Mercoledì 13 gennaio 2021, alle ore 20.30 , SfiVCO propone la lettura del libro: L'espulsione dell'Altro di Byung-Chul Han. Il Gruppo di lettura si svolgerà in modalità online.
|
Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del VCO, torna il progetto “Ho cambiato idea!”, promosso da Associazione Sherazade in collaborazione con il Comune di Verbania, la Biblioteca Civica “Pietro Ceretti”, le biblioteche del Sistema Bibliotecario del VCO e la Società filosofica italiana – sezione VCO.
|
Società filosofica italiana sez VCO, giovedì 19 novembre ore 20.30, in occasione della giornata mondiale della Filosofia, SfiVCO propone la lettura del libro: Ritorno a utopia di Roberto Mordacci.
|
Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settembre si svolgerà la terza edizione di Agorà, rassegna culturale del lago d’Orta. Nei tre giorni di dibattito si alterneranno importanti ospiti del panorama intellettuale italiano.
|
Socrate sosteneva l’idea che l’uomo è veramente uomo solo in mezzo agli altri uomini: situazione virtuosa in cui ognuno è libero di manifestarsi attraverso lo spazio aperto del dialogo.
|
La video conferenza online su Google Meet, della filosofa Silvana Borutti che tratterà il tema: Il linguaggio della filosofia tra argomentazione e visione. Mercoledì 10 giugno ore 18.00.
|
Lo Spazio bianco, rubrica di promozione culturale della Società filosofica italiana sez VCO, propone la lettura del libro Ritorno a utopia, di Roberto Mordacci, attraverso la presentazione in video di Massimo Flematti, che analizza il perché è necessario pensare alle utopie.
|
Lo Spazio bianco, rubrica di promozione culturale della Società filosofica italiana sez VCO, consiglia la lettura del libro Il sonno del mattino dello scrittore e giornalista britannico Robert Harris.
|
La Società filosofica italiana sez VCO, l'Associazione Sherazade e la Biblioteca "P. Ceretti" di Verbania invitano al Torneo di dibattito online, ore 9.15 di sabato 23 maggio.
|
Lo Spazio bianco, rubrica di promozione culturale della Società filosofica italiana sez VCO, consiglia la lettura del saggio filosofico-cinematografico "Lo sguardo del grande schermo" di Federica Caniglia.
|
Lo Spazio bianco, rubrica di promozione culturale della Società filosofica italiana sez VCO, propone la visione dell'intervista effettuata alla filosofa Ágnes Heller nel settembre del 2016, in occasione della conferenza tenutasi a Verbania su invito della Società filosofica italiana sez VCO.
|
Lo Spazio bianco, rubrica di promozione culturale, consiglia la visione del film Minority report e Contagion.
|
Lo Spazio bianco, rubrica di promozione culturale della Società filosofica italiana sez VCO, consiglia la lettura del saggio filosofico- cinematografico "Lo sguardo del grande schermo" di Federica Caniglia.
|
Lo Spazio bianco, rubrica di promozione culturale della Società filosofica italiana sez VCO, consiglia la visione del film "Il discorso del re". Nel video introduttivo, a cura di Michele Rizzi, si possono cogliere alcune analogie filosofiche con pensatori del passato, come Platone o Kant, che suggeriscono nuovi spunti di riflessione anche per il tempo presente.
|
Lo Spazio bianco, rassegna culturale della Società filosofica italiana sez VCO, ospita il prof. Walter Minella, curatore della rubrica "Un libro in cinque minuti", che propone in video allegato la lettura di un testo del card. Gianfranco Ravasi.
Opera interessante anche come guida introduttiva alla lettura della Bibbia.
|
La società filosofica italiana sez VCO, propone mercoledì 19 febbraio alle ore 20.30, presso la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania Spazio Bib Hub (Villetta), per il Gruppo di Letture Filosofiche – “Lo spazio bianco” la lettura del libro: "Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime" di Immanuel Kant.
|
La società filosofica italiana sez VCO, Associazione Sherazade, propone mercoledì 12 febbraio h 20.30 per la formazione al dibattito, presso la Biblioteca civica "P. Ceretti" di Verbania Spazio BibHub, "L'acqua è un bene pubblico e non economico".
|
La società filosofica italiana sez VCO, propone martedì 11 febbraio alle ore 21.00, presso la Biblioteca Civica del Comune di baveno, per il Gruppo di Letture Filosofiche la lettura del libro: "Il più grande uomo scimmia del Pleistocene" di Roy Lewis.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 31 gennaio al 16 febbraio 2020.
|
La società filosofica italiana sez VCO, propone mercoledì 15 gennaio alle ore 20.30, presso la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania Spazio Bib Hub (Villetta), per il Gruppo di Letture Filosofiche – “Lo spazio bianco” la lettura del libro: "Critica del Giudizio" di Immanuel Kant.
|