“Sarà inaugurato il prossimo 16 dicembre alle ore 16.00 a Gravellona Toce, in Piazza Resistenza, l’Albero della Sicurezza".
|
Il Road Show organizzato da Digital Innovation Hub Piemonte, Competence Center CIM 4.0 e Fondazione Torino Wireless ha avuto ufficialmente inizio giovedì 19 maggio.
|
Lunedì 2 maggio a Villa Pariani, sede di unione industriale del VCO, si è svolta l’Assemblea della sezione edile del verbano cusio ossola. Tra i temi trattati il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale e il problema del caro materiali.
|
Clima di cauto ottimismo tra le aziende del VCO, nonostante le incertezze legate al rincaro dell’energia, delle materie prime e della logistica, al difficile reperimento di manodopera e all’emergenza sanitaria non ancora superata. Grandi speranze nelle risorse del PNRR.
|
PMI Day: dopo un anno di visite online, quest’anno gli studenti del VCO sono tornati nelle aziende del territorio alla scoperta dei processi produttivi.
|
PMI Day - 19 Novembre 2021 - 09:11
Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di unione industriale del VCO aderisce al PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese.
|
Carenza di manodopera tecnica e professionale nelle aziende: unione industriale VCO avvia un’indagine per rilevarne i fabbisogni.
|
Il Consiglio Generale di unione industriale del VCO si rinnova, così come il Collegio dei Probiviri.
|
Si avvicina la premiazione del Premio Giallo Stresa. Sabato 18 settembre alle 16,30 nei giardini di Villa Ducale in Corso Umberto I a Stresa sarà svelato il nome del vincitore, tra i venti finalisti selezionati, che sarà premiato con la pubblicazione del racconto sul prestigioso Giallo Mondadori e riceverà un quadro dell’artista stresiano Massimo Sala.
|
I risultati dell’indagine congiunturale previsionale condotta dall’unione industriale del verbano cusio ossola testimoniano un clima di fiducia tra le aziende associate.
|
Sono stati svelati i finalisti dell’edizione 2021 del premio letterario Giallo Stresa, per racconti inediti di genere giallo ambientati in una località di lago ben identificata del Piemonte, Lombardia e Svizzera Italiana.
|
Il Marketplace di unione industriale VCO cresce e permette alle imprese di ampliare i loro orizzonti commerciali.
|
Nel verbano cusio ossola migliorano gli indicatori economici: cresce la fiducia delle imprese, che registrano dati incoraggianti nel primo trimestre 2021.
|
L’assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Stresa organizza in collaborazione con il Giallo Mondadori, con il patrocinio di Provincia del verbano cusio ossola, Comunità di Lavoro Regio Insubrica, Distretto Turistico dei Laghi, unione industriale del verbano cusio ossola, Associazione Gente di Lago e di Fiume, Terre Borromeo, Soroptimist International Club verbano l'edizione 2021 del concorso letterario Giallo Stresa per racconti inediti di genere giallo ambientati in una località di lago ben identificata del Piemonte, Lombardia e Svizzera Italiana redatti in lingua italiana.
|
Segnali positivi dalle imprese del VCO: i dati dell’indagine congiunturale di unione industriale del verbano cusio ossola per il 2° trimestre 2021.
|
Si è svolta mercoledì 3 febbraio la presentazione dell’indagine congiunturale previsionale relativa al primo trimestre dell’anno.
|
No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone, in questi giorni ha fondato un circolo anche nella provincia del verbano-cusio-ossola. Di seguito la nota di insediamento.
|
Si è svolto venerdì 20 novembre il PMI Day, l’evento organizzato da Piccola Industria Nazionale e al quale anche il Gruppo Piccola Industria di unione industriale del VCO ha aderito con grande entusiasmo.
|
Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese Il Comitato Piccola Industria dell’unione industriale del verbano cusio ossola aderisce anche quest’anno alla Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese (PMI DAY 2020)organizzata da Piccola Industria Nazionalee in programma per venerdì 20 novembre.
|
Soddisfazione da parte di Maddalena Calderoni. E ora si guarda al 2021 per un'edizione memorabile.
|