Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura.
|
Un grande pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Sangue di Re si terrà domenica 12 marzo, su proposta di quattro Vicariati e di numerose associazioni e movimenti del nostro territorio.
|
In migliaia hanno invaso la valle vigezzo. Bus anche dalla Francia. Ricadute importanti per tutto il territorio del Verbano-Cusio-Ossola grazie ad un evento ormai noto anche a livello internazionale.
|
Infrastrutture da migliorare e un parco auto troppo vecchio mettono a rischio la sicurezza. Ne parla il presidente di ACI VCO: Beppe Zagami: “Non possiamo aspettare un nuovo lockdown per vedere diminuire morti e feriti”
|
L'Orchestra di fisarmoniche bellinzonesi a Musica in Quota: domenica 17 luglio concerto all'Alpe Lut.
|
Musica in Quota, domenica 10 luglio, sbarca in valle vigezzo. Dopo il successo della tappa al Piancavallone, la rassegna porta musica e parole del Duo PassAmontagne alla Baita dell'Alpe L'Alpino.
|
L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2022. Tornano tutti i grandi eventi, oltre ad importanti novità. Stagione al via con il Weekend del folclore per i 100 anni del Gruppo Folk. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola,
IncoronAzioni, Naturae, la Mountain Academy e, dopo due anni di stop, il Raduno Internazionale dello Spazzacamino.
|
Molti gli “occhi virtuali” che ogni giorno, ogni minuto, scatteranno immagini uniche del territorio turistico per soddisfare la curiosità di tutti gli utenti. L’iniziativa è arricchita dalla preziosa collaborazione con Meteo Live VCO.
|
Il Festival Musica in Quota propone un eccezionale appuntamento autunnale: il 10 ottobre a 1.700 metri live di Fabrizio Bosso feat. Alberto Gurrisi .
|
L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2021,strizzando l'occhio agli amanti della vacanza outdoor con la novità di “Naturae”. Tra gli eventi culturali spiccano Musica da bere e il festival Sentieri e Pensieri,con ospiti prestigiosi: tra i molti, Don Luigi Ciotti e Stefania Auci.
|
EVENTO ANNULLATO PER PREVISIONI METEO AVVERSE. Domenica 4 luglio 2021 all'Alpe Alpino l'esibizione del Duo PassAmontagne.
|
Sulle orme dei più grandi campioni di tutti i tempi per gli atleti più allenati o percorsi immersi nella natura per principianti e famiglie partendo dalla città “giardino sul lago” che ospita.
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta.
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore , il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta.
|
Riceviamo e pubblichiamo, due comunicati, uno dell'europarlamentare della Lega, Alessandro Panza. e l'altro dell'on. Mirella Cristina, Forza Italia, riguardante l'incontro sulla strada Statale 337.
|
Il Covid-19 ferma i grandi eventi italiani: gli organizzatori comunicano la cancellazione della 39esima edizione del celebre raduno, che tornerà dal 3 al 6 settembre 2021.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Alberto Preioni, Lega, in merito all’evento franoso avvenuto nella giornata di ieri, martedì 17 dicembre, sulla strada statale 337 della valle vigezzo, con cedimento stradale tra Isella e Ponte Ribellasca
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato, di Alessandro Panza, europarlamentare della Lega, riguardante la gara d'appalto da 10 milioni di euro per la sistemazione della strada statale 337 della valle vigezzo.
|
La presidenza dell’Unione Montana della valle vigezzo (di cui riportiamo i comunicato all'interno - ndr) unitamente ai parlamentari locali ha partecipato alla riunione convocata a Roma, mercoledì 4 settembre 2019, con i vertici della Direzione Generale ANAS.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'On, Alessandro Panza a margine dell'incontro con ANAS per la situazione della strada statale 337 della Val vigezzo.
|