Dei ventiquattro punti monitorati nelle acque dei quattro laghi, sedici risultano fuori i limiti di legge: dieci giudicati come “fortemente inquinati” e sei come “inquinati”.
|
Sul naviglio grande torna domenica 27 maggio l'appuntamento mensile con il "Mercatone dell'Antiquariato"
|
Dal 16 maggio al 10 giugno un tipico chalet di montagna galleggiante navigherà sulle acque del naviglio grande.
|
Torna domenica 1 ottobre "Fiori e sapori d'autunno", l'evento dedicato ai fiori e ai sopori autunnali d'Italia
|
Sabato 9 settembre 2017 alle ore 17.30 presso Palazzo Parasi via Giovanola-Cannobio ( Vb), l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa "il Brunitoio" invita all'inaugurazione della mostra di Enrico Baj “Lo specchio del lago”. Curatela, testo critico e presentazione: Vera Agosti
|
Sabato 10 Giugno 2017 alle ore 18.00 presso la Sala Esposizioni Panizza di Ghiffa (Vb), l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa il Brunitoio, inaugura la mostra “SCOTCHAGE” di Giuseppe Abbati a cura di Ubaldo Rodari. Testo e presentazione di Flaminio Gualdoni.
|
L'Ecomuseo dei graniti dei laghi, con il museo della veneranda fabbrica del duomo, propone alle scuole del territorio "La Via del Marmo".
|
In occasione dell’edizione 2016 di “Editoria e Giardini” dal tema PIETRA E FIORI, il Museo del Paesaggio organizza due eventi, martedì 20 e giovedì 22 settembre 2016
|
Da giovedì 28 aprile a domenica 1 maggio, sul lungolago di Intra arriva la grande Festa Tipica Siciliana.
|
Si rinnova anche questo mese l'appuntamento con l'Antiquariato. A partire da gennaio 2016 infatti, ogni ultima domenica del mese il vintage veste il naviglio grande.
|
Terza serata NO TRIV organizzata nel VCO per il Referendum del 17 aprile, Martedì 12 aprile alle ore 20,45, presso Palazzo Flaim e Verbania Intra, relatore sarà Domenico Finiguerra,
|
Verbania continua a presentarsi a Milano in occasione di EXPO 2015: appuntamento giovedì 2 luglio 2015con il "Il Paesaggio di Pietra".
|
Mentre si prepara per il concerto che si terrà domenica 24 Maggio, presso il Centro d’Incontro Sant’Anna a Verbania, l’Orchestra di Percussioni Waikiki è stata invitata a partecipare all’iniziativa VERBANIAMILANO in occasione dell’Expo.
|
Dal 13 al 15 Marzo 2015 torna a Rho Fiera Milano Hobby Show, l’appuntamento più creativo dell’anno dedicato ai passatempi più in voga del momento, da quelli più semplici a quelli più stravaganti.
|
E questo lo slogan riassunto nel logo presentato in conferenza stampa dall’assessore con delega all’Expo Monica Abbiati e il sindaco Silvia Marchionini.
|
Martedì 16 settembre alla Ex Fornace in Alzaia naviglio Pavese, nel caratteristico salotto milanese della Zona 6, si è tenuta la presentazione di Editoria & Giardini.
|
Sabato 24 maggio 2014 parte la grande vogata VIACOLMARMO 2014, che da Verbania Pallanza porterà alla Darsena di Porta Ticinese di Milano 40 vogatori e amici.
|
Sabato 12 e domenica 13 aprile un importante evento formativo della Prima delegazione speleo del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese (SASP): la sezione piemontese del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).
|
L’idrovia Locarno-Milano sarà pronta per l’Expo e avrà un porto di accesso anche a Malpensa da Vizzola Ticino. avrà una forte valenza turistica, con collegamenti dal Golfo Borromeo a Stresa, da Angera a Santa Caterina del Sasso, da Laveno e Verbania.
|
Sabato, 18 agosto alle ore 9.30 dal lungolago di Ascona (presso il vecchio porto), partiranno i tre equipaggi del trekking culturale “Ascona-Venezia in barca”.
|
Cosa ha buttato via il VCO
Il modello di un Ospedale Funzionale, Moderno, descritto da robi -citando l'architetto Renzo Piano- esiste già a Rozzano sul naviglio, L"HUMANITAS", padiglioni immersi in un area verde meravigliosa, una struttura paragonabile alle più efficienti cliniche oltre oceano e/o asiatiche. A Castellanza si trova una struttura affiliata alla HUMANITAS, la MATER DOMINI, eccellente Cinica collegata telematicamente (come naturalmente anche la HUMANITAS) con prestigiosi ospedali americani, come per esempio in Tampa, FLORIDA.
Ma nel nostro caso qui a Verbania si tratta della chiusura del DEA, un danno inimmaginabile per la popolazione del VCO, compresi i turisti stagionali, in particolare "bambini, anziani e gravi infortunati", che dovrebbero essere trasportati a Domodossola in auto-ambulanze mal ammortizzate, un tragitto che in caso di grande emergenza non auguro a nessuno. Semmai sarebbe auspicabile un ampliamento del Pronto Soccorso del CASTELLI, spesso insufficiente con grave disagio per pazienti, medici e personale paramedico.
|