Ferisce il vicino con una mannaia - 20 Febbraio 2023 - 21:01E' quanto successo a premeno nei giorni scorsi |
Petizione cittadini via Intra premeno - 15 Febbraio 2023 - 10:15Venerdì sera, nella riunione del Consiglio di Quartiere verbania Est, è stata presentata da alcuni abitanti di Antoliva, una petizione che, sottoscritta da 43 residenti della zona di via Intra premeno, chiede la rimozione della “chicane” realizzata dalla polizia municipale lungo la via. |
Quartiere verbania Est - 29 Novembre 2022 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota del del Quartiere verbania Est, a margine del Consiglio avvenuto il 25 novembre 2022. |
Colletta Alimentare: nel VCO raccolte 32 tonnellate - 29 Novembre 2022 - 10:03"Come sempre, ma forse quest'anno ancora di più per il periodo difficile che tanti vivono, siamo stati testimoni del miracolo della grande generosità dei cittadini, molti dei quali con quasi le lacrime agli occhi hanno portato il loro sacchetto scusandosi per non poter fare di più." |
Bando Fondo sostegno locazione/affitti - 26 Ottobre 2022 - 10:03Bando Fondo sostegno locazione/affitti che appartengono alle fasce economicamente più deboli. |
ASL VCO cerca Medico - 26 Agosto 2022 - 09:16ASL VCO rende nota una manifestazione di interesse per un posto temporaneo di Medico di Medicina Generale. |
Progetti nel settore forestale - 31 Luglio 2022 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato congiunto della Provincia del VCO e della Città di verbania, riguardante il sostegno per progetti pilota nel settore forestale. |
Serate musicali a Villa Bernocchi - 19 Luglio 2022 - 18:06Al via, giovedì 21 luglio, le serate di musica dal vivo nello spazio esterno del bar di Villa Bernocchi a premeno, gestito dalla Cooperativa sociale Isola Verde di verbania. |
Parte il piano asfalti a verbania - 23 Giugno 2022 - 09:16Parte nei prossimi giorni il piano asfalti del Comune di verbania segnala il sindaco Silvia Marchionini: “interverremo sia con fondi del Comune sia attraverso molti lavori di ripristino dovuti agli interventi sui sotto servizi di vari enti in alcuni tratti di strade cittadine, per continuare a lavorare sulle manutenzioni in tutta la città". |
Carabinieri, celebrato il 208° anniversario - 7 Giugno 2022 - 10:03l 6 giugno 2022, alle ore 10.30, presso la sede del Comando Provinciale CC di verbania, hanno avuto luogo le celebrazioni del 208° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, cui hanno partecipato Carabinieri in servizio nel V.C.O. e in congedo, oltre alle Autorità civili, religiose, militari e ai Sindaci della provincia. |
Terminati i lavori in via Zappelli - 6 Giugno 2022 - 18:06Messa in sicurezza dell'incrocio tra via Intra premeno e via Zappelli a verbania: completati gli interventi. |
Sanità VCO: la posizione di alcuni sindaci e amministratori locali - 26 Maggio 2022 - 18:08Riceviamo e pubblichiamo, una nota a seguito di quanto illustrato e dichiarato dal Presidente della Regione Cirio nell’incontro di lunedì scorso con la rappresentanza dei Sindaci dell’ASL VCO, di alcuni sindaci e amministratori del Verbano. |
Posa dossi in via Intra premeno - 21 Maggio 2022 - 08:01Posa dossi su via Intra premeno a verbania per completare le opere di messa in sicurezza dell’incrocio con via Zappelli. |
VCO: in arrivo 15milioni per l'alluvione 2020 - 29 Marzo 2022 - 11:04Sono 58 gli interventi di opere pubbliche danneggiate dall’alluvione del 2-3 ottobre 2020 nel Verbano Cusio Ossola per i quali sono stati sbloccati da Roma 15.048.888 euro. |
Comitato 10 Febbraio nuove adesioni - 27 Gennaio 2022 - 15:03A pochi giorni di distanza dell’adesione da parte del Comune di premeno alla campagna “Un ricordo per Norma”, anche il Sindaco Federico Carmine di Cannero Riviera ha comunicato al Comitato 10 Febbraio di verbania, di aderire alla medesima iniziativa. |
Lavori all'incrocio via Zappelli e via Intra premeno - 26 Gennaio 2022 - 09:34Partiti i lavori per la messa in sicurezza dell’incrocio tra via Zappelli e via Intra premeno. |
Ampliamento videosorveglianza a verbania - 10 Dicembre 2021 - 08:01Progetto da 430 mila euro per un forte ampliamento della video sorveglianza a verbania. Anche per altre telecamere a lettura targhe. |
verbania: approvati lavori nelle frazioni - 10 Ottobre 2021 - 12:05L'Amministrazione Comunale di verbania approva interventi per 180 mila euro nelle frazioni a partire da Zoverallo (e anche a Cavandone e Possaccio). |
Messa in sicurezza incrocio via Intra premeno e via Zappelli - 2 Settembre 2021 - 10:23Messa in sicurezza dell’incrocio tra via Intra premeno e via Zappelli. Il Comune di verbania interviene su una questione richiesta da molti anni. |
Variazione di bilancio a verbania: riqualificazione e sociale - 1 Agosto 2021 - 09:33Variazione di bilancio a verbania: un milione e settecentomila euro di risorse per interventi per la riqualificazione urbana della città e in campo sociale, culturale e sportivo. Di seguito la nota dell'Amministrazione. |
Plastic Free VCO - 18 Aprile 2021 - 18:15troppo tardiPurtroppo letto solo oggi pomeriggio, se posso fare una critica costruttiva, queste informative dovrebbero essere pubblicate con qualche giorno di anticipo in modo da dare il tempo per organizzarsi. Vorrei anche fare osservare che, oltre a spiagge, parchi e altri luoghi pubblici, ci sono i cigli delle strade provinciali e statali (vedi ad esempio SS34, verbania-Miazzina o verbania-premeno) che sono una "DISCARICA A CIELO APERTO" !!! --- Anche qui occorre intervenire e pulire, mi rendo conto che essendo strade trafficate la cosa non è semplice ma andrebbe magari col supporto dei vigili/polizia stradale per la gestione del traffico. |
Presentazione Elicottero di Soccorso - 23 Novembre 2019 - 07:52ELISOCCORSO FONDAMENTALE PER LE ZONE MONTANE COMEFinalmente una buona notizia, Mentre Sindaci e popolazione discutono da anni sul nuovo ospedale del VCO ecco affacciarsi l'iniziativa che da tempo cerco di suggerire. In sostanza e per esperienza diretta, una chiamata x l'intervento di una ambulanza nei casi in cui i minuti contano diventa problematica se ci si trova sulle alture del VCO e non solo. le patologie cardiache come infarti del miocardio ed ischemie hanno tempi brevissimi d'intervento e proprio x via delle distanze le problematiche di offrire un tempestivo soccorso svaniscono. Prendiamo premeno, Miazzina, S. Maria Maggiore, Malesco, Cannobio, Quarna, tutti comuni che per essere raggiunti da una medicalizzata richiedono oltre 20 min. come minimo, quindi siamo fuori tempo massimo. Invece di costruire un ospedale nuovo nella speranza che qualche medico con esperienza delle grandi ospedalità milanesi o di altre città vengano a seppellirsi in un ospedale di provincia è molto difficile. figuriamoci i tirocinanti poi che avendo a disposizione realtà come Niguarda, Humanitas, Gruppo S, Donato, Monzino, Policlinico, Sacco o altre realtà importanti possano optare per un ospedale dai numeri esigui sotto ogni aspetto. quindi il potenziamento con i 40 mil. di Cirio vanno proprio fatti in questa direzione. Uno o due elicotteri e 77 helipad notturni (valore (20.00) cad non si superano i 13 mil. il resto dei fondi va all'ammodernamento delle strutture di Domo, verbania e se si vuole Omegna (misto pubb. e privato). solo in questo modo si potrà affrontare le emergenze al meglio trasportando come di consueto a Novara, Vercelli o Milano dove indubbiamente i numeri la fanno da padrone ed i chirurghi. Infatti le mergenze sono il vero punto cruciale chi ha patologie oncologiche non ha urgenze come chi ha un infarto pertanto i protocolli assegnati al paziente possono essere seguiti a verbania o Domo adeguatamente. per ulteriori informazioni su emergenza contattatemi. grazie. |
Spiaggia di Suna e divieti - 26 Giugno 2018 - 11:29Re: Re: ...non perdiamo il sentiero....Egr. sig. Giovanni, non sono inesattezze, sono constatazioni circa il nostro tessuto urbano. Le politiche sul turismo non si fanno concedendo di poter fare ciò che si vuole, quando si vuole. Perché è di questo che stiamo parlando. Ci fosse stata più lungimiranza da parte di chi ci ha amministrato (qui a verbania) in questi ultimi 73 anni probabilmente non ci troveremmo nell'attuale situazione. Avremmo ancora la ferrovia per premeno, Omegna e il Mottarone, avremmo ancora un bellissimo teatro in centro e soprattutto avremmo un'organizzazione urbanistica tale da poter contemperare la presenza sia della movida che della tranquillità. Lei pensa che ad IBIZA sia solo chiasso e movida? Si vada a fare un giretto e si accorgerà che convivono in zone separate sai la movida che la tranquillità. E' questione di visione......di progetto. Che certamente qui manca! Non si tratta di NON VOLER organizzare mai nulla ma di conciliare due realtà opposte e quindi si impone un compromesso che, in buon stile italiano, lascia scontenti entrambe i contendenti. Vi sembra normale che il locale più frequentato e rumoroso della città abbia inquilini che sopra ci abitano (e c'erano prima loro) oppure che una città lacustre come la nostra abbia solamente una spiaggetta ridicola dove spesso non si trova nemmeno il posto dove posare un telo o una spiaggia alla foce di un fiume dove il bagnasciuga e lungo 10 metri (ridicolo). C'è più sabbia a Unchio (parco giochi) che sulle spiagge di Intra e Pallanza messe assieme. Ridicolo. Circa ciò che succede all'estero le confermo ciò che ho scritto.....in Francia, Germania, Austria, Svizzera, Polonia Danimarca, Slovenia e Croazia è certamente così. In spagna e grecia certamente no ma hanno PROGETTATO in maniera tale da poter gestire in maniera idonea le situazioni critiche. Un esempio? Sopra e intorno alle attività rumorose notturne ci sono solo uffici e negozi così da non generare contrasti con chi, alle 02 della mattina, vorrebbe dormire. Alegar |
Lega Nord su aggregazione di Cossogno - 11 Febbraio 2017 - 22:20Guarda Maurilio che Vignoneha recentemente costituito una unità amministrativa con Arizzano e premeno : la tendenza ad unirsi dei piccoli comuni è una cosa, ben diverso essere inglobati da verbania. I piccoli comuni oltretutto hanno spesso alle spalle un passato di buone amministrazioni e molto senso civico, se guardiamo a verbania, onestamente, che cosa vediamo? |
Cicloturisti multati a Verbania, ne parla la tv elvetica - 16 Aprile 2016 - 08:57Re: x Lupus,Gio% e tutti....Ciao Kiryienka conosco la norma meglio di te. Al di là della norma, in quasi tutte le strade trafficate di verbania mi sembra veramente inopportuno procedere appaiati. Me li ritrovo spesso procedere in questo modo sulla statale, lungo laghi, nuova Intra premeno ecc. C'è il pericolo di ritrovarseli dietro una curva, per superali bisogna invadere la carreggiata opposta o creano una code di veicoli. Sarebbe opportuno limitare la possibilità di procedere appaiati con cambiamenti legislativi o strumenti amministrativi. |
VB/DOC e il boicottaggio della privatizzazione delle Poste - 28 Ottobre 2015 - 13:10Demagogia a piene maniNon condivido affatto il punto di vista di verbania documenti. Una premessa mi sembra dovuta: non capire che abbattere il debito pubblico non serve a "diventare più virtuosi agli occhi dell'Europa" ma semplicemente serve per cercare di non arrivare al punto di non ritorno per le già disastrate finanze statali ossia al punto in cui le pensioni e le altre prestazioni di welfare non potranno essere garantite per mancanza assoluta di risorse. Nel merito della questione mi sembra abbia una logica tenere aperto un giorno l'ufficio postale di premeno ed il giorno dopo quello di Bee; la continuità del servizio è garantita con un piccolo spostamento. Sempre che uno non possa aspettare il giorno dopo! Andate in posta tutti i giorni? Ricordo che questa estate ha lavorato al 50% l'ufficio postale di verbania Intra e non mi sembra ci siano state rivolte popolari. Sull'efficiacia dei ricorsi al TAR ho dei dubbi da quando più di un anno fa è stata dichiarata la legittimità della chiusura del punto nascite a Domodossola ma poi tutto è andato avanti come prima. |
Al via le opere di messa in sicurezza di via Vittorio Veneto - 15 Ottobre 2015 - 05:19Il vero problema è la velocitàNemmeno io credo che le barriere fisse possano risolvere il problema della protezione di pedoni e ciclisti, un'auto che sbatte a 50-60 km/h sfonda barriere a meno che non siano in cemento armato (e non mi pare il caso). Concordo con Rompino, l'unica vera soluzione è restringere la carreggiata e fissare limiti adeguati alla presenza di una ciclo-pedonale, si perché in un paese civile quale dovrebbe essere il nostro credo non si possa e non si debba rinunciare a perseguire il progetto di rendere le nostre città maggiormente a misura d'uomo e non a misura d'auto e, quindi, nella fattispecie, ad una delle più belle ciclabili che vi siano in Provincia solo perchè devono averla vinta automobilisti privi di rispetto e senso civico. Sono Consigliere di Quartiere Est, dove recentemente l'A.C. ha fissato i nuovi limiti a 30 km/h su Via Intra-premeno e via Zappelli, nell'ultimo Consiglio abbiamo chiesto lumi in merito all'operazione e alla sua reale necessità ed efficacia all'Assessore Alba che ha presentato dati incontrovertibili: a 50-60 km/h il 60% circa dei pedoni subisce lesioni gravi/fatali, a 30 km/h solo il 10% circa, cosa che ha convinto noi e buona parte dei Residenti della bontà dell'operazione, per la salvaguardia delle persone. Detto questo il problema non è l'applicazione di limiti restrittivi per "sistemarsi la coscienza" ma rispettarli e farli rispettare: Locarlo non è Marte, se la i limiti li rispettano credo proprio sia dovuto da un lato ad un buon senso civico e di rispetto dei pedoni da parte degli automobilisti, dall'altro a costanti e seri controlli da parte della PM, anche a suon di sanzioni. Perché il vero problema è che l'automobilista medio Italiano se ne strafrega di tutto ciò che lo circonda, saltando rotonde senza minimamente rispettare le precedenze, sfrecciando a 60 km/h dove il limite è di 30, sfiorando pedoni e ciclisti al limite dell'urto pur di non rallentare come la prudenza imporrebbe (tutto ciò accade regolarmente su tutte le strade che percorro giornalmente per lavoro, verbania compresa). E' arrivata l'ora di inculcare nella testa di tanti automobilisti quel briciolo di senso civico e di rispetto delle regole (in questo caso specifico del Codice della Strada) se non altro per la salvaguardia del nostro prossimo. E se per farlo si dovranno sanzionare gli automobilisti, al pari di quanto fanno alle elementari le maestre per contenere i bambini più scalmanati ed indisciplinati, ben venga. |
Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 9 Settembre 2015 - 14:58si finge di non capire?Non ci siamo capiti o come al solito si finge di non capire? se si vuole leggere seriamente e attentamente l'ODG presentato da "Una verbania Possibile", si scoprirà che il tema non è "alzare" il limite di velocità nella via vecchia Intra-premeno, ma porre in essere strumenti seri di sicurezza stradale. Se le persone rispettassero i limiti preesistenti problemi non ci sarebbero, abbassare il limite senza opere per la sicurezza (dissuasori, illuminazione e altro) è solo fare chiacchiere e dare multe. Il Sindaco risponde al nostro ODG (su "La Prealpina") con queste parole: «Il pericolo c'è stato segnalato con lettere, petizioni, email. Nel merito risponderà l'assessore Giovanni Alba in consiglio. Abbiamo voluto invertire la tendenza a pigiare l'acceleratore, far passale il messaggio che in città, nei centri abitati, si deve andare piano, i 30 km orari sono un elemento anche culturale (pensiamo ai pedoni, spesso bambini, e ai ciclisti) che non può lasciare indifferenti i consiglieri comunali». Sappia che proprio perchè non siamo "indifferenti" chiediamo serietà di interventi e non demagogia o peggio che un problema di sicurezza irrisolto consenta al Comune di fare cassa con multe irragionevoli per pagare i debiti di una Amministrazione spendacciona. |
Tabella di marcia tappa Melide-Verbania - 12 Aprile 2015 - 12:00Alpe SeglettaRiteniamo, visti anche i soli 2 minuti di differenza nei tempi di passaggio, tra Piancavallo e Alpe Segletta, e il disegno del percorso visibile qui : http://www.verbanianotizie.it/n327348-melide-verbania-ufficializzato-il-percorso.htm che sia indicato (erroneamente) come passaggio all'Alpe Segletta, il transito al bivio che congiunge la strada di premeno con quella appunto dell'Alpe Segletta. Grazie. |
Fumo sulle alture di Ghiffa? - 12 Gennaio 2015 - 17:14MotivoNon è bello postare link di altri portali di informazione, ma credo che la causa sia questa: http://www.lastampa.it/2015/01/12/edizioni/verbania/cronaca/abitazione-distrutta-dalle-fiamme-a-premeno-rjRSAC1GSu2Fsjo1t7LH1O/pagina.html |
Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 11 Settembre 2014 - 08:51priorità?Forse verbania dovrebbe decidere cosa fare da grande. La riconversione da territorio devastato da aziende ed interessi ora paga i ritardi della politica e dell'incapacità di guardare avanti al proprio naso e, peggio ancora, programmare a medio lungo termine. verbania ed i suoi amministratori hanno sempre agito nell'emergenza (o quasi). Ora si parla di turismo ma niente si fa per quello...perché anche per quello bisogna decidere che tipo di turismo e programmare, investire e ragionare. Con tutto quanto abbiamo a disposizione forse l'unica possibilità che abbiamo è chiedere agli svizzeri di governarci per un decina di anni.....forse allora avremo una vera pista ciclabile....più sicurezza sulle strade e PM che funziona....un treno per premeno e uno per il Mottarone ( al posto di quel rottame ingoia soldi della funivia)....più pulizia nelle strade....poce norme ma severe e applicabili: civili, penali e amministrative. Ho poche speranze perche si tratta di cambiare la testa alle persone.....inculcare una cultura differente da quella italiota dove è importante solamente avere il proprio giardino ben curato , mentre fuori casa può succedere qualsiasi cosa....compreso regalare una spiaggia pubblica, costruire un teatro che il territorio non chiede, sciupare soldi pubblici costruendo manufatti che poi non vengono manutesi. |
Marchionini: Lido di Suna riapra - 3 Settembre 2014 - 11:03spiaggia chiusaMi fa ridere pensare un paesotto come verbania invece di lasciare aperto le strutture i bar ecc.. Li chiudono prima 🙆 anche a premeno unico bar Che c"e in piazza apre d chiude quando vuole al mattino alle 6 o nel pomeriggio il bar chiuso la gente protesta ma nessuno fa niente site solo ridicoli povera provincia ms Che dico ? Stranieta" nel v.c.o ne ho viste abbastanza .le attivita" chi non e capace a gestirle fate altro sono servizi per la gente il caffe" si prende al mattino presto se non sapere idioti... |
Sei di Verbania se .... - 5 Febbraio 2014 - 09:55tram intra-premenoSei di verbania se per attraversare il corso cobianchi dovevi stare attenta che non arrivasse il treno |