polizia di frontiera
polizia di frontiera - nei post
Arresto per furti seriali - 16 Febbraio 2025 - 08:01La polizia di Stato, nella giornata dell’11.02.2025, ha dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare in carcere disposto nell’ anno 2021 dal G.I.P. del Tribunale di Verbania nei confronti di un cittadino rumeno, classe 1999, ricercato dal 2021 per aver preso parte ad un sodalizio criminoso, finalizzato alla commissione di una pluralità di furti. |
Controlli della polizia - 29 Gennaio 2025 - 12:05Nel corso del fine settimana, la Questura di Verbania ha organizzato un’attività coordinata finalizzata a controlli straordinari del territorio, con pattuglie della Questura, della polizia Stradale e della polizia di frontiera, con l’impiego in particolare anche di personale specializzato della polizia di Stato, appartenente agli uffici della polizia Amministrativa e della locale Squadra Mobile, nonché dell’unità cinofila della Guardia di Finanza. |
Bilancio delle attività in frontiera - 12 Gennaio 2025 - 10:03Nel 2024, il Settore polizia di frontiera di Domodossola ha portato a termine un’intensa attività operativa, come evidenziato dal bilancio annuale reso noto. |
I dati della Questura del VCO nel corso del 2024 - 5 Gennaio 2025 - 14:03L’inizio dell'anno è sempre l'occasione per stilare consuntivi e bilanci sull’attività complessiva svolta nel corso dell’anno appena terminato dalle donne e gli uomini della polizia di Stato in servizio presso la Questura di Verbania e del Commissariato di P.S. di Omegna. |
Incendi dolosi - 4 Gennaio 2025 - 14:03Nella giornata di ieri personale della polizia di Stato del Settore polizia frontiera di Domodossola, durante la normale attività di controllo del territorio interveniva, unitamente ad operatori del Corpo dei Vigili del Fuoco, su due segnalazioni relative a due incendi di natura ,verosimilmente, dolosa avvenuti a Druogno. |
Controlli della polizia di Stato - 16 Ottobre 2024 - 15:03Controlli intensivi nel VCO della polizia di Stato nel weekend appena trascorso. |
"L'Italia che non si vede" - 22 Settembre 2024 - 08:01Si concluderà lunedì prossimo, 23 settembre, la rassegna L'Italia che non si vede, con la proiezione di Trieste è bella di notte, di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre. |
Giancarlo Conte è il nuovo questore di Verbania - 19 Giugno 2024 - 08:01Ha preso servizio ieri a Verbania, con le funzioni di Questore, il dirigente Superiore della polizia di Stato Giancarlo Conte, romano, di anni 58, laureato in giurisprudenza, entrato nella polizia di Stato nel 1985. |
"Milano incidente mortale" - 2 Novembre 2023 - 12:05Venerdì 3 NOVEMBRE, ore 18.00, Libreria Alberti di Verbania, Presentazione del libro: MILANO INCIDENTE MORTALE, La settima indagine del commissario Lorenzi tra Milano e Ventimiglia, di Gino Marchitelli, Fratelli Frilli Editori. |
Piemonte: vaccino, somministrate 5.417.257 dosi - 28 Agosto 2021 - 15:03Sono 17.165 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 9.201 è stata somministrata la seconda dose. |
Preioni: no chiusura Polstrada Domo - 26 Luglio 2020 - 10:03Al coro di proteste per l’annunciata chiusura del distaccamento Polstrada di Domodossola, si unisce anche la voce del Presidente Gruppo Lega Salvini Piemonte Alberto Preioni che, tramite una nota diffusa in queste ore, annuncia la volontà di voler scrivere alla ministra Lamorgese per chiedere il mantenimento del presidio del Vco. |
Lettere al Presidente del Consiglio dei Ministri - 16 Marzo 2020 - 16:06Segnaliamo la lettera di tutti i Sindaci della zona del Verbano, e quella del Presidente della Provincia del VCO, inviate al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al Governatore della regione Piemonte Alberto Cirio, in merito al tema dei Frontalieri |
Montani: il Ministero conferma chiusura Polstrada Domo - 13 Febbraio 2020 - 13:01In una nota il senatore della Lega Salvini, Enrico Montani, riporta la risposta del sottosegretario dei Trasporti, Traversi, che conferma la chiusura del presidio della polizia Stradale di Domodossola. |
Carabinieri: pattugliamento del lago - 11 Agosto 2019 - 15:03Nei mesi di agosto e settembre è stato ripristinato in Stresa il servizio lacuale, è infatti già stato assegnato alla locale stazione carabinieri un battello pneumatico che da qualche giorno ha già iniziato la sua attività di perlustrazione, sorveglianza e controllo sulle acque del lago Maggiore. |
Montani: a Domo Polstrada resta e si potenzia - 28 Dicembre 2018 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del sentaore Enrico Montani, riguardante la sede della Polstrada di Domodossola. |
Montani: Polstrada resterà a Domo - 17 Novembre 2018 - 08:01La Polstrada di Domo resterà aperta. Il senatore della Lega Enrico Montani in una nota che riportiamo annuncia una notizia attesa e positiva per tutto il territorio del Vco, un caso che nei mesi scorsi aveva suscitato forti timori soprattutto in Ossola, ovvero la paventata chiusura degli uffici di via Romita, dove operano gli agenti in forze alla polizia stradale domese. |
Operazione Santa Cruz- 13 arresti tra Ossola, Calabria e la Svizzera - 7 Maggio 2018 - 14:33Nella mattinata odierna, il Settore polizia di frontiera/ Commissariato P.S. di Domodossola con la collaborazione delle Questure di Verbania, Milano e Reggio Calabria, hanno eseguito una misura cautelare in carcere nei confronti di 13 soggetti resosi responsabili di traffico di sostanze stupefacenti e di armi. |
Incontro con Padre Alejandro Solandine - 21 Maggio 2017 - 13:01Incontro con Padre Alejandro Solandine, candidato al premio Nobel per la Pace 2017. Lunedì 22 maggio alle ore 21 al teatro Il Maggiore a Verbania. Presenta il suo libro “I narcos mi vogliono morto”. |
"Profughi a Verbania. Una risposta di Comunità" - 29 Agosto 2015 - 11:27Riportiamo dal sito verbaniasettanta.it, dell'ex sindaco Claudio Zanotti, un intervento di Nico Scalfi dal titolo "Profughi a Verbania. Una risposta di Comunità". |
Blocca treno nel tunnel del Sempione e fugge - 25 Luglio 2015 - 18:14Sull'Eurocity 57 Basilea-Milano, attimi di paura questo pomeriggio, quando un extracomunitario respinto alla frontiera dai gendarmi svizzeri, ha manomesso la valvola di sicurezza della porta del treno, obbligandolo a fermarsi nella galleria del Sempione. |
polizia di frontiera - nei commenti
Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 19 Aprile 2021 - 13:03SperoSpero non vengano annacquate con scuse varie le restrizioni in tema di targhe estere previste dai decreti sicurezza. Il problema inerente i frontalieri (almeno per il VCO) dovrebbe essere facilmente risolvibile: intanto un emendamento ad hoc potrebbe riguardare solo larghe CH dei cantoni che con il VCO confinano; visto che si parla di mezzi di lavoro intestati ad imprese svizzere basterebbe munire i conducenti/dipendenti di una delega personale e nominativa all'uso del veicolo ( a termine in caso di cessazione del rapporto di lavoro) da usufruire solo nei giorni lavorativi e da esibire in caso di controlli in frontiera o di polizia sul territorio restante. Idem si potrebbe fare per altre regioni confinanti con Francia, Austria e Slovenia. Nessuna deroga per targhe di altre nazioni UE ed extra UE. |
Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 18:27Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sicurezza dalla PoliziCiao SINISTRO, per quanto concerne l'ipotesi Svizzera mi ha fatto effetto leggere "polizia Cantonale". Con questo avevo intuito che forse proponevi una sciagurata suddivisione regionale della polizia. Hai proposto delle fusioni inappropriate. Ritengo che sia auspicabile rendere separare il corpo che si occupa della detenzione con quella della repressione. Quindi è meglio mantenere la polizia Penitenziaria autonoma e gestita dal Ministero della Giustizia. Per quanto concerne gli altri corpi non farei una discriminante tra l'essere o meno militare (non facciamoci abbindolare dai mugugni di chi non vuole indossare le stellette) ma tra assetti organizzativi e funzioni. Per la GdF bisogna studiare un'idonea collocazione e suddivisione riorganizzazione totale. Per quanto riguarda una fantomatica da te evocata polizia di frontiera di rispondo che già esiste e tale funzione e divisa tra settori e valichi di frontiere tra polizia di Stato, GdF , CC ai quali aggiungiamo la Guardia Costiera e la Marina Militare per le drammatiche frontiere marittime . Poi, lasciamelo dire con franchezza, mica tutto il problema dell'immigrazione è dovuta dall'assenza di una guardia di frontiera unita e con funzioni specifiche. |
FdI-AN sui fatti di Arizzano - 20 Novembre 2016 - 14:17In SvizzeraBasterebbe applicare il "metodo Svizzera": la polizia elvetica ai clandestini non chiede da che nazione arriva, ma da quale valico o punto di frontiera è entrato: e lì lo riporta. Arrivi dalla Libia e stai naufragando? Ti salvo, ti do da mangiare e bere, ti do un natante in buone condizioni ma poi ti riaccompagno al limite delle acque territoriali libiche con carburante sufficiente solo a raggiungere quelle rive. Il resto sono affari e problemi tuoi. |
