Lavori agli scolmatori - 19 Marzo 2023 - 10:23Al via i lavori per gli scolmatori a lago a Verbania: interventi per 460 mila euro. |
E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
Altiora vince a Domo - 2 Marzo 2023 - 08:01Se qualcuno pensava che la trasferta a Domodossola sarebbe stata una passeggiata si è dovuto ricredere già alle prime battute del match. |
A Brovello, ripulito il bosco in degrado - 1 Marzo 2023 - 15:34A Brovello, associazioni, cittadini e Forze dell’ordine insieme per ripulire il bosco oggetto di degrado. |
Si cerca giovane scomparso - 26 Febbraio 2023 - 10:03Andrea Capponcelli, di 29 anni e residente a Ghiffa, è scomparso lo scorso mercoledì dopo aver lasciato la sua casa per una passeggiata in solitaria. |
Omaggio alle vittime di Istria, Fiume e Dalmazia: una rosa sulla passeggiata Martiri della Foibe - 14 Febbraio 2023 - 12:00Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale, accompagnati da rappresentanti di Lega Salvini e di Forza Italia, insieme a diversi cittadini omegnesi, hanno reso omaggio alle vittime di Istria, Fiume e Dalmazia con un gesto simbolico. |
Monete antiche ritrovate a Brovello Carpugnino - 9 Febbraio 2023 - 15:03Un residente del piccolo paese del VCO durante una passeggiata nei boschi ha ritrovato due antiche monete di cui una sembra essere di epoca romana. Si attende ora la valutazione da parte della Sovrintendenza ai beni culturali del territorio. |
Sulla Vigezzina viaggi in 2 paga 1 - 10 Gennaio 2023 - 11:04Fino a fine febbraio sulla Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia in 2 pagando 1 solo biglietto. Dal 10 gennaio al via la promozione per un viaggio nel cuore dell'inverno. |
A Baveno lo spirito del Natale si accende anche senza luminarie! - 6 Dicembre 2022 - 13:01Nei giorni scorsi, l'Amministrazione Comunale ha deciso insieme ai comitati cittadini, di rinunciare alle luminarie natalizie a causa del caro energia. Questa situazione, riscontrabile a livello nazionale, ha avuto un impatto anche sulle scelte delle decorazioni che impreziosiranno Baveno durante il periodo natalizio alle quali non si è voluto comunque rinunciare pensando soprattutto ai più piccoli che attendono a lungo questo periodo dell'anno. |
Il Museo e il Paesaggio Ricordo di Gianni Pizzigoni - 21 Ottobre 2022 - 09:14Il Museo del Paesaggio organizza per la giornata di sabato 22 ottobre alle ore 16.00 a Casa Ceretti un incontro in ricordo di Gianni Pizzigoni (1941-2018). |
Samhain - Evento sui Leponzi 29 Ottobre | Ecomuseo di Malesco - 19 Ottobre 2022 - 14:38L’Ecomuseo regionale di Malesco, sabato 29 ottobre, è felice di proporre una giornata interamente dedicata ai Leponzi che storicamente vivevano nel territorio dell’Ossola e delle sue valli e nel vicino Canton Ticino, di cui le nostre Alpi Lepontine mantengono il ricordo. |
Fiera Zootecnica Armeno rinviata al 16 ottobre - 15 Ottobre 2022 - 16:30Le pessime previsioni meteo di domenica 9 ottobre avrebbero messo a rischio la partecipazione di espositori e pubblico. Il Comitato Organizzatore, riunitosi venerdì sera ha deciso il rinvio a domenica 16 ottobre ’22 |
“Lo Pan Ner”, la festa transfrontaliera del pane che unisce le Alpi - 14 Ottobre 2022 - 18:30Si accendono i forni de Lo Pan Ner in Val d’Ossola, in Alto Piemonte (VB). Sabato 15 e domenica 16 Ottobre, partecipano alla Festa che unisce le comunità alpine attorno all’antico rito del “fare il pane”. |
Piazza Garibaldi: i Commercianti chiedono delucidazioni - 1 Ottobre 2022 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, la lettera, dei Commercianti di Pallanza, relativa alla richiesta di delucidazioni in merito ai lavori di riqualificazione di Piazza Garibaldi e all'impatto che questi avranno sulle attività commerciali e di ristorazione della zona. |
Festival LetterAltura 2022 - Programma 25 settembre - 24 Settembre 2022 - 11:04L’ultima giornata di Festival, domenica 25 settembre, dalle ore 10 alle ore 12 LetterAltura si rimette in cammino, in collaborazione con l’Associazione Psicologi del VCO, con un percorso ad anello in partenza (e arrivo) da Villa Giulia, toccando Villa Taranto e Villa San Remigio, per una passeggiata freudiana guidata da Francesco Marchioro, saggista, storico ed esperto in psicanalisi; spunto sarà anche il suo libro La passeggiata Freud. Camminare, ricordare, sognare (Weger). |
Festival LetterAltura 2022 - Programma 24 settembre - 23 Settembre 2022 - 09:11Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, sabato 24 settembre. |
Torna Passare le Alpi - 16 Settembre 2022 - 18:06La grande mostra collettiva itinerante a cielo aperto del progetto Interreg Di-Se - Disegnare il territorio, quest'anno dedicata alle alte vie di comunicazione, ai passi alpini, ai mezzi di trasporto e ai viaggiatori tra Val d’Ossola e Canton Vallese. |
Letteraltura 2022, tutto pronto - 16 Settembre 2022 - 11:04Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna. |
“Immagini che rivivono” - 3 Settembre 2022 - 15:03L’Associazione Culture d’Insieme nel VCO, che da anni opera per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio, organizza a Orasso il 4 settembre, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Rete Museale Alto Verbano, la presentazione al pubblico dei lavori di restauro di preziosi affreschi nella Sacrestia della chiesa patronale di San Materno. |
Rassegna La Pietra Racconta: PassAmontagne - 2 Settembre 2022 - 15:03Rassegna La Pietra Racconta, Duo PassAmontagne, Canti dalle Montagne del Mondo, sabato 3 settembre 2022, ore 17.30, Radura dei Picasass, Oltrefiume, (in caso di maltempo concerto rimandato a domenica 4 settembre, ore 10.30). |
"8 settembre 1943" - 30 Settembre 2022 - 03:28Re: Se...Ciao lupusinfabula Difatti sono mesi che su questi argomenti si fa solo chiacchiericcio elettorale e, da quando e' iniziato il conflitto bellico, manco se ne parla più. Speriamo che, essendoci altre priorità, si cerchi di adottare soluzioni durature che, pur non essendo definitive, causa copertura fondi, almeno non si riducano ai soliti provvedimenti tampone/bonus. Certo che, essendo il momento storico che stiamo vivendo critico e delicato, più che mai, non sarà una passeggiata governare come si deve. Staremo a vedere cosa accadrà e ci cosa faranno in concreto. |
Verbania Futura su futuro sanità e richieste Regione - 2 Agosto 2022 - 11:51OSPEDALE UNICO O CASTELLIMi scuso ma non ho mai sentito che ci sia nella piana di Fondotoce un area dichiarata idonea per la costruzione dell'ospedale unico .Verbania Futura dovrebbe indicare precisamente dov'è quest'area che non sia a rischio idrogeologico, non sarebbe male come idea se ci fosse davvero. A questo punto per coerenza il vostro movimento dovrebbe evitare di chiedere di investire soldi nel Castelli e battervi per la costruzione del nuovo ospedale che mi sembra già definito nella zona di Ornavasso ,dalla piana di Fondotoce si può arrivare anche a piedi con una bella passeggiata lungo i sentieri ciclabili del Toce |
Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 20 Dicembre 2021 - 08:57eccoli....i soliti nostalgici demodé che difendono i loro idoli iconoclasti! Un consiglio: una rinfrescante passeggiata su quella famosa linea che emula la muraglia cinese..... |
Immovilli su Ponte del Plusc - 15 Novembre 2021 - 16:09Re: Re: Re: E' un ponte un po' bruttino.Potrebbe diventare il punto di unione di una bella passeggiata che unisce le due sponde. Dalla parte di Intra c'è già lo spazio per arrivare fino al terzo ponte. Dalla parte di Pallanza occorre studiare come tracciarla convenientemente |
PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 25 Giugno 2021 - 07:51bello ma.....Apprezzo ogni progetto per migliorare la città. Bisognerebbe però mantenere in buono stato già ciò che si ha....poche sere fa ho fatto una passeggiata tra Suna e Pallanza e ho visto veramente poco ordine e poca cura....Alberi non potati sul lungolago, erbacce che uscivano sulla passeggiata dalla spiaggia....insomma....suggerisco di tenere in buono stato anche ciò che già abbiamo.....Tutto il resto che si aggiungerà, ben venga ! |
Piantumazioni in città - 25 Aprile 2021 - 11:38PiantumazioneUn'altra zona che sarebbe da prendere in considerazione è il tratto Corso Cairoli - Corso Cobianchi magari con latifoglie che col tempo diventi un vero corso alberato ove, d'estate, sia possibile fare una passeggiata. |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 3 Febbraio 2021 - 10:00c'è un'incomprensione di fondoNon chiamatela "pista ciclopedonale" ma "strada per lo svago e il cazzeggio dove le auto non possono transitare" così sarà immediato capire il motivo per cui viene costruita e perché in un futuro, le biciclette potranno scegliere se percorrerla o continuare a viaggiare sulla statale. In pratica si sta creando un'altra passeggiata a lago oltre quelle presenti a Pallanza, Intra e Suna. Così dovrebbe essere chiaro a tutti, |
Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 11 Giugno 2020 - 09:34Re: Iniziamo dalle cose sempliciCiao Filippo "......................quattro macchine, probabilmente di residenti, che vedo passare in un'ora di passeggiata oltretutto guidate da persone educate che passano a velocità molto ridotta…………". Probabilmente la prima di quelle quattro macchine sono io. Ma devo essere sincero, abito da circa 50 anni a Pallanza e la "curva dell'Eden" l'avrò fatta 5000 volte (a piedi, in bici, correndo e in macchina) ma devo smentirti. Fatte 100 le macchine che passano in un'ora, forse due o tre rispettano il limite dei 30 Kmh. E uno dei due è (era) straniero. Forse dipende anche dall'ora in cui si frequenta il tratto ma, la maggior parte, di li passa per cercare di fare più in fretta a raggiungere Pallanza e quindi…..non vanno adagio. Alegar |
Verbania Civica: proposte per paseggiata Villa Taranto a Villa Giulia - 9 Giugno 2020 - 13:11Iniziamo dalle cose sempliciCome molti utilizzo quasi giornalmente, andata e ritorno, il tratto Villa Taranto Villa Giulia per jogging o bicicletta e, prima di spendere soldi e tempo per progetti, cerchiamo di ESSERE CONCRETI con queste priorità: 1. Sistemazione fondo stradale con buche con rischio storte ed inciampo. 2. Sistemazione drenaggio acqua tratto iniziale da Villa Taranto in quanto dopo ore di cessazione precipitazioni rimangono enormi pozze. 3. Sistemazione illuminazione in quanto ci sono zone molto buie e, non scherzo, correndo bisogna fare attenzione a non scontrarsi. 4 Muretti laterali in condizioni pietose. 5. Blocchi di contenimento in sassi da eliminare rifacendo il muro (Orribili). 6. Pulizia della jungla amazzonica presso la punta. Dato che molti, come me, prolungano la corsa/passeggiata al parco Villa Maioni c'è da sistemare il tratto da ristorante Pascale a Villa Maioni ora in condizioni VERAMENTE PIETOSE con anche griglie scarico acqua a rischio inciampo e illuminazione inesistente. Gli attrezzi per un percorso vita sono da logicamente sistemare nel parco di Villa Maioni, così fruibili anche da chi ora utilizza i pochi sul lungolago di Corso Mameli, ma non in mezzo ad una strada. Docce aereosol e gazebo per ombreggiare un percorso quasi sempre all'ombra??? (da questi due punti si capisce che il progetto è fatto dietro la scrivania). Infine che senso ha chiudere il traffico a quelle quattro macchine, probabilmente di residenti, che vedo passare in un'ora di passeggiata oltretutto guidate da persone educate che passano a velocità molto ridotta. |
Coronavirus: misure su uso mascherine - 9 Aprile 2020 - 22:30RE: MASCHERINEMascherina chirurgica antistatica, idrorepellente in carbonio, lavabile 10 volte euro 8 cad.una.. Devi prendere quelle che ci sono al momento in cui ci vai in farmacia, non è una passeggiata, ma sempre un rischio. |
Spiaggia sulla passeggiata? - 5 Settembre 2019 - 18:15Attività da spiaggia sulla passeggiataE' un piacere vedere persone che utilizzano la passeggiata a lago per le attività da spiaggia, per uno spuntino o un riposino all'ombra, piuttosto che vedere persone che utilizzano le stesse strutture per la toilette dei cani. A Parigi la Senna è stata rivalutata proprio con le attività da spiaggia sulle passeggiate lastricate dei ripari e non c'è nemmeno un granello di sabbia. Noi, benpensanti invece andiamo a regolamentare, normare, legiferare su tutto, Che male hanno fatto? Per me hanno fatto bene e lo dico da contribuente: sono contento che tutte le sottrazioni economiche fattomi abbiano raggiunto il risultato di far godere qualcuno. Avanti così. Spero di vedere anche gruppi di bambini vocianti e felici che si rincorrono sulle aiuole come fanno a Londra, a Copenaghen, ad Oslo, a Vienna ecc. ecc.. |
Spiaggia sulla passeggiata? - 5 Settembre 2019 - 11:54Passeggiata a lagoQuest'estate per accedere a piedi alla Cannottieri ho percorso quasi giornalmente la passeggiata ed ho trovato in tutto solo qualche episodio di picnic all'ombra che non mi ha disturbato per niente. Chiaro che se il fenomeno diventa abituale e di massa si devono prendere provvedimenti. Per quanto riguarda i tuffi siamo stati tutti giovani ed abbiamo fatto tante cose che non pensavamo essere pericolose.... Il problema della passeggiata è la mancata sostituzione degli alberi venuti a mancare nel tempo ed il pessimo stato con buchi dei marciapiedi sul ponte con spazio ridotto causa vasi fiori per cui si deve camminare sulla strada, pericoloso come i tuffi. |
