segni d
segni d - nei post
Ubriaco alla guida tenta la fuga - 15 Febbraio 2025 - 08:01Nell’ambito di un servizio di vigilanza stradale svolto dalla Polizia di Stato di Verbania lungo la SP 229, nella serata di domenica 9 febbraio, in località Casale Corte Cerro, un’autovettura a cui era stato intimato l’alt, dopo aver rallentato, è ripartita a forte velocità cercando di eludere il controllo. |
Novembre 2024 al Circolo dei lettori - 6 Novembre 2024 - 15:03A novembre e dicembre il Circolo dei lettori a Verbania torna ad ospitare libri, scrittori, scrittrici che danno vita incontri che spaziano dalla memoria storica al viaggio, passando per emozioni, musica e laboratori per i più piccoli. |
Premio MIdeC: ciclo di mostre - 12 Ottobre 2024 - 07:03Premio MIdeC e Associazione Amici del MIdeC presentano un ciclo di mostre dedicate al design ceramico quale riconoscimento ai vincitori e alle menzionate nella sezione design della terza edizione del Premio a cadenza biennale. |
Mostra dedicata a Guido Strazza - 6 Settembre 2024 - 15:03dal 7 settembre al 6 ottobre presso l’Officina di Incisione e Stampa Il Brunitoio una mostra di livello internazionale dedicata a Guido Strazza. |
Forza Italia Verbania sulla riapertura di Piazza Garibaldi - 10 Agosto 2024 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Forza Italia Verbania sulla riapertura al traffico di piazza Garibaldi a Pallanza. "La pavimentazione si sta già deteriorando," |
“Allegro con Brio" grandi ospiti - 25 Luglio 2024 - 11:04dal 26 luglio al 3 agosto torna “Allegro con Brio”: libri, musica e teatro a Verbania, sul Lago Maggiore. Tra gli ospiti più attesi Luca Bizzarri, dAdA', Nina's drag Queens, Alessandro Bergonzoni, Massimo Polidoro, Maura Gancitano e Andrea Colamedici (TLON), Ruggero Rollini. |
Centenario della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 5 Luglio 2024 - 17:04Un francobollo celebrativo, la mostra Vigezzina CentoAnni a druogno, performance teatrali a bordo dei treni, la birra dei 100 anni e una rafforzata sinergia con il territorio per la promozione degli eventi. |
dal lago alla montagna - 8 Giugno 2024 - 10:03domenica 9 giugno 2024. dal lago alla montagna. Sui sentieri dell’entroterra verbanese insieme al CAI Novara. |
“Il VIAGGIO” rotazione antioraria alla ricerca di un tempo nuovo - 19 Aprile 2024 - 13:01Sabato 20 aprile 2024 alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa, l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra collettiva dei Soci |
Laboratorio di calligrafia giapponese - 13 Aprile 2024 - 12:05Laboratorio di calligrafia giapponese si svolgerà domenica 14 aprile presso la biblioteca di GravellonaToce, in tre turni da un'ora (alle 14:00, alle 15:30 e alle 17:00) |
Sau su prossime Amministrative - 2 Marzo 2024 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Laura Sau,Consigliere comunale di maggioranza ( gruppo misto), riguardante la dialettica a sinistra e le prossime Amministrative. |
Autori Verbanesi tra ottocento e novecento - 15 Febbraio 2024 - 13:01Il concerto si propone di valorizzare i musicisti che hanno operato a Intra, Pallanza e paesi vicini sulla sponda del Lago Maggiore tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. |
Eventi invernali Museo del Paesaggio - 15 Dicembre 2023 - 09:16durante il periodo invernale il Museo del Paesaggio di Verbania promuove una serie di eventi espositivi dedicati sia all’arte antica che a quella contemporanea. |
Eventi Cannobio Ottobre 2023 - 3 Ottobre 2023 - 08:01Riportiamo il calendario degli eventi di cannobio a ottobre 2023. |
Eventi Cannobio Settembre 2023 - 4 Settembre 2023 - 12:05Riportiamo il calendario degli eventi di Cannobio a settembre 2023. |
Allegro con Brio: dal 29 luglio al 6 agosto - 28 Luglio 2023 - 08:01Cresce l'attesa a Verbania, sul Lago Maggiore, per l'arrivo sul palco di Villa Maioni di: Mammadimerda, Cecilia Sala, Guido Catalano e Matthias Martelli, RickduFer, Luca Perri, Sofia Righetti, Simonetta Sciandivasci, Valentina Lodovini. |
Allegro con Brio - 21 Luglio 2023 - 13:01Allegro con Brio: dal 22 luglio al 6 agosto torna a Verbania (e nelle sue frazioni) l'amata ed inclusiva rassegna di libri, musica e teatro sul lago Tra gli ospiti più attesi Mammadimerda, Cecilia Sala, Guido Catalano e Matthias Martelli, RickduFer, Luca Perri, Sofia Righetti, Simonetta Sciandivasci, Valentina Lodovini. |
Premio letterario Strega 2023 i finalisti - 9 Giugno 2023 - 11:37Sono stati nominati i cinque finalisti del Premio letterario Strega 2023 che saranno ospiti al Teatro Maggiore di Verbania il prossimo 18 giugno. |
Eventi Cannobio Giugno 2023 - 2 Giugno 2023 - 08:01Riportiamo il calendario degli eventi a Cannobio in prorgramma a giugno 2023. |
Metti una Sera al Cinema - Love Life - 17 Aprile 2023 - 10:23Martedì 18 aprile 2023 a Metti una Sera al Cinema "Love Life". Presso l'Auditorium de IL CHIOSTRO. |
segni d - nei commenti
Il sindaco ringrazia i volontari di panchinando - 3 Settembre 2014 - 14:21Assessore competente ?Ripeto tutta la mia stima per i volontari che hanno eseguito i lavori con tanta buona volontà .Purtroppo è mancata l'esperienza ma sopratutto il coordinamento e controllo di persone esperte . Grave la mancanza dell'assessore preposto che doveva controllare preventivamente le modalità di esecuzione dei lavori . dalle foto è ben visibile l'utilizzo del flessibile circolare e sui legni delle panchine è ben inciso il passaggio , sono errori che può fare un principiante a casa sua ma non su un bene pubblico , chi l'ha permesso , chi controllava ? Non parliamo del commento dell'assessore " fatto a regola d'arte" . Un assessore competente e "CAPACE" doveva preventivamente controllare e chiedere determinate garanzie di esecuzione perchè si trattava di volontari e quindi di persone con tanta buona volontà ma senza esperienza che andavano ad operare su un bene pubblico .Gent. Sig. Filippo ,le panchine le vedo tutti i giorni e proprio per questo ricordo che quando venivano carteggiate e ben riverniciate erano splendide . Ma si rende conto che stiamo parlando del ns lungolago , un biglietto da visita per il turismo e non spendiamo 2 soldi per riverniciare come meritano le panchine ? Le osservi bene ora ,sembrano catramate e tutte rovinate dai segni del flessibile . Ripeto , non è colpa dei volontari . Abbiamo assessori pagati per evitare questi "inconvenienti". W i volontari |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 9 Febbraio 2014 - 19:34La banalità del maleIl male spesso scaturisce da fonti banali. Ecco che un'antipatia verso con persone non aventi uguali inclinazioni porta a comportamenti malvagi. Malvagità che viene esercitata in modo corale per relazioni, spesso superficiali, tra i vari aguzzini. Comportamenti che rovinano la vita delle persone. La provincia, anche se più vivibile, produce storie di estrema crudeltà. Il piccolo gruppo guarda sempre con repulsione chi esprime segni di vitalità, intelligenza e soprattutto FELICITA'. La felicità dà fastidio al provinciale. Tantissimi auguri ai due giovani. Spero che possano in futuro incontrare tante Elvire. |