Nuova escursione letteraria domenica 10 luglio con il nipote di Oscar Lux .e il ritrovato “Guglielmina all'Alpe Serena”.
|
Proseguono con “Libri in cammino” le escursioni letterarie in Val Grande. Terzo appuntamento domenica 26 giugno con Paolo Crosa Lenz e il suo ultimo lavoro “Alpeggi delle Alpi”.
|
"Dal libro al video": ragazze e ragazzi delle scuole del VCO fanno rivivere nino chiovini su schermo.
|
78°Anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno 2022. Il programma di tutti gli eventi. Domenica 19 giugno a Fondotoce la manifestazione al Sacrario
|
Escursione "Libri in Cammino", secondo appuntamento con Andrea Primatesta e il suo “La Val Grande di ieri” domenica 12 giugno.
|
Dal 10 al 12 giugno si ripercorrono i sentieri della Resistenza. Eventi d'anteprima il 27 maggio e 9 giugno.
|
Primo appuntamento domenica 22 maggio per scoprire “Cicogna, ultima Thule”.
|
Nell' ambito delle celebrazioni per il 77° anniversario della Liberazione, l'Associazione Casa della Resistenza propone una serie di iniziative.
|
Dal 2 aprile al 26 novembre ogni settimana “Il sabato con le Guide”, alla scoperta della Val Grande. 40 appuntamenti con le Guide del Parco Nazionale della Val Grande per scoprire a passo lento l'area wilderness più vasta delle Alpi.
|
Sabato 26 febbraio si terrà alle 17:00, presso la Casa della Resistenza, la presentazione della pubblicazione trilingue dell'opera di nino chiovini, edita da Tararà.
|
Tra natura e parola, nel Parco Letterario nino chiovini. Fino ad aprile incontri itineranti ed eventi nelle località del Verbano-Cusio-Ossola.
|
In occasione della settima Giornata Europea de I Parchi Letterari® Comuniterràe, in collaborazione con il Parco Letterario nino chiovini, organizza per domenica 24 ottobre la passeggiata comunitaria proposta da Premosello-Chiovenda sul tema “Pietra su pietra. Terrazzamenti e forni”.
|
Presentazione del romanzo di Amalia Frontali dedicato a Maria Peron, infermiera e medico di brigata della 85a “Valgrande Martire (23-24-25 luglio: 3 incontri con l’autrice).
|
Da giugno a novembre tornano le iniziative guidate alla scoperta dell’area selvaggia più vasta delle Alpi.
|
L'ufficializzazione sabato scorso con la firma tra Parco Nazionale della Val Grande, Casa della Resistenza e Paesaggio Culturale Italiano: nel VCO il primo parco letterario del Piemonte, dedicato al partigiano e scrittore verbanese.
|
Parco Nazionale della Val Grande, Associazione Casa della Resistenza e Paesaggio Culturale Italiano avevano programmato sabato 24 ottobre un evento pubblico per l'istituzione nel Verbano del Parco Letterario® nino chiovini.
|
Con la tenera immagine di Cleonice − così come descritta da nino chiovini e tradotta in forma teatrale da Maria Silvia Caffari (Venerdì 14 febbraio ore 21,00 Villa Giulia) − si aprono le due giornate dedicate a questo nostro concittadino, partigiano, storico, scrittore e ricercatore dagl'interessi policromi.
|
Su disposizione del Ministero della Pubblica Istruzione (MIUR), le iscrizioni scolastiche 2020/2021 dovranno essere effettuate esclusivamente con “procedura on line”.
|
Venerdì 8 novembre 2019, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Aldo Aniasi della Casa della Resistenza (via Turati 9 Verbania Fondotoce), con il patrocinio del Parco Nazionale ValGrande e del Comune di Verbania, si terrà la presentazione della nuova edizione di: "Le ceneri della fatica" di nino chiovini.
|
Venerdìì 9 novembre 2018 “Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” di nino chiovini - edizioni Tararà.
Con la partecipazione del coro “Volante Cucciolo” - presentazione del prof. Gianmaria Ottolini.
|