Parte l’appalto per i lavori esterni a Villa San Remigio a Verbania con il recupero della terrazza a lago: prosegue il lavoro di riqualificazione di questo importante bene culturale e turistico.
|
C’è futuro per Villa Simonetta: termineranno entro l’anno i complessi lavori di recupero e restauro voluti dall’Amministrazione Comunale di Verbania.
|
Nove studenti del Verbano Cusio Ossola sono da poco tornati dal Silicon Valley Study Tour VCO in California realizzato dal 24 al 31 agosto scorso.
|
Inaugurazione del piano nobile di Villa San Remigio. Sabato 15 dicembre 2018 Villa San Remigio Verbania. Ore 10 e ore 15.
|
Presentata la IV edizione di Verbania Wedding, l’evento dedicato al mondo del wedding / matrimoni, che si svolgerà nella splendida cornice di Villa Giulia a Verbania, sulle sponde del lago Maggiore, il 17 e 18 novembre 2018.
|
Riportiamo il programma del Festival Letteraltura, di oggi, venerdì 28 settembre 2018.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comune di Verbania, Il Maggiore e Regione Piemonte, in cui si annuncia il via alla Fondazione Il Maggiore che dovrà occuparsi della gestione diretta del centro eventi.
|
Nell’ambito della mostra “Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al Novecento” - nata dal progetto “Open” di Fondazione Cariplo con Fondazione Comunitaria del VCO - il museo propone, a partire da Maggio, alcuni incontri sui beni artistici restaurati grazie al contributo delle Fondazioni e alcune serate dedicate al paesaggio e al tema della mostra, allestita al piano nobile di Palazzo Viani Dugnani fino al 30 Settembre.
|
Il Museo del Paesaggio inaugura la stagione estiva con alcune iniziative che accompagneranno il proprio pubblico per tutta l’estate.
|
Sesta edizione
2-3 giugno 2018
Villa Nigra, Miasino (Lago d’Orta, NO)
Menta e Rosmarino è un evento multidisciplinare gratuito organizzato
dall’Associazione Culturale Asilo Bianco e dedicato al mondo del green.
|
La temporanea chiusura per ristrutturazione del Museo Comunale di Ascona - che conserva e presenta abitualmente al pubblico le opere di Marianne Werefkin - ha propiziato questa interessante opportunità di ammirarne alcune, splendide, nelle sale del Museo Castello San Materno, ai piedi del Monte Verità
|
Sabato 17 marzo nel Municipio di Pallanza il Sindaco, Silvia Marchionini, ha presentato il programma della 52 mostra della camelia che si terrà a Villa Giulia il 24 e il 25 marzo: “E’ l’evento che inaugura la stagione turistica di Verbania. Quest’anno lo dedichiamo al turismo naturalistico: il lago incontra la montagna.”.
|
In occasione della seconda Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Museo del Paesaggio aderisce organizza una conferenza a cura di Elena Pontiggia dal titolo “Arturo Tosi. Un maestro del paesaggio fra le due guerre”.
|
Dato il successo dell’iniziativa, il Museo del Paesaggio ha deciso di prorogare la mostra fotografica, allestita presso la sua sede di Palazzo Viani Dugnani, fino a domenica 11 febbraio 2018.
|
Un anno molto importante il 2017 per il Museo del Paesaggio di Verbania. L’apertura del piano nobile di Palazzo Viani Dugnani ha restituito quasi integralmente l’edificio alla fruizione pubblica, con una riqualificazione funzionale adeguata al grande valore del settecentesco palazzo nel centro storico di Pallanza.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del MoVimento 5 Stelle Verbania, riguardante la ciclabile Suna-Fondotoce e le scelte in materia di sicurezza.
|
L’anatra all’arancia è una bellissima storia universale di un uomo e di una donna e di come il protagonista si inventi un modo per riconquistare la moglie che lo ha tradito e che amava, architettando un piano per dimostrarle che lui è il suo unico amore anche dopo 25 anni – racconta Luca Barbareschi.
|
In occasione della mostra della Camelia e dei Giardini d’inverno 2017, il Museo del Paesaggio – in collaborazione con MIA PHOTO FAIR di Milano – propone una doppia mostra fotografica. Protagonista degli scatti di Niccolò Aiazzi e Giorgio Majno è il paesaggio rappresentato nella sua potenza.
|
All'interno di Letteraltura 2017 ci saranno tre serate proposte dalla sezione Verbanese della Società Filosofica Italiana.
|
Villa Giulia, Verbania Pallanza, domenica 10 settembre 2017 alle ore 18,30, presentazione a cura di Marco Carminati nell’ambito della “MOSTRA GALEOTTA: Artisti Dentro ospita il Cavalier Tempesta” col patrocinio di Città di Verbania
e Museo del Paesaggio.
|