Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

segni d'arte

Inserisci quello che vuoi cercare
segni d'arte - nei post

Lago d’Orta Plastic Revolution - 24 Marzo 2023 - 19:22

Torna Lago d’Orta Plastic Revolution, il progetto a cura di Associazione Asilo Bianco che ha come tema cardine la riduzione della plastica monouso.

Cannobio eventi e manifestazioni dal 18 al 24 luglio - 17 Luglio 2022 - 18:06

Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 18 al 24 luglio 2022.

Mostra: I segni della Comunicazione - 2 Dicembre 2021 - 18:06

Presso il Centro Culturale “La Fabbrica” di Villadossola, 3-19/12/21. L’Associazione Siviera, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Villadossola, organizza presso il Centro Culturale la Fabbrica la mostra di Arte Contemporanea “I segni della Comunicazione”.

Mostra "il SEgno" di Luisella Dell'Acqua - 8 Ottobre 2021 - 12:44

Sabato 9 ottobre 2021 alle ore 17,30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa L’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di Luisella Dell’Acqua “il SEgno” - incisioni.

“Seicento mistico” - 25 Settembre 2021 - 13:01

Per la stagione culturale “Verbano Barocco 2021”, che gode del sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, l’Associazione La Degagna di San Martino con la collaborazione di Rete Museale Alto Verbano propone Domenica 26 settembre 2021 ore 16 presso la Chiesa di San Martino di Vignone il concerto “Seicento mistico”.

Quattro appuntamenti con l'Accademia dei Folli - 3 Luglio 2021 - 17:03

Metti un weekend sul Lago Maggiore tra scrittori, nobili, bambole, cavalli da corsa e bachi da seta. La compagnia teatrale Accademia dei Folli propone un percorso teatrale a tappe alla scoperta della storia, della cultura e dei paesaggi del territorio.

Carrà e Martini: "Mito, visione e invenzione. L'opera grafica" - 12 Giugno 2021 - 13:37

Il Museo del Paesaggio apre la stagione estiva con la mostra Carrà e Martini. Mito, visione e invenzione. L’opera grafica con opere provenienti dalla collezione del Museo e da una collezione privata milanese, a cura di Elena Pontiggia e di Federica Rabai, direttore artistico e conservatore del Museo.

Progetto “Favole al telefono” - 11 Gennaio 2021 - 18:06

La SOC Geriatria dell’ASL VCO insieme all’Istituto Comprensivo Filippo Maria Beltrami di Omegna, ha promosso un progetto realizzato dagli allievi della scuola media classe II B con le loro insegnanti dedicato ai nonni dei ragazzi e alle persone anziane ricoverate nei reparti COVID o ospiti delle RSA del nostro territorio.

"Il rumore del tempo" - 11 Settembre 2020 - 19:06

Sabato 12 settembre 2020, alle ore 18.00, presso la Sala Esposizioni Panizza di Ghiffa (Verbania) l’Officina di Incisione e Stampa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di Leo Ragno: “IL RUMORE DEL TEMPO - incisioni e disegni a cura di Giulia Grassi.

“Di-Se – Disegnare il territorio” - 20 Luglio 2020 - 19:06

Un triennio all’insegna del disegno e dell’arte grazie al progetto Interreg Italia-Svizzera “Di-Se – Disegnare il territorio”. Nato da un lavoro di progettazione in rete, “Di-Se” vede come ente capofila italiano l’Associazione Musei d’Ossola, come capofila svizzero il Museumzentrum La Caverna di Naters in Canton Vallese e come partner l’Associazione Culturale Asilo Bianco sul lago d’Orta.

Presentata la stagione de Il Maggiore - 8 Luglio 2019 - 11:04

Fondazione centro eventi Multifunzionale il Maggiore in collaborazione con il Comune di Verbania, la Regione Piemonte e Piemonte dal Vivo annuncia la nuova stagione.

Orta Festival 2019 - 4 Luglio 2019 - 19:06

La XX Edizione di Orta Festival mette al centro della sua programmazione la figura dell’interprete. Si avrà modo infatti di riascoltare prestigiosi artisti che nel corso delle 19 passate edizioni hanno instaurato un rapporto speciale e di amicizia con il Festival.

"Sculture 2014-2019" di Paolo De Piccoli - 21 Giugno 2019 - 19:06

Dal 22 giugno al 23 agosto 2019, una nuova esposizione d’arte vi attende presso Auxologico Villa Caramora, corso Mameli 199 a Verbania.

“La sombra del tiempo” - 3 Maggio 2019 - 19:22

Sabato 4 maggio 2019 alle ore 18.00 presso la Sala Esposizioni Panizza di Ghiffa (Vb), l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa "il Brunitoio”, alla presenza dell’artista, inaugura la mostra “La sombra del tiempo” di José Villalobos.

Incisioni rupestri del Parco Nazionale Valgrande - 2 Maggio 2019 - 13:01

“Messaggi sulla pietra le incisioni rupestri del Parco Nazionale Valgrande”, parole e immagini di Fabio Copiatti, venerdì 3 maggio 2019 alle ore 21.00, presso la sede del Cai a Verbania Intra -Vicolo del Moretto 7.

“Le Stanze delle Meraviglie” 2019 - 23 Aprile 2019 - 18:06

Mercoledì 24 aprile alle ore 17.30 si riapriranno i battenti de “Le Stanze delle Meraviglie” Wunderkammer di Villa Giulia.

VerbaniaArte: Opere salvate di William Congdon - 8 Ottobre 2018 - 08:01

Grazie alla disponibilità di un collezionista privato - Carlo Rapetti, amico personale di Congdon negli ultimi anni da lui trascorsi dipingendo presso la Cascinazza di Gudo Gambaredo, diventata un piccolo monastero benedettino - la Biblioteca Sormani ha potuto esporre nell’antico Palazzo milanese una quarantina di opere del grande artista americano.

"Memorie del Passato" - 5 Luglio 2018 - 18:08

Venerdì 6 luglio 2018 presso la Biblioteca Civica e l’Antiquarium di Gravellona Toce, si terrà la conferenza e la visita guidata "Memorie del Passato".

segni D'Arte - 27 Aprile 2018 - 09:16

segni D’ARTE. Mostra del materiale artistico realizzato nei laboratori creativi dai bambini degli Asili Nido. Dal 28 aprile all’11 maggio 2018 a Villa Giulia Corso Zanitello Verbania – Pallanza. Inaugurazione sabato 28 aprile ore 16.30.

Cinema sotto le stelle: "Ritorno alla vita" - 21 Agosto 2017 - 19:06

Martedì 22 agosto, ore 21:30, a Mergozzo presso il Porticato delle Cappelle, torna Cinema sotto le stelle, ALPI & LIBERTA’: La montagna delle idee, con il film "Ritorno alla vita" di Wim Wenders.
segni d'arte - nei commenti

Il sindaco ringrazia i volontari di panchinando - 3 Settembre 2014 - 14:21

Assessore competente ?
Ripeto tutta la mia stima per i volontari che hanno eseguito i lavori con tanta buona volontà .Purtroppo è mancata l'esperienza ma sopratutto il coordinamento e controllo di persone esperte . Grave la mancanza dell'assessore preposto che doveva controllare preventivamente le modalità di esecuzione dei lavori . Dalle foto è ben visibile l'utilizzo del flessibile circolare e sui legni delle panchine è ben inciso il passaggio , sono errori che può fare un principiante a casa sua ma non su un bene pubblico , chi l'ha permesso , chi controllava ? Non parliamo del commento dell'assessore " fatto a regola d'arte" . Un assessore competente e "CAPACE" doveva preventivamente controllare e chiedere determinate garanzie di esecuzione perchè si trattava di volontari e quindi di persone con tanta buona volontà ma senza esperienza che andavano ad operare su un bene pubblico .Gent. Sig. Filippo ,le panchine le vedo tutti i giorni e proprio per questo ricordo che quando venivano carteggiate e ben riverniciate erano splendide . Ma si rende conto che stiamo parlando del ns lungolago , un biglietto da visita per il turismo e non spendiamo 2 soldi per riverniciare come meritano le panchine ? Le osservi bene ora ,sembrano catramate e tutte rovinate dai segni del flessibile . Ripeto , non è colpa dei volontari . Abbiamo assessori pagati per evitare questi "inconvenienti". W i volontari
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti