Durante la 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (7 – 13 febbraio), sono state donate 598.000 confezioni di medicinali (pari a un valore superiore a 4,9 milioni di euro).
|
In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, l’Automobile Club d’Italia (ACI) aderisce alla campagna di sensibilizzazione "M'illumino di Meno".
|
Lo scorso mercoledì, la Pro Loco di Bèe ha ricevuto la graditissima visita dei rappresentanti della Cattedra UNeSCO di Genova dedicata all’antropologia della salute e del famoso parco archeologico e sito di Patrimonio mondiale di Machu Picchu, in Perù.
|
Goletta dei Laghi 2022 approda in Piemonte, i monitoraggi su Maggiore e d’Orta: fortemente inquinati 5 dei 9 punti campionati da Legambiente sul Maggiore; oltre i limiti, 4 punti su 5 sull’Orta.
|
L'11, il 12 ed il 13 luglio ritorna in Piemonte la Goletta dei Laghi, storica campagna dedicata al monitoraggio dei laghi italiani per evidenziare la salute delle acque, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione e sostenibilità.
|
Dialogo con il contesto territoriale e tra dimensione pubblica e privata, responsabilità sociale e sostenibilità ambientale, oltre a scambi di competenze con istituti di formazione, capitalizzazione delle opportunità tecnologiche e valorizzazione dell’aspetto terapeutico della cultura.
|
"Centriamo con l’istituzione dell’Azienda Zero un obiettivo strategico della Sanità regionale. Mettiamo a fattor comune quelle competenze di specializzazione di tipo amministrativo e tecnico che consentono di conseguire risparmi e al contempo di migliorare la trasparenza, l’adeguatezza, la qualità e l’equità delle prestazioni che vengono rese ai cittadini, venendo incontro alle annose necessità espresse delle stesse Aziende sanitarie locali".
|
La museologia del presente si scrive a Verbania: nel mese di ottobre il Teatro Maggiore torna a ospitare “Piacere Cultura. Dalla crescita personale alla crescita economica”.
|
A Tones Teatro Natura è il momento della musica elettronica e della sperimentazione artistica: dal 27 luglio arriva Nextones.
|
Il Festival Tones on the Stones al via il 22 luglio:cambio di programma per TONeS Teatro NaturaInaugura il festival il talentuoso pianista armeno Tigran Hamasyan.
|
Dopo il lancio della sezione invernale“azzurra ”www.lagomaggiorexperience.it/neveazzurra è da oggi disponibile anche il portale delle attività più “green” con nuove mappe “verdi” 3D dedicate agli itinerari, ai percorsi tracciati e alle mille attività sportive praticabili trai nostri laghi e le nostre montagne.
|
L'Associazione La Finestra sul Lago, che ha sede a San Maurizio d'Opaglio (Novara) sulle sponde del Lago d'Orta, organizza da 15 anni la rassegna UN PAeSe A SeI CORDe, dedicata alla musica per chitarra acustica e classica.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Anna Bozzuto, Assessore al Bilancio Comune,di Verbania, riguardante il bilancio di previsione 2021 / 2023.
|
Le Regioni del Bacino Padano, emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, al termine di un incontro tra i presidenti Stefano Bonaccini, Attilio Fontana, Alberto Cirio e Luca Zaia, a cui hanno partecipato anche gli Assessori all’Ambiente, hanno condiviso la necessità di un rinvio fino al termine dell’emergenza Covid dello stop ai veicoli euro 4 Diesel previsto per il prossimo 11 gennaio.
|
"Ripartiamo con la cultura, ripartiamo per la cultura!". La prima edizione post-lockdown conferma tutti gli eventi in programma nel Real Collegio di Lucca, l'8 e 9 ottobre.
|
"Ritrova la bussola" è il messaggio che la Federazione Italiana Vela ha proposto a tutti i circoli e alle scuole di vela per ripartire in sicurezza e con più forza di prima.
|
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, con gli assessori Luigi Genesio Icardi e Chiara Caucino hanno incontrato ieri una delegazione di CGIL CISL e UIL, in merito alle rivendicazioni oggetto della manifestazione del 29 di maggio, sulla situazione delle Rsa in Piemonte.
|
Presentazione della Strategia regionale per lo Sviluppo sostenibile, del rapporto Piemonte economico Sociale 2020 e della Relazione sullo stato dell’ambiente.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato delle Confindustrie di Piemonte, Lombardia, emilia-Romagna e Veneto in merito alla definizione di un'agenda per la riapertura ordinata e in piena sicurezza del cuore del nostro sistema economico.
|
Il Comune di Verbania, con Delibera di Giunta Comunale, ha esteso i benefici del bando amianto (già attivo negli anni precedenti per privati cittadini, enti e associazioni senza scopo di lucro per interventi di rimozione e smaltimento amianto) anche alle aziende iscritte all'albo delle imprese artigiane e alle imprese agricole per interventi effettuati a partire dal 1 gennaio 2019.
|