Volpe Sciumé coordinatore Movimento Giovani Padani - 1 Maggio 2015 - 14:10AndreAnsa Beppe Grillo sugli immigrati: "Espelle gli irregolari, se ne arriva un milione è stato di guerra" (FOTO) Redazione, L'Huffington Post Pubblicato: 22/04/15 13:32 CEST Aggiornato: 22/04/15 13:33 CEST Dopo un silenzio durato sin dalla tragedia di domenica, Beppe Grillo torna a occuparsi di immigrazione irregolare confermando la linea dura: "Il MoVimento 5 Stelle chiede che gli immigrati giunti irregolarmente sul suolo italiano che non rientrano nello status di rifugiati vengano espulsi". "In tutti i Paesi del Mondo i clandestini vengono espulsi. E' una questione di civile buonsenso", ribadisce dal suo blog. "Il tam tam che in Italia si possa entrare e poi scomparire nel nulla si sta estendendo in tutta l'Africa. Un milione di persone potrebbe entrare in Italia nei prossimi mesi grazie a un governo imbelle e poi? Non si tratterà più di immigrazione, ma di stato di guerra. di un conflitto sociale di cui nessuno ha la minima idea di come si possa concludere". E' l'allarme che Beppe Grillo lancia dal suo blog, rompendo un silenzio in materia che dura sin dalla tragedia al largo della Libia. IL POST INTEGRALE di BEPPE GRILLO Il MoVimento 5 Stelle chiede che gli immigrati giunti irregolarmente sul suolo italiano che non rientrano nello status di rifugiati vengano espulsi. In tutti i Paesi del Mondo i clandestini vengono espulsi. E' una questione di civile buonsenso. Il tam tam che in Italia si possa entrare e poi scomparire nel nulla si sta estendendo in tutta l'Africa. Un milione di persone potrebbe entrare in Italia nei prossimi mesi grazie a un governo imbelle e poi? Non si tratterà più di immigrazione, ma di stato di guerra. di un conflitto sociale di cui nessuno ha la minima idea di come si possa concludere. Chi cavalca la tigre, come la Lega, in realtà ne è diretta responsabile. La Lega continua a sostenere falsamente che il "Movimento 5 stelle ha favorito l'immigrazione selvaggia abolendo il reato d'immigrazione clandestina". Proprio la Lega, che quando era al governo ha firmato il trattato di Dublino III che fa si che l'Italia si debba accollare tutti i rifugiati che giungono nel nostro Paese come primo approdo. Inoltre, la Lega ha sempre favorito l'immigrazione clandestina per specularci elettoralmente aumentando le tensioni sociali. Sul reato d'immigrazione clandestina il M5S ha voluto rendere più snelle le espulsioni degli irregolari, diminuire i costi a carico dei cittadini italiani e facilitare il duro lavoro di forze dell'ordine e magistrati. I fatti sono questi: - La Cassazione con una sentenza depositata il 29 ottobre 2014 ha dichiarato che il reato non è stato ancora abolito e che c'era un vuoto normativo. - Come ricordato dal SAP, il Sindacato Autonomo di polizia, nel 2010 con il "reato d'immigrazione clandestina" voluto da Lega-Forza Italia-Fdi (allora Alleanza Nazionale): "Un clandestino rimane nei Centri di identificazione ed espulsione cinque mesi in media e ci costa 7mila euro. Nel 2010 sono stati identificati 150.000 irregolari: appena 16.000 riaccompagnati coattivamente alla frontiera". L'89% dei clandestini non espulso grazie alle norme volute dalla Lega. - L'ADUC, Associazione per i diritti dei Consumatori, ha calcolato che "fino al 2013 , i fascicoli aperti nei tribunali per questo reato erano 200mila, di cui solo la metà era stato definito. Duecentomila processi inutili perchè l'amministrazione non si è adoperata, e non si adopera, per rendere effettive le espulsioni. Tutto ciò a spese del contribuente". Parliamo di milioni di euro che i cittadini italiani pagano per colpa della Lega e soprattutto inutilmente. - Sempre le forze di polizia già nel 2008 denunciavano che: "Prevedere l'arresto obbligatorio in flagranza ed il processo per direttissima, implica che gli stranieri vadano presi e accompagnati non in carcere ma presso le strutture di polizia e tenuti in custodia fino al giorno dopo quando ci sarà il processo. Ciò comporta che le pattuglie dovranno abbandonare il territorio per sorvegliare i fermati: ci sarà quindi meno sicurezza. |
M5S polemico con Zacchera - 28 Marzo 2013 - 11:57fortunato maesanoDOMODOSSOLA. La polizia di frontiera ha estradato dalla Svizzera Fortunato Maesano, 57 anni, sul quale pendeva un ordine di custodia cautelare emesso dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria. L'uomo, residente da 15 anni in Svizzera, deve scontare un residuo di pena di 11 anni per reati legati al traffico di armi, esplosivo e ricettazione. Maesano è stato condotto nel carcere milanese di Opera. Il latitante originario di Roghudi, era stato catturato in Svizzera nel 2006. Fortunato Maesano è ritenuto elemento di spicco della ‘ndrina Maesano-Pangallo-Favasuli operante nei territori di Roghudi e Roccaforte del Greco. a voi risulta?? |