Spiaggia sulla passeggiata? - 5 Settembre 2019 - 09:20Spiaggia sulla passeggiataConcordo al 100% con Giovanni. M.Caroglio |
Verde infestante sui marciapiedi - 18 Luglio 2019 - 09:56Non per essere sempre a parlare di quste cose ma..Fosse solo questo saremmo già cittadini fortunati. Se avete tempo fate un passaggio in piazza Pedroni (stiamo parlando del centro di Pallanza) salottino perfetto per turisti e residenti dove poter prendere un aperitivo al fresco del bellissimo colonnato (che ormai ha colonne incrostate di piscio di cane nel primo metro). La piazza è invece infestata da erbacce alte un ginocchio (come dice Cevoli) e una fontana (che non lo è più)sporca lurida. E dire che la Sindaca ci passa davanti almeno tre/quattro volte al giorno e la settimana scorsa prendevano il caffè esponenti politici dell'opposizione che, evidentemente, parlano di tutto tranne che del buon funzionamento della macchina comunale. E come ben sapete non è la sola cosa che non funziona. Cimiteriale? Fate un giretto a quello di Biganzolo! Sembra di entrare in un cimitero del vecchio West…. Vicoli? sporchi….. Lungo lago…..macchine parcheggiate ovunque (soprattutto ticinesi che se ne fregano). Camper parcheggiati sul lungo lago di Pallanza che si fanno la dormita in riva (basta parcheggiare dopo le 18 ed è fatta. la Polizia e Carabinieri, che passano decine di volte, si sa, per queste cose non intervengono). Pallanza lungo lago….isola pedonale di OTTANTA metri......dove comunque continuano a passare auto e moto come nulla fosse…..moto che si possono trovare parcheggiate addirittura sulla passeggiata a lago senza che nessuno dica niente...….. Auto che sfrecciano per le strade intresi e pallanzesi a 70/80 kmh dove il limite è 30.....piazza san rocco ormai in mano perenne ai maleducati che ogni notte, in nome della Santa Movida autorizzata in nome della vocazione turistica verbanese, la trasformano in un immondezzaio e/o in un bagno pubblico all'aperto sentito l'odore di urina la mattina successiva Insomma…….LE SOLITE COSE. LA NORMALITA' PER VERBANIA. La cosa che più fa dispiacere è che le soluzioni ci sono. Semplici, A costo quasi zero o che si potrebbero ripagare in pochi anni. Manca però una cosa importante…...la VOLONTA' POLITICA (o il coraggio politico) di farle. Alegar |
Chiusura serale estiva sul lungolago a Pallanza - 30 Giugno 2019 - 17:06Sì sono un po' allargatiMah. La zona tavolini e passeggiata è molto larga. Non c'è una netta separazione con la strada. Detto sono favorevolissimo alla chiusura. |
Passeggiata di "famiglia" sul lungolago - VIDEO - 4 Giugno 2019 - 22:37una passeggiata a BavenoLoro ci insegnano TANTO |
Vocazione turistica? - 22 Marzo 2019 - 09:14Re: Chissà. .Robi, possibile che nessun amministratore di Verbania sia mai passato davanti a quel cartello, in questi anni, e si sia vergognato per lo stato in cui era, provvedendo ad avvisare chi di dovere? Possibile che, per la stessa ragione, nessun amministratore sia mai passato davanti l'ex fontanella, ora cloaca, posta in mezzo al lungo lago di Pallanza e si sia chiesto come fa una città turistica ad avere quello schifo in mezzo alla passeggiata a lago? Si preferisce inaugurare cose nuove piuttosto che mantenere bene quello che già si ha. |
Scivolata sulla passeggiata - 5 Novembre 2018 - 12:06Chi haScusate non sono di Intra, ma sarebbe interessante sapere chi ha scelto per questo tipo di essenza che a quanto pare non è la più idonea per una passeggiata: |
Scivolata sulla passeggiata - 5 Novembre 2018 - 10:27Passeggiata lungo il San BernardinoPer chi ama la sola. natura virtuale e tutti gli altri, credo che il posto più sicuro resti il divano basso....... |
Scivolata sulla passeggiata - 5 Novembre 2018 - 09:23verola passeggiata sulla riva del San Bernardino è gradevole,e secondo me, ,ben fatta,le panchine non sono il massimo della comodità,ma ci si può soffermare ugualmente. Unico neo sono le piante che seminano "frutti" pestilenziali e scivolosi che ovviamente vanno rimossi, e già che ci siamo, occorrerebbe ripristinare il manto verde di quel tratto di strada la cui vernice, per cause ambientali, è scrostata |