GTLO Tappa ARTIGIANI con Escursione Trekking - 18 Novembre 2022 - 09:57Camminar Degustando Escursione con degustazione lungo la Tappa degli Artigiani del Grand Tour del Lago d'Orta sabato 19 novembre h 9.00 / ORNAVASSO |
"Un ora di niente" - 10 Settembre 2022 - 15:03Domenica 11 settembre sul palco del TEATRINO si mescolano narrazione e stand up comedy, prosa e cabaret nello spettacolo “UN’ORA DI NIENTE” di e con PAOLO FARONI. |
Rassegna teatrale di fine estate - 2 Settembre 2022 - 17:04Il TEATRINO del Mastronauta è uno spazio scenico attrezzato e funzionale per accogliere esibizioni dal vivo quali spettacoli teatrali, performance artistiche e musicali, realizzato nel 2022 con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. |
Musica in Quota fa tappa in Valle Strona - 23 Luglio 2022 - 08:01A Musica in Quota domenica 24 luglio arriva il Quintetto a Plettro “Giuseppe Anedda” per un concerto all'Alpe Pero. |
“La Val Grande di ieri” - 11 Giugno 2022 - 08:01Escursione "Libri in Cammino", secondo appuntamento con Andrea Primatesta e il suo “La Val Grande di ieri” domenica 12 giugno. |
VCO: in arrivo 15milioni per l'alluvione 2020 - 29 Marzo 2022 - 11:04Sono 58 gli interventi di opere pubbliche danneggiate dall’alluvione del 2-3 ottobre 2020 nel Verbano Cusio Ossola per i quali sono stati sbloccati da Roma 15.048.888 euro. |
"Ossola - Scialpinismo senza confini - Vol. 1" - 24 Febbraio 2022 - 10:02Le Sezioni CAI Verbano-Intra e Pallanza, organizzano Venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 21:00 alla sala di Casa Ceretti in via Roma 42, Verbania Intra la presentazione del libro "Ossola - Scialpinismo senza confini - Vol. 1" Valle Strona - Valle Anzasca (Monte Rosa) - Valle Antrona. |
Contratto di Lago del Cusio: oltre 120 firmatari - 15 Novembre 2021 - 15:03Si è svolto venerd' 13 presso il Forum di Omegna, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte Matteo Marnati, l’evento dedicato all’ufficializzazione del contratto di Lago del Cusio, che ha visto presenziare 120 tra pubbliche amministrazioni, associazioni e realtà private per la deposizione della firma che ne convalida l’impegno collettivo. |
Musica in quota sbarca in Val Strona - 7 Agosto 2021 - 11:37Domenica 8 agosto appuntamento all'Alpe Loccia con l'Accademia Wind Band. |
"Ecolago" dedicato al Lago d’Orta - 28 Giugno 2021 - 18:06Nasce Ecolago, il nuovo progetto di educazione ambientale dedicato al territorio del Lago d’Orta. |
Contratto di Lago del Cusio - 31 Maggio 2021 - 18:06La proposta di piano d’azione, che comprende interventi a 360 gradi, dalla riduzione dell’inquinamento alla riqualificazione del territorio passando per l’educazione alla sostenibilità ambientale, continua così il suo percorso per arrivare all’approvazione. Marnati: “Un passo in avanti per arrivare all’avvio del progetto per rilanciare un territorio che ha un enorme potenziale turistico, commerciale e industriale”. |
Report sul monitoraggio Lupo 2019-2020 - 21 Marzo 2021 - 12:05Il monitoraggio della presenza del lupo nella provincia del Verbano Cusio Ossola nell’inverno 2019-2020 è parte del programma After LIFE Conservation Plan del Progetto LIFE WOLFALPS. |
Al via il primo censimento nazionale del lupo - 7 Dicembre 2020 - 13:01Con il mese di ottobre 2020 è iniziato il primo censimento nazionale del lupo in Italia. Il censimento è gestito dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) che opera su mandato del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione, per quanto riguarda l’arco alpino, con il progetto LIFE WOLFALPS EU. |
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne - 25 Novembre 2020 - 17:04Riceviamo e pubblichiamo, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, una nota del Comitato 10 Febbraio Verbania, una dell'on. Mirella Cristina e una del Comune di Cossogno. |
Viabilità: il punto ore 08.00 di lunedì 5/10/2020 - 5 Ottobre 2020 - 10:03Aggiornamento delle ore 8.00 di lunedì 5 ottobre. |
Viabilità: il punto ore 17.30 - 4 Ottobre 2020 - 17:35Aggiornamento della Provincia del VCO delle ore 17.30 di domenica 4 ottobre. |
Viabilità: il punto ore 11.00. Chiusa la Superstrada - 4 Ottobre 2020 - 11:04Resta chiusa in entrambe le direzioni di marcia tra Ornavasso e Domodossola, a causa delle avverse condizioni meteo, la strada statale 33 del Sempione, meglio nota come superstrada. |
Senatore Nastri: si dichiari stato di emergenza per il VCO - 3 Ottobre 2020 - 16:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Senatore Gaetano Nastri in riferimento al maltempo occorso al VCO nelle ultime 12 ore. |
Gravi danni in tutto il VCO, lago Maggiore esondato - 3 Ottobre 2020 - 15:35Gravi danni in tutto il Verbano Cusio Ossola, dove si registrano persone sfollate, danni a case e strutture lavorative, frane ed esondazioni e blackout elettrici e della telefonia. |
Insieme per Gilda – Musica Medicinalis - 24 Settembre 2020 - 17:11Torna anche quest’anno l’evento in memoria di Gilda Giacomini, organizzato da Fondazione Comunitaria del VCO in collaborazione con il Fondo La Bottega sulle Nuvole di Gilda. Il concerto #MusicaMedicinalis del 25 settembre 2020, sarà l’unione di più suoni e melodie: quelle dei SAGEGREEN e de IL CERCHIO DELLE FATE. |
Marciapiede pericoloso - 31 Dicembre 2014 - 09:02strade - viabilitàCredo che quanto scrivo possa essere di interesse generale ... quindi di tutti. Si asfaltano le strade ... in qualche maniera ... poi dopo 3 mesi si presentano i buchi ... che vengono ricoperti con mezzi arcaici (bafile ...) e dopo 2 mesi occorre ripetere l'operazione. Ma quanto viene a costare tutto ciò ... considerando gli innumerevoli buchi? E i rischi di infortuni? ... E pensare che l'inventore dell'asfalto era della valle Strona ... L'Italia? É anche da queste cose che sommate fanno la differenza ... Scrivo ciò non per critica distruttiva ma semmai costruttiva ... Cordiali saluti |
Domani allerta arancione per rischio idrogeologico: SS34 a rischio? - 3 Novembre 2014 - 18:58Ieri..Il bollettino viene emesso quotidianamente con validità di 36 ore. Ora, ribadisco che non volevo assolutamente sottvalutare questa previsione, ma sottolineare che con una prevenzione fatta come si deve, forse dormiremmo sonni piu' tranquilli nonostante l'allerta. Questa volta la provincia ha predisposto la chiusura preventiva di alcune strade, non mi risulta (ma potrei sbagliarmi) che cio' fosse stato fatto qualche settimana fa in occasione della frana in Val Strona o sulla SS34; entrambe le strade erano si state chiuse ma ormai a fattaccio avvenuto. |
Ciaspolata tra Legno e Neve - 27 Marzo 2014 - 18:31Fotografia usata per notizie inerenti alla Valle SNon riusciamo a capire a quale paese della valle Strona appartenga quella fotografia con i terrazzamenti in alto. Voi lo sapete? Grazie. M.M. |
Befana: auguri con Gianni Rodari - 7 Gennaio 2014 - 13:40Gianni RodariVorrei segnalare che nella sezione,posta verso il torrente Strona, del cimitero di Omegna, e realizzata negli anni 70,sono ospitate le salme del fratello, la cognata ed il nipote di Gianni Rodari. Ebbene in quella sezione sembra che la copertura delle cappelle sia in "Eternit" Non aggiungo altro. Sarei felicissimo se il comune di Omegna dovesse smentirmi. Mario. |
Nasce la Silicon Valley piemontese - 5 Dicembre 2012 - 11:07dove?Interessante... però dove sarebbe questa Silicon Valley? In Ossola Valley, Intrasca Valley, Strona Valley o più semplicemnte in Torino Planes (pianura)? Del Parco Tecnologico non si parla più? |