Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

nasce sito

Inserisci quello che vuoi cercare
nasce sito - nei post

Carta servizi e catalogo formativo 2023 CST - 19 Marzo 2023 - 13:01

Il Centro Solidarietà e Sussidiarietà - Servizi per il Territorio Ente del Terzo Settore svolge la funzione di Centro di servizio per il volontariato sui territori di Novara e del VCO.

"Scrittori in erba" - 11 Febbraio 2023 - 12:30

Al via la 6° edizione del concorso per giovani autori e autrici di racconti brevi e libri d’artista.

Cristina Nuñez, la fotografa dell’introspezione - 26 Gennaio 2023 - 15:03

In provincia di Verbania Cristina Nuñez, la fotografa dell’introspezione 27-29 gennaio. Trascendere la nostra identità.

nasce Art & Job Academy - 15 Novembre 2022 - 09:30

nasce Art & Job Academy, scuola di formazione artistica che propone, ai giovani tra i 20 e i 30 anni, un percorso formativo altamente qualificato, per sperimentare e indirizzare vocazione e talento per l’arte in risorsa per il sociale.

“I segni dell’alluvione del 1978 in Valle Vigezzo" - 11 Novembre 2022 - 18:06

Il progetto “I segni dell’alluvione del 1978 in Valle Vigezzo: la popolazione racconta” è nato nel 2021 da un’idea del gruppo di ricerca in Geomorfologia del Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio” dell’Università degli Studi di Milano.

A dicembre 2022 partirà il progetto di Art & Job Academy sul territorio di Verbania. - 6 Novembre 2022 - 17:23

nasce Art & Job Academy, scuola di formazione artistica che propone, ai giovani tra i 20 e i 30 anni, un percorso formativo altamente qualificato, per sperimentare e indirizzare vocazione e talento per l’arte in risorsa per il sociale. Art & Job Academy è un progetto ideato e curato dalla Associazione culturale Abbracciarti con la direzione artistica e didattica di Francesca Amat.

Festival LetterAltura 2022 - Programma 25 settembre - 24 Settembre 2022 - 11:04

L’ultima giornata di Festival, domenica 25 settembre, dalle ore 10 alle ore 12 LetterAltura si rimette in cammino, in collaborazione con l’Associazione Psicologi del VCO, con un percorso ad anello in partenza (e arrivo) da Villa Giulia, toccando Villa Taranto e Villa San Remigio, per una passeggiata freudiana guidata da Francesco Marchioro, saggista, storico ed esperto in psicanalisi; spunto sarà anche il suo libro La passeggiata Freud. Camminare, ricordare, sognare (Weger).

"Baveno Before: Momenti di svago a Baveno nel Novecento" - 28 Luglio 2022 - 19:02

Baveno Before è un percorso espositivo sul lungolago creato grazie ai documenti archivistici dell’Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Baveno.

Teatro itinerante in Ape Car - 21 Luglio 2022 - 09:16

IL TEATRO NEI PAESI giunto alla sua seconda edizione avvicina le piccole comunità alla pratica artistica e allo spettacolo dal vivo. Cuore pulsante dell’iniziativa è un Ape Piaggio 50 trasformata in un teatro dagli artisti di Progetto RESCUE!

A Il Maggiore - AKA 7even - 16 Luglio 2022 - 16:35

Il sesto appuntamento è per domani, domenica 17 luglio (Arena Esterna del Maggiore – ore 21.00) con AKA 7EVEN, da poco partito con il suo tour estivo, che lo sta portando a esibirsi in alcune delle più importanti città italiane.

Ruote nella Storia 2022 - 2 Luglio 2022 - 15:34

Il sette volte vincitore del Rally delle Valli dell’Ossola, Davide Caffoni, sarà testimonial di Ruote nella Storia 2022, il tour dedicato alle auto d’epoca organizzato dall'Automobile Club Verbano Cusio Ossola, in programma il prossimo 3 luglio.

Beach for Babies 2022 - 8 Giugno 2022 - 15:03

Dopo l’estate del 2019, l’evento solidale di beach volley BEACH FOR BABIES torna a colorare Verbania dal 30 luglio al 7 agosto con un obiettivo molto ambizioso: l’acquisto di un’ambulanza pediatrica operante su tutto il territorio della provincia.

