Gli eccezionali eventi meteorici verificatesi nel territorio del VCO lo scorso 2 e 3 ottobre, hanno colpito pesantemente anche il territorio della Val Grande provocando smottamenti, crolli di alberi e frane su ampie porzioni della rete sentieristica del parco.
|
ANPI Verbania e Alto Verbano, con la collaborazione della Cooperativa Valgrande, organizzano per domenica 26 luglio una giornata a ricordo dei Partigiani caduti all'Alpe Colle e sulla strada del Vadà.
|
Riportiamo una nota dell'Ente Parco Val Grande, che aggiorna sulla situazione amministrativa e in particolare sulle regole per la ripresa della frequentazione del Parco.
|
Sentiero Cucciolo il 13 luglio 2019. In collaborazione con il Comune di Valle Cannobina e Unione del Lago Maggiore. L’itinerario classico è intitolato al Partigiano Ubaldo Cavallasca (Cucciolo), ucciso con altri compagni all’Alpe Fornà di Falmenta.
|
Domenica 30 giugno 2019 si terrà la 27^ Festa della Croce al Monte Zeda. L'evento è organizzato dal Cai Verbano in collaborazione con l’ANA Sezione di Intra e i Gruppi di Aurano e Falmenta ed altre Associazioni.
|
Appuntamenti del mese di giugno 2019 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.
|
Appuntamenti del mese di maggio 2019 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.
|
L'ente parco comunica che nel corso del mese di settembre apriranno i cantieri e si svolgeranno i lavori previsti nel progetto PSR 751 - Via GeoAlpina.
|
Appuntamenti del mese di giugno 2018 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-Intra.
|
Domenica 25 giugno un folto gruppo di amici, incurante del maltempo di inizio giornata, si è incamminato verso la vetta del Monte Zeda per celebrare i 25 anni trascorsi dalla posa della croce di vetta.
|
Domenica 25 giugno 2017 si celebra il 25° anniversario della Festa della Croce al Monte Zeda In collaborazione con l’ANA Sezione di Intra, Gruppo Alpini di Aurano e Falmenta, il Parco Nazionale Val Grande ed altre Associazioni.
|
Una proposta per biker ed e-biker (pedalata assistita) in occasione del 25° anniversario della posa della croce in vetta al Monte Zeda.
|
Domenica un serpentone di un centinaio di persone, tra cui una folta rappresentanza del CAI, Sezione Verbano-Intra, si è snodato lungo il non facilissimo sentiero che, dal Passo Folungo, porta al Monte Zeda in occasione della tradizionale “Festa della Croce”.
|
Si avvicina un altro fine settimana ricco di iniziative, organizzate dal parco Nazionale val Grande.
|
Il CTA del Corpo Forestale dello Stato, che opera all’interno del Parco Nazionale Val Grande, con la collaborazione del Centro Nazionale della Biodiversità di Verona del CFS e dell’Università di Huddersfield (UK), ha sviluppato un progetto pilota per la valutazione della entomofauna alpina.
|
Un significativo tassello della memoria valgrandina è stato fissato domenica 24 al bivacco del pian Vadà con una cerimonia, le targhe che in origine erano murate sulla facciata del vecchio rifugio del CAI Verbano sopra la porta di ingresso.
|
Domenica 29 giugno sul Monte Zeda si terrà la Festa della Croce con Santa Messa e pranzo alpino al pian Vadà.
|
Venerdì 31 gennaio 2014, alle ore 21.00, presso la Sede Sociale del C.A.I. Verbano a Intra in Vicolo del Moretto 7, si terrà la serata dal tema "La storia della Sezione Verbano e il sentiero Bove".
|
Riportiamo dal sito del Comune di Verbania un elenco di manifestazioni ed eventi programmate per il gennaio 2014.
|
Dal 3 dicembre sino al 24 dicembre 2013 è in corso la mostra del 150° del Club Alpino Italiano presso la Biblioteca Civica "Pietro Ceretti" di Verbania.
|