Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche.
|
Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, venerdì 23 settembre.
|
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.
|
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.
|
L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2022. Tornano tutti i grandi eventi, oltre ad importanti novità. Stagione al via con il Weekend del folclore per i 100 anni del Gruppo Folk. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola,
IncoronAzioni, Naturae, la Mountain Academy e, dopo due anni di stop, il Raduno Internazionale dello Spazzacamino.
|
Dopo i periodi di chiusura e di limitazione delle attività determinati dalla pandemia degli scorsi due anni, lo Spazio Giovani Comunale “Il Kantiere” di Verbania torna a presentarsi alla città.
|
Lo spazio comunale Il Kantiere a Verbania è tra i dieci più belli, attivi e inclusivi luoghi per il Civic Places, campagna nazionale di Fondazione Italia Sociale, touring club Italiano e SkyTG24. Unico in Piemonte.
|
Corto e Fieno – Festival del cinema rurale arriva alla sua dodicesima edizione, in programma l’1, 2 e 3 ottobre 2021 sul lago d’Orta, nei Comuni di Ameno, Miasino e Omegna tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte.
|
Sono state riconfermate le sette bandiere arancioni del VCO, anche per il triennio 2021- 2023
|
L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2021,strizzando l'occhio agli amanti della vacanza outdoor con la novità di “Naturae”. Tra gli eventi culturali spiccano Musica da bere e il festival Sentieri e Pensieri,con ospiti prestigiosi: tra i molti, Don Luigi Ciotti e Stefania Auci.
|
Un viaggio nei luoghi iconici d'Italia per raccontare easyWallbox e la gamma elettrificata Jeep: il primo video a Santa Maria Maggiore e in Valle Vigezzo
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta.
|
Soddisfazione da parte di Maddalena Calderoni. E ora si guarda al 2021 per un'edizione memorabile.
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore , il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta.
|
Santa Maria Maggiore proporrà anche nell'estate appena iniziata una ricca stagione di eventi, seguendo precisi protocolli di sicurezza, ma senza rinunciare alle occasioni di svago.
|
Dal mese di giugno 2020 a seguito di presentazione di dossier di candidatura nello scorso gennaio, l'Associazione ARS.UNI.VCO è stata ammessa a fare parte del network di soggetti culturali che costituiscono Europa Nostra come Member Organizatio.
|
In tempo di Fase Due anche i piccoli centri si preparano a ripartire e si organizzano per permettere ai turisti una visita in totale sicurezza e con il giusto distanziamento fisico.
|
La bici sorride a Cannobio. Il Comune è stato insignito della prestigiosa attestazione Comune Ciclabile “tre smile”.
|
In programma dal 6 all'8 dicembre, sono tra i più amati d'Italia e si confermano tra i più grandi, con oltre 200 espositori selezionati di alta qualità.
|
A bordo del “Treno del Foliage” l'autunno è a portata di finestrino. Dal 14 ottobre al 10 novembre un indimenticabile viaggio nei colori e sapori autunnali sui treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, tra Piemonte e Canton Ticino.
|