Torna Lago d’Orta Plastic Revolution, il progetto a cura di Associazione Asilo Bianco che ha come tema cardine la riduzione della plastica monouso.
|
Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 22 al 28 agosto 2022.
|
CROSS Project, ideato da Antonella Cirigliano per sostenere e produrre progetti incentrati sui linguaggi performativi contemporanei sul territorio del Lago Maggiore, partecipa con due spettacoli innovativi e sperimentali di danza contemporanea a onLive, un progetto di Piemonte dal Vivo in collaborazione con Digital Hangar.
|
CROSS PROJECT partecipa a onLive - il più grande palcoscenico digitale del Piemonte - Un progetto di Piemonte dal Vivo in collaborazione con Digital Hangar
|
Sono stati proclamati i vincitori della 39esima edizione del Concorso di 50&Più di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia. La competizione artistica si è tenuta durante la settimana della creatività, sei giorni dedicati alle discipline artistiche per valorizzare la creatività degli over 50.
|
La creatività torna a Baveno sul Lago Maggiore, con la settimana della creatività, organizzata dall’Associazione 50&Più.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Cannobio e dintorni dal 24 al 27 luglio 2021.
|
Sabato 22 giugno, alle ore 17, presso la Biblioteca Civica “Gianni Rodari” di Omegna, Erica Gibogini presenta “Rose bianche sull’acqua” pubblicato da Edizioni Morellini nella Collana “Delitti di lago”.
|
Over 50, fotografo, scrittore, artista? L'associazione 50&Più sta cercando proprio te! Giunto alla sua 37° edizione, torna nella splendida cornice di Baveno, sul Lago Maggiore, il Concorso di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia, che premia la creatività artistica degli over 50.
|
La manifestazione organizzata dal Comune di Crodo continua a crescere: visitatori provenienti da tutta Italia, finora i più lontani da Genova, Merano e Napoli.
|
Con l’inizio dell’anno scolastico, il Civico Museo Archeologico di Mergozzo si prepara con rinnovato entusiasmo e nuove risorse a fornire su pporto alle scuole di ogni ordine e grado per lo studio delle più antiche fasi di vita dell’uomo nel territorio del VCO.
|
Sotto la direzione artistica di Davide Rampello, già ideatore del Padiglione Zero a Expo e in concomitanza con la settimana della moda, è in corso in questi giorni “MILANO XL – La Festa della creatività Italiana”.
|
Quest’anno il Festival di Cortometraggi ha riscontrato la partecipazione di quasi 1.000 persone. Malescorto vive durante tutto il corso dell’anno grazie ad eventi collaterali che hanno anticipato e che seguiranno la settimana di proiezione.
|
Un'estate di eventi a Verbania e nelle sue terre alte per (ri)allacciare rapporti, sguardi e sentimenti tra città e montagna. Una montagna naturalmente ricca e culturalmente viva, a due passi dal Lago Maggiore, è l'ambientazione di tutte le attività dell'Associazione Terre Alte del Lago Maggiore e del Lago di Mergozzo.
|
Inaugurata il 25 gennaio si conclude con domenica 26 febbraio la quinta settimana del grande evento artistico “Le Stanze delle Meraviglie” allestite nella suggestiva location di Villa Giulia di Verbania.
|
Quando si considera la vecchiaia nel campo della resilienza, è facile notare che gli anziani hanno sviluppato delle strategie che ritardano e contrastano alcuni processi involutivi migliorando la loro efficienza psicofisica.
|
Di seguito le soluzioni del gioco dello scorso post
|
Il giorno più atteso è arrivato per i finalisti del Concorso di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia che a Baveno (VB) hanno trascorso una settimana all’insegna della creatività e della cultura.
|
Conto alla rovescia per il Concorso Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia promosso da 50&Più e dedicato alla creatività artistica degli over 50. Sono oltre 800 le opere in gara pervenute da tutta Italia. Lombardia, Toscana, Lazio e Veneto, sono le regioni con il più alto numero di ultracinquantenni creativi: quasi la metà delle opere in concorso arriva da questi territori.
|
Ammiro molto le persone che di fronte a grandi difficoltà della vita riescono a trovare le forze necessarie a risollevarsi e proseguire nel cammino; spesso mi domando se io sarei in grado di fare alcune cose straordinarie come loro ecco che allora oggi ho deciso di parlarvi di una cosa che si chiama resilienza.
|