Preioni (Lega Salvini Piemonte): “Oltre 4 milioni di euro a 13 Comuni del Vco per sostenere difesa del suolo, infrastrutture e trasporti. Stanziamenti importanti anche per la promozione di attività culturali”.
|
La Commissione sportiva dell’Automobile club del VCO, ha predisposto il calendario di eventi dalla primavera all’autunno.
|
Le Sezioni CAI di macugnaga, Pallanza e Verbano Intra, organizzano Domenica 30 aprile 2023, Da Sant´Agata al Monte Giove (m 1298).
|
Infrastrutture da migliorare e un parco auto troppo vecchio mettono a rischio la sicurezza. Ne parla il presidente di ACI VCO: Beppe Zagami: “Non possiamo aspettare un nuovo lockdown per vedere diminuire morti e feriti”
|
Sono 58 gli interventi di opere pubbliche danneggiate dall’alluvione del 2-3 ottobre 2020 nel Verbano Cusio Ossola per i quali sono stati sbloccati da Roma 15.048.888 euro.
|
Preioni (Lega Salvini Piemonte): “Con l’aggancio di ulteriori fondi del Pnrr svolta positiva per il rilancio dell’ambiente del Vco”
|
Sulle orme dei più grandi campioni di tutti i tempi per gli atleti più allenati o percorsi immersi nella natura per principianti e famiglie partendo dalla città “giardino sul lago” che ospita.
|
Domattina alle ore 11.00 sarà inaugurato e poi di conseguenza aperto al traffico il viadotto sul rio Meggiana.
|
La Provincia del Verbano Cusio Ossola, interviene sul previsto passaggio di alcune strade ad ANAS.
|
Aggiornamento delle ore 8.00 di lunedì 5 ottobre.
|
Aggiornamento della Provincia del VCO delle ore 17.30 di domenica 4 ottobre.
|
Resta chiusa in entrambe le direzioni di marcia tra Ornavasso e Domodossola, a causa delle avverse condizioni meteo, la strada statale 33 del Sempione, meglio nota come superstrada.
|
Si è tenuto nel pomeriggio nella sede della Regione Piemonte un collegamento in videoconferenza con Roma sul tema della SS 34. Erano presenti per la Regione il vicepresidente Aldo Reschigna e alcuni dirigenti. Da Roma il capodipartimento della protezione civile dott. Borrelli e il sottosegretario del MISE Crippa.
|
Il 5 maggio un evento inedito: otto cantine della Val d'Ossola saranno le tappe di un percorso degustazione alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi.
|
Quasi un metro di neve in 24 ore sulle Alpi del nord Piemonte dove, a quote più basse, sono caduti fino a 100mm di pioggia.
|
Fino allo scorso decennio gli appassionati di montagna di Verbania e della Val d’Ossola dovevano emigrare nel lecchese, nelle altre province piemontesi o oltre confine per poter percorrere una via ferrata.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Lega Verbania, e uno del senatore Montani riguardante il rischio dissesto per la Provincia del VCO.
|
Il 23° “Motogiro della Lombardia e dintorni” partirà da macugnaga e farà tappa in Val Vigezzo. Partirà da macugnaga l’edizione numero ventitré del “Motogiro della Lombardia e d’intorni”. Venerdì 7 settembre un centinaio di partecipanti, provenienti da diverse regioni Italiane, si sono dati appuntamento ai piedi della Parete Est del Monte Rosa. Il ritrovo è fissato per le 10.30 in piazza Municipio.
|
macugnaga si conferma regina dei fuochi piromusicali: in 9.000 ai piedi del Rosa. Prossime tappe l'11 agosto – la più in alta quota – all'Alpe Ciamporino di San Domenico e il 14 la serata finale a Santa Maria Maggiore.
|
A macugnaga tutto è oramai pronto per il MEHT il 1° Monterosa Est Himalayan Trail. Saranno poco meno di quattrocento i partecipanti alle gare in programma domenica prossima.
|