Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

numero verde

Inserisci quello che vuoi cercare
numero verde - nei post

“Il mondo nascosto nel suolo” - 7 Marzo 2023 - 18:06

Fino al 10 aprile 2023 sarà visitabile la mostra itinerante “Il mondo nascosto nel suolo” che farà tappa nelle prossime settimane a Lesa, Armeno, Orta San Giulio e Gozzano.

Ostetricia Ginecologia nuovo ambulatorio - 1 Marzo 2023 - 13:01

Apertura nuovo ambulatorio gestito dalla SOC Ostetricia Ginecologia.

“Laghi & Monti Bike" - 22 Febbraio 2023 - 09:33

“Laghi & Monti Bike – il cicloturismo tra opportunità e buone pratiche” è il titolo di una serie di incontri online organizzati con l’obiettivo di creare un confronto tra diverse buone pratiche legate alla mobilità sostenibile e alla montagna. Saranno anche l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come sviluppare e diffondere sempre di più una modalità di turismo responsabile.

Lega FdI, FI e Noi con l'Italia pro Lana - 2 Febbraio 2023 - 16:31

Lega Salvini Vco, Fratelli d’Italia Vco, Forza Italia Vco e Noi con l’Italia Vco sostengono il presidente Lana dopo il caso per le nomine Cariplo: “Polemiche strumentali”.

numero verde per Tassa Rifiuti - 21 Gennaio 2023 - 09:33

Il Comune di Verbania ha attivato un numero verde gratuito per avere per informazioni sulla tassa rifiuti: 800 954 457.

Marchionini su disservizi e affollamenti nei DEA - 24 Dicembre 2022 - 10:45

Marchionini: "Situazione di disservizi e affollamenti nei DEA! Basta parole: Asl e Regione diano risposte concrete. Colpito il diritto alla salute dei cittadini".

“Sopravvivere alle nuove bollette" - 15 Novembre 2022 - 08:30

Consumare con consapevolezza, cercare opportunità di risparmio, studiare le diverse soluzioni per aumentare l’efficienza energetica dei propri elettrodomestici (caldaie, frigoriferi, ecc.). Mai come in questo periodo è necessario essere cittadini e consumatori attivi.

Resoconto XVII mostra della camelia invernale di Verbania - 2 Novembre 2022 - 12:16

Boom di visitatori alla mostra della camelia apre il Ponte di Ognissanti

Poste Italiane: dal 1' novembre le pensioni disponibili per il ritiro in tutti gli ATM Postamat - 31 Ottobre 2022 - 18:04

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Poste Italiane

Ancora troppi incidenti sulle nostre strade. - 13 Ottobre 2022 - 12:31

Infrastrutture da migliorare e un parco auto troppo vecchio mettono a rischio la sicurezza. Ne parla il presidente di ACI VCO: Beppe Zagami: “Non possiamo aspettare un nuovo lockdown per vedere diminuire morti e feriti”

ASL VCO su servizi sanitari - 10 Agosto 2022 - 11:32

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di ASL VCO, che riporta alcune precisazioni a margine della conferenza stampa, riguardanti l'organizzazione dei servizi sanitari.

LetterAltura 2022: il programma - 9 Agosto 2022 - 18:06

Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna.

Prevenzione Serena, nuovo numero - 23 Maggio 2022 - 18:06

Da lunedì 16 maggio per la prenotazione e gli spostamenti degli esami di screening di primo livello gli utenti del Progetto Prevenzione Serena possono utilizzare il nuovo numero verde 800.001.141, attivo dalle ore 8,00 alle ore 20,00 sette giorni su sette.

Maratona della Valle Intrasca ultime novità - 23 Maggio 2022 - 15:03

Sale l’adrenalina per uno degli eventi più attesi nel panorama della corsa in Montagna, la Maratona della Valle Intrasca, che ritorna alla grande dopo due anni di stop dovuti al COVID.

Coronavirus: nuovo numero regionale - 5 Aprile 2022 - 19:06

Dal 6 aprile sarà operativo il nuovo numero regionale 011 5663169 per le informazioni Covid, che sarà gestito dall’Asl Città di Torino.

Altiora sconfitta con Santhià - 28 Marzo 2022 - 17:04

Nel campionato di Serie C Regionale l’ennesima sconfitta rimediata Sabato scorso contro Santhià complica la classifica di Altiora.

