Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

riserva naturale del toce

Inserisci quello che vuoi cercare
riserva naturale del toce - nei post

La 14a tappa del Giro d’Italia passa dal VCO - 19 Maggio 2023 - 08:01

La 14a tappa del Giro d’Italia, in programma sabato 20 maggio, approda nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, un angolo del Piemonte che sta diventando sempre più una tappa fissa per il mondo sportivo legato all’outdoor, in particolare per le due ruote.

Fondotoce: lavori al canale - 16 Maggio 2023 - 10:03

Verbania: iniziati i lavori di riqualificazione ecologica e naturalistica al canale di Fondotoce.

E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03

Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura.

Lavori al canale di Fondotoce - 25 Febbraio 2023 - 10:03

Sopralluogo per gli interventi di riqualificazione al canale di Fondotoce: in primavera il via ai lavori.

Verbania a Piedi, Tra Paradisi Naturali e Cultura Millenaria - 18 Novembre 2022 - 16:49

Panorami mozzafiato e sentieri percorribili anche in autunno inoltrato fanno del Verbano una meta perfetta per gli amanti delle escursioni all’aria aperta. Percorsi sulle sponde del Lago Maggiore, immersi nelle colline e alla scoperta di una storia dalle radici lontane, Verbania è una scoperta sorprendente!

Premiazione del progetto “Riqualificazione ecologica e naturalistica del Canale di Fondotoce - 12 Novembre 2022 - 19:12

Il progetto di “Riqualificazione ecologica e naturalistica del Canale di Fondotoce” premiato lunedì a Torino dalla Regione Piemonte tra i tre migliori progetti del bando di riqualificazione dei corpi idrici. Interventi per 400 mila euro al via nel 2023.

Guardia Costiera sul lago Maggiore: 35 interventi - 3 Agosto 2022 - 15:03

Dal 16 giugno si contano ben 35 interventi di soccorso condotti e/o coordinati dal 2° Nucleo Mezzi Navali Guardia Costiera sul Lago Maggiore per un totale di 17 natanti, 48 diportisti e 6 bagnanti assistiti o soccorsi nei primi 46 giorni di operatività dei mezzi navali della Guardia costiera.

Riparato il pontile a Intra - 1 Maggio 2022 - 10:03

Sono stati completati i lavori di riparazione del nuovo pontile al porto di Verbania Intra.

“10K Verbania” - 30 Aprile 2022 - 08:01

Gara 10K Verbania domenica 1 maggio: una bella giornata di sport. Le indicazioni per la viabilità. Senso unico sulla statale 34.

Aperto anche il tratto finale della pista ciclo pedonale - 29 Aprile 2022 - 19:11

Aperto il tratto finale della pista ciclo pedonale tra Fondotoce e Suna a Verbania. Due chilometri e mezzo totali affacciati sul lago.

Successo "Un lago alla portata di tutti" - 12 Aprile 2022 - 11:04

Pienamente riuscita la giornata a Verbania «Un lago alla portata di tutti» per persone con disabilità.

Aperta ciclopedonale tra Movicentro e riserva toce - 17 Gennaio 2022 - 15:03

Aperto il percorso di collegamento tra la pista ciclo pedonale del Movicentro e la rete della riserva naturale del toce a Verbania.

Barca elettrica didattica a Fondotoce - 31 Agosto 2021 - 12:05

Consegnata la barca elettrica al Comune di Verbania ad uso didattico per visite nella zona della riserva naturale di Fondotoce. Iniziativa nell’ambito del progetto Mobster.

Ciclopedonali: lavori tra Movicentro e Fondotoce - 14 Aprile 2021 - 08:01

Piste ciclo pedonali: al via i lavori di collegamento tra quella del Movicentro alla rete della riserva naturale Speciale del Fondo toce.

Al via i lavori per il pontile di attracco per imbarcazioni da diporto - 24 Febbraio 2021 - 08:01

Con la consegna del cantiere alla ditta vincitrice dell’appalto, partiranno nei prossimi giorni (lunedì 1 marzo) i lavori per la realizzazione di una nuova struttura di attracco al servizio delle unità da diporto in navigazione, anche con propulsione elettrica, sulle acque del Lago Maggiore, per sosta temporanea presso il “Porto Vecchio” di Intra del Comune di Verbania.

"Verbania Non Si Ferma" - 16 Febbraio 2021 - 10:23

L'Amministrazione Comunale diffonde le schede dei lavori pubblici completati e delle opere in cantiere o in fase di progettazione sul sito del Comune.

Riqualificazione spiagge Buon Rimedio e Tre Ponti - 30 Maggio 2020 - 10:03

L’intervento, che partirà con la consegna del cantiere il 3 giugno, rientra nel progetto denominato "Riqualificazione Urbana area Fondotoce, Porta verde di Verbania".

