La Valgrande Società Cooperativa è una cooperativa di produzione lavoro, costituita nel 1993 da persone che hanno fatto dell’ambiente e della montagna una scelta di vita e di lavoro.
|
Dal 1° luglio il Piemonte diventa un unico grande palcoscenico per lo spettacolo dal vivo: teatro, danza, musica e circo contemporaneo, in spazi all’aperto, giardini, dimore storiche e arene estive, con oltre 100 repliche.
|
La musica di Johann Sebastian Bach sarà il fil rouge delle 73. settimane Musicali di Ascona. Dal 6 settembre al 15 ottobre la storica rassegna proporrà 13 concerti con grandissimi nomi della musica classica internazionale. Fra le novità di questa edizione, anche un concerto gratuito per i bambini e le famiglie al Teatro di Locarno.
|
L'Amministrazione Comunale aggiorna con una breve nota i lavori in corso per il rifacimento e la riqualificazione del lungolago a Pallanza. I lavori di consolidamento del muro a lago proseguono regolarmente come da crono programma, anche se il tempo meteo fortemente instabile di questo ultimo mese non ha certo aiutato.
|
Verbania al secondo posto delle città più verdi e vivibili d’Italia nella classifica nazionale 2016 di Legambiente. La ricerca annuale di Legambiente sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia italiani realizzata in collaborazione con l'Istituto di Ricerche Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore conferma la nostra città nei posti di eccellenza in questa speciale classifica. Riportiamo la nota dell'Amministrazione Comunale.
|
Le settimane Musicali di Ascona, la più antica rassegna di musica classica del Ticino, celebrano dal 5 settembre al 14 ottobre 2016 la 71. edizione. Tredici in totale i concerti proposti nelle due suggestive sedi del festival: la chiesa del Collegio Papio di Ascona per i concerti da camera e la chiesa di San Francesco a Locarno per gli appuntamenti sinfonici.
|
Riceviamo e pubblichiamo, il comunicato stampa di ASL VCO relativo ad incontro tra Direzione Generale ASL VCO, Direzione 118 Novara e Comitato Difesa Ospedale Omegna.
|
Appuntamenti da fine luglio ad inizio agosto con il Parco Val Grande.
|
Le Guide escursionistiche ambientali di Acquamondo propongono per l’estate 2016 tre settimane da trascorrere in sicurezza e in buona compagnia alla scoperta dell’area wilderness più estesa delle Alpi attraverso un ricco programma di escursioni, attività ludiche e laboratori naturalistici rivolti a un numero limitato di bambini e ragazzi.
|
Si possono già acquistare on line i biglietti dei primi due eventi programmati l'11 e 12 giugno. 11 giugno A Ruota Libera. Con Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi. 12 giugno Lillo & Greg. Teatro Comico - “Lillo & Greg Best of”. Riportiamo il programma degli eventi
|
Rassegna estiva IL MAGGIORE tra giugno e luglio con un intero fine settimana di lancio 11 e 12 giugno e un cartellone che spazia tra lirica, danza, musica e comicità.
|
Sfugge per la terza volta la vittoria alla Paffoni Fulgor Omegna, che si arrende 91-70 contro l'Orsi Tortona.
|
La Regione Piemonte ha allo studio una nuova norma sull'esempio di quanto già deciso da Lombardia e Valle d'Aosta. La legge sarà presentata entro poche settimane, in tempo per la stagione invernale. Gratis gli interventi "sanitari".
|
Pubblicato “l'avviso di interesse” per la partecipazione al Programma di Rigenerazione Urbana di via Madonna di Campagna.
|
Oltre 2 milioni di euro stanziati per la ristrutturazione della basilica di S.Vittore e di Villa S.Remigio
|
Con la Sinfonia n. 7 di Beethoven, eseguita dalla Czech Philharmonic diretta da Jiří Bělohlávek, si è chiusa sabato 7 settembre la 52ª edizione dello Stresa Festival.
|
Ultimo appuntamento dal 26 al 30 agosto per avvicinare i bambini alla Natura e al Parco Nazionale Val Grande, con le "settimane verdi" all'Acquamondo.
|
Le settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore tornano nel 2013 con una serie di imperdibili concerti ambientati come sempre in esclusive sedi sul Lago Maggiore e nel suo comprensorio.
|
Il Cinecircolo Giovanile Socio Culturale "Don Bosco", martedì 5 marzo 2013 per la rassegna "Metti una sera al cinema" presenta "E ora dove andiamo?".
|
Tutto è pronto sul Lago Maggiore e nelle valli per l’avvio della stagione 2013, che debutta ufficialmente il 16 marzo con la riapertura di ville e giardini. Una stagione che quest’anno si allunga di una settimana.
|