Sesta edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023: tante novità per un’edizione dedicata alla qualità della vita nelle Alpi
|
Una delegazione di 192 cittadini tedeschi di Mindelheim in visita a Verbania dal 2 al 5 novembre 2023. Ci si può candidare per l'accoglienza degli ospiti tedeschi in famiglia.
|
Green Reporters. Escursione fotogiornalistica sul lago Maggiore mercoledì 28 giugno dalle ore 9,00 alle 12.30.
|
Con la chiusura dell’anno scolastico si avvia al termina la quinta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’ufficio scolastico provinciale del vco.
|
Cultura per Crescere. Nati per Leggere e altre storie da vivere in famiglia. Un'iniziativa di welfare culturale per promuovere la cultura e le arti per il benessere dei bambini e delle bambine, delle persone e delle comunità della nostra provincia.
|
Un bilancio positivo per “Graffiti dell’anima”, l’iniziativa dedicata ai giovani per promuovere la cultura della sicurezza sulle strade che ha visto assieme Automobile Club vco e Lions Club Verbano Borromeo con l'ufficio scolastico provinciale.
|
Botta e risposta tra il consigliere provinciale delegato Giandomenico Albertella, e il Sindaco di Verbania, Silvia Marchionini, sui lavori al Liceo Cavalieri.
|
Dalle ore 20:30 del 17 febbraio 2023 presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola (VB), dopo i saluti istituzionali degli enti e associazioni partner della rassegna, sarà inaugurata la Mostra dal titolo “Olocausto del Lago Maggiore”, curata dall'Istituto storico Piero Fornara con un percorso di avvicinamento all'Ottantesimo Anniversario della Strage di ebrei verificatesi nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola nel settembre-ottobre 1943 a cura della prof.ssa Elena Mastretta, Direttrice dell’ISRN “P. Fornara”.
|
In occasione della Giornata delle Memoria, proseguono gli appuntamenti della 2 edizione della rassegna “Frammenti di memoria”.
|
Il Premio Info-Point Leggere le Montagne 2022 è giunto al termine per questa sua quinta edizione che, ricordiamo, ha avuto un grande successo in termini di partecipazione da parte degli Istituti scolastici di tutta la provincia e di elaborati ricevuti da studenti e studentesse.
|
Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è diventata ormai un’iniziativa radicata nel territorio del Verbano Cusio Ossola.
|
Quest’anno per i ragazzi delle Scuole secondarie di primo e secondo grado del vco in palio un viaggio EDUCATIONAL presso la sede del Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi
|
Mercoledì 17 novembre 2021, la Società Filosofica Italiana sez. vco, inaugura "Frammenti di memoria" mostra a cura di Franco Debenedetti Teglio, poi da mercoledì 1° dicembre rassegna Cinememoria.
|
Sono 18.563 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 5.993 è stata somministrata la seconda dose, a 7.720 la terza dose.
|
Due spazi dell’Istituto Maggia sono stati riqualificati e intitolati a giovani vittime delle mafie. Cerimonia di intitolazione in diretta social il 19 gennaio con le autorità istituzionali.
|
Venerdì 11 dicembre 2020, in occasione della Giornata internazionale della Montagna, si è svolta la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Info-Point Leggere le montagne 2020.
|
Si riporta di seguito il testo della nota inviata dal Presidente della Provincia in data 9 dicembre 2020 ai Sindaci dei Comuni di Verbania, Omegna e Domodossola per verificare la loro disponibilità a ragionare insieme su un progetto rivoluzionario e innovativo in tema di edilizia scolastica.
|
“In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo anche il comparto cultura è in forte difficoltà, - dichiara l’Assessore alla Cultura di Verbania Riccardo Brezza – e per questa ragione abbiamo messo in campo alcune azioni di sostegno e di rilancio per dare un primo segnale di vicinanza al mondo della cultura e dell’istruzione".
|
In questo momento difficile, Fondazione Comunitaria del vco lancia una raccolta fondi #sìAMOilvco per aiutare tutti gli ospedali del vco.
|
Ecco i vincitori della fase provinciale del Premio Scuola Digitale 2019-2020: al PRIMO POSTO la Direzione Didattica Secondo Circolo di Domodossola e l’Istituto “L. Cobianchi” di Verbania. Saranno loro a proseguire, partecipando alla fase regionale.
|