Piemonte: vaccino, somministrate 9.296.775 dosi - 3 Febbraio 2022 - 13:01

Sono 24.901 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che ieri hanno ricevuto il vaccino contro il Covid.

Implementazione campagna vaccinale Covid-19 - 8 Gennaio 2022 - 18:06

Continua la campagna vaccinale Covid 19, che ha previsto dal 3 gennaio un potenziamento dell’offerta con l’implementazione degli slot nei tre Centri Vaccinali di Domodossola, Verbania e Omegna.

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 7 Gennaio 2022 - 15:03

Nuove disposizioni nazionali. Sopra i 50 anni obbligo vaccinale e green pass rafforzato nei luoghi di lavoro. Estensione del green pass base (vaccinazione o tampone) per l'accesso a servizi e attività pubbliche e private (attività commerciali, banche, uffici.). Previste forti sanzioni amministrative.

Visite cardiologiche gratuite, post infarto - 8 Dicembre 2021 - 15:03

In Italia ogni anno 130.000 persone hanno un infarto e il 20% di questi pazienti entro 12 mesi andrà incontro a un nuovo infarto. A Verbania fino al 15 dicembre visite cardiologiche gratuite per tutti i pazienti post infarto.
numero verde - nei commenti

Minoranza su Consigli di Quartiere - 24 Agosto 2022 - 06:43

Re: Re: Tre voti
Ciao robi Beh, punti di vista: anche pappagone ha il suo partitello, e anche la meloncina e il. Capitone non si sopportano, avendo litigato prima ai tempi del governo giamaicano giallo verde e poi con quello Draghi. Per la gioia dell' ex Cav.! Come vedi, la dignità presuppone obbiettività... Per il resto, non c'è bisogno di aiuto per l'insediamento a palazzo Chigi, semmai per la sua durata: tra faide interne e attuale legge elettorale, nonostante la riduzione del numero dei parlamentari, la vedo dura! Ad ogni modo, il vero spreco e' il non voto.

Carabinieri fermano due presunti scassinatori - 17 Settembre 2021 - 08:58

Re: Non capisco
Ciao lupusinfabula mah, se proprio vogliamo dirla tutta allora perché non consideriamo anche il numero di rimpatriati col governo giallo-verde? Forse perché trattasi di cifre esigue? Chissà..... Inoltre c'è da precisare che il paragone giornaliero lo sta facendo proprio il partito dell'ex inquilino del Viminale! Per il resto, trattasi di esprimere una libera opinione, che può essere più o meno condivisibile. Inoltre spiace dover constatare che anche la tua visione non è oggettiva: il matteo meneghino è stato in medio-oriente, durante il suo governo, anche per trattative riguardo forniture militari.....

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 26 Gennaio 2019 - 06:29

Ecco da dove
Spieghiamo dunque con parole semplici al Sig. Lupusinfabula. Noi spuntiamo, pare a sua insaputa, nel 2014 quando abbiamo deciso di creare una lista civica aperta a tutti i cittadini interessati al nostro progetto ovvero, pensi un po', dare ascolto alla gente comune e tentate di risolvere i loro problemi quotidiani. Perché una cosa era chiara, l'allontanamento dei cittadini dalla politica è stata causata anche da argomentazioni politiche astratte espresse in politichese molto lontane dalla vita di ogni giorno con i suoi tanti problemi. E infatti in questi cinque anni ci siamo impegnati in tal senso, curando ad esempio pulizia del verde cittadino, la manutenzione dei tombini stradali danneggisti e dei lampioni stradali non funzionanti tramite il Consigliere delegato Cavallini; l'assessore Sau si è occupata molto dell'efficientemento energetico delle case con ben due bandi energia per incentivare ulteriorimente i cittadini con contributi comunali oltre agli incentivi statali (http://www.comune.verbania.it/Comunicazioni/Bando-Energia), dell'ideazione e creazione degli orti civici da assegnare a famiglie per la coltivazione gratuita dei terreni (http://www.comune.verbania.it/DIARIO/Pubblicato-il-bando-per-l-assegnazione-degli-orti-civici-a-Renco.-Scadenza-il-16-aprile) e il progetto del Canile 2.0, struttura che riduca il numero di ospiti, aumenti le adozioni e modernizzi il canile comunale (http://www.verbano24.it/index.php/1337-la-svolta-il-canile-2-0-a-misura-di-animali?tmpl=component&type=raw) adoperandosi anche per realizzare un gattile comunale per risolvere il problema del randagismo in città. Questi sono solo alcuni esempi concreti di quanto abbiamo fatto per Verbania ed i suoi cittadini, spostandoci un giorno dalla tastiera del pc ove leggevano di questi problemi al consiglio comunale verbanese, dopo mesi estenuanti di campagna elettorale per far conoscere il nostro programma, apprezzato a quanto pare se nel giro di pochi mesi siamo riusciti ad esprimere un alto consenso in città ottenendo un assessore e due consiglieri comunali. Detto questo, va da se che per rapportarci con i partiti politici classici e con liste civiche di estrazione politica con i quali condividere progetti analoghi ed ambire ad esportare la nostra positiva esperienza e quanto di buono fatto al resto della provincia e oltre serve necessariamente un confronto sul piano politico, ciò che stiamo facendo ora, senza però perdere di vista il nostro obiettivo primario di rapportarci in primis con i cittadini, A noi pare di aver lavorato bene per farci "seguire dalla gente" anche se in realtà nostro scopo è quello di essere noi a "seguire la gente". Un consiglio spassionato, si informi bene prima di criticare chi ha deciso di entrare in politica per aiutare fattivamente la gente sentenziando, senza nemmeno sapere cosa abbiamo fatto, di fare e aver fatto solo inutile politica astratta lontana dai bisogni delle persone. Se vuole può farlo anche lei, venendo a conoscerci e a parlare con noi, stiamo cercando nuove persone che ci possano supportare in futuro impegnandosi concretamente, ma non lo faccia unicamente e inutilmente da dietro un pc. Cordiali saluti

Goletta dei Laghi: laghi Maggiore e Orta inquinati - 16 Luglio 2018 - 09:33

Re: Re: Off topic
Ciao robi ma il numero di pendolari è tale da garantire il quorum referendario, sia per la validità che per la vittoria del Sì? Comunque, per il resto, vuol dire che, al massimo, la bandiera sarà sempre blu, visto che il verde oramai è sparito....