Giornata della Memoria vittime innocenti delle mafie - 18 Marzo 2022 - 19:06

Si avvicina anche quest’anno la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla sua XXVII edizione.

A Pian di Boit avanza il progetto di recupero dell'alpeggio - 19 Dicembre 2021 - 10:03

Co.Lo.N.I.A. è l'acronimo di Collaborazioni Locali per Nuove Iniziative Associative ed è un progetto nato grazie alla sinergia tra sedici gruppi ed Enti locali - capofila è l'Unione Montana della Val Grande e del Lago di Mergozzo - per rendere l’Alpe Pian di Boit un luogo di presidio attivo, un laboratorio di azione per la gestione di un rifugio condiviso, nel cuore della Wilderness più grande delle Alpi.

"Intitolare a Galeazzi la sede Canottieri Pallanza" - 28 Novembre 2021 - 18:06

Brigatti (Lega): “Intitolare a Giampiero Galeazzi la sede della Canottieri Pallanza”.

Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore - 23 Ottobre 2021 - 08:01

Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore del 22/10/2021 - La quinta edizione di Archivi Corali si avvia alla conclusione.

Musica in quota all'Alpe Piazza Grande - 11 Settembre 2021 - 08:01

Dopo la tappa in Val Grande, la rassegna chiude la stagione 2021 riprogrammando il concerto del Quintetto Denner cancellato per maltempo.

“Naturali inganni” - 9 Settembre 2021 - 08:01

Venerdì 10 Settembre alle ore 18.00 apre la mostra fotografica “Naturali inganni” con cianotipie di Michele Luigi Mulas, promossa e organizzata dal Museo del Paesaggio negli spazi espositivi della sede di Casa Elide Ceretti in via Roma 42 a Intra (aperta dal 10 al 26 Settembre 2021).

Musica in quota a Pian di Boit - 4 Settembre 2021 - 08:01

Domenica 5 settembre protagonisti saranno gli artisti del Quartetto D’O.C.: Marco Rainelli al flauto, Simone Margaroli al clarinetto, Elisa Giovangrandi al corno e Luca Barchi al fagotto.

Musica in quota all'alba grazie a Stresa Festival - 29 Agosto 2021 - 08:01

Nuova partnership con il Direttore Artistico Mario Brunello: lunedì 30 agosto in programma un saluto musicale al sorgere del sole, affacciati sul Lago Maggiore.
nasce sito - nei commenti

Maxi evasione alcolici: arrestato verbanese - 29 Giugno 2014 - 10:07

X Micol
Gentile Micol, il motivo, come abbiamo avuto modo di spiegare altre volte, è che questo non è un quotidiano, ma un blog, pubblichiamo i nomi delle persone che hanno scelto di fare vita pubblica come i politici o di chi è coinvolto nell'organizzazione dei vari eventi di cui parliamo ( primo argomento per cui nasce il blog). Nei casi di cronaca, pubblichiamo i nomi solo nei casi in cui ne abbiamo comunicazione diretta da fonti istituzionali (carabinieri, polizia, etc), e questo non è il caso, essendo notizia riportata da altro sito come indicato nella fonte in testa e in coda al post. Grazie dell'attenzione!

Indagine sul "Corvo" di Zacchera: nessun rinvio a giudizio per Massimo Manzini? - 9 Febbraio 2014 - 10:44

