Primo appuntamento domenica 22 maggio per scoprire “Cicogna, ultima Thule”.
|
Sabato 26 marzo alle ore 17:30 si terrà presso la Casa della Resistenza di via Turati 9, Verbania Fondotoce, il quinto e ultimo incontro del ciclo "La montagna nel '900 - Il Secolo dei grandi cambiamenti", a cura di paolo crosa lenz.
|
"E vi accarezza i capelli il vento", una serata con Guido Canetta e paolo crosa lenz - 18 marzo 2022, ore 21.00, presso la sala Soms di via De Bonis 36 a Intra.
|
Sabato 19 febbraio alle ore 17:30 si terrà presso la Casa della Resistenza di via Turati 9, Verbania Fondotoce, il quarto incontro del ciclo "La montagna nel '900 - Il Secolo dei grandi cambiamenti", a cura di paolo crosa lenz.
|
Domani, sabato 18 dicembre, alle ore 17.30 presso la Casa della Resistenza a Fondotoce, lo scrittore paolo crosa lenz dialogherà con Antonio Montani (Vicepresidente generale CAI) e Bruno Migliorati (Presidente CAI GR Piemonte) sul futuro delle nostre montagne e dei nostri paesi.
|
Tre incontri previsti per la prossima settimana organizzati dall'Associazione Casa della Resistenza. Il 14 e il 18 dicembre presso la sede di via Turati 9, mentre il 17 dicembre a Casa Ceretti.
|
Sabato 27 novembre 2021, ore 17.30 - Casa della Resistenza (via Turati 9, Verbania) Almanacco Storico Ossolano 2022 (Grossi Edizioni, Domodossola, 2021) Intervengono Massimo Gianoglio, Alessandro Grossi, Enrico Rizzi.
|
La parrocchia “S, Nicola” Ornavasso, in collaborazione con il Comune di Ornavasso e il Gruppo di appoggio CUAMM Ornavasso organizza, mercoledì 29 settembre, alle ore 21.00 presso la Sala Affrescata dell’Ex Società Operaia “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune”.
|
Venerdì 27 agosto 2021 "Le nuove Alpi" (come cambia la grande montagna) a cura di paolo crosa lenz presso Villa Giulia a Verbania Pallanza ore 21.00.
|
In riva al Lago Maggiore per parlare di bicicletta e del corpo che racconta, vive e pedala: dal 19 al 26 settembre torna a Verbania il Festival LetterAltura, con eventi d'anteprima dal 25 agosto.
|
LetterAltura conferma l'edizione 2020, dal 24 al 27 settembre. Tra gli ospiti più attesi sul Lago Maggiore per l'edizione dedicata al fuoco e alla passione Mario Tozzi, Alessandra Casella, Alberto Patrucco, Franco Cardini e Bruno Gambarotta.
|
E' iniziata con un ottimo riscontro di pubblico la serie di appuntamenti "Aspettando LetterAltura" a Verbania. Il programma di eventi, incontri, proiezioni ed escursioni che anticipa l'edizione 2020 del festival LetterAltura prosegue a partire da domani, sabato 29 agosto.
|
L’orso che questa notte è stato avvistato in Località Crevoladossola costituisce un evento eccezionale, ma non del tutto inaspettato.
|
I parchi naturali per una nuova etica della montagna. Riflessioni degli addetti ai lavori dopo il convegno di Villadossola.
|
Convegno per i 25 anni del Parco Nazionale Val Grande e dei 40 anni del Parco Veglia-Devero.
|
"E tre! Oggi abbiamo certificato i due bivacchi di "nuova generazione" in Antrona: Antigine e Camposecco. Già fatto con il nuovo Farello. In settembre arriverà anche Macugnaga con il Lanti." Inizia così la nota di paolo crosa lenz (Presidente delle Aree Protette dell’Ossola) .
|
La Redazione de “Il Rosa”, giornale di Macugnaga e della Valle Anzasca presenta: “Le Guide Alpine del Monte Rosa e dell’Ossola”.
|
Martedì 14 Agosto 2018 sono terminati gli appuntamenti dell’Estate Anzinese con la presentazione del libro Storie e memorie di Valle Anzasca a cura della Redazione de “Il Rosa”.
|
Venerdì 20 luglio, alle ore 18, presso la Biblioteca "Aldo Aniasi" della Casa della Resistenza, verrà presentato il libro: "Il Camoscio delle cinque valli. L'impresa di Pippo Platinetti, un Partigiano Garibaldino", di Franco Giannantoni e Carlo Meazza (ed. Grossi, 2018).
|
Perché l’incredibile opera difensiva della Grande Guerra, tracciata con immense fatiche sui monti di Ornavasso, è stata inutile. Sabato si cammina per trincee e postazioni, domenica le risposte degli storici, con un occhio agli aspetti tecnico-costruttivi e una riflessione sugli esiti della guerra. Sabato 23 e domenica 24 giugno 2018.
|