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 5 Aprile 2016 - 18:37

FALSITA'
MI SCUSO MA PER COMODITA' SCRIVO IN MAUISCOLO I COMMENTI AL TESTO DEL SUDDETTO COMITATO NATO GRAZIE ALLA SPINTA ANCHE DI UNO DEI SAGGI CHE OGGI COMPONGONO IL SEGRETERIA DEL PD, GURU DEL SINDACO... E QUESTA LA DICE LUNGA. Roberto Campana 1) L’utile è in costante diminuzione: FALSO E' DIMINUITO SOLO QUEST'ANNO E NON PER ciò è dovuto da un lato all’aumento dei costi di gestione per le opere di manutenzione ordinaria di un impianto vecchio di 15 anni: FALSO IL FORNO E' STATO CHIUSO SOLO VENTI GIORNI LAVORATIVI, SONO DIMINUITE LE CREMAZIONI GIORNALIERE INOLTRE IL FORNO E' DEL 2004 e dall’altro ad una riduzione delle cremazioni dovuta ad un’offerta globale del servizio non in linea con quella di altri forni FALSO E' CAMBIATO IL METODO DI GESTIONE 2) Il trasferimento della gestione del forno crematorio ad un privato, viceversa, comporterebbe per il Comune di Verbania una serie di benefici: canone annuo al quale si aggiungano tutte le spese di gestione a carico del concessionario privato (manutenzione ordinaria e straordinaria, personale, utenze, rifiuti, ecc.) e quelle di manutenzione del cimitero di Pallanza, con la possibilità di estenderle all’intero sistema cimiteriale cittadino; ciò determinerebbe, tra introiti e risparmi, un utile pari, se non superiore, a quello attuale, senza alcuna perdita rispetto alla gestione pubblica. 3) L’attuale linea crematoria è obsoleta per cui deve essere sostituita da una moderna, più efficiente e meno inquinante: il nuovo forno dovrà essere inserito in un nuovo locale tecnico, dovranno essere predisposte una nuova sala del commiato (LA NUOVA SALA COMMIATO SERVE PER LA SECONDA LINEA, CIOE' AL RADDOPPIO DELL CREMAZIONI) e nuove celle frigorifere, entrambe attualmente insufficienti, e nuovo personale. Ciò comporterebbe un impegno finanziario che il Comune non sarebbe in grado di sopportare, se non a scapito di servizi primari FALSO, BASTA NON INVESTIRE NEI MOLTEPLICI PARCHEGGI O CASA CERETTI NEL 2016 O ALTRI SOLDI BUTTATI; e mantenere il forno nello stato attuale significherebbe una non lontana sospensione del servizio, mancanza che sarebbe supplita dalla presenza di un tempio crematorio attrezzato e molto efficiente a Domodossola. 4) Visto e considerato che l’attuale linea crematoria è obsoleta, (QUINDI DENUNCIANO CHE AD OGGI NON E' A NORMA?) per cui poco efficiente ed inquinante, il suo mantenimento in attività da parte del gestore privato non parrebbe logica (se non unicamente nella fase di transizione alla nuova linea) perché antieconomico a causa degli alti costi di gestione e manutenzione a fonte di una bassa efficienza d’esercizio; CONFERMANO CHE FARANNO UNA LINEA PIU' POTENTE 5) dall’analisi di uno studio tecnico inerente l’impatto ambientale di un forno crematorio (“Aspetti tecnico ambientali di un crematorio” – Prof. Gioacchino Nardin, Facoltà d’Ingegneria, Dip. Di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica, Università di Udine) risulta che le emissioni prodotte da un forno di piccola taglia (come quello di Verbania, portata di circa 1000 Nm3/h) sono centinaia di volte inferiori a quelle di due comuni attività quali il legno domestico (ad es. un fornello, stufa o caminetto) e un’utilitaria a benzina verde. "..." QUESTO DITELO AI RESIDENTI DI S. ANNA 6) da un confronto tra emissioni di un moderno forno che è circa doppia di quella del forno di Verbania, il che significa che il numero di cremazioni è circa doppio di quelle attualmente eseguite a Verbania. VERO CONFERMA CHE A VERBANIA NE FAREBBERO CON LA STESSA TENOLOGIA IL DOPPIO 7) quand’anche il privato gestore privato dovesse decidere di aumentare le cremazioni raggiungendo il valore massimo concesso di 1872/anno, FALSO DIMOSTRAZIONE CHE LA DITTA HA FORNI DI PORTATA MOLTO BEN SUPERIORE

Guasti e segnalazioni, un intervento del Consigliere Tartari - 21 Luglio 2014 - 17:33

lampioni e segnalazioni telefoniche
Grazie Bruno, la segnalazione può essere rivolta direttamente ad Enel Sole (numero verde 800-901-050, Da cell. 199282931), indicando Comune e numero del lampione. Per gli altri guasti e segnalazioni di manutenzione è disponibile (per chi non ha dimestichezza con internet) il numero di telefono dell'ufficio competente: 0323-542504. Grazie e saluti, Marco Tartari Consigliere Comunale Verbania Gruppo Partito Democratico

In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 20 Luglio 2014 - 15:33

X Marco e Nadia
@ Marco: mentre tu con la bacchetta magica e 4 conti sulle spese di VCO Trasporti ti dai da fare per cambiare il Sistema, "..non ci capite niente" lo puoi scrivere a chi ti ha dato lezioni di Accessibilità e Mobilità pratica !! ;-) @ Nadia (basita): ti invito a prendere una carretta e ad andare di persona a Milano e provare a girare usando gli "efficienti" mezzi pubblici che hai visto di persona, ma non girando solo nelle zone turistiche... Per la cronaca, la percentuale di filobus e di tram attrezzati dell'ATM è rispettivamente del 42% e del 32%, e non parliamo delle stazioni della Metropolitana dove rischi di non uscirne più perché gli ascensori o i montascale sono guasti. Devi comunque chiamare un numero (non verde) dell'ATM e sperare che chi ti risponde (dopo decine di minuti di musichetta PAGATA) abbia voglia di sbattersi per verificare le condizioni dei mezzi che vorresti prendere e dello stato delle banchine dove vorresti scendere; sulla Metro, se sei in carrozzina elettrica, è meglio che ti scordi fin da subito di avventurarti perché rischi di essere tirato fuori dai Vigili del Fuoco!! :-( Cordialmente... Andry CP
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti