Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

parcheggi cannobio

Inserisci quello che vuoi cercare
parcheggi cannobio - nei post

Frana a Cannero, nota di Marchionini - 6 Novembre 2018 - 13:01

"In merito alla frana che ha interrotto alle ore 10.00 di oggi la statale 34 del lago Maggiore tra Cannero e cannobio come città di Verbania siamo in contatto con le autorità competenti, a partire dalla Prefettura, per capire tempi e modi della possibile riapertura della stessa strada che però, probabilmente, rimarrà chiusa per tutta la giornata".

Alcuni sindaci chiedono chiarezza sul nuovo ospedale - 3 Luglio 2018 - 14:33

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato critico, relativo alla tematica della Sanità nel VCO e Nuovo Ospedale, a firma dei Sindaci di Domodossola, Omegna, cannobio e Borgomezzavalle.

Soppressione bus si chiedono chiarimenti - 30 Gennaio 2018 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle Verbania e il testo dell'Interpellanza del gruppo Una Verbania Possibile, riguardante le ultime novità di Vco Trsporti tra le quali la soppressione di alcune linee bus.

Fratelli d'Italia Verbania: il 2017 - 19 Dicembre 2017 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di fine anno con il bilancio dell'attività politica e in Consiglio Comunale di Fratelli d'Italia Verbania.

SS34: gli aggiornameti dal cantiere - tempi si allungano - 24 Marzo 2017 - 13:51

Riportiamo dalla pagina facebook del sindaco di cannobio, Giandomenico Albertella, gli aggiornamenti sui lavori effettuati nella giornata di oggi al cantiere sulla frana della strada statale 34.

"Movicentro: scommessa che può ancora essere vinta" - 2 Settembre 2015 - 10:23

Riportiamo dal sito verbaniasettanta.it, un intervento di Claudio Zanotti e Riccardo Brezza, inerente il Movicentro.

L'appunto di un turista - 28 Agosto 2015 - 08:01

Riceviamo una mail di un turista di cannobio, che lamenta parcheggi "disordinati" presso la zona Lido.

PD: Movicentro riprende il progetto - 18 Luglio 2015 - 09:41

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico Verbania, dal titolo "Il Movicentro, le responsabilità del centro destra ed il ritorno di un progetto".

Giro d'Italia: Mappa degli orari - 25 Maggio 2015 - 10:28

A Pallanza chiusura di alcune strade e divieto di sosta dalle ore 5 del mattino alle ore 23. Senso unico su via Castelli e Troubetzkoy. Come raggiungere Verbania.

Orari di apertura della SS34 e Aliscafo - 14 Ottobre 2014 - 18:40

Riceviamo, da parte del comune di cannobio, gli orari ufficiali di aliscafo e apertura della SS34

Francesca Zammaretti - 7 Maggio 2014 - 10:42

Presentata la lista di cannobio Democratica

Giorgio Restelli - 29 Aprile 2014 - 17:30

La scheda biografica, il programma e i candidati, di Giorgio Restelli candidato sindaco alle amministrative di Verbania per il Movimento Civico Insubria per Verbania.

Silvia Marchionini - 29 Aprile 2014 - 16:30

La scheda biografica, il programma e i candidati, di Silvia Marchionini candidato sindaco alle amministrative di Verbania per Partito democratico, Con Silvia per Verbania, Verbania Bene Comune e Sinistra Unita.

Carlo Bava - 29 Aprile 2014 - 14:30

La scheda biografica, il programma e i candidati, di Carlo Bava candidato sindaco alle amministrative di Verbania per Cittadini con voi e Sinistra & Ambiente.
parcheggi cannobio - nei commenti

Addio alle serate “Intra by night” - 28 Aprile 2017 - 07:52

Re: cannobio....
Ciao Annes perchè parli solo di "giunte"...il rilancio di Verbania non può e non deve passare dal municipio, che deve limitarsi a dare permessi (chiusura strade,...), supporto (vigili, transenne, palco,..) e prorgammazione e gestione infrastrutture (parcheggi, piazze adatte,...). Il rilancio economico (turistico, ma anche industriale) deve essere a carico di imprenditori che sappiano fare il loro mestiere, altrimenti è meglio lasciar perdere! Saluti Maurilio

Minore: "A Intra commercianti di serie B" - 10 Luglio 2015 - 14:21

capisco tutto ora.....
Lochness, perché il mostro l'hai nella testa. Non bisogna inventare niente.....basta copiare. Pallanza invece è un'ansa perfetta al pari di cannobio. Ha la strada che scorre alle spalle e i parcheggi ci sono. Io abito proprio in zona ospedale e assicura che dopo le 17 di parcheggi ce ne sono a volontà. Ci vuole poco a capire che per gli alberghi il transito sarebbe consentito per il tempo necessario allo scarico/ carico bagagli..... Il motivo per venire a pallanza potrebbe proprio essere l'isola pedonale.....la sicurezza di non avere traffico e goderne la tranquillità. È una questione di qualità della vita.......

Emergenza SS34: parcheggio gratuito per i Frontalieri - 24 Novembre 2014 - 12:54

Caro Verbanese
Caro verbanese, se davvero i parcheggi sono gratis per tutti allora il comunicato relativo ai frontalieri e l'obbligo di esposizione del tagliando "nulla da dichiarare" è solo suprfluo, fatto per pura demaggia e per confondere le ide: prova ne sia che neppure un verbanese DOC come cesare l'aveva capito. Da parte mia ho sollevato il problema perchè un amico insegnante residente a Verbania che doveva raggiungere cannobio per lavoro, si era chiesto se l'esonero pagamento, alla luce del comunicato municipale, riguardasse i soli frontalieri e non chi invece lavorava in Italia oltrefrana. Anche il solo titolo è fuorviante: parcheggio gratuito per i frontalieri: e gli altri? Ora è tutto chiaro ed anche il mio amico saprà come comportarsi. Una volta di più i pubblci amministratori hanno dimostrato di non avere la dote della chiarezza nella comunicazione ai sudditi.

Nuovi parcheggi gratuiti per le soste 'veloci' - 8 Settembre 2014 - 20:22

Offese per Conti
Perchè offese? H i perfettamente ragione! A Intra basta aver voglia di fare 4 passi e portare la macchina dove non si paga e poi puoi startente in giro tranquillamente tutto il giorno. Il fatto è che molti, se potessero, entrerebbero anche direttamente al bar con l'auto! Basta vedere i frontalieri che alla mattina corrono come pazzi per poi fermarsi davanti ai bar di Cannero e cannobio anche se meno di 20 mt. hanno i parcheggi liberi. Chi sta a Intra ed usa la macchina pewr girare per Intra ha poco nella cocuzza.

M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 09:12

Turismo a Verbania
La promozione turistica va bene ma poi deve essere sostenuta da una offerta turistica, a mio modesto modo di vedere la migliore promozione è : "il passa parola" se un turista si è trovato bene poi lo dice all'amico etc. Offerta turistica non è solo Alberghi e/o spettacoli ma è una "filiera" di servizi che vanno dal trasporto, viabilità, spiagge pulite, parcheggi, piste ciclabili e percorsi a piedi e/o MTB segnati, tenuti puliti e documentati.... Se prendiamo cannobio per esempio hanno una bella ciclabile un bel posto per Camper, un Lido ....

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 14 Agosto 2014 - 08:35

Famo un po' di conti
Qualsiasi azienda seria, prima di lanciare un nuovo prodotto, fa una ricerca di mercato. La fa la Barilla, la deve fare il comune. La domanda è semplice: “Quanti sono gli utenti interessati al servizio?”. Come si fa? Si contatta i vari frontalieri e si pone il quesito. Non si ha l'elenco? Ci si mette a Piaggio Valmara e si fermano gli automobilisti. Qualcuno ha scritto che ci sono state richieste di istituire il servizio. Ok, ma quanti? 4, 5? Forse 10? Quanti poi di questi sono disponibili a passare dal mezzo privato al mezzo pubblico? Tra il dire e il fare... 2 conti Verbania – Locarno con l'auto sono 50 minuti (fonte Waze) Intra – Locarno (via acqua) quanto? Allora prevediamo una fermata a Ghiffa? Sosta obbligatoria per la dogana a cannobio, sosta obbligatoria non so dove per la dogana Svizzera (Brissago?), non facciamo una fermata ad Ascona? Eccoci a Locarno 1 h. Bene, qualcuno penserà solo 10 minuti in più. Non è così. Innanzitutto per prendere il battello a Intra devo anche arrivare all'imbarcadero, consideriamo 20 minuti di media tra chi abita in corso Mameli e chi abita a Pallanza (poi deve parcheggiare, poi deve fare il pezzo a piedi e poi ci sono 5 minuti di margine di sicurezza)? Siamo ad 1,20h per arrivare a Locarno e quando sono all'imbarcatoio ops imbarcadero di Locarno come ci arrivo al lavoro? Media tra caso migliore 10 minuti a piedi e caso peggiore dovendo prendere un mezzo. Allora 15 minuti di attesa e 15 minuti di mezzo poi altri 5 minuti a piedi, concludiamo Verbania dalla propria abitazione a Locarno luogo di lavoro 1h e 45 minuti se tutto fila liscio. Ma poi l'orario coincide con le esigenze? Ipotesi, partenza battello ore 6, arrivo al lavoro 7,25, orario inizio inizio lavoro 7,15 non va bene, vado in auto. Ipotesi, orario lavoro 7 e 45 OK va bene ma mi vale la pena uscire da casa alle 5:40 per iniziare a lavorare alle 7:45?? Diciamo che mi va bene, avrò poi una combinazione di orari (orario di fine lavoro, orario del mezzo pubblico per arrivare all'imbarcadero e orario del battello) che si sposano alle mie esigenze?? Dubito. Qualcuno ha scritto ma “quelli che vanno a Milano poi usano i mezzi pubblici”. C'è un po' di differenza, innanzitutto si va in treno per motivi di costi e di tempo. Il treno, non subendo la lotteria del traffico è abbastanza preciso. E poi dalla stazione ho centinaia di combinazioni mezzi pubblici che mi portano ovunque. A Milano è impossibile parcheggiare senza rischiare multe o lasciare mezzo stipendio nei parcheggi. Un conto è poi guidare un'ora per andare a Locarno, un altro è 2 ore per andare a Milano. Qualcuno ha scritto che sul Lago di Como lo fanno già. Anche sul Lago Maggiore lo fanno già, Intra-Laveno. Un traghetto ogni 20 minuti. Le altre tratte non le fanno perché non c'è utenza. Ora parliamo di costi. Intra-Locarno costa 18 euro (potrei sbagliarmi...), allora usiamo la buona regola che l'abbonamento mensile costa 15 volte il biglietto singolo eccoci a 250 euro! Consideriamo poi il maggiore onere visto che il battello torna a Intra vuoto e poi il pomeriggio va vuoto e quindi per fare 2 tratte se ne devono fare 4? Diciamo 300 euro di abbonamento? Poi abbiamo l'abbonamento dei mezzi in Svizzera che costa almeno il triplo rispetto all'Italia. Ora iniziamo a contare chi lascia l'auto a casa e prende il battello, 3? 4? 5? o pochi di più. Qualcuno ha fatto notare che c'era già questo servizio negli anni '70 e poi è stato soppresso. Ci sarà stato un motivo??
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti