Dopo il successo degli spettacoli andati in scena negli ultimi mesi, il Maggiore continua ad accogliere sul suo palco il meglio dell’attualità, prosa, musica, danza e molto altro
|
Estate turistica di piena ripresa in Piemonte, italiani e stranieri quasi al livello 2019: +54% di arrivi e +63% di pernottamenti rispetto al 2020 nei mesi di giugno e luglio e movimenti di agosto quasi pari ai livelli 2019: oltre 500.000 arrivi e circa 2milioni di pernottamenti.
|
L’archeologo ticinese Stefano Campana guida la spedizione ad Harta. Il team di ricerca, sostenuto da ALIPH, è la prima spedizione archeologica finalizzata a condurre una valutazione dei danni subiti dalla città da parte dell’ISIS.
|
Domenica 3 novembre 2019 con partenza fissata alle ore 9. Nona edizione della Lago Maggiore Marathon. In gara la trapletti, marciatrice azzurra.
|
In anteprima per il VCO, l’edizione 2018 di LETTERALTURA vedrà quest’anno la presentazione di un libro inchiesta sullo stato di salute dei torrenti di montagna, conseguente il terzo grande assalto ai territori alpini per lo sfruttamento idroelettrico. Un evento proposto da Salviamo il Paesaggio Valdossola.
|
Dal 13 giugno all’1 luglio, Verbania e Cannobio, sulle rive del Lago Maggiore, e da quest'anno anche la Città di Domodossola, si preparano a ospitare la IV edizione di CROSS FESTIVAL - www.crossproject.it - l’evento internazionale dedicato alle Arti Performative organizzato da LIS LAB Performing Arts, con oltre 50 artisti dall’Italia e dall’Estero, 4 Prime Nazionali, 1 Co-produzione, 6 location in 3 Comuni.
|
Da venerdì 4 a domenica 6 maggio, al Monte Verità e al Castello e Parco San Materno di Ascona in Canton Ticino, si terrà la prima edizione di Giardini in Arte, manifestazione dedicata al giardino, all’arte, alla cultura del verde e alla natura.
|
Domenica 2 aprile 2017 si terrà Raiffeisen Walking Lugano, il primo grande evento walking e running della primavera ticinese. Verranno proposti sei scelte di percorso walking e nordic walking di diverse distanze e difficoltà e un trail cittadino competitivo di 18.7 km e 700 di salita aperto ai corridori.
|
L’associazione Atelier la Voce dell’Arte ( Tones on the Stones ) con il Capofila il Comune Crodo e con il partner Comune di Verbania, ha vinto un bando indetto da Fondazione Cariplo, destinato al protagonismo culturale dei cittadini.
|
Dal 14 giugno al 1 novembre 2015 il Museo del Paesaggio di Verbania, nei fascinosi spazi espositivi di Villa Giulia, affacciati sul Lago Maggiore a Verbania Pallanza, presenta LandScapes - Dialoghi intorno alla terra.
|
La scheda biografica, il programma e i candidati, di Roberto Campana candidato sindaco alle amministrative di Verbania per il Movimento Cinque Stelle.
|
Da martedì 23 aprile a domenica 5 maggio a Villadossola, al Centro Culturale‘La Fabbrica’, torna per il sedicesimo anno consecutivo il Salone del Libro degli Autori ed Editori del Verbano Cusio Ossola.
|
L’Assessore Dal Sasso di ritorno dal viaggio in Cina con la delegazione di ISTUD. “Tanti i contatti attivati: adesso dobbiamo portare avanti alcune relazioni avviate proponendo pacchetti tagliati su misura per i turisti cinesi.
|
Un totale di quasi 2.700 presenze: il 4,62% in più rispetto al 2010. Aumentano gli stranieri, sopratutto tedeschi e olandesi. Verbania resta la prima, ma Omegna cresce di più. E si guarda all'Expo.
|
Più forte della crisi: il turismo nel Verbano Cusio Ossola si afferma come il settore che maggiormente riesce a ripararsi dai colpi della protratta negativa congiuntura economica internazionale.
|