Nella tarda mattinata di oggi sono stati presentati a Torino i gironi del campionati maschili e femminili di Serie D e Serie C regionale, c’era interesse per capire in quale dei tre raggruppamenti (dopo la rivisitazione del massimo torneo femminile con l’aggiunta di un terzo girone rispetto di due delle precedenti stagioni) sarebbe stata inserita Vega Occhiali Rosaltiora.
|
Presentazione della Strategia regionale per lo Sviluppo sostenibile, del rapporto Piemonte Economico Sociale 2020 e della Relazione sullo stato dell’ambiente.
|
I dati turistici relativi ai flussi turistici per l’anno 2019 della Provincia del Verbano Cusio Ossola registrano una lieve flessione, del -3,47% negli arrivi e del -4,60% nelle presenze, rispetto al 2018.
|
Riportiamo la nota dell'Assessore al Bilancio Città di Verbania, Anna Bozzuto, riguardante il Bilancio di Previsione 2020.
|
Lunedì 28 ottobre parte la campagna stagionale di vaccinazione contro l’influenza. Come ogni anno, il servizio sanitario offrirà gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale a tutti i soggetti che, a causa del proprio stato di salute, si trovano in condizioni di maggior rischio.
|
Un nuovo successo per Musica in quota, la cui stagione numero 13 è entrata nel vivo. Domenica scorsa il meraviglioso anfiteatro naturale dell', in Val Vigezzo, ha fatto da quinta naturale per l'apprezzatissimo concerto del Baraccone Express.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania Possibile, riguardante la relazione della Commissione sul CEM.
|
Nel 2018 il turismo in Piemonte ha superato per la prima volta i 15 milioni di presenze (+1,35%).
|
Workshop - Area Acetati. Riusiamo Verbania / Cityforming© Protocol Coordinato dal Prof. Arch. Maurizio Carta, Ordinario di Urbanistica, Presidente della Scuola Politecnica di Palermo. Venerdì 7 dicembre 2018 presso il Foyer Centro Eventi Il Maggiore Verbania.
|
L’influenza rappresenta un serio problema di Sanità Pubblica e una rilevante fonte di costi diretti e indiretti per l’attuazione delle misure di controllo e la gestione dei casi e delle complicanze della malattia ed è tra le poche malattie infettive che di fatto ogni persona sperimenta più volte nel corso della propria esistenza indipendentemente dallo stile di vita, dall’età e dal luogo in cui vive.
|
Nell’ambito della rassegna “Ottobre culturale gravellonese”, il 27 ottobre 2018 alle ore 21:00 presso la Biblioteca civica F. Camona in corso Roma 15 a Gravellona Toce verrà proiettata la prima visione del film documentario “Antiquarium: memorie dal passato”, regia di Giovanni Giordano, soggetto Giovanni Giordano e Giorgio Megna.
|
Dopo la presentazione avvenuta giovedì sera nella prestigiosa location di Villa Giulia con la presenza del sindaco Marchionini e della dirigenza Paffoni Fulgor Omegna e Virtus Verbania tutto è pronto per la prima giornata di campionato, il momento che ogni tifoso aspetta con ansia e trepidazione.
|
Compagnia EgriBiancoDanza presenta "Tour de Danse à la Rossini". Spettacolo di apertura della stagione 2018/2019 del centro eventi Il Maggiore Verbania. Venerdì 5 ottobre 2018 dalle ore 21:00 alle 23:00.
|
Gli operatori piemontesi tracciano un primo bilancio positivo della stagione estiva, con il patrimonio naturalistico regionale a fare da principale attrattore nei confronti dei visitatori, tra i quali si sono registrate alte percentuali di stranieri, in particolare nella valli e sui laghi.
|
L’edizione 2018 del Campionato Europeo classe Melges 24 si è disputata a Riva del Garda e ha visto sulla linea di partenza ben 72 imbarcazioni provenienti da 15 nazioni.
|
Da fine luglio a fine agosto, 16 concerti sulla sponda lombarda e quella piemontese del Lago Maggiore con i vincitori dei più importanti concorsi internazionali.
|
Uncem Piemonte, a fronte dei dati presentati giovedì 21 giugno, da Arpa e Regione Piemonte, contenuti nella Relazione sullo stato dell'Ambiente 2018, esprime in un comunicato che riportiamo di seguito, alcune riflessioni per il sistema-montagna e degli Enti locali del Piemonte.
|
Tra gli appuntamenti più attesi la mostra “Bellezza o bruttezza?”, la seconda edizione di Deep in the Tree, il ritorno di Musica da Bere, la ricchissima sesta edizione di Sentieri e Pensieri con nomi di spicco (inaugurerà Michela Murgia) e i grandi eventi di fine estate fino al ventennale dei Mercatini di Natale.
|
Arriva la stagione delle Sagre in Ossola, e da giugno prende il via il ricco calendario di appuntamenti che ci accompagnerà fino a novembre, in una sorta di viaggio alla scoperta dei prodotti ossolani attraverso le feste e le sagre di paese.
|
Tutto è pronto per la 44^ edizione della Valle Intrasca Skyrace, la tradizionale maratona a coppie lungo i sentieri di montagna dell’omonima valle, che raggiunge il crinale al confine con il Parco Nazionale Val Grande.
|