 40 anni del Parco Veglia-Devero.
|
Il Garante della privacy con il provvedimento del 01.02.2018 (doc. web n. 7810723) ha affrontato il tema del trattamento dei dati personali (caselle PEC) di professionisti reperibili sui pubblici registri
|
Il pericolo viene da oriente, ma non solo. Per il riso italiano, oltre al problema delle importazioni a dazio zero dal sud est asiatico (accordi Eba, Everything but arms), si affaccia la nuova incognita che deriva dalla ripresa degli accordi Mercosur (mercato comune dell’America Latina) che potrebbero ulteriormente ‘allargare le maglie’ rispetto all’import del riso in Europa. DI seguito la nota di Coldiretti Novara VCO.
|
Con il gusto “Latte e Menta Selvatica”, Silvia e Lara Pennati di Formazza Agricola sono tra i 36 finalisti che dall'8 al 10 settembre a Rimini gareggeranno alla Finale Mondiale di Gelato World Tour.
|
Tommaso Cardana, imprenditore piemontese originario di Verbania, e’ stato eletto lo scorso 18 maggio come nuovo Presidente della Italy – America Chamber of Commerce Southeast (IACCSE), organizzazione che riunisce oltre 200 aziende italiane ed americane e che ha come obiettivo quello di favorire l’export italiano negli Stati Uniti, cosi’ come di dare assistenza alle imprese del nostro paese interessate ad investire nel mercato americano.
|