Da lunedi 1 febbraio 2021, Regione Piemonte entra in Zona Gialla per quanto riguarda le regole per l'emergenza Covd-19.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Segretario PCI Verbania, Vladimiro Di Gregorio, riguardante gli orari di apertura Ufficio Anagrafe e Stato Civile.
|
Lunedì 4 maggio 2020 riapre il centro raccolta rifiuti di Verbania al Plusc. Di seguito la nota del Comune di Verbania.
|
A seguito all'entrata in vigore dell'Ordinanza del Ministro della Salute 20 marzo 2020, dell'Ordinanza del 22 marzo 2020 adottata congiuntamente dal Ministro della Salute e dal Ministro dell'Interno e del Dpcm 22 marzo 2020, nonché del Decreto Regione Piemonte n. 34 del 21 marzo 2020, a decorrere dal 23/03/2020 e fino al 03/04/2020, gli uffici osserveranno le seguenti modalità operative.
|
Aperta il 3 dicembre 2019 nello Spazio degli Archivi del Novecento fino all’8 marzo 2020 presso il Museo del Novecento di Milano, proprio di fronte al Duomo, questa ricca esposizione monografica, dedicata ad Adriana Fabbri in Bisi, rappresenta nelle intenzioni delle curatrici Giovanna Ginex e Danka Giacon una sorta di “rivalutazione” postuma, di un’artista vissuta in un periodo in cui alle donne era impossibile ottenere un degno riconoscimento del loro valore.
|
Dopo la pausa estiva ricominciano con le letture di Nati Per Leggere.
|
Dal 21 novembre 2018 Navigazione Lago Maggiore ha emesso un nuovo orario per le corse speciali istituite a causa della frana che blocca la strada statale 34.
|
Grazie alla disponibilità di un collezionista privato - Carlo Rapetti, amico personale di Congdon negli ultimi anni da lui trascorsi dipingendo presso la Cascinazza di Gudo Gambaredo, diventata un piccolo monastero benedettino - la Biblioteca Sormani ha potuto esporre nell’antico Palazzo milanese una quarantina di opere del grande artista americano.
|
Eventi e manifestazioni segnalati dalla Pro Loco di Verbania in programma dal 24 al 30 settembre 2018.
|
Da sabato 2 a domenica 9 dicembre 2017 l'Associazione Artistica La Macchia propone una Mostra collettiva.
|
Sagra della Patata 2017 - 24° edizione, dal 25 al 29 agosto a Montecrestese. Gli ingredienti ci sono tutti per dare vita a questa nuova edizione, sempre ricca di qualità, nella cucina, nell’accoglienza, negli spettacoli, nel divertimento.
|
Prosegue il programma dell'Amministrazione Comunale per intervenire nei luoghi dove, nel corso del tempo, sono stati abbandonati rifiuti ingombranti.
|
A febbraio inizieranno i nuovi corsi e laboratori BiblioCommunity. Si può sceglere tra le varie attività quella più adatta per vivere al meglio la cultura e il proprio tempo libero, tra cantare, recitare, disegnare, conoscere una nuova lingua e molto altro ancora...
|
Da lunedì 14 novembre al via, a Verbania, la possibilità di iscriversi al registro per il testamento biologico di fine vita. Info presso l'ufficio stato civile e sul sito del comune
|
Segnaliamo che l'ufficio dei messi notificatori è stato spostato dalla sede di Pallanza a quella di via Brigata Valgrande Martiri 8 (sede della Polizia Municipale) a Verbania Intra (Tel. 0323 542366).
|
Elezioni referendarie 17 aprile 2016: sino al 18 marzo è possibile comunicare la disponibilità alla nomina di scrutatore (se già iscritti nell'apposito all'albo).
|
Un classico appuntamento all'inizio dell'anno quello di stilare una graduatoria dei post più letti nell'anno appena trascorso.
|
Al via i nuovi corsi per fare della biblioteca una comunità di saperi.
|
"A causa dei recenti e ripetuti fenomeni di degrado ambientale dovuti al malcostume di alcuni che, da tempo, abbandonano qualsiasi tipo di rifiuti nelle aree pertinenziali dei cassoni per la raccolta degli ingombranti, proviamo, in via sperimentale, a TRASFORMARE il servizio per le frazioni di Fondotoce, Biganzolo, Unchio, Zoverallo, Possaccio, Cavandone".
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Amici Pendolari della Tratta Domodossola Arona Milano e Arona Novara, a seguito dell'incontro avvenuto in data ieri con l'Amministrazione Comunale di Novara.
|