PCI Verbania: "Basta cemento nella Piana del toce" - 9 Luglio 2019 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Comunista Italiano Verbania, dal titolo: "Basta colate di cemento nella Piana alluvionale del toce! Lavoro, ambiente e sviluppo sostenibile!".

Verbania: Eventi e Manifestazioni dal 24 al 30 settembre - 24 Settembre 2018 - 08:01

Eventi e manifestazioni segnalati dalla Pro Loco di Verbania in programma dal 24 al 30 settembre 2018.

Nutria o lontra? Ospiti indesiderati e possibili ritorni - 14 Maggio 2018 - 10:00

Martedì 15 maggio alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza, seminario dal titolo: “Nutria (Myocastor coypu) o lontra (Lutra lutra)? Ospiti indesiderati e possibili ritorni”. Presenta Alessandro Balestrieri, Università di Pavia.
riserva naturale del toce - nei commenti

Rovi in via Michelangelo Buonarroti - 21 Agosto 2016 - 13:19

Rovi Via Buonarroti
...owiamente...,tralasciamo il "discorso" "camminate" sulle sponde del fiume toce (...su entrambi i lati...)..., o (va beh,il discorso "ENTE PARCHI"...,"fa" a sé,dato che,a quanto pare,ricade sotto tutt'altra "GIURISDIZIONE".. ) e le "improbabili" camminate all'interno della "riserva naturale delLA TRINITÀ" di Ghiffa...,dove si rasentano l'"ESTREMO" in fatto di..."QUALITÀ"...,x gli amanti dell'AVVENTURA..., dove,la sistemazione dei "sentieri"...,viene saltuariamente effettuata,x la "normale" fruizione di trekkers e bikers,da partw di qualche...provvidenziale "ELFO" dei boschi,ke,mettendoci "del suo"(...e tempo libero, e...SUDORE!...),si prodiga a tal pro. E... per fortuna che VERBANIA e dintorni..."dovrebbero" (CONDIZIONALE D'OBBLIGO!!!) considerarsi "punto di riferimento"..., x quanto riguarda RICETTIVITÀ e...TURISMO! Ah già scusate!: però...,possiamo...GIOIRE!... Abbiamo un TEATRO!... all'ULTIMO GRIDO!... Sì!...: di Muunch!

Marchionini: frontalieri in aliscafo - 23 Aprile 2014 - 23:09

Condivido
Condivido con Silvia questa idea , Frontalieri in Aliscafo, purtroppo però questa idea progetto NON so se subito si potrà attuare, perchè la flotta della Navigazione Lago Maggiore è composta solo di TRE aliscafi e in questo periodo fino a Ottobre , ogni giorno DUE aliscafi sono sempre in circolazione, il terzo viene tenuto ad Arona in cantiere come riserva se si guasta uno dei due in circolazione. Sul Lago di Como d'inverno gli aliscafi funzionano per servizio pendolare da Como a Colico e viceversa, però su tale lago ci sono SETTE Aliscafi in dotazione. Piuttosto si potrebbe ipotizzare qualora silvia diventa sindaco a Verbania, di ricostruire il pontile a SUNA , anche galleggiante, e mettere una navetta circolare nel golfo borromeo nel periodo Aprile Settembre: Suna, Pallanza, Isola Madre, Fondotoce, Suna . Costruire anche un pontile nei pressi del grande camping Isolino, che potrebbe giovare a tutti i campeggi della zona di fondotoce e Feriolo, con incremento delle visite turistiche alla riserva naturale del fiume toce adiacente ai campeggi.

Riserva o campo da golf riparte la polemica - 2 Ottobre 2013 - 16:23

ma ci fanno o ci sono?
La riserva naturale speciale di Fondotoce è posta nei comuni di Verbania e Baveno sulla sponda occidentale del lago Maggiore presso la foce del fiume toce e ha un'estensione di circa 365 ettari. L’ambiente è contraddistinto da residui di vegetazione ripariale e da un esteso canneto formato quasi esclusivamente da cannuccia di palude, la più estesa del lago Maggiore. L’area protetta, istituita nel 1990, risulta di vitale importanza per le specie animali e, data la sua collocazione lungo una delle principali vie migratorie, è sosta per un numero elevato di uccelli durante il loro spostamento. Nonostante l’interferenza antropica che agisce ai suoi margini conserva un elevato livello di biodiversità. La realizzazione di un sentiero natura autoguidato, pianeggiante e percorribile durante l’intero arco dell’anno in circa un’ora, conduce alla scoperta di angoli di natura integra e all’osservazione dell'avifauna (oltre 130 le specie censite). Lo sbocco del fiume toce nel lago Maggiore è ora diventato sede di nidificazione di una colonia di centinaia di cormorani. ma ci sono o ci fanno? .. questo è un dubbio ambletico
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti