tre t

Inserisci quello che vuoi cercare
tre t - nei post

torna tones teatro Natura - 12 Giugno 2025 - 19:02

Da venerdì 13 giugno a domenica 7 settembre 2025, a Oira Crevoladossola, musica, teatro, danza, performance, food, attività outdoor e incontri fra arte, cultura ed ecologia nel meraviglioso teatro di pietra ai piedi delle Alpi.

Al Maggia eventi del progetto sui prodotti del territorio - 31 Maggio 2025 - 12:02

Dopo il successo della scorsa edizione, è ripartito “Il nostro territorio: conoscere, conoscersi, socializzare”.

tones teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06

tones teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola.

Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06

L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola.

Record storico di iscrizioni al Maggia - 12 Febbraio 2025 - 15:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa ha battuto ogni record! Il nuovo anno scolastico vedrà in prima oltre 210 studenti.

Scrittori in Erba - 11 Febbraio 2025 - 18:06

Scrittori in Erba dal 2018 promuove la pratica della scrittura di racconti brevi e della costruzione di libri d’artista tra i bambini e le bambine della scuola primaria e i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado.

Controlli della Polizia - 29 Gennaio 2025 - 12:05

Nel corso del fine settimana, la Questura di Verbania ha organizzato un’attività coordinata finalizzata a controlli straordinari del territorio, con pattuglie della Questura, della Polizia Stradale e della Polizia di Frontiera, con l’impiego in particolare anche di personale specializzato della Polizia di Stato, appartenente agli uffici della Polizia Amministrativa e della locale Squadra Mobile, nonché dell’unità cinofila della Guardia di Finanza.

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 16 Gennaio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, il verbanle del Consiglio di Quartiere Intra, riguardante la presentazione e discussione del Bilancio di previsione triennale 2025-2027 proposto dal Sindaco.

Lettera aperta dei sindacati dei medici - 12 Ottobre 2024 - 13:01

Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta dei sindacati dei medici riguardante la sanità locale e un recente articolo a riguardo.

Domosofia 2024 - 12 Settembre 2024 - 15:03

Da venerdì 13 a domenica 15 SEttEMBRE 2024 a Domodossola si terrà la sesta edizione di DOMOSOFIA, il Festival delle idee e dei saperi. Quest'anno intorno al tema del talento si passeranno il testimone numerosi ospiti di fama riconosciuta.

DomoSchool dal Papa - 1 Luglio 2024 - 15:03

A meno di un mese dalla quinta edizione di DOMOSCHOOL, la Scuola Internazionale Alpina di Matematica e Fisica che ogni anno riunisce a Domodossola relatori di fama internazionale in ambito scientifico e giovani ricercatori da tutto il mondo, è accaduto qualcosa di importante.

Minatori del Suono Fest 2024 - 20 Giugno 2024 - 16:06

È in arrivo Minatori del Suono Fest 2024 e sarà (ancora) bellissimo. MDS è il festival diffuso completamente gratuito a Madonna del Sasso (VB), Comune che poggia sul granito bianco e abbraccia dall’alto dei suoi 696 metri tutto il lago d’Orta, in Piemonte, con una vista mozzafiato.

AstroNews: Il sole e le aurore boreali - 27 Maggio 2024 - 15:03

In questo periodo, al termine della primavera, ed in attesa del sole estivo, nonostante settimane di pioggia quotidiana, il cielo ci offre ancora scene ricche di tinte e fluttuazioni, come quelle che durante il termine della prima decade di maggio 2024 , ci hanno offerto spettacoli naturali molto rari alla nostra latitudine.

I vincitori del Premio Info-Point - 21 Aprile 2024 - 08:01

L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto, tra le altre, la novità di svelare i vincitori del concorso letterario durante l’EDUCAtIONAL “La qualità della vita nelle Alpi”, le due giornate di scoperta che si sono svolte lunedì 15 e martedì 16 aprile a Crodo.

Laboratorio di calligrafia giapponese - 13 Aprile 2024 - 12:05

Laboratorio di calligrafia giapponese si svolgerà domenica 14 aprile presso la biblioteca di Gravellonatoce, in tre turni da un'ora (alle 14:00, alle 15:30 e alle 17:00)

Baveno eventi e manifestazioni dal 25 marzo al 6 aprile - 24 Marzo 2024 - 15:03

Eventi a Baveno e dintorni dal 25 marzo al 6 aprile 2024.

Gli Agrumi di Cannero Riviera 9-17 marzo 2024 - 8 Marzo 2024 - 08:01

E' un appuntamento particolare, questo del 2024, perchè dedicato al ricordo di Maria Pia Bottacchi, la Sindaca grazie alla quale nacque la manifestazione, colei che gettò le basi per la rinascita della consapevolezza dell' importanza del patrimonio agrumicolo cannerese.

La Nona di Beethoven - 23 Novembre 2023 - 15:03

Con la “Nona” di Beethoven Fondazione Ruminelli festeggia i primi cento anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli. Venerdì 24 novembre sul palco del teatro La Fabbrica di Villadossola (VB) oltre 150 elementi tra professori d'orchestra e coristi per una straordinaria serata di musica.

Corsi con il Museo del Paesaggio - 8 Novembre 2023 - 18:06

Il Museo del Paesaggio propone corsi per tutte le età per riempire di creatività e fantasia i lunghi mesi invernali.

Domosofia 2023 - 14 Settembre 2023 - 08:01

Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI".
tre t - nei commenti

Federazione Degli Studenti VCO: "SI al referendum Costituzionale" - 7 Luglio 2016 - 14:06

CFS e Simona t.
Attualmente il CFS è un corpo di polizia civile (come la ns. polizia di stato) per intenderci: i Carabinieri sono una forza militare. Ora, obbligare persone che hanno scelto una forza di polizia civile a diventare dei militari ope legis è una forzatura che non sta nè in cielo nè in terra; diverso sarebbe stato il discorso se li avessero accorpati alla polizia di stato.E comunque ho fatto solo tre esempi di persone che se Renzi non scenderà a più miti consigli infischiandosene delle Merkel e dell'Europa sicuramente voteranno NO anche solo per fare dispetto a lui.Se poi tu ritieni la proposta di cambiamento firmata Boschi/Renzi migliorativa, allora proprio non stiamo dalla stessa parte. detto questo, con immutata stima per chi la pensa come te. E' in uscita proprio in questi giorni un interssante volumetto di Marco travaglio cher spiega benissimo perchè quest riforma è solo peggiorativa ( ...se ma si può!) dell'attuale sistema: prova a leggerlo. Quando poi ho sentito il pistolotto di Napolitano( colui che con un golpe ha nominato in una notte Monti senatore a vita solo per poterlo mettere a suo piacimento a capo di un governo di non elettgo che ha fatto guai che ancora oggi scontiamo, pur di non farci andare a vitare e di rispettare quindi le scelte del popolo) a favore di questa riforma ho avuto una spinta in più a votare NO.

"Continuità, rinnovamento e la città di domani" - 22 Novembre 2015 - 19:02

Ditelo anche a Silvia
I consiglieri Comunali PD – SCALFI, LO DUCA fanno una approfondita analisi di tanti fattori dell’attuale situazione Sociale, Politica e Amministrativa. Non parlano però dell’epicentro, del nodo cruciale, che per i prossimi tre quattro anni, sarà l’ago della bilancia, del fattore principe di successo o insuccesso, del legante o dell’elemento disgregante : Silvia Marchionini. Abbiamo tutti noi contribuito a portarla dov’è, a scrivere un programma polico-amministrativo. Da subito è però diventata – col suo essere un uomo solo al comando - un problema politico, che ho prodotto effetti diversi, spesso negativi, che molto hanno limitato quelle potenzialità collettive che solo con un atteggiamento aggregante sarebbero potute emergere. Molte persone si sono allontanate, alcune sbattendo la porta, altre defilandosi. Altre aspettano sviluppi. La giovane ètà di Silvia, l’inesperienza, la paura del condizionamento, l’hanno spinta ad allontanarsi dal confronto. L’hanno spinta verso l’autoritarismo politico e l’accentramento. Uno strano bisogno di ipervisibilità di ipercontrollo l’hanno portata ad occuparsi di “tutto”, dalle buche ai tombini, dalle sagre alle aiuole, dal personale negli uffici alle dichiarazioni di voto dei capigruppo, ecc. ecc. Un inseguimento spasmodico, alle valutazioni di questo o quel politico, di ogni post su F.b. o sui siti Web locali, si è persa in acredini contro questo o quello, perdendo di vista il vero compito di un Sindaco, indirizzare il lavoro dei collaboratori – Funzionari e Politici – creare aggregazione, pensare a quelle scelte politiche e grandi che segnano un ciclo amministrativo, che cambiano il destino socio-economico di una Città. Un approccio insomma che ha DISORIENtAtO ANCHE LA DINAMICA POLItICA del PD e dei suoi alleati nel Centro-Sinistra VERBANESE ( PSI, SEL, COMUNIStI ecc. ecc. ). Compito di tutti noi – oggi - è aiutarla a crescere, aiutarla a cambiare, aiutarla a trovare una strada diversa, una strada più assertiva che possa produrre - come auspicano Davide e Luca una visione di futuro che sia dinamica, convincente, aggregante e originale, che passi da una pianificazione strategica collettiva e condivisa. Ragazzi, quello che scrivete è in gran parte condivisibile, ditelo anche a Silvia ! Giordano Andrea FERRARI – Socialista a Verbania.

"Profughi a Verbania. Una risposta di Comunità" - 30 Agosto 2015 - 07:49

già, come dice Cesare, in concreto che si fa?
Ottimo scritto teorico (a parte l'ultimo paragrafo assolutamente superfluo e fuori tema). Qualcuno per favore mi spieghi com'è che a persone che parlano inglese non si è riusciti a spiegare che il lavoro volontario che gli si offriva era una semplice opportunità di conoscere il nostro piccolo mondo, di fare qualcosa di diverso dallo starsene rinchiusi a preoccuparsi per il futuro, di dimostrare ai più che "i neri non mordono". Manca un coordinatore? si parla di volontariato, cerchiamo volontari per coordinare, no? Io mi offro, dite che mi vogliono? secondo me no, perché non sono iscritta a nessuna associazione (quelle sportive non valgono, vero?), e perché le mie idee pratiche per "far fare qualcosa ai profughi" sono ben lontane dalla formula "prendiamone un tot e mettiamoli a dipingere le panchine", ché quelli son lavori da assegnare, retribuiti, a studenti e giovani residenti in cerca di impiego, se lo vogliono (e se non lo vogliono vuol dire che non hanno bisogno). Ci si lamenta della chiusura mentale dei cittadini verso lo straniero, ma non si fa nulla per fare incontrare le due culture, non si propongono scambi di favori come una cena in cambio di due ore per imbiancarmi la parte alta della parete che io ho paura ad andare sulla scala, o tre giorni a casa mia col frigo pieno a curarmi i gatti mentre vado via per il week end, e venite pure in due, e dico alla vicina di chiacchierare con voi così imparate l'italiano. Oppure incontriamoci in biblioteca, che magari c'è qualcuno di voi che sa insegnarmi un po' di arabo o di etiope, e ci beviamo un té e vi passa la giornata. Cose difficili da immaginare in questa cittadina così italiana, così sostenuta. A Calais ci sono famiglie che ospitano i rifugiati in attesa di poter arrivare in Uk. A Ventimiglia zero, li hanno lasciati tutti sugli scogli.

Comunitàvb: “Il tutor del PD per sindaco e giunta" - 21 Gennaio 2015 - 22:15

x Simona t
Se vuoi un chiarimento rileggiti attentamente la lettera di dimissioni del ex assessore tradigo . Il Pd non ha voluto difenderlo ed ha sbagliato , ora stanno volano gli stracci . Strana l'assunzione di Nobili , a mio parere , siccome il Pd non ha più i finanziamenti e già per tre mesi aveva messo in Cassa integrazione l'unico dipendente , non vorrei che lo spostamento dell'interessato al comune di verbania sia la giusta soluzione ai problemi finanziari del PD .

Carabinieri: alla guida senza patente - 7 Gennaio 2015 - 17:08

vero
Non siamo a quarto oggiaro. Non ci sono stati stupri, rapimenti e rapine a mano armata. Vero. Nel nostro piccolo, nel mio condominio di 11 appartamenti, ci sono stati, nell ultimo anno e mezzo, tre furti tutti con scasso ( vuol dire che i proprietari dell immobile han speso 1000€ x sistemare il serramento) e L ultimo se li e' trovati in casa. Niente di grave. Non lo hanno pestato, ne violentato la figlia. Comunque, visto che nella mia zona abbiamo 'fisiologicamente' dato, speriamo che la prossima sia nella zona vostra, che siete più tolleranti ai reati. Italiani o stranieri io non faccio differenza. Per quanto riguarda il lavoro , ho già espresso in altro luogo il mio sdegno, derisa da Simona t. Me ne son fatta una ragione, pazienza. Buona serata.

Frontalierato: si organizzano "Stati Generali" - 27 Agosto 2014 - 21:16

viabilità
direi che sarebbe meglio creare un passaggio alternativo per i pedoni (tipo soprapassaggio) da far rispettare dai vigili (soprattutto nell orario dei frontalieri) in modo tale che nn t trovi a doverti fermare ogni tre secondi e creare cosi code lunghissime..

Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 11 Dicembre 2013 - 16:31

ALCUNE tEStIMONIANZE DI QUELLO CHE è ACCADUtO A t
Mio padre prova ad andare all’Auchan e lo trova chiuso perché qualcuno ha sfondato diverse vetrine, oltre al traffico bloccato e deviato ormai da stamattina. Se è questa l’Italia diversa, ridatemi pure la merdosa routine. Ieri, alle 10 del mattino, in Corso Orbassano mi hanno bloccato, tentando di “aggredirmi” mentre ero in macchina. Figurati che stavo andando al centro fisioterapico! Ho abbassato il finestrino e ho detto loro che non accetto violenze di sorta. Alla fine mi sono divincolato tramite un benzinaio e mi sono infilato in una vietta laterale. torino Borgo S.Paolo: mercato non pervenuto e negozi chiusi perché i manifestanti li hanno costretti a chiudere…ora, va bene lo sciopero, ma credo che i negozianti debbano poter aprire l’attività senza temere di vedersi distrutte le vetrine! tra l’altro i poveri vecchietti del quartieri vagavano alla ricerca del pane… Libera manifestazione e libero diritto al lavoro. Video https://www.facebook.com/photo.php?v=10202347492990789 Dopo aver impiegato quasi un’ora per percorrere circa 500m arrivo al semaforo, dove alcune persone stavano bloccano il traffico, ed essendo scattato il rosso con me in mezzo alla strada cerco di aggirarne una, la quale si volta e mi prende a pugni la macchina e il vetro anteriore buttandosi davanti al mio cammino. Incazzato nero, apro la portiera per chiedere spiegazioni e tre uomini di merda, accessoriati da birra e patatine (tipo cinema), mi aggrediscono urlandomi in faccia; uno di questi dice alla mia compagna di prendersela nel culo e la minaccia dicendo frasi tipo: “tu non sa chi sono io!!”Dopo alcuni istanti di urla i tre mi hanno lasciato andare; SEMAFORO SUCCESSIVO: un gruppo di tamarri, tifosi di merda da stadio (con tanto di sciarpe della juve) bloccano la mia vettura. Leggermente incazzato dalla precedente scena, scendo immediatamente e senza avere il tempo di parlare si fiondano verso di me in 5/6 e mi dicono :”e tu che cazzo vuoi?”; io chiedo con gentilezza: “potete per favore farmi passare per favore?” Sapete qual è stata la loro risposta? Dacci 20 euro! Dopo avergli ripetuto con aria incazzata di rifarmi passare, uno di questi (il capetto del cazzo) ha fatto cenno e mi ha fatto passare. Ovviamente le altre macchine non hanno beneficiato dello stesso trattamento e sono state bloccate. Mio padre mi chiama per dirmi: non partire, né con l’auto né con il treno.Non so com’è la situazione e sono preoccupato. Alle porte di torino (tipo davanti alla Auchan, lui lavora lì vicino!) ci sono le persone coi manganelli che spaccano le auto (con la gente sopra!) per impedire loro di entrare nei negozi, di lavorare e di girare. Ora cercherò di far rientrare a casa tua madre. Alla Falchera alcuni manifestanti bloccano le auto chiedendo soldi per passare e minacciando di dare fuoco alle auto In via Bologna, hanno lasciato passare dopo solo 40 minuti le macchine più vecchie e trattenuto noi che secondo i loro criteri le abbiamo relativamente più nuove per oltre 1 ora perché…a detta loro…noi che le guidiamo siamo la rappresentazione del capitalismo che ha rovinato le loro vite…ma non dovevano protestare contro il governo? E appoggiarsi sul cofano della mia macchina urlandomi contro che lei (forconiana donna) quella macchina che io guidavo non ce l’avrà mai perché si rifiuta di fare le marchette che io evidentemente faccio. Ieri sono stata fermata in una rotonda di corso Giulio Cesare, bloccata, mi hanno detto di spegnere la macchina, mi hanno chiesto se avevo dei panini da offrire. Ho detto loro che mi scappava tanto la pipì, mi hanno fatto passare. La metto sul ridere ma questo modo di manifestare non mi piace per niente.

Dalla Francia un racconto su Bracchio - 20 Febbraio 2013 - 17:26

Appréciation
Merci pour cet article qui nous apprend davantage sur les miracles de Notre Seigneur. Ne connaissant pas cette histoire extraordinaire, j'ai été ravie de la connaître et de me dire, qu' une fois de plus la volonté du Seigneur est omniprésente. Cela donne fortement envie d'aller visiter l'église de Bracchio où siège le "Bambino Gesù ". Merci Elena pour ce récit lumineux et nous faire partager les Grâces de Dieu.

Dalla Francia un racconto su Bracchio - 20 Febbraio 2013 - 13:18

témoignage Bambino Jésus di Bracchio
Merci à notre petite soeur Elena, qui par amour pour Jésus et de sonpetit village d'Italie,nous fait connaître la belle histoire du Bambino Jésus. Elle nous montre l'humilité du brave paysan et l'égoïsme de l'homme de Dieu. C'est par les plus petits que le mystère de Jésus se dévoile. Merci Seigneur pour cette grâce. Et j'espère un jour me rendre auprès du bambino Jésus dans cette belle petite église et découvrir les petits villages qui bordent le lacMajeur, Elena nous en parle avec beaucoup d'amour. Jacqueline Dourlens petite pâquerette de Jésus