Commenti per iscritti
Negli ultimi tempi come gestori del blog ci siamo interrogati su alcune scelte da fare riguardo a quella che si potrebbe chiamare "linea editoriale", pur non essendo un giornale ma un blog di informazione collettiva. Il punto riguarda in particolare notizie di cronaca giudiziaria, che tratta chiaramente argomenti di particolare delicatezza. Il nostro blog non nasce per questo genere di notizie, ma nello sviluppo dell'attività, grazie al continuo aumentare dei lettori, abbiamo iniziato a ricevere notizie di generi che non erano nel progetto iniziale, come ad esempio la cronaca pura o quella giudiziaria. Assistiamo molto spesso a problemi che coinvolgono quotidiani online locali, che pur essendo frutto del lavoro di professionisti, sono costretti nel volgere di poche ore a rettificare notizie in particolare di cronaca giudiziaria. Essendo il blog come detto più volte, gestito in modo volontario e nel tempo libero, potremmo non essere in condizioni di pubblicare un eventuale rettifica in tempi brevi. A fronte di questi ragionamenti, abbiamo valutato se scegliere di non pubblicare questo genere di notizie, tuttavia per tenere questa scelta come extrema ratio e non privare il lettore di un servizio, abbiamo deciso come blog e quindi come regola per tutti gli autori, di pubblicare le notizie di cronaca giudiziaria, con un "ritardo" che permetta di abbassare il rischio di errori e richieste di rettifica, non essendo la competizione a chi pubblica prima la notizia il nostro focus. Infine, sempre per l'impossibilità di essere sempre presenti, anche nella moderazione di eventuali commenti non consoni, abbiamo deciso solo per alcuni post come detto "delicati", di aprire i commenti solo agli iscritti al sito, mantenendo sempre la possibilità di firmarsi con uno pseudonimo, ma chiedendo al commentatore una e-mail valida, per nostra tutela in caso di contestazioni.

"Il Punto" di Marco Zacchera n°473 - 17 Gennaio 2014 - 18:54

Commenti
Vorremmo ribadire alcune cose che a volte non sono molto chiare a chi ci legge e partecipa, più o meno attivamente, al blog. VerbaniaNotizie nasce come BLOG collettivo per permettere a tutti di dire la loro, indipendentemente dal fatto che le propria convinzioni siano corrette o sbagliate, rispetto al nostro parere. Proviamo a dare voce a tutti, dalla contestazione verso una multa, fino alla cronaca più recente. Tendiamo a non rimuovere nessun commento e nessun post che viene messo sul blog, soprattutto quando viene firmato dall'autore. A differenza di tutti gli altri siti di Verbania, lasciamo che le persone si confrontino, senza bloccare preventivamente i commenti, ma intervenendo quando ne notiamo la necessità o quando qualcuno si lamenta di quanto scritto. Dato che nessuno ci paga per fare questo BLOG, ci lavoriamo nel tempo libero (da qui la mancanza a volte della tempestività delle risposte), dedicando ore, che potremmo dedicare allo svago, per dare un servizio gratuito alla comunità. Ci occupiamo sia della parte di creazione contenuti, che della parte di realizzazione informatica del portale, e potete capire quanto questo sia impegnativo. Volendo essere ancora più vicini al territorio, regaliamo siti internet alle associazioni, chiedendo solamente il mero costo della registrazione del dominio e prendendo sulle spalle tutto il compito della gestione del sito. Abbiamo anche realizzato gratuitamente siti per il territorio, senza che nessuno ci chiedesse di farlo: come il sito per il Sacro Monte di Ghiffa. Vi ricordiamo che quando qualcuno inserisce un commento, pur essendo libero, ha ben presente che il commento potrebbe essere rimosso se ritenuto non conforme alle regole del sito. I motivi di rimozione possono essere diversi e tutelano noi, in quanto gestori del sito, chi ha scritto il commento, in quanto autore del commento, e chi ha scritto il post, in quanto autore del post. Nel caso di contestazione di un commento e/o di un post, le prime persone che andrebbero a subire delle conseguenze saremmo noi, successivamente l'autore del post e/o del commento. Pur volendo dare un servizio gratuito e libero, non abbiamo intenzione di subire ripercussioni per qualcosa scritto da utenti anonimi, in quanto potrebbe esserci contestato di essere noi stessi ad aver scritto un particolare commento. Per queste ragioni, per tutelare noi, tutte le persone che ci aiutano a scrivere questo BLOG collettivo, tutte le ONLUS che si affidano a noi per avere un sito web e anche chi ha scritto materialmente il commento, preferiamo nasconderlo ed evitare inutili polemiche o ritorsioni nei nostri confronti.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti