In occasione della Giornata delle Memoria, proseguono gli appuntamenti della 2 edizione della rassegna “Frammenti di memoria”.
|
L’ultima giornata di Festival, domenica 25 settembre, dalle ore 10 alle ore 12 LetterAltura si rimette in cammino, in collaborazione con l’Associazione Psicologi del vco, con un percorso ad anello in partenza (e arrivo) da Villa Giulia, toccando Villa Taranto e Villa San Remigio, per una passeggiata freudiana guidata da Francesco Marchioro, saggista, storico ed esperto in psicanalisi; spunto sarà anche il suo libro La passeggiata Freud. Camminare, ricordare, sognare (Weger).
|
Mercoledì 17 novembre 2021, la Società filosofica Italiana sez. vco, inaugura "Frammenti di memoria" mostra a cura di Franco Debenedetti Teglio, poi da mercoledì 1° dicembre rassegna Cinememoria.
|
Mercoledì 13 ottobre 2021, alle ore 20.30 , la Società filosofica Italiana sezione vco propone la lettura del libro: "La vita della mente" di Hannah Arendt. Il Gruppo di lettura si svolgerà in presenza, presso la biblioteca P. Ceretti di Verbania, Spazio Hub (Villetta).
|
Si svolgerà online il 30 marzo e il 13 aprile la gara di argomentazione, promossa dall’Associazione Sherazade, in collaborazione con la Città di Verbania, il Sistema Bibliotecario del vco e la sezione locale della Società filosofica Italiana, all’in-terno del progetto “Ho cambiato idea!”.
|
Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del vco, torna il progetto “Ho cambiato idea!”, promosso da Associazione Sherazade in collaborazione con il Comune di Verbania, la Biblioteca Civica “Pietro Ceretti”, le biblioteche del Sistema Bibliotecario del vco e la Società filosofica Italiana – sezione vco.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 31 gennaio al 16 febbraio 2020.
|
La società filosofica Italiana sez vco, propone martedì 10 novembre alle ore 21.00, presso la Biblioteca Civica del Comune di Baveno, Letture filosofiche: Donne che corrono coi lupi. di Clarissa Pinkola Estès.
|
Venerdì 6 settembre alle ore 16,30, presso il Parco Maulini (area Forum) di Omegna, prenderà il via la seconda edizione della rassegna culturale Agorà – cultura per la vita quotidiana, organizzata dall’Assessorato alla cultura della città di Omegna.
|
La Società filosofica Italiana sez vco, propone "Noi e gli altri tra empatia e aggressività", 3° Convegno “Pietro Prini”, sabato 8 giugno 2019, ore 14.30, presso il Collegio Rosmini a Stresa.
|
Con il Torneo di Dibattito, sabato 18 maggio dalle 9.30 al Teatro Maggiore si concluderà Ho cambiato idea! Una iniziativa di formazione al dibattito organizzata da Associazione Sherazade, Biblioteca Ceretti e Società filosofica Italiana – sezione vco grazie ad un contributo della Fondazione Comunitaria del vco.
|
Eventi e manifestazioni a Verbania sino al 19 marzo 2019.
|
Appuntamento sabato 9 marzo alle ore 20.30, presso la sala del camino di Madonna di Campagna con la Cena francese - Bistrot des philosophes a cura della Società filosofica Italiana del vco.
|
Lunedì 18 giugno 2018, alle ore 20.30, presso il Chiostro Madonna di Campagna, si terrà la Cena Psico-filosofica: "La cucina del Dottor Freud", a cura della Società filosofica Italiana sezione vco.
|
Nelle biblioteche del Verbano Cusio Ossola l'anno comincia con tanta voglia di fare ed imparare. È infatti in partenza un nuovo ciclo di corsi per adulti e bambini, proposte stimolanti per vivere la cultura e il tempo libero insieme ad altri, arricchendo i nostri saperi.
|
Nelle prossime settimane, nelle biblioteche del Verbano Cusio Ossola, ritornano i corsi e i gruppi alla pari, una proposta per vivere la cultura e il tempo libero in modo diverso.
|
Torna il piccolo cineforum "Lo sguardo del pensiero" della Società filosofica Italiana sez vco, quest'anno si occuperà del cinema di genere con "Storie al femminile" . Si parte mercoledì 25 ottobre con "Agorà".
|
Venerdì 13 ottobre 2017 presso il Teatro Maggiore di Verbania si terrà l'evento "Le molteplici forme dell'amore" con il Professor Umberto Galimberti, psicologo, filosofo, analista junghiano di fama nazionale.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 19 febbraio all'11 marzo 2017.
|
Lunedì 20 Febbraio presso la Biblioteca Civica del Comune di Baveno alle ore 21.00: ”Sottomissione" di Michel Houellebecq " invito alla lettura ".
|