Si terrà domani, venerdì 15 gennaio, l’audizione finale di Verbania per riuscire ad aggiudicarsi il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022.
|
Osservate ovunque forti regressioni della fronte glaciale con consistente aumento degli affioramenti di substrato roccioso e frammentazione della superficie dei ghiacciai.
|
Si conclude la quindicesima edizione di EUROPAN sul tema delle Città produttive 2, lanciato già nella precedente edizione. 901 i progetti presentati sui 47 siti in tutta Europa con la partecipazione di 12 paesi (per l’Italia oltre a Verbania, il comune di Laterza). L'età media dei partecipanti è stata di 30 anni.
|
Agosto e Settembre: il trionfo del barocco, le chicche del ‘900, una leggenda vivente come Maurizio Pollini.
|
E' in programma dal 19 al 25 agosto la settima edizione della rassegna letteraria estiva diretta da Bruno Gambarotta.
Sentieri e Pensieri porterà a Santa Maria Maggiore (Valle Vigezzo - alto Piemonte) importanti protagonisti del mondo della cultura e non solo.
|
Un set giocato su un livello davvero apprezzabile, forse gettato un pochino al vento, un secondo ed un terzo set in balia di una squadra che è assolutamente competitiva, forte, fisica, quadrata e ben allenata.
|
Il Festival di Stresa giunge nel 2019 alla sua 58ª edizione. Si svolgerà come di consueto durante l’estate: il primo periodo sarà dal 14 al 23 luglio con 9 appuntamenti e il secondo dal 23 agosto all’8 settembre suddiviso in 17 serate.
|
Intanto i numeri, l’ultima partita: Vega Occhiali Rosaltiora vince senza troppi fronzoli (e con qualche girandola di formazione) contro Oasy Volley. Un 3-0 netto con solo il terzo set un pochino più giocato; parziali 25-14, 25-11, 25-23.
|
Terzo set, situazione sul 2-0 per Verbania, il pallone torna nel campo lacuale, Valentina Boschi gioca una palla al centro per Emily Velsanto, la palla cade a terra: è 16-25, è 0-3 Vega Occhiali Rosaltiora ma soprattutto è Serie C.
|
Si è svolta sabato 3 Marzo al Regina Palace Hotel di Stresa, il Ballo Debuttanti Stresa 2018, all’insegna della classe e dell’eleganza, ma anche della solidarietà con Alice Paggi, la giovane ventunenne di Bresso (MI), Testimonial LILT sezione VCO della manifestazione.
|
La pioggia scende copiosa dalla notte sul terreno del Forlano, ma il campo, pur con qualche allentamento, sembra poter reggere i novanta minuti utili per la gara tra Stresa e Ro.Ce. Le due formazioni sono a pari punti e i tre in palio oggi potrebbero dare lo stacco in classifica alla vincente.
|
Più di 1900 atleti hanno partecipato al VIBRAM® - ULTRA TRAIL DEL LAGO D'ORTA. Si è svolto come una grande festa l'ultra trail internazionale ad Omegna, Lago D'Orta e Maggiore. I risultati e le prime impressioni della gara di ultra trail tra le più importanti d'Italia.
|
Venerdì 15 settembre - ore 21.00 – Verbania – Villa Olimpia, Musica dall'altro mondo. Buschini/burgos duo (entreverados). Horacio burgos (arg) (chitarra), carlos “el tero” buschini (basso).
|
Sagra della Patata 2017 - 24° edizione, dal 25 al 29 agosto a Montecrestese. Gli ingredienti ci sono tutti per dare vita a questa nuova edizione, sempre ricca di qualità, nella cucina, nell’accoglienza, negli spettacoli, nel divertimento.
|
Sono state due giornate di condivisione quelle che a Villa Taranto hanno visto protagoniste Amici dell'Oncologia con la neonata componente rosa “Insieme si vola”.
|
Mercoledì 23 novembre 2016, alle ore 21.00, per il ciclo ParasIncontra, incontro con roberto ferrari e Franco Caretti "Lo Spettacolo della Natura".
|
Si avvicina a grandi passi la 7^ edizione del Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore, che si terrà a Verbania il 21/22/23 ottobre.
|
Una vittoria e una sconfitta. Coach Andrea Cova lo aveva detto alla vigilia. La Coppa Piemonte serve alla prima squadra di Vega Occhiali Rosaltiora per trovare confidenza con il campo, per allenare in partita tutto ciò che viene preparato in allenamento.
|
Riportiamo il programma di Letteraltura, previsto per la giornata di sabato 25 giugno.
|
Lago Maggiore LetterAltura. Festival di Letteratura di Montagna, viaggio, avventura. La decima edizione a Verbania dal 23 al 26 Giugno 2016.
|
la casa di vetro
Dico innanzitutto che ho stima personale e professionale per i Geometri Brigatti roberto e Massimiliano e quindi le considerazioni seguenti sulla nomina ad Assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici del Comune di Verbania di roberto Brigatti sono esclusivamente di valutazione Politica e Amministrativa.
Vengo informato dalla stampa locale della nomina del geometra Brigatti roberto e subito la memoria mi rammenta i disposti dell'art.78 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, come modificato dall’art. 19 della legge 3/8/1999 n. 265, che con specifico riferimento ai rapporti fra mandato politico e libera professione stabilisce che "I componenti la giunta comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall'esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato". Con un’altra previsione di carattere più generale, infine, il successivo 5° comma del citato art. 78 dispone che: “Al sindaco ed al presidente della provincia, nonché agli assessori ed ai consiglieri comunali e provinciali è vietato ricoprire incarichi e assumere consulenze presso enti ed istituzioni dipendenti o comunque sottoposti al controllo ed alla vigilanza dei relativi comuni e province”.
Altre norme allargano poi ai parenti e affini sino al quarto grado, le situazioni di incompatibilità e o gli obblighi di astensione.
Dettami specifici deontologici del collegio dei geometri, pongono poi delicata attenzione e severe limitazioni in materia
Non posso quindi che ritenere la situazione che si viene a creare, per l'Amministrazione Comunale Politicamente delicata, inopportuna.
Comunque Internet è pieno di documenti, battaglie politiche, interventi di magistratura e prefettura, fin anche del PD avverse a situazioni simili e tutti possono farsene un'idea.
Per i due professionisti, che dovranno da un lato rinunciare a futuri incarichi di libera professione sul territorio del Comune di Verbania, si crea anche una situazione foriera di grave difficoltà specie sulle posizioni professionali in itinere.
roberto Brigatti ha poi anche altre partecipazioni in commissioni, collegi, enti, ecc. ecc., la cui compatibilità con l’incarico da assessore potrebbe generare altre situazioni critiche.
Giordano Andrea ferrari
Consigliere Comunale Città di Verbania.
|