navigazione laghi maggiore
navigazione laghi maggiore - nei post
Guardia Costiera sui laghi - 18 Giugno 2025 - 08:01Con l’inizio dell’estate e l’arrivo di milioni di cittadini e turisti, ha preso ufficialmente il via lunedì 16 giugno, l’Operazione “Mare e laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera, che ogni anno garantisce la sicurezza della vita umana in mare e sui laghi italiani. |
navigazione laghi presenta il piano industriale 2025-2029 - 13 Maggio 2025 - 12:02SS Morelli: “La fiaccola olimpica a bordo dei battelli della navigazione laghi, esempio concreto di un percorso intrapreso in un’ottica di sistema”. |
Ricerca personale Gestione Governativa navigazione laghi - 26 Aprile 2025 - 12:02"Gestione Governativa navigazione laghi ricerca personale, per implementare il proprio organico nel settore tecnico, l’Ente governativo che gestisce il servizio pubblico di linea sui laghi maggiore, di Garda e di Como ha aperto le candidature per tre nuove posizioni a tempo indeterminato". |
navigazione Lago maggiore: al via orario e corse estive - 12 Aprile 2025 - 19:02Importanti le novità introdotte dalla navigazione Lago maggiore nella programmazione oraria della prossima stagione turistica. |
navigazione laghi ricerca personale - 10 Marzo 2025 - 10:03Nell’ambito del piano di rafforzamento del proprio organico, l’Ente vigilato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 2 posti di “Capo Operatori” |
navigazione laghi alla ITB Berlino - 9 Marzo 2025 - 08:01navigazione laghi ha presenziato negli spazi espositivi dell’Agenzia Nazionale del Turismo alla più importante fiera di settore nel panorama internazionale. |
navigazione laghi: 8 marzo gratis per le donne - 7 Marzo 2025 - 08:01navigazione laghi in prima linea per sostenere l’empowerment femminile. Biglietti gratuiti per le donne ed una roadmap rosa. |
navigazione Lago maggiore ricerca personale - 31 Gennaio 2025 - 08:01Pubblicato il bando per l’assunzione a tempo determinato di n° 12 “Operatore generico” (par. 116) – Area Operativa Esercizio – presso la Direzione di Esercizio Lago maggiore, appartenente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. |
Successo per Isole di Luce - 27 Gennaio 2025 - 12:05La 2° edizione di *ISOLE DI LUCE* è giunta al termine, una fantastica avventura durata 2 mesi: luci, colori e tanta animazione sul Lago maggiore grazie ai moltissimi ospiti e visitatori da Italia ed estero. |
Guardia di Finanza: 37 interventi sul Lago maggiore - 28 Agosto 2024 - 11:04Durante il mese di agosto, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di sorveglianza sul Lago maggiore. |
Consorzio maggiore a ITB di Berlino - 17 Marzo 2024 - 10:03Dal 2006 la destinazione turistica Lago maggiore è rappresentata al più grande evento tutistico mondiale, la fiera ITB di Berlino, con uno stand dedicato. Dal 2018 Federalberghi VCO, e dal 2022 il Consorzio maggiore, in cooperazione con vari partner di progetto, come Camera di Commercio Monte Rosa laghi, gestisce lo stand all’evento berlinese. |
navigazione laghi a ITB Berlin 2024 - 11 Marzo 2024 - 10:03Anche navigazione laghi a ITB Berlin 2024, il palcoscenico globale per il turismo internazionale. |
Stagione Turistica 2024 nel Distretto Turistico dei laghi - 4 Febbraio 2024 - 18:06Alla scoperta delle novità turistiche 2024, tra Lago maggiore, Lago d'Orta, Lago di Mergozzo e Valli dell'Ossola. |
Distretto dei laghi alla BIT Milano - 3 Febbraio 2024 - 18:06Da domenica 4 a lunedì 6 febbraio il Distretto Turistico dei laghi, Monti e Valli dell’Ossola sarà presente a BIT Milano, la storica fiera internazionale del turismo in Italia ospitata all’Allianz MiCo, con uno spazio espositivo all’interno dello stand di Regione Piemonte, nel Padiglione 3 (stand C69, C73, D70, D74). |
