presentazione libro
presentazione libro - nei post
"Saper morire per la propria gente" - 25 Aprile 2025 - 12:02L’Associazione Le Radici e l’Associazione Verbania Documenti, con il patrocinio della Camera del lavoro di Verbania e della Casa della Resistenza, presentano il libro di Stefano Claudio Colucci su Raffaele Pastore di Spinazzola, personaggio storico delle lotte sociali e contadine pugliesi del ‘900 per l’assegnazione delle terre incolte e per i diritti contrattuali. |
Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola. |
"Ne valeva la pena" - 16 Aprile 2025 - 12:02Nell’ambito dell’80° anniversario della Liberazione, giovedì 17 aprile, alle ore 17.00, la Casa della Resistenza di Verbania ospiterà la presentazione del libro Ne valeva la pena. |
Slow Food: "La natura bella delle cose" - 1 Aprile 2025 - 18:06La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini a Verbania per presentare La natura bella delle cose. |
"Per conoscere Dante Strona" - 20 Marzo 2025 - 12:02Venerdì 21 Marzo 2025, alle ore 17:00, presso la Casa della Resistenza a Fondotoce, presentazione del libro "Per conoscere Dante Strona". |
"Frammenti inventati di maestri veri" - 17 Marzo 2025 - 14:03La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone la presentazione libro, presso Biblioteca “P. Ceretti” di Verbania, martedì 18 marzo 2025 alle ore 17.00, Frammenti inventati di maestri veri di Giovanni Compagni. |
"Eroi pericolosi" - 13 Marzo 2025 - 20:00La presentazione del libro di Ranzato si terrà venerdì 14 marzo alle ore 17.30. Repubbliche partigiane e zone libere tra gli aspetti affrontati nel libro. |
Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024. |
Giorno del ricordo a Villa Giulia - 23 Febbraio 2025 - 10:03Il 21 febbraio 2025 si sono concluse a Villa Giulia le attività legate alla celebrazione del Giorno del ricordo organizzate dal Comitato 10 Febbraio di Verbania con la mostra dedicata a “Norma e le foibe istriane” e la presentazione del libro “Memorie dell’Istria – ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano”. |
"Sul Pizzo Marona" - 20 Febbraio 2025 - 14:03Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 20.45, presso la Biblioteca Civica di Vignone, presentazione del libro "Sul Pizzo Marona", di Fabio Copiatti. |
Febbraio a Casa Ceretti - 5 Febbraio 2025 - 18:06Gli appuntamenti del mese di febbraio a Casa Ceretti. |
“Guerra Infinita” - 27 Gennaio 2025 - 10:03presentazione del libro “Guerra Infinita” e incontro con l’autore Lorenzo Cremonesi, martedì 28 gennaio 2025 alle ore 20.45, presso l'Auditorium dell'Istituto Cobianchi. |
"Bisogni o desideri?" - 23 Gennaio 2025 - 19:35Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 21, a Casa don Gianni a Domodossola, primo appuntamento della rassegna Bisogni o desideri? Strategie di cambiamento dalla comunità alle persone. |
"Voglio Stare in Gattabuia" - 16 Dicembre 2024 - 15:03Martedì 17 dicembre Evento Speciale con presentazione del libro e cena vegana. |
Festa partigiana d'inverno - 14 Dicembre 2024 - 12:05ANPI Verbania sezione Augusta Pavesi, in prossimità del Natale, organizza una Festa D'Inverno che avrà luogo domenica 15 dicembre dalle ore 13, presso la casa del popolo F.Riva a Renco di Verbania. |
"Di Donne e di Montagna" - 13 Dicembre 2024 - 16:06Iniziata con successo grazie all’incontro con Valeria Tron (Val Germanasca) e proseguita con Irene Borgna (Valle Gesso), la rassegna "Di Donne e di Montagna", si avvia verso il suo finale. |
"Il Merlo Fragola" - 3 Dicembre 2024 - 15:03Si è tenuta il 26 novembre nell’aula magna dell’IC F.lli Casetti di Crevoladossola la presentazione del progetto relativo al libro "Il Merlo Fragola", che promuove la lettura e la sensibilizzazione tra i bambini nel momento più importante della loro crescita sociale. |
LaborArt mostra di fine anno - 30 Novembre 2024 - 19:06Con il Patrocinio della Provincia del VCO e del Comune di Piedimulera, e la presentazione a cura di Giuseppe Possa, il primo dicembre alle ore 16 si apre la Mostra Collettiva "Ending and Beginning”. |
Finissage della mostra "Celestyale YTALIA" di Ruven Latiàni - 29 Novembre 2024 - 12:05In occasione della Mostra personale del disegnatore e scrittore Ruven Latiàni alla Sala 'Panizza' del comune di Ghiffa, verrà svolto un particolare evento di chiusura dell'esposizione "Celestyale YTALIA" a cura di Ubaldo Rodari e presentazione di Vera Agosti, organizzato dall’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio”. Sabato 30 novembre alle ore 17.30. |
"Di Donne e di Montagna" - 28 Novembre 2024 - 19:06La Sala Consigliare di Villette (VB) si conferma il suggestivo scenario di una rassegna unica, "Di Donne e di Montagna", un ciclo di incontri che esplora la montagna attraverso le storie e le voci di tre scrittrici piemontesi provenienti da diverse vallate alpine. |
presentazione libro - nei commenti
FdI: "Tragedia Mottarone, punizione esemplare" - 31 Maggio 2021 - 07:51Re: Basta vedere....Ciao lupusinfabula mah, diciamo le cose per intero: negli USA, nonostante la pena capitale e l'ergastolo, i reati violenti sono in costante aumento. Inoltre, riguardo l'Italia, l'ex magistrato Giancarlo Caselli, durante un dibattito pubblico in occasione della presentazione di un suo libro, ebbe a dire che la sinistra, quando ritornò al potere, non cancello nemmeno una delle leggi ad personam volute dall'ex cav. (che certo di sinistra non è!), che ai tempi governava con Lega Nord e AN. Quindi, di cosa parliamo? Il principio del favor rei fa comodo a tutti, e se consideriamo che spesso sono proprio i politici che violano o tentano di disapplicare le leggi che loro stessi hanno votato..... |
Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 10 Febbraio 2017 - 21:26Crimini di guerra sul fronte jugoslavoMentre scrivo, mi trovo a Villa Giulia, per seguire la presentazione del libro sul Battaglione Alpini Intra. L'autore, ha parlato del ruolo che il Battaglione Intra ha avuto sul fronte jugoslavo in attività di controguerriglia, "...commettendo anche dei crimini di guerra..."(il virgolettato è una citazione di uno degli autori) Questo, per dire di come certi fatti sono inevitabilmente legati a concause diverse. saluti Maurilio |
“Azzurro come il cuore” pro Hospice San Rocco - 26 Febbraio 2015 - 14:52Azzurro come il cuoreSono le parole che valorizzano il "prezioso lavoro" di persone che dedicano il loro tempo ed il loro cuore ai nostri fratelli meno fortunati, non il solito blablabla, ma una "raccolta di testimonianze e riflessioni" che ruotano attorno ad un tema purtroppo molto attuale: "Il Cancro". Una missione si riferisce più ad un apostolato, evangelizzazione, dovere, compito, incarico etc. Ripeto: Essere presenti alla presentazione del libro con un piccolo contributo, acquistandolo a favore dell'Hospicio...Grazie |
“Azzurro come il cuore” pro Hospice San Rocco - 26 Febbraio 2015 - 03:40Azzurro come il cuoreConsidero un MUST partecipare alla presentazione del libro presso la Libreria ALBERTI, invito gli amici lettori -se possibile- di venire e tramite l'acquisto, contribuire al prezioso lavoro degli angeli dell'Hospice San Rocco... |
Giorno del Ricordo: "Diario dall'Istria" - 17 Febbraio 2015 - 21:57Commenti sulla serata??Nessuno commenta la serata della presentazione del libro . |
Giorno del Ricordo: "Diario dall'Istria" - 9 Febbraio 2015 - 17:14x FersenGrazie per l'invito ma non ho velleità storiche né competenze in merito nonostante tu, non so come, me le abbia attribuite. La mia era una curiosità che continuerà a non essere soddisfatta benché, alla presentazione del libro, ci saranno esperti di storia istriana |
Con il canile, l'amministrazione riparte da zero - 22 Novembre 2014 - 22:00non concordo con RobiRobi ,quando dici che hai la stessa sgradevole sensazioni di quando Zacchera era Sindaco,stesso tiro al piccione ecc... non ti seguo . Quali problemi di giunta ha avuto ? Ha fatto tutto di testa sua e improvvisamente ,senza mai spiegare il motivo vero ( Ha dato tante, troppe versioni) voleva cambiare la giunta , perchè non l'ha fatto? Nessuno l'ha sfiduciato - Pubblicamente alla presentazione del suo libro "Ciao Sindaco" ha dichiarato che non ha mai avuto problemi con la maggioranza precisando che la sua scelta di dimettersi aveva il solo scopo di dare una scossa alla città , aggiundendo " ma vedo che è trascorso oltre un mese e nessun partito di destra ho sinistra ha dato qualche segnale in questa direzione" .Scusa mi sono dilungato ma volevo solo dirti che Zacchera non ha subito alcun tiro al piccione ma si è sparato da solo . Il decisionismo di Zacchera era ben diverso da quello della Marchionini : Zacchera era un politico navigato preparato che sapeva come guidare un Comune ( ripeto sapeva , poi improvvisamente ...) .La sindachessa ha la presunzione di credersi preparata e il suo decisionismo è distruttivo e qualche danno l'ha già creato. |
"Le Asinelle del Presepe" - 22 Dicembre 2013 - 11:04E' STATO BELLOle asinelle gentili passeggiavano con i bimbi nel grande prato , altri bimbi preparavano biglietti d'auguri da regalare ai molti che giungevano alla Chiesa per la presentazione del bel libro di A:De Giuli su Il Monte Orfano e il Borgo di San Giovanni, poi a tutti un caldo vin brulè fatto col " vino merican" e biscotti, offerto da Somariamernte, Si concludeva il pomeriggio con il concerto delle campane tibetane. Un pomeriggio speciale davvero natalizio Complimenti .Aspettiamo altri inviti |