“Conosci il Tuo Lago” - 29 Gennaio 2024 - 08:01Sconti per i residenti di Verbania sul prezzo d'acquisto dei biglietti sui servizi pubblici di linea della navigazione Lago maggiore. |
Accordo navigazione laghi e navigazione del lago di Lugano - 21 Dicembre 2023 - 13:01Nuovo Accordo di cooperazione fra la Gestione Governativa navigazione laghi e SNL- Società navigazione del Lago di Lugano. |
Nuovo sito istituzionale del Distretto dei laghi - 1 Novembre 2023 - 10:03Si è svolta il 25 ottobre 2023, presso la sede della Provincia del VCO, la presentazione del nuovo sito istituzionale del Distretto Turistico dei laghi, tra restyling grafico, aree tematiche, geolocalizzazione, servizi digitali "DESy" e molto altro, per trasmettere i valori del territorio attraverso un ecosistema digitale uniforme. |
Federalberghi su Verbania nel Parco Nazionale Val Grande - 14 Ottobre 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Federalberghi, riguardante l’entrata della Città di Verbania e di Ornavasso nel Parco Nazionale della Val Grande. |
Piroscafo Piemonte, al via i lavori di refitting - 11 Ottobre 2023 - 15:03Sottosegretario Morelli: “Investiti 3milioni e 800mila euro per la valorizzazione della più antica nave a vapore d’Italia”. |
Marchionini su livello Lago maggiore - 12 Agosto 2023 - 12:05"Trasporti ridotti sui traghetti a causa dei livelli minimi del lago maggiore: le località turistiche abbandonate a se stesse. Nessun tavolo di confronto sui livelli minimi e massimi. Contano solo gli interessi agricoli e industriali. Intervenga la Regione". |
navigazione laghi maggiore - nei commenti
Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 7 Agosto 2014 - 15:34La navigazione è statale, la ferrovia è regionalIl motivo è questo: la Gestione Governativa navigazione laghi maggiore, Garda e Como è dello Stato Italiano (come furono l'Alitalia e la Tirrenia ora privatizzate). La linea ferroviaria MI-Domo è della Regione Lombardia (anche qui paghiamo noi comunque). E se un gruppo di lavoratori ha chiesto un servizio di aliscafo per la Svizzera, chi ha l'aliscafo? La navigazione! Poi bisogna ricordarsi che l'aliscafo in estate è in giro tutti i giorni (e 3 volte alla settimana ce ne sono 2) e anche qui paga la NLM con le entrate dei biglietti e i soldi dello Stato (tasse). P.S. Un servizio pendolari invernale con l'aliscafo esiste già sul Lago di Como, dove moltissime persone che devono raggiungere il capoluogo lariano preferiscono evitare di percorrere la trafficatissima statale utilizzando il comodo aliscafo. Insomma, secondo me servirebbe davvero un servizio del genere! |
RSA Navigazione Lago Maggiore sul trasporto non di linea - 20 Luglio 2014 - 09:35navigazione Lago maggioreMi chiedo se, le riflessioni sono state fatte anche tenendo presente la normativa, o semplicemente prendendo spunto dagli articoli del giornale. Non è assolutamente vero che c'è stata una lievitazione delle autorizzazioni, in quanto sono state tutte rilasciate precedentemente non solo alla determina Provinciale, ma anche alla DGR piemontese. Pertanto le "licenze" rilasciate, che NON SONO CONCESSIONI, tante sono e tante resteranno, con o senza interventi Provinciali. Il problema è un altro, è la mancanza di condivisione del mercato del trasporto pubblico , poco accettata dal monopolista navigazione dei laghi . Le criticità si vedono a Stresa ( unica località da sempre caratterizzata dal trasporto non di linea) come verso la Svizzera , dove NdL sta disperatamente proteggendo il suo (inefficiente) servizio, vantando il Diritto della Convenzione Italo Elvetica ed impedendo di fatto la libera circolazione delle persone e dei servizi . Bisognerebbe essere ancora più aperti alle esigenze dei passeggeri e non tagliare le linee e prendersela con i "